Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinok ha scritto:
E' possibile che tu abbia dei filtri che limitano la ricezione di alcuni canali ?
Se prima ricevevi dal giarolo, vuol dire che le antenne sono puntate.
Ho testato nei giorni scorsi che, scavalcando i filtri, dal giarolo arrivano ottimamente (segnale forte, qualità alta):

Rai 1 (ch 58)
Mediaset (ch 49)

E abbastanza bene i Premium (50, 52), Dahlia (60)

Io prima ricevevo Premium con un'antenna sul balcone girata verso la Val Borbera (Giarolo, Ronzone, Penice, altro ?).
Dopo lo s.o. l'ho girata in direzione dei ruderi e ho risolto (anche se ogni tanto staccano loro :icon_twisted: )

A Serravalle secondo me se metti un antennino amplificato in casa i Premium e Mediaset li prendi senza problemi dai Ruderi del Castello ;) e Rai 1,2,3 da Montespineto



io penso che sul tetto farei dei danni...senza contare che ora ho ancora la neve, poi ci sarà il ghiaccio...un antennino amplificato da casa dici? potrei sempre provare, non il massimo della vita nel 2010, ma tant'è.... :eusa_wall:

filtri non saprei, la "scatoletta" dell'antenna ce l'ho praticamente in casa, se posso guardare qualcosa lo farò...a saperlo però...
 
Paolaccio ha scritto:
io penso che sul tetto farei dei danni...senza contare che ora ho ancora la neve, poi ci sarà il ghiaccio...
Non serve che vai sul tetto, l'antenna al 99% andrà abbastanza bene se prima vedevi.
Dovresti vedere solo nel sottotetto se ci sono dei filtri o qualcosa di simile.

Con un antennino dovresti ottenere qualcosa; la RAI arriva mai tanto forte, che puoi provare con un pezzo di cavo per antenna :5eek: o i vecchi "baffi" delle TV portatili

Magari così ti squadretta, ma ti dà già l'idea che il segnale arriva.
 
Bastun ha scritto:
Non è che sapreste dirmi come mai a Torino, da quando c'è stato lo swith off del Piemonte Orientale il Mux 3 non si prende più?
Della Rai? Canale 26? Se è quello a cui ti riferisci, beh, sembra avere di problemi di SFN, le quali dovrebbero essere risolte, possibilmente presto. Però è davvero strano, specialmente se sei a Torino e non in provincia.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Della Rai? Canale 26? Se è quello a cui ti riferisci, beh, sembra avere di problemi di SFN, le quali dovrebbero essere risolte, possibilmente presto. Però è davvero strano, specialmente se sei a Torino e non in provincia.
confermo problemi di ricezione del mux3 sul 26 probabile non sincronizzazione sfn a questo in canavese (qui a 35 km da torino )dove si riceve tutto dall'eremo ,superga e colle della maddalena e ora conferme di problemi anche in torino citta zona ancora piu' vicina agli impianti
 
Spariti Boing e Iris

Ma cosa è sucesso mi sono spariti BOING e IRIS, anche a voi???
Zona: Candia Lomellina (PV) - Lombardia Occidentale
 
MyBlueEyes ha scritto:
Poveri Piemontesi occidentali, si stanno sorbendo due switch off! :(
in realta' durante il nostro switch off non ci sono stati problemi di sfn , si vedeva tutto tranne che nelle valli dove la rai e mediset non sapevano degli impianti installati dai comuni e comunita' montane.
e' probabile che in lombardia abbiano fatto un lavoro da grezzi:5eek: sti bauscia :D , comq sei molto dolce a partecipare al nostro dolore :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Poveri Piemontesi occidentali, si stanno sorbendo due switch off! :(

Poveri noi del Friuli Venezia Giulia che non riusciamo a vedere i mux Rai, avendo 2 ripetitori, dei quali, 1 trasmette bene, mentre quello da Udine che dovrebbe coprire fino a Trieste, và a metà e nel 90% dei casi si riceve con squadrettamenti (i più fortunati), o non si riceve proprio (la maggioranza)
Mediaset, TIMB tutti ok e con copertura ottima.
 
stemo78 ha scritto:
Pensi lo sistemeranno???
solo alla morte non c'e rimedio ,cosi' dicono,penso di si,ma non prima del termine dello switc off cioe' il 15 ,pero' e' da tenere conto che anche se sincronizzano bene le sfn da qualche parte qualcuno non ricevera' bene se non dopo una revisione all'antenna.
 
maxximilian71 ha scritto:
Poveri noi del Friuli Venezia Giulia che non riusciamo a vedere i mux Rai
Nell'Alessandrino invece la situazione è inversa, niente Timb (o solamente poche ore al giorno), niente Mediaset, ma la Rai (più o meno) si vede. Solamente che noi lo switch off l'abbiamo fatto 9 giorni fa! :sad:
 
marcox70 ha scritto:
solo alla morte non c'e rimedio ,cosi' dicono,penso di si,ma non prima del termine dello switc off cioe' il 15 ,pero' e' da tenere conto che anche se sincronizzano bene le sfn da qualche parte qualcuno non ricevera' bene se non dopo una revisione all'antenna.
mio suocero e' in prov di alessandria , e gia piu volte ho dovuto dissuaderlo a non buttare il decoder dalla finestra questa settimana perche poi sistemano... e lui non riceverebbe perche senza decoder...:D
 
marcox70 ha scritto:
solo alla morte non c'e rimedio ,cosi' dicono,penso di si,ma non prima del termine dello switc off cioe' il 15 ,pero' e' da tenere conto che anche se sincronizzano bene le sfn da qualche parte qualcuno non ricevera' bene se non dopo una revisione all'antenna.

Spero di non fare parte di quelli che dovranno revisionare l'antenna visto che l'ho cambiata 3 anni fa e sugli altri canali non ho problemi anzi, la ricezione è perfetta!
 
in lombardia veneto e emilia non ci sono barriere fisiche che interrompano i segnali che in digitale viaggiano molto piu' dell' analogico ,l'occupazione di tutti i canali da emittenti discubili ha obbligato l'uso della trasmissione in sfn che in quelle zone deve essere accurata su piu' impianti quindi e' logico pensare che prima vengano attivate tutte le antenne e poi ottimizzate.
con questo vi do la buona notte .
 
MyBlueEyes ha scritto:
Nell'Alessandrino invece la situazione è inversa, niente Timb (o solamente poche ore al giorno), niente Mediaset, ma la Rai (più o meno) si vede. Solamente che noi lo switch off l'abbiamo fatto 9 giorni fa! :sad:

Secondo me dalle tue parti hanno capito solo "off"(sai l'inglese..) e si sono dimenticati la parolina magica che veniva prima...

Ecco spiegato il tutto!!!:D :D :D



P.s= Manco io ricevo il 26. Quindi attorno al mux3 ce stanno na marea de casini..
 
mascalzone67 ha scritto:
Visto che sono accusato di reticenza topografica...:D il mio villaggio è Novara...

Il canale tv svizzero è il 57.

Ciao! interessante, a Novara ricevi ancora la Svizzera sul 57...quindi ReteCapri che è assegnataria per il ch57 vuol dire che da te non è stata accesa. Io purtroppo Retecapri la ricevo molto bene da Valcava (potenza 80-90% e qualità 75%) e quindi mi chiude la porta alla TSI ... strano che da Novara non ricevi il segnale di Valcava, probabilmente hai antenne solo verso il Penice dal quale non risulta ancora attiva (però è strano, da me il segnale di ReteCapri è talmente forte che anche scollegando l'antenna di Valcava e mettendo l'antenna del Penice in uhf Retecapri da Valcava mi entra ugualmente sfruttando di riflesso la vicina antenna del Penice (anche se distante 60° azimuth)!
Da te era così anche appena avvenuto lo switch off o per caso in quei giorni retecapri entrava anche a te e ora hai notato un abbassamento del suo segnale con conseguente ritorno della Svizzera del 57?? Sto solo cercando di capire se posso sperare anch'io in una fantascientifica rinuncia di retecapri a trasmettere in queste zone e quindi nel ritorno della TSI sul 57!!!;) (dall'altra frequenza "svizzera", il ch39, non c'è proprio speranza, da noi più a nord è saldamente occupata da VCO Azzurra che voi a Novara invece avete sul 21)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso