Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chianese ha scritto:
ciao a tutti, vorrei sapere da qualcuno vicino alla mia zona a Milano - PRIMATICCIO/FORZE ARMATE - come siamo messi con le seguenti emittenti che, in modo alquanto pazzesco, ancora non sintonizzo:

Mux rai b, e quindi nessun raisport, beccati una volta ma poi spariti

mux timb 2, quello di dahlia per intenderci, che settimana scorsa prendevo e ora no, non avendo cambiato posto non capisco il perchè

mux timb 1, sportitalia e affini, sintonizzati, si vedono ma vanno a scatti.

Vorrei capire se domani devo far partire una petizione per cambiare l'antenna o almeno l'orientamento, e sarà una battaglia perchè la maggior parte degli inquilini sono anziani a cui basta prendere rete4 :mad:

grazie mille
Ciao penso che siamo vicini, dunque la situazione dipende anche dall'impianto centralizzato, comunque da queste parti Raisport sul mux 2 rai ch 30 arriva bene ma in pochi impianti canalizzati viene ricevuto perchè il sul ch 30 prima non c'era niente se non Canale6 dal Penice, i Timb 1 e 2 più o meno arrivano discretamente, per il Timb sul ch 60 più o meno vale lo stesso discorso del ch 30 (prima su questo canale c'era Primarete ma pochi mettevano il filrtro per far vedere questo canale).
 
A Borgo priolo cosa vedete dopo lo SO?????

E dove puntate?
Valcava e San colomano risultano coperti!

Cosa c'è?

RAI-MEDIASET-LA7
 
Gigio1973 ha scritto:
confermo anche io i mux nazionali hanno qualità al minimo e spesso saltellano prendo molto meglio i mux delle locali decisamente meglio direi


io anche quelli locali li prendo a cavolo.. alcuni proprio non li ricevo!!

pinguinogelato ha scritto:
Ho fatto il test con la mia zona e dice effettivamente il c.54 sarebbe sintonizzabile ma da ... Monte Mottarone! :5eek:
E che dobbiamo mettere qua, un'antenna a spirale con campo a 360 gradi e una batteria di miscelatori a singola frequenza!!! :D

Leggendo in precedenza dei test fatti sulla configurazione standard del Piemonte Orientale di franz1963 (se non ricordo male), se ne ricava che per ora la coperta e' corta, aggiungi dei mux che non vedevi ma ne perdi degli altri, ci tocca portare pazienza.
E reagire con filosofia: tu che non riesci a vedere un canale e' un piccolo tuo problema, 200.000 persone che non riescono a vederla e' un LORO ENORME problema ... :icon_twisted:
P.S. Ma la banda III l'hanno rasa al suolo? Non mi arriva nulla di nulla da Campo dei Fiori.

Purtroppo kinderpingui(scherzo, ma m'è venuta spontanea..) mi sà che c'hai ragione.. Qua o ce l'hanno in mille mila o se uno non lo riceve chissene..

P.s= la parte sottolineata è geniale..
 
@Ercolino

Pensa che bello... io mi sono mosso un mese prima, ho studiato i mux, ho deciso i nuovi filtri digitali da installare, quelli vecchi da tenere, tutto sembrava ok...
giovedì notte ho seguito lo switch off in diretta, canali che scomparivano mux che apparivano, 36, 49, pure degli sprazzi di 58, can5 e ita1 hd, li ho visti!!!!!
Poi alle 9 con 206 canali sintonizzati ho deciso di andare a dormire felice per poche ore....
Alla una e mezza mi alzo, riaccendo tv e computer con ricevitore usb....
MEDIASET SCOMPARSA, TIMB SCOMPARSO !!!!!!!! 106 canali ricevibili!!!!!!!!!!!!!!
e da allora la situazione è peggiorata (96 canali). Nella casa gemella, stesso impianto 176 canali ricevibili (ovviamente con mediaset...).
Ci sono i condomini inferociti.... e per fortuna che mi sono mosso prima....:eusa_wall:

Certo se qualcuno osa dirmi qualcosa lo ribalto dato che in assemblea sono riuscito per miracolo ad ottenere di aggiornare i filtri in tempo, però in assoluto non ho parole su come la sfiga agisca subdolamente....
 
ERCOLINO ha scritto:
Per tutti quelli che hanno problemi a ricevere diversi Mux e mi riferisco in particolare a chi ha un impianto centralizzato ,ha verificato che tipo di impianto c'è

Se avete impianti canalizzati a filtri ,dovete mettere mano all'impianto per farlo adeguare
Il problema è convincere gli altri a farlo... a parte questo c'è il problema sopratutto sui MDS ch 49,50,52,56 perchè gli impianti ricevevano prima su questi canali quindi non credo sia questioni di filtri, infatti i segnali vengono ricevuti anche con segnali forti ma la qualità che balzella da 0 a 80 e poi a zero. Io suppongo sia per l'SFN tra Valcava- Via Silva, anche la Rai non ha ancora attivato il mux ch40 da Sempione e da Valcava è basso anche se fruibile
 
vogliamo il Timb4 anche in lombardia!

VILLO1988 ha scritto:
ottimo riassunto del thread, ma nella pagina di vercelli il 54 c'è eccome..

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura

anche se queste postazioni..
Ma di dove cavolo sono??
Mi sembra che forse siano del piemonte occidentale..


Cara telecom:mad: perche' a torino , diffondete il Timb4 e a milano e pianura padana NO???? perche il 54 a torino è libero per telecom e qua ,in lombardia : :mad: :mad: :mad: ci sono 1000 problemi a trasmetterlo????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Milano, zona sud est, per gli impianti che seguo io non ho riscontrato particolari problemi:
Zona corvetto:
1° Configurazione:
- Banda IV: Milano sempione, san galdino, repubblica, silva più o meno allineati
- Banda V: Valcava
(Problema con il mux del CH 36 non in SFN per probabili riflessioni dalla torre velasca)
2° Configurazione:
- Banda IV: Penice + filtri milano (21, 29, 32) Valcava ([24], [33], 36)
- Banda V: Valcava + Filtro milano (66)
Problemi: il 66 non è tarato correttamente e non entra, il 24 sto aspettando notizie prima di aggiungerlo, il 33 e il 32 sono pronti ma devo ancora montarli, il 29 è interferito da videonovara campo dei fiori

Zona ripamonti e milano centro: Banda IV Milano, banda V valcava. Tutto bene i ch principali.

Dalla mia esperienza direi che a Milano non ci sono problemi. Ove possibile l'antennista dovrebbe baipassare i filtri e procedere poi con più calma alla realizzazione di un impianto filtrato per aggiungere le frequenze mancanti.
 
jean444 ha scritto:
Cara telecom:mad: perche' a torino , diffondete il Timb4 e a milano e pianura padana NO???? perche il 54 a torino è libero per telecom e qua ,in lombardia : :mad: :mad: :mad: ci sono 1000 problemi a trasmetterlo????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:


tra l'altro la7HD da quello che si dice è il canale HD perfetto..
Giramento di balle continuo!!


vedendo anche cosa succede stasera con rai HD che trasmette na roba che non so manco chessia, però narnia sul 2 in 4:3!bah!
 
artista ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo dare un mio contributo e consiglio ad alcuni abitanti del piemonte perche' ho sentito molte lamentele.
Se in piemonte gli installatori avrebbero usato delle "vere" antenne direttive ad alto guadagno anziche' quegli schifosissimi doppi o quadrupli pannelli,le cose sarebbero andate diversamente.......
Ma siccome il venditore di antenne,in quella zona, ha solo quelle.......
quelle dovete montare ( senza lamentarvi del risultato) .
Avete mai notato da quali antenne e' composto un "vero" impianto nei pressi di Milano?

Vorresti dire che gli impianti del Piemonte Orientale sono stati fatti generalmente con materiale di secondo ordine e in Lombardia invece di primo? Mi sembra un'accusa un po' forte e denigratoria per gli antennisti della zona :eusa_naughty:
 
spedra ha scritto:
Albavilla. zona erba
Ad Albese con Cassano (Como) Zona Comune (vicinanze Ex Scuole Medie) fra la Provinciale Como-Lecco e la Strada Comunale fra Tavernerio e Erba.

Nessun problema sui Mux Nazionali ad eccezioni di Tim con Livelli di Segnali anormalmente ridotti, x i le Regionali basso Livello solo sul Mux Ch.61 ma x tutti Qualità Costante al 100%.

Problema sul Flusso Video sul Ch.63 con Potenza & Qualità Costante (P.75% & Q.100%).
Se hai la possibilità verifica la Distribuzione poichè i valori Radio-Elettrici sono minori rispetto alla Situazione Pre-SwitchOff.

Paolo
 
Salve! ho seguito il thread dello switch off, ma non son riuscito a partecipare attivamente.
Comunque tra vari conoscenti e parenti qui a Novi, i problemi piu' ricorrenti di sintonizzazione sono dovuti a:
- orientamento dell'antenna non ottimale (non ben puntata sul giarolo, per limitare le interferenze di Valcava).
- filtro sul canale 45 (ex rete4 valcava) che di fatto impedisce la ricezione del mux telecity ne' da giarolo nè da valcava. è di conseguenza anche il 44 di Rete A1 può risultare non ricevibile.
- inpianto interno con cavi vecchi, piegati e troppe prese in cascata che inducono disturbi pazzeschi.

Nota positiva:
Ho verificato che è ancora ricevibile abbastanza facilmente la TSI da Cardara sul 31.
pero' mi chiedo: è attivo da bricco dell'olio il 31 di Quadrifoglio? se cosi' fosse potrei ipotizzare di adottare sull'antenna condominiale un convertitore ch31/Banda3 per ricevere la svizzera stabilmente...
 
artista ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo dare un mio contributo e consiglio ad alcuni abitanti del piemonte perche' ho sentito molte lamentele.
Se in piemonte gli installatori avrebbero usato delle "vere" antenne direttive ad alto guadagno anziche' quegli schifosissimi doppi o quadrupli pannelli,le cose sarebbero andate diversamente.......
Ma siccome il venditore di antenne,in quella zona, ha solo quelle.......
quelle dovete montare ( senza lamentarvi del risultato) .
Avete mai notato da quali antenne e' composto un "vero" impianto nei pressi di Milano?

x quanto ne so io gli antennisti hanno a cuore il loro lavoro e se nell'attesa dell'SWITC-OFF hanno speso anche soldi x le loro attrezzature e antenne varie x essere pronti all'evento.

Purtuttavia è veramente frustante non poter soddisfare le esigenze del cliente,specie se prima vedeva (anche se male) e ora non piu'.
 
A parte il famigerato canale 36 non mi posso lamentare.
A questo punto non credo sia il caso di mettere mano all'impianto per un solo canale (secondo l'amministratore non è obbligatorio vedere tutto! :badgrin: )
 
pinguinogelato ha scritto:
Rispetto a venerdi' pochino, i 47 e 48 di Telecom sembrano non avere piu' gli sganci di 1 secondo a qualita' 0 (ho visto il TG delle 20 e sto guardando le partite di TIM Cup decentemente)
Io abito a Prato Sesia, quindi a meno di 20 Km da te, ed ho la tipica configurazione IV su Penice e V su Valcava e su questi concordo: qualche miglioramento c'è stato per i canali 47 e 48 però stasera guardavo anch'io la partita su La7d e sono stati ancora abbastanza numerosi gli squadrettamenti per 5/10 secondi.

pinguinogelato ha scritto:
Rete A 1 sul 44 non sintonizza niente pur con intensita' e qualita' 10/10.
Riguardo a Rete A 1 sul 44 io vedo segnale ma la qualità è 0. Mi stupisce il fatto che in analogico sul CH 44 prendevo 7 Gold con buona qualità. L'unica differenza che ho notato è che 7 Gold trametteva va Valcava Prato mentre Rete A 1 trasmette da Valcava Passo.

pinguinogelato ha scritto:
I problemi principali sono rimasti:
1) RAI 3 Piemonte: impossibile vedere sia quello che il mux lombardo, il secondo sovrascrive inevitabilmente il primo, sui giornali locali (La Stampa) l'ufficio stampa RAI avrebbe detto che il problema del segnale interferito e' Teleliberta', sara' vero?
Stasera, sarà forse per la neve che migliora la propagazione, riesco a vedere la RAI sul CH 22, pur se con qualche squadrettamento ogni tanto anche se non fastidioso.
Aggiungo che stasera, forse per lo stesso motivo vedo bene anche il mux 4 rai sul CH 40 la cui qualità di solito saltella da 60 a zero.

pinguinogelato ha scritto:
2) Il c. 36 tagliato dalla configurazione d'antenna
Questo non lo ricevo neanch'io, credo che sia per il motivo di cui parli tu perchè ho provato a mettere sul balcone un'antennina da interni verso Valcava e lo ricevo.
pinguinogelato ha scritto:
3) L'assenza quasi totale delle reti locali che solo il giorno dello switch off sono state ricevibili correttamente.
Scusate se insisto su Quartarete ma penso che i loro telefoni saranno roventi, senza gli ascolti sulle partite di Torino, Novara e Pro Vercelli, gli inserzionisti si stanno facendo sicuramente sentire ...
Io invece di locali ne ricevo parecchie, in gran parte lombarde, anche se non mi dispiacerebbe riceverne qualcuna della mia zone come Altaitalia TV che ricevo sul CH 54 con l'antennino di cui sopra ma che non ricevo con l'antenna condominiale perchè è in V banda.

Domani o dopo devo fare un salto dai miei zii a Ghislarengo, magari provo a vedere quello che si riceve lì.
 
un username valido ha scritto:
Rivoglio l'analogico !
Non mi interessa prendere perfetti canali che non mi interessano.
Voglio vedere male qualcosa che mi interessa.
Rivoglio TELE NOVA ! ODEON TV !
Le mie antenne prendono perfettamente !

Si, ma perfettamente Rai Gulp, Yo Yo, Freesbee, Boomerang e Chi sta sotto metta un dito qua.a !

Non ho 5 anni ! Fatemi vedere la TV interessante !

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRR ! :eusa_wall:

A parte il fatto che non dici esattamente da dove ricevi e quindi è difficile rispondere.

Ti dico la situazione della bassa Valtellina (Morbegno) , ripetitore di Poira , a Telenova è stato assegnato il 59 peccato che l'emittente non lo abbia ancora attivato.

Il problema è di telenova non di altri.

Telereporter erano mesi che si vedeva in analogico con audio praticamente a 0 e anche qui la colpa è da imputare a loro non a altri.
 
Cristian1989 ha scritto:
Come sei a due passi dalla RAI e non prendi il mux 3 (ch 26)? :eusa_shifty:



ahimè no, vedo l'antenna della rai in tutto il suo splendore dal balcone, ma quel mux non lo prendo.
prendo l'1 e il 2, mi mancano il 3 e il 4.


Altre considerazioni:
mi fa ridere che quelli di telecom/la7 dicano che loro trasmettono correttamente...certo, loro hanno ragione, sono invece qualche centinaia di migliaia di persone che non vedono più niente ad avere torto, mica loro!

alla faccia degli spot con cui ci hanno bombardato: non serve cambiare antenna o modificare l'impianto, basta collegare un decoder e il gioco e fatto (con tanto di filmati di arzilli vecchietti che fanno il tutto in scioltezza)...ora invece si scopre che bisogna chiamare l'antennista, togliere i filtri, fare modifiche....ma come, non bastava un decoder?
tra l'altro sul corriere di oggi c'era un articolo nel quale si parlava di tre quarti della lombardia/piemonte rimasti al buio, e del fatto che gli antennisti hanno code e code di prenotazioni (in alcuni casi si arriva a gennaio!!!)

fino a 1 settimana fa vedevo tutto, ora non vedo nè i nuovissimi canali tanto sbandierati da rai e mediaset, nè tantomeno quelli vecchi...
bello il digitale!
 
Anthony82 ha scritto:
ahimè no, vedo l'antenna della rai in tutto il suo splendore dal balcone, ma quel mux non lo prendo.
prendo l'1 e il 2, mi mancano il 3 e il 4.


Altre considerazioni:
mi fa ridere che quelli di telecom/la7 dicano che loro trasmettono correttamente...certo, loro hanno ragione, sono invece qualche centinaia di migliaia di persone che non vedono più niente ad avere torto, mica loro!

alla faccia degli spot con cui ci hanno bombardato: non serve cambiare antenna o modificare l'impianto, basta collegare un decoder e il gioco e fatto (con tanto di filmati di arzilli vecchietti che fanno il tutto in scioltezza)...ora invece si scopre che bisogna chiamare l'antennista, togliere i filtri, fare modifiche....ma come, non bastava un decoder?
tra l'altro sul corriere di oggi c'era un articolo nel quale si parlava di tre quarti della lombardia/piemonte rimasti al buio, e del fatto che gli antennisti hanno code e code di prenotazioni (in alcuni casi si arriva a gennaio!!!)

fino a 1 settimana fa vedevo tutto, ora non vedo nè i nuovissimi canali tanto sbandierati da rai e mediaset, nè tantomeno quelli vecchi...
bello il digitale!


Ma vedi: son stati troppo bravi gli antennisti del passato, che con la storia del miglioramento della qualità video, hanno montato filtri canale dappertutto, col risultato che gli spostamenti di frequenza ha mandato tutto a ramengo!

Pensa: io ho assestato un'antenna mezza arrugginita a mio suocero, Sesto San giovanni: IV su Milano e V su Valcava (+ III su Milano) e prende più di 250 programmi!!!!
 
auris ha scritto:
A parte il famigerato canale 36 non mi posso lamentare.
A questo punto non credo sia il caso di mettere mano all'impianto per un solo canale (secondo l'amministratore non è obbligatorio vedere tutto! :badgrin: )
A me sto discorso che non è necessario vedere tutto.... almeno tutti i nazionali e le regionali, altrimenti monto l'antenna sul balcone(come si deve) e la vieni a togliere con l'esercito....e poi ti faccio la lettera che sul tetto voglio montare l'antenna per la 27 anche se ormai è come l'analogico e per ogni cosa ti rompo i mxxxxxxx...ma pensa te se devono decidere gli altri cosa devo vedere
 
hal06969 ha scritto:
Ma vedi: son stati troppo bravi gli antennisti del passato, che con la storia del miglioramento della qualità video, hanno montato filtri canale dappertutto, col risultato che gli spostamenti di frequenza ha mandato tutto a ramengo!

Pensa: io ho assestato un'antenna mezza arrugginita a mio suocero, Sesto San giovanni: IV su Milano e V su Valcava (+ III su Milano) e prende più di 250 programmi!!!!
Nel mio caso ho dovuto sostituire il Centralino Offel del 2005 con Connettori F con il vecchio Modello CBVicky del 1990 perchè mi impediva la ricezione del Mux MDS sul Ch.36.

Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso