Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
labview ha scritto:
UP

Nessun altro può verificare questo misterioso 23?

Io ieri sono impazzito per capire il motivo della bassa qualità, ho pensato addirittoura all'impianto di distribuzione non perfettamente bilanciato e quindi con riflessioni ma il problema l'ho direttamente in antenna: ho collegato il decoder usb direttamente all'antenna e anche lì il segnale continuava a fare su e giu, tanto che alcuni decoder non agganciano proprio, altri agganciano con qualità infima, altri tutto ok!!!
 
Ancora sulla ricezione di Rai 3 Piemonte a Novara

Riporto di seguito una sintesi di quanto pubblicato oggi nelle pagine locali de La Stampa edizione Novara:

“Rai3 Piemonte, tivù fantasma”
Il digitale terrestre non ha migliorato la situazione: interferenza sul segnale
Il segnale a singhiozzo di Rai3 Piemonte fa imbufalire i telespettatori del Novarese. A oltre una settimana dallo switch off non c’è pace per i sintonizzatori delle tv della città e dei paesi vicini. La stazione del Monte Penice sul canale 22 continua a irradiare un segnale imperfetto.
…..Omissis………
L’assessore provinciale Giuseppe Policaro: «Le telefonate di protesta sono numerose. La Provincia farà una richiesta ufficiale: devono essere visibili con eguale qualità i segnali di Rai 3 Piemonte e Lombardia».
Dall’ufficio stampa della Rai: «C’è un problema di interferenze sul canale 22. I tecnici di RaiWay hanno fatto la segnalazione al ministero che dovrà adeguare l’assegnazione delle frequenze per interrompere i disturbi delle trasmissioni».
Mi preoccupa molto quest'ultima affermazione:eusa_wall: :eusa_wall:
 
hp1215 ha scritto:
Dall’ufficio stampa della Rai: «C’è un problema di interferenze sul canale 22. I tecnici di RaiWay hanno fatto la segnalazione al ministero che dovrà adeguare l’assegnazione delle frequenze per interrompere i disturbi delle trasmissioni».
Mi preoccupa molto quest'ultima affermazione:eusa_wall: :eusa_wall:

Pure a me!!! Almeno prima, nebbiata, ma si vedeva... mah!!! Continuiamo ad aspettare ed intanto io VEDO RAI 3 "Emilia Romagna" perchè via sat solo quella mandano e aggiungo (scusatemi) grazie al decoder di scai in comodato...
 
labview ha scritto:
Nessun altro può verificare questo misterioso 23?
Per un po' di giorni il 23 con i canali RAI 1-2-3-Rainews si e' visto benissimo qui nell'hinterland MI N-O, poi da 2-3 giorni e' diventato inguardabile per gli squadrettamenti, ho dovuto riattivare il VHF (sigh!) e sintonizzare il VHF 9 per vedere di nuovo questi canali...:sad:
 
hp1215 ha scritto:
Riporto di seguito una sintesi di quanto pubblicato oggi nelle pagine locali de La Stampa edizione Novara:

“Rai3 Piemonte, tivù fantasma”
Il digitale terrestre non ha migliorato la situazione: interferenza sul segnale
Il segnale a singhiozzo di Rai3 Piemonte fa imbufalire i telespettatori del Novarese. A oltre una settimana dallo switch off non c’è pace per i sintonizzatori delle tv della città e dei paesi vicini. La stazione del Monte Penice sul canale 22 continua a irradiare un segnale imperfetto.
…..Omissis………
L’assessore provinciale Giuseppe Policaro: «Le telefonate di protesta sono numerose. La Provincia farà una richiesta ufficiale: devono essere visibili con eguale qualità i segnali di Rai 3 Piemonte e Lombardia».
Dall’ufficio stampa della Rai: «C’è un problema di interferenze sul canale 22. I tecnici di RaiWay hanno fatto la segnalazione al ministero che dovrà adeguare l’assegnazione delle frequenze per interrompere i disturbi delle trasmissioni».
Mi preoccupa molto quest'ultima affermazione:eusa_wall: :eusa_wall:
Speriamo che scaccino telelibertà sul 22 e vedi come tutti ricevono di nuovo il 22 della rai...

Io confermo che da me il giorno 25 novembre arrivava benissmo ma poi nel pomeriggio è stata attivata telelibertà e da quel momento buio totale.... :(

Comunque che dire dopo una settimana:
Mux 1 rai piemonte -> Ancora buio...
Mux Rai1 Lombardia -> Sempre al limite e molte volte squadretta di brutto e a volte è inguardabile
Mux Telestudio -> Seppur attivo molta gente non lo riceve
Mux Telestar Liguria -> Finalmente sembra sia regolare e non abbia piu black out :)
Mux Rai 2 -> Dal primo giorno che hanno attivato il mux dal penice problemi di sfn... forse anche a causa del fec 2/3...
Mux Mediaset 2 -> Riesco a riceverlo da due giorni ma sqaudretta ed è inguardabile.. la situazione si dovrebbe risolvere entro natale :)
Mux Rai 4 -> Ancora assente dal penice :(
Mux Telestar e Mux Telecity (Ch 41 e Ch 45) Non c'è sfn tra giarolo e valcava e quindi non si ricevono... (Complimenti...) :(
Mux Rete A 1 -> Niente... non si continua a ricevere mentre il mux Rete a 2 si riceve perfettamente...
Mux TIMB1 e TIMB 3 -> Da 2 giorni sembra abbiano risolto ma su alcuni decoder non si ricevono...
Mux Mediaset 5 -> Attualmente lo ricevo ma fa come il mux mediaset 2 inguardabile...
Mux Telesubalpina -> Molto debole il segnale...
Mux Telecupole -> Stessa cosa nonostante abbiano modulazione qpsk...
Mux Quartarete -> Non si riceve nulla... e non sono l'unico...
Mux Videostar -> Debole e instabile...
 
Scusate, magari è già stato detto, anzi sicuramente... sto' 22 telelibertà da dove arriva? Perchè da me non v'è traccia alcuna, se punto MOttarone il 22 entra una bomba...
ps... devo specificare! Lo so che voi siete ad alessandria ma il prob del 22 è anche da noi sul lago! come lo è il problema del 23!
volevo solo capire se anche qui il prob è imputabile sempre a questo 22 interferente o no...
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
.

Studio Tv1 in effetti ho visto che mi entra anche con la sola antenna del CDF ma non bene, forse dipende dal fatto che da Varese viene trasmesso in pol. verticale e io ho l’antenna in orizzontale (è così importante la polarizzazione dell’antenna?), fatto sta che adesso entra in conflitto con lo studio1 che mi arriva in orizzontale dal Penice e quindi ho dovuto togliere l’antenna del Penice (la settimana scorsa ho fatto fuori la VHF I° banda del canale B, rimossa e smaltita, poi ho scollegato la V° sul penice – solo lo spinotto dal centralino!!-, ieri sera ho dovuto far fuori scollegandola dal centralino anche la IV° del Penice e quindi da 4 antenne attive che avevo sono rimasto solo con un rametto Fracarro serie Blu a 22 elementi sul CDF e da lì mi arriva tutto!! Sembra che valga la legge per cui più rami poti più vedi!!!:lol: Scherzi a parte piazzerò davvero un passa canale sulla IV del Penice per cercare di catturare il 22 rai, il 34 T7Laghi e il 31 di Studio1 orizzontale bloccandoli contemporaneamente sulla CDF (oddio, se da CDF il segnale di Studio 1 migliorasse e il fattore polarizzazione contasse poco potrei filtrare anche solo il 22 e il 34)

Sulla questione di inversione di polarità se ne parlava nel post della svizzera: leggi questi due:

http://digital-forum.it/showpost.php?p=2057844&postcount=732
http://digital-forum.it/showpost.php?p=2059562&postcount=755

carcamagnu73 ha scritto:
.Adesso dal Campo dei Fiori problemi con con il mux 48 di La7: nessuna interferenza, ho collegato una sola antenna. Nessun problema neppure di decoder, stesso comportamento sia con il decoder che con il televisore con dec integrato … presumo quindi che abbiano problemi loro. Prima o poi si stabilizzerà tutto! (SPERIAMO!!!!!!!!)

Ieri sera ho segnalato anche io nel post di varese l'off del 48 e 60 CDF, invece andava bene il 47. Penso e spero che sia un problema temporaneo e che non stiano facendo casini con la sincronizzazione con altri segnali. Comunque agganciavo la portante (segnale 80% ca) ma qualità 0%
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ti straquoto! È sempre stata anche la mia opinione: non gli sarebbe costato nulla piazzare tgr lombardia e piemonte entrambi sullo stesso mux1 (entrambi sul 23) e poi ciascuno si sceglieva quale tg regionale sistemare al n° 3 del telecomando e quale dislocare in fondo alla lista o eliminare. Avrebbero risparmiato un intero mux da assegnare ad altri, nessuna difficoltà nel cercare di sparare il 22 in piemonte senza sconfinare in lombardia e viceversa (cosa impossibile come si sta vedendo!)… ma sarebbe stato troppo semplice!

E' vero, ma il problema poi si sarebbe riproposto con l'emilia romagna e con il veneto e poi tra Veneto e Friuli etc. Dovevano allora fare un mux con tutti i regionali del nord. non so se mi sono spiegato:eusa_think:
 
miram ha scritto:
Scusate, magari è già stato detto, anzi sicuramente... sto' 22 telelibertà da dove arriva? Perchè da me non v'è traccia alcuna, se punto MOttarone il 22 entra una bomba...
ps... devo specificare! Lo so che voi siete ad alessandria ma il prob del 22 è anche da noi sul lago! come lo è il problema del 23!
volevo solo capire se anche qui il prob è imputabile sempre a questo 22 interferente o no...
Da Monte penice...
 
eragon ha scritto:
Per un po' di giorni il 23 con i canali RAI 1-2-3-Rainews si e' visto benissimo qui nell'hinterland MI N-O, poi da 2-3 giorni e' diventato inguardabile per gli squadrettamenti, ho dovuto riattivare il VHF (sigh!) e sintonizzare il VHF 9 per vedere di nuovo questi canali...:sad:

Grazie, infatti è 2-3 giorni che arriva il 23 anche da est (penso valcava) e che questi vadano in conflitto..

Attendiamo qualche giorno!
 
Purtroppo Telelibertà non ha colpa se il suo segnale interferisce quello Rai, non ha certo scelto lei la frequenza su cui trasmettere.
Ora cambiare frequenza lo vedo un tantino difficile, bisogna trovare un canale di IV banda libero.....
o spostare Raitre piemonte nel mux della Lombardia
 
dany73dany ha scritto:
Purtroppo Telelibertà non ha colpa se il suo segnale interferisce quello Rai, non ha certo scelto lei la frequenza su cui trasmettere.
Ora cambiare frequenza lo vedo un tantino difficile, bisogna trovare un canale di IV banda libero.....
Trovo fantastica la proposta detta prima... Rai sul 23 trasmetta anche Piemonte!
Almeno nelle zone non coperte dal 22... e per il momento credo si accontentino molte persone del varesotto e del novarese...
 
dany73dany ha scritto:
Purtroppo Telelibertà non ha colpa se il suo segnale interferisce quello Rai, non ha certo scelto lei la frequenza su cui trasmettere.
Ora cambiare frequenza lo vedo un tantino difficile, bisogna trovare un canale di IV banda libero.....

E' verissimo: è da quando sono uscite le indiscrezioni sul masterplan che si scommetteva su questa interferenza. E puntualmente il casino si è avverato. voglio proprio vedere come lo risolvono, considerato che il mux 1 è l'unico mux di servizio pubblico che tutti devono poter vedere, mentre telelibertà ha comunque diritto a trasmettere in base alla normativa vigente e non è assolutamente illegale
 
miram ha scritto:
Trovo fantastica la proposta detta prima... Rai sul 23 trasmetta anche Piemonte!
Almeno nelle zone non coperte dal 22... e per il momento credo si accontentino molte persone del varesotto e del novarese...

scusate ma l'isofrequenza non vuole dire mux uguali? quindi come è possibile sincronizzare Torino con penice se a torino c'è tg3 piemonte e al penice c'è tg 3 lombardia+piemonte? anche perchè poi il 23 dal penice deve sincronizzarsi anche con Brescia Emila e Vento... insomma non la vedo possibile a meno, come è stato detto, di fare un mux a parte con tutti i tg3 del nord (e non so se ci entrerebbero tutti!)
 
potrebbe essere un'idea anche quella del mux solo per i regionali di raitre, credo che basterebbero Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli e Emilia Romagna. Trentino e Valle d'Aosta erano già autonome come dtt (credo....)
 
Vale_Mi ha scritto:
Trovato il colpevole!!!!

Ecco perchè vedo male il Ch 52|||



:badgrin: :badgrin: :badgrin:


Fatto salvo il piccione (che, a sentire tutte le discussioni sulla polenta ha ensato bene di volarsene via:badgrin: :badgrin: :badgrin: ) questa è la mia antenna.
Mi rendo conto dell'ingenuità della domanda ma.... per uno che se ne intende si può capire così a vista se è un'antenna... come dire... valida?
Vi prego non ridete....:D

In ogni caso ho scoperto che chi ha realizzato l'impianto abita nel mio stesso condominio (ci abito da poco e perciò non lo sapevo) e conto di contattarlo appena possibile.
Dato che, come potete vedere, abbiamo la parabola condominiale presumo che siano in pochi ad avere l'abbonamento a Mediaset Premium, perciò non so a quanti possa interessare il fatto che il Ch 52 (premium calcio) si prende male.

Per intanto chiedo: secondo voi che tipo di intervento può essere necessario per ottimizzare la visione del Ch52? Posso sperare che il signore in questione possa intervenire senza per questo dover coinvolgere tutti i condomini?
 
labview ha scritto:
Grazie, infatti è 2-3 giorni che arriva il 23 anche da est (penso valcava) e che questi vadano in conflitto..

Attendiamo qualche giorno!

Effettivamente qualcosa di Mux1 sul Ch.23 entra in banda IV dall'antenna che punta Valcava.

Ma non so se è il trasemttiotre di Valcava. Comunque la qualità è scadente..
 
labview ha scritto:
Grazie, infatti è 2-3 giorni che arriva il 23 anche da est (penso valcava) e che questi vadano in conflitto..

Attendiamo qualche giorno!
Credo che nella fase di progettazione delle Reti SFN non sia stato considerato un aspetto non indifferente: la "Propagazione" del Segnale in particolari situazioni atmosferiche con la possibilità di creare riflessioni che possano destabilizzare la Qualità del Segnale Digitale.

Postazioni Trasmittenti esterne alla Rete SFN che x propagazione interferiscono fra i Siti in SFN; l'Italia a differenza di altre Nazioni presenta un orografia complessa.

Paolo
 
Appello e notizie per Ergastolano per sfn can. 36

Ciao Ergastolano, ti spiego la situazione zona Cantù sud per il canale 36:
impianto con IV Penice e Milano (ci sono 3° di azimut di differenza), V Valcava, centralino Offel di 20 anni fa con stomaco forte perche' se stacco la IV da Penice / Milano, prendo perfettamente da Valcava il 36 (con la V collegata in V !!, per cui il segnale è senz'altro forte), senza squadrettamenti (pot. 65 qual. 70), ma se riattacco la IV, pur aumentando un po' la potenza, i canali squadrettano di brutto! Se stacco la V il segnale torna senza squadrettamenti da Milano. Conclusione = è proprio un problema di sfn. Ho chiesto a perenti ed amici della zona ed hanno tutti lo stesso problema (a parte alcuni che hanno il taglio del centralino sul 36 e non vedono nulla).
Ti prego Ergastolano ritara i ritardi perche' i miei piccoli quando guardano Boing che squadretta piangono e danno la colpa a me!!!
(P.s.: il 49, come tutto il resto ricevibile, non da nessun problema).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso