Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' normale che questa mattina abbiamo tutti i problemi di ieri. I tecnici avran riposato:D

Speriamo in oggi!

Mi aspetto quanto prima sia possibile:

Accensione MUX RAI1 ch.23 VALVACA (sperando che è prevista la sua accens.)
un miglioramento del TIMB1
accensione del TIMB4
Potenziamento del segnale TELELOMBARDIA/ANTENNA3 ch.46 e ch.64
 
StarKnight ha scritto:
See... spetta e spera...
Quelli per qualche motivo che io ignoro hanno intenzione di rompere i cog#ioni alla regione e a meno che qualcuno non si decida ad abbattere fisicamente i loro ripetitori non se ne andranno mai fuori dalle balle...
Ma sti qui tengono due canali? visto che sono anche sul 68 che peraltro qui fà schifo
 
metalalby ha scritto:
E' normale che questa mattina abbiamo tutti i problemi di ieri. I tecnici avran riposato:D

Speriamo in oggi!

Mi aspetto quanto prima sia possibile:

Accensione MUX RAI1 ch.23 VALVACA (sperando che è prevista la sua accens.)
un miglioramento del TIMB1
accensione del TIMB4
Potenziamento del segnale TELELOMBARDIA/ANTENNA3 ch.46 e ch.64

Giusta osservazione....;)
 
miram ha scritto:
boh, chi lo sa? considera che sicuramente mds dovrà accendere i rip locali... ora non so nella tua zona! Tu da dove ricevevi?
I rai che ricevi da Penice suppongo ti arrivano con segnale e qualità buoni?

Rai li ricevo da Penice. Segnali e qualità 95%...
 
paolo-steel ha scritto:
Ma sti qui tengono due canali? visto che sono anche sul 68 che peraltro qui fà schifo

Considerando che si tengono pure diverse numerazioni LCN... :icon_rolleyes:

E' evidente che stanno facendo una qualche forma di protesta non ho idea per quale ragione e stanno forzatamente occupando quanta più roba possibile. Quello che mi fa in****are è che lo stato e la regione consentano ad una emittente del ca##o che nessuno conosce e nessuno ha mai visto di poter fare impunemente il bello ed il brutto tempo.

Io sono convinto che se sul canale 54 ci fosse stato uno dei mux di Premium a quest'ora il loro segnale sarebbe già stato oscurato... ma visto che su quella frequenza deve andarci un mux di TIMB con due canali che alla maggior parte degli italiani non frega nulla a parte me e pochi altri (La7 HD e La7 3D) allora vedrai che se la prenderanno molto con comoda... ammesso che mai li sfratteranno :eusa_whistle:
 
Ultima modifica di un moderatore:
franco1967 ha scritto:
Salve sono di Asti precisamente tra Portacomaro e Quarto (fraz. Castiglione). Non vedo mediaset e mediaset premium canali 52-36-49. prima era tutto ok
Ciao, io sono vicino a Moncalvo e sono nella tua stessa situazione . . . :crybaby2:
Ho una UHF che punta sul Penice-Giarolo-Ronzone ed entra ad un ampli nell entrata UHF. Dal Giarolo mi arrivano tutti gli altri mux eccetto quelli MDS . . . :crybaby2:
Parlato con altre persone qui in zona, sono tutti nelle stesse condizioni, cioè senza i canali Mediaset. Bisogna pazientare qualche anno prima di riavere questi canali :mad:
 
StarKnight ha scritto:
Considerando che si tengono pure diverse numerazioni LCN... :icon_rolleyes:
E' evidente che 'sti str##zi stanno facendo una qualche forma di protesta non ho idea per quale ragione e stanno forzatamente occupando quanta più roba possibile. Quello che mi fa in****are è che lo stato e la regione consentano ad una emittente del ca##o che nessuno conosce e nessuno ha mai visto di poter fare impunemente il bello ed il brutto tempo.
Ora basta, è da ieri che vai avanti: abbiamo capito che sei arrabbiato per il 54, è inutile che vai avanti a postare insulti.
Accontentati che lì hai solo una tv del cavolo che a breve sloggerà. A Como sul 54 abbiamo la Rai e per chissà quanto ce la terremo invece di La7HD.
 
sailorman ha scritto:
Bisogna pazientare qualche anno prima di riavere questi canali :mad:

è passato UN GIORNO, non muore nessuno. O vuoi andare tu sui tralicci innevati?
 
già... farlo a fine novembre è stata una pessima idea, andava fatto a settembre come da schedula. Ad ogni modo, anche a settembre avremmo avuto disservizi.
Purtroppo bisogna avere molta pazienza, ma sono certo che alla fine della fiera vedremo tutto :)
 
Bilancio.

Dunque, per quanto riguarda i nazionali: niente mux 26, 36, 47, 48, 60. Mux 30 e 58 agganciati ma inguardabili.
Morale: per ora persi Rai4, La7, Mtv; non vedo i RaiSport, RaiMovie, etc. i canali HD di Mediaset... guadagnati Cielo e Calcio HD2.
Scrivo da Monza, antenna condominiale puntata solo verso Penice e Valcava. Speranze che le cose migliorino? Oppure inizio a stressare l'amministratore per un antennista??? :D
 
Buongiorno anche da parte mia.
Quoto perfettamente ciò che dice hosso: "...è passato un solo giorno!..."
Lavoro nel settore tv/elettrodomestici e ieri è stata per noi giornataccia.
Siccome installiamo anche i prodotti che vendiamo
da Milano nord est e comunque su molti impianti centralizzati a milano, La7(e tutti i canali del suo Mux) che trasmettono sul ch48 non si prendono o si ricevono con molti problemi.
Molti clienti impazienti per non riuscire a vedere per un solo minuto la Tv ci hanno richiesto la risintonizzazione.
la situazione a ieri sera era la seguente:

Rai sul vhf 9: problemi coi sintonizzatori che non contemplano per l'italia la nuova canalizzazione. problema risolto con sintonizzazione manuale, risintonizzazione ingannando il ricevitore impostando come paese "Germania oppure Svizzera".

Mux La7: se prima si vedeva benissimo sul ch25 dal valcava ora sul 48 è un disastro nel 60% dei casi con la centralizzata , perchè?....cambierà qualcosa spero!
bene le altre richeste per quanto riguarda Antenna3 e TeleLombardia, finalmente le ricevono tutti!

Su pochi impianti si riceve canale 5 HD ma è praticamente sparito sempre su molte centralizzate il Mux rai/HD/ Storia/ 5
A stasera
 
Nulla da obbiettare sul fatto che lo switch off non poteva essere indolore all'inizio, credo che la situazione migliorerà nell'arco di una decina di giorni, per quanto mi riguarda la nota più spiacevole e' la perdita della frequenza 57, prima prendevo la Svizzera, poi sapendo che sullo stesso canale si sarebbe posta Rete Capri mi ero rassegnato a perderla, ma adesso mi ritrovo un conflitto tra le due emittenti con un bello schermo nero e a questo punto presumo che la situazione non sia temporanea.:sad:
Comunque non so se sono ossessionato io dalle tele vendite, ma ad occhio e croce il 40% dei canali presenti in digitale lo occupano loro.
 
A casa mia e dei miei genitori (due condomini diversi) a Milano in zona Lorenteggio (Milano sud ovest) non si vedono Rai1, Rai2 e Rai3 mentre si vedono tutti gli altri Rai (4, Extra, Movie, Storia, Gulp etc..)
Come mai...?:eusa_think:
 
Anch' io ieri ho passato la giornata a sintonizzare decoder/tv, per lo più a persone anziane. Confermo i problemi per sintonizzare il ch 9, risolto per lo più con correzione manuale della frequenza in quanto cambiando Paese non funzionava più l'LCN, altri problemi perchè Canale Italia Cantando Ballando veniva posizionato oltre il 50 e lo volevano sull'8...dove si poteva si spostava altrimenti si toglieva l'LCN o sintonizzazione manuale, delusione perchè non si riceve più la TSI, i MDS che squadrettano....ieri sera avevo la testa che sembrava un macigno....
 
Bruce61 ha scritto:
A casa mia e dei miei genitori (due condomini diversi) a Milano in zona Lorenteggio (Milano sud ovest) non si vedono Rai1, Rai2 e Rai3 mentre si vedono tutti gli altri Rai (4, Extra, Movie, Storia, Gulp etc..)
Come mai...?:eusa_think:
Rai sul vhf 9: problemi coi sintonizzatori che non contemplano per l'italia la nuova canalizzazione. problema risolto con sintonizzazione manuale, risintonizzazione ingannando il ricevitore impostando come paese "Germania oppure Svizzera".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso