Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
velazquez1983 ha scritto:
Dal giorno dello switch off VIDEOBERGAMO sarà visibile sul canale 21
dalla postazione di Cassano d’Adda , di Maresana e sul canale 7 da Roncola.

bella notizia :mad: :mad: :mad: non lo prenderò più :mad: :mad:
 
Cosa ricevo da Salussola Bi

Con antenna di IV sul trio e una V su Valcava ricevo i seguenti canali nazionali :

canale - livello % - qualità %
22 86 100
23 91 100
25 vuoto
26 89 100
28 vuoto
30 86 100
33 segnale assente da ieri
36 72 100
40 84 100
44 69 100
47 81 100
48 81 100
49 84 100
50 85 100
52 86 100
54 occupato da + blu
55 vuoto
56 85 100
57 69 90
58 78 100
60 72 50 (in questo caso è un passacanale da Oropa)
____________
Claudio
 
Quesito Ch.23

Dubbio che avevo anticipato prima dello switch-off in questo forum e che aveva scatenato polemiche sulla sincronia dei segnali.

Ricevo da due siti trasmissivi: Valcava e Pontida. Dal primo praticamente tutto, dal secondo solo il Mux 1 Rai.

Se metto l'antenna da Pontida (verticale) sull'ingresso banda IV e l'antenna da Valcava (orizzontale) sull'ingresso banda V, vedo bene il Mux 1 Rai ma su due TV non funziona il Mux Ch.36 (che peraltro entra su un portatilino e su un decoder Nebilox). In ogni caso ricevo bene il Mux del Ch.33.

Se connetto l'antenna in UHF, miglioro il Ch.36 da tutti i TV, ma mi si indebolisce il segnale sul Ch.23, che si presenta squadrettato e spesso soggetto ad interruzioni.

La mia impressione è che l'antenna verso Valcava riesca a prendere qualche rimbalzo di Ch.23 (siccome mi succedeva che entrasse il Mux 1 già dopo il 18/11 suppongo che entri qualche segnale da Lecco o Airuno, che trasmettono su 23 in orizzontale!).

Poichè le distanze in gioco sono tutte nell'ambito dei 15 km, possibile che non siano sincronizzati i trasmettitori di Pontida ed Airuno?
Se così fosse vi sarebbe una bella fetta di valle S.Martino (sud di Lecco) con questo problema.

Qualcuno ha qualche riscontro?

Qualcuno sa per certo che non sono sincronizzati?
 
maximino72 ha scritto:
Qui da me 26 e 46 ok, la qualità è fissa al 100%, domani faccio qualche test su tutti i canali....il 45 invece fa schifo:D , e sul 63 non aggancio nulla, ma me lo aspettavo....credo ci siano le solite interferenze da Torino.

fammi un po' un elenco di ciò che vedi.. almeno così capisco dov'è colpa dell'impianto e dove non arrivano i segnali in città! Tanto se arrivano da te 99% arrivano da me..


hal06969 ha scritto:
Qualcuno sa per certo che non sono sincronizzati?

Io sono dimezzo a penice ed eremo, e t'assicuro che alcune frequenze secondo me non sono sincronizzate..
 
paolo-steel ha scritto:
Al mio decoder non piacciono i mux in III banda, ricevo ottimamente il Rai1 ch 9 e da schifo il 23, eppure lui continua a memorizzare il 23....ogni volta che risintonizzo devo staccare l'antenna quando arriva sul 23....:mad:

software scritto coi piedi :(

dal 2008 dallo switch off sardo ne ho visto di tutti i colori:

decoder che prediligono il mux che viene prima tra 2 ricevuti anche se ha un ber da schifo, televisori che si auto-resettano (e lo fanno ancora, alcuni LG) e vanno in crash se il numero di canali supera le centinaia, decoder che non sintonizzano la canalizzazione europea....e cosi via...

che vergogna dovrebbero bandirli dal mercato
 
paolo-steel ha scritto:
Al mio decoder non piacciono i mux in III banda, ricevo ottimamente il Rai1 ch 9 e da schifo il 23, eppure lui continua a memorizzare il 23....ogni volta che risintonizzo devo staccare l'antenna quando arriva sul 23....:mad:

colpa del decoder che non ti permette di scegliere..

Ma il trucco del stacco spina.. è la cosa più furba!
 
io ricevo male Mediaset e i +1 e gli HD NIENTE ... Penso sia un problema di antenna a questo punto ... spero venga presto un antennista ... ora vedrò di attrezzarmi
 
marcolino ha scritto:
software scritto coi piedi :(

dal 2008 dallo switch off sardo ne ho visto di tutti i colori:

decoder che prediligono il mux che viene prima tra 2 ricevuti anche se ha un ber da schifo, televisori che si auto-resettano (e lo fanno ancora, alcuni LG) e vanno in crash se il numero di canali supera le centinaia, decoder che non sintonizzano la canalizzazione europea....e cosi via...

che vergogna dovrebbero bandirli dal mercato
Ahhhhhhhhh managgia all'LG, il mio ogni tanto fà tutto per conto suo, poi s'impalla, e se insisti con il telecomando quando s'impalla lo porti in assistenza
 
VILLO1988 ha scritto:
Io sono dimezzo a penice ed eremo, e t'assicuro che alcune frequenze secondo me non sono sincronizzate..

Posso capire tra Penice ed Eremo che sono lontani, ma tra 2 trasmettitori a 10 km di distanza l'uno dall'altro, anche se uno orizzontale e l'altro verticale, con una bella fetta di popolazione che punta entrambe le antenne..
 
marcolino ha scritto:
software scritto coi piedi :(

dal 2008 dallo switch off sardo ne ho visto di tutti i colori:

decoder che prediligono il mux che viene prima tra 2 ricevuti anche se ha un ber da schifo, televisori che si auto-resettano (e lo fanno ancora, alcuni LG) e vanno in crash se il numero di canali supera le centinaia, decoder che non sintonizzano la canalizzazione europea....e cosi via...

che vergogna dovrebbero bandirli dal mercato

Io stò diventando scemo. Sui timb mi si impalla.
Rai3 piemonte finisce sul 180 invece che sul 3,anche se non c'è l'lcn..
Senza parlare poi, che quando la9 s'è attivata e 4rete ha fatto spazio, il mio tv è impazzito letteralmente.
La frequenza me la dava divisa a metà tra i 2, radio kolbe è finita tra i programmi, e la frequenza non si riusciva ad aggiornare..
Risultato finale: Schermo nero, lista canali vuota, ma in compenso al posto d'ogni canale 6555355..

Il mio è un Lg, tornato dall'assistenza venerdì(ieri) per la 3 volta..

Nessuno compri mai più un LG perchè i decoder integrati di questa marca fanno davvero schifo!!

@paolo steel: leggi questo che magari t'interessa.

@hal(col gatto): Appunto, se tra 10km non riescono a creare un sfn decente, non ci riescono manco a 120. Penice a quanto sentivo nel servizio di rai3 è quello che in italia copre la maggior fetta di popolazione, ed ha problemi..
Bello il digitale!
 
Le tv locali che vedo da Salussola Bi

Con antenna di IV sul trio e V su Valcava in questo momento ricevo:

21 VCO Azzurra tv
24 non aggancia nulla
27 non aggancia nulla
29 La 9
31 non aggancia nulla
32 Rete 7
34 Tele 7 Laghi
35 non aggancia nulla
39 VCo Azzurra tv
41 Telestar
42 non aggancia nulla
43 Italia 8
45 Telecity
46 Antenna 3
51 Espansione tv
53 Canale Italia
59 Telenova
61 non aggancia nulla
62 Telecampione
63 Telereporter
64 Telelombardia
65 Teleritmo
66 non aggancia nulla
67 non aggancia nulla
68 + Blu
69 vuoto
__________
Claudio
 
hal06969 ha scritto:
Dubbio che avevo anticipato prima dello switch-off in questo forum e che aveva scatenato polemiche sulla sincronia dei segnali.

Ricevo da due siti trasmissivi: Valcava e Pontida. Dal primo praticamente tutto, dal secondo solo il Mux 1 Rai.

Se metto l'antenna da Pontida (verticale) sull'ingresso banda IV e l'antenna da Valcava (orizzontale) sull'ingresso banda V, vedo bene il Mux 1 Rai ma su due TV non funziona il Mux Ch.36 (che peraltro entra su un portatilino e su un decoder Nebilox). In ogni caso ricevo bene il Mux del Ch.33.

Se connetto l'antenna in UHF, miglioro il Ch.36 da tutti i TV, ma mi si indebolisce il segnale sul Ch.23, che si presenta squadrettato e spesso soggetto ad interruzioni.

La mia impressione è che l'antenna verso Valcava riesca a prendere qualche rimbalzo di Ch.23 (siccome mi succedeva che entrasse il Mux 1 già dopo il 18/11 suppongo che entri qualche segnale da Lecco o Airuno, che trasmettono su 23 in orizzontale!).

Poichè le distanze in gioco sono tutte nell'ambito dei 15 km, possibile che non siano sincronizzati i trasmettitori di Pontida ed Airuno?
Se così fosse vi sarebbe una bella fetta di valle S.Martino (sud di Lecco) con questo problema.

Qualcuno ha qualche riscontro?

Qualcuno sa per certo che non sono sincronizzati?
Anch'io ricevo male il Ch.23 Rai, il Ch.22 che non sò cosa sia e il Ch.24 di Videostar, non prendo la rai sul Ch.9, prima in analogico Rai1 lo prendevo sul Ch9 e sul Ch.14
 
VILLO1988 ha scritto:
@hal(col gatto): Appunto, se tra 10km non riescono a creare un sfn decente, non ci riescono manco a 120. Penice a quanto sentivo nel servizio di rai3 è quello che in italia copre la maggior fetta di popolazione, ed ha problemi..
Bello il digitale!

Il digtale è bello si, invece!

Pensa che prima prendevo 16 canali analogici.

Stasera ne ho sintonizzati 187!!!!

Non c'è paragone su offerta e qualità!!!

Questi problemi interferenziali pare si fossero avuti anche in Piemonte all'inizio: aspettiamo le debite tarature e poi diremo che il digitale non va!

Per ora mi limito a segnalare i problemi che io ho per capire se sono problemi comuni o se dipendono esclusivamente dal mio impianto (e per i quali debbo provvedere io!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso