Non voglio innanzitutto che tu pensi che voglia instaurare polemiche, mi piace il sincero confronto.
L'attivazione del ripetitore di Ghemme era prevista per il 25 novembre. Prima non era attivo. Impossibile provare prima.
In estate l'avevo puntata temporaneamente verso Valcava, ma avendo noi la collina che ci maschera parzialmente, il segnale era decisamente debole, tanto è vero che la fase di puntamento aveva richiesto spostamenti millimetrici. Mi ero ripromesso a switch-off di puntarla correttamente.
Tre settimane fa c'è stata una giornata di vento molto forte (qualcuno ci ha rimesso l'antenna), io solo in puntamento. A questo punto, a poco dallo switch off e con la brutta stagione che avanza, l'ho puntata subito verso il ripetitore che Mediaset, da maggio scorso, ha dichiarato che sarebbe stato attivato per coprire gli abitati di Ghemme e Romagnano Sesia.
Per farla breve, non pensare che tutti non ricevano i segnali perché sono degli sprovveduti, in qualche zona qualche problema effettivamente esiste.
Ieri mattina dal Penice il Mux 1 Piemonte era perfetto, durante la giornata si è guastato, stasera dalle 19 è tornato perfetto. Come vedi non tutti i mali sono negli impianti di ricezione.
E' ovvio e scontato che se nel proseguo (non domani o dopo, dopo un po' di tempo e non escludo anche primavera) il segnale Mediaset continua a non esserci, provvedo a fare modifiche più sostanziali all'impianto.
Concordi che Mediaset non avrebbe deciso di installare un ripetitore locale apposito se non fosse stata convinta che qualche problema di ricezione si sarebbe presentato allo switch off?