Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
artista ha scritto:
Il trasmettitore di tele NBC non e' ancora ottimizzato.
In futuro,quando lo sara' , (a nord di milano) anche il segnale di video bg sara' massacrato.
La colpa e' solo del ministero.

Dopo qualche giorno con un buon segnale
e quasi una settimana di assenza oggi a
Magenta e' ritornato sintonizzabile il 7 di
videobergamo da cdf ma la qualità e' pessima
e squadretta di brutto
nei giorni di off non ricevevo niente nemmeno
tele NBC
videobg potrebbe tranquillamente ospitare NBC
da campo dei fiori ne gioverebbero entrambi
vuoi mettere quanta strada fa un VHF da campo dei
fiori paragonato al tx di via novella a nerviano?
P.s anche il 10 di rete7 ha avuto un calo forse
canale 11 da valcava?
 
berillium ha scritto:
Tutti i MUX MDS da Valcava trasmettono dalla stessa antenna e con la medesima potenza, ovvero 2 KW.

:5eek: come è possibile allora il comportamento del mio impianto?? :mad:
Ci capisco sempre meno!!

paolo-steel ha scritto:
Scusa ma di dove sei?

Ciao, sono di Sirtori, in provincia di Lecco, alta brianza :)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao :D ,
come hai potuto notare i nostri canali dal 21 al 37 più o meno coincidono.
In caso della rimozione del miscelatore avresti 37-69 su valcava e sicuramente perderesti la svizzera perchè sul 57 ti entrerebbe retecapri (arriva bella forte).
Il 9 ti entra di "striscio" dal sempione, il 25 dall'eremo anche a me qualche volta "cerca di entrare" ma non ce l'ha fa (giustamente visto che l'antenna è a 90°), probilmente li "sparano" fortissimi :D .

Saluti da Alessandro.

ok ho capito quindi come immaginavo nel complesso, se me ne frego abbastanza delle locali, posso guadagnare la svizzera a danno però di iris e boing..Uhmm!!Credoi che in questo caso, sia necessario fare una scelta vero?

Il 33 reteA invece sai se sia possibile filtrarlo in qualche modo? Leggevo prima che eri in fase di test. Come stanno andando??
Mentre per quei 2 mux sospetti a quanto pare, ne deduco sia normale riceverli, anche se non sò come, il 9 sia ballerino..(ma meglio una rai in più che una in meno)

Infine il 26 per ultima cosa, sai se lo aumenteranno di potenza, o se ha problemi di sfn o d'altro tipo, che si risolveranno in futuro?
 
VILLO1988 ha scritto:
Infine il 26 per ultima cosa, sai se lo aumenteranno di potenza, o se ha problemi di sfn o d'altro tipo, che si risolveranno in futuro?
Tutti i mux della Rai in Piemonte hanno problemi di SFN e/o sono calati (almeno un po') di potenza. Penso i tecnici si stiamo già adoperando ma non so di più...
 
mattomas ha scritto:
:5eek: come è possibile allora il comportamento del mio impianto?? :mad:
Ci capisco sempre meno!!



Ciao, sono di Sirtori, in provincia di Lecco, alta brianza :)
Non è possibile che tu riceva anche da altri siti oltre che da Valcava? Il ch 58 invece è attivo solo da Valcava e spiegherebbe la differenza con gli altri mux, comunque anche a me (Milano sud-ovest) il 58 arriva basso
 
pinguinogelato ha scritto:
Eh, cosa fa, va in ibernazione? :D Quando sara' stabile, vedro' se il televisore me lo segnala (fa la ricerca in background e in stand-by).
:lol: :lol:

Beh aspettiamo sia stabile ma la maggiorparte del tempo comunque è acceso ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Nessuno ha notato dei miglioramenti del mux 1 della Rai (Ch. 22)? Potenza e qualità sono migliorate di netto :)
Ma ora forse si riceve meglio che il 23 ma sempre disturbato... ma magari è il ghiaccio che fa questo effetto ;)
 
problema rai 22 penice

da qualche giorno non ricevo più il 23 rai mux1 da monte penice, si vedono bene invece il 26 e il 30, altri hanno lo stesso problema?
ho notato comunque che non riesco a sintonizzarlo per niente sul nuovo decoder ondemand hd telesystem che ho appena comprato per mediaser premium invece riesce ad agganciarlo un vecchio decoder ican ADB
alessandro
 
Ultima modifica:
Nuova attivazione da Campo dei Fiori sul ch. 41: singleplex al momento con un canale tv denominato Code. Qualcuno ne sa di più?

EDIT: il mux è denominato telestar lombardia: composto da 7 gold, code, radio italia tv telestar mi, lombardia channel, telecity gold radiociy
 
Ultima modifica:
Radio Italia TV

Ciao vi segnalo che da ieri sera nel MUX Telestar che a milano si riceve sul 41 di Valcava il canale Telestar presente con LCN 616 è stato rinominato in Radio Italia TV.

Dai primi giorni di gennaio ripartiranno le trasmissioni di Radio Italia TV il canale in chiaro di Radio Italia che fino allo scorso anno era visibile in chiaro via satellite.

Al momento viene trasmesso un promo di lancio che verrà modificato nei prossimi giorni.

Al momento il segnale dovrebbe essere trasmesso in tutto il nord italia. Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto e Liguria.

Saluti.
 
Ultima modifica:
simonsim89 ha scritto:
Ma AG-Brasic era quello che diceva di avere informazioni certe da Rai Way che avrebbero acceso tutto da Valcava?
Il 23 è acceso anche da Valcava a bassa potenza, stanno facendo dei test, che mi sembra però facciano più danni che altro

Sono una catastrofe, altro che danni!

Qua intorno a me c'è già chi sta smadonnando con poca finezza perché ha già effettuato l'adeguamento dell'impianto e ora c'è la RAI ballerina, soprattutto il MUX 1.

Fortuna che da me non abbiamo ancora fatto l'intervento.

La situazione è stata la seguente:

Informazione TV/Media: Non toccate le antenne!

Il povero utente: non si vedono numerosi canali...

Informazione TV/Media: Colpa dei filtri!

Il povero utente: e facciamo questo intervento sull'impianto, allora...

Informazione TV/Media: finalmente lo switch off è completo e perfetto!

Il povero utente: veramente il MUX 1 del servizio pubblico ha cominciato a essere molto traballante dopo lo switch off e l'adeguamento dell'impianto... :crybaby2:

Insomma, con le informazioni che ci sono in giro, si dovrebbe rimanere con l'impianto intonso fino a una data non precisata.

In definitiva, quale comportamento adottare?

Non mi pare una domanda sciocca, dopo tutto, specialmente perché la "gente" guarda/legge TV e Media.
 
L_Rogue ha scritto:
Sono una catastrofe, altro che danni!

Qua intorno a me c'è già chi sta smadonnando con poca finezza perché ha già effettuato l'adeguamento dell'impianto e ora c'è la RAI ballerina, soprattutto il MUX 1.

Fortuna che da me non abbiamo ancora fatto l'intervento.

La situazione è stata la seguente:

Informazione TV/Media: Non toccate le antenne!

Il povero utente: non si vedono numerosi canali...

Informazione TV/Media: Colpa dei filtri!

Il povero utente: e facciamo questo intervento sull'impianto, allora...

Informazione TV/Media: finalmente lo switch off è completo e perfetto!

Il povero utente: veramente il MUX 1 del servizio pubblico ha cominciato a essere molto traballante dopo lo switch off e l'adeguamento dell'impianto... :crybaby2:

Insomma, con le informazioni che ci sono in giro, si dovrebbe rimanere con l'impianto intonso fino a una data non precisata.

In definitiva, quale comportamento adottare?

Non mi pare una domanda sciocca, dopo tutto, specialmente perché la "gente" guarda/legge TV e Media.

Io nel mio piccolo mi sono fatto un'opinione abbastanza consolidata sul da farsi, pazientare, attendere che vengano messe all'asta le nuove frequenze, vedere cosa comporteranno a livello di miglioramenti di visione queste nuove attivazioni e se sorgono dei problemi intervenire solo allora sull'impianto condominiale. Ritengo inutile metter mano al portafoglio ora come ora, dove lo scenario non e' ancora definitivo, certo questo comporta sacrifici, tempi presumo lunghi, ma non vedo alternative al quadro descritto.
 
VVLAOO ha scritto:
io i 2 mux mds tenterò di prenderli proprio da cima croce, ma sai che ero convinto che i mux rai 2/3 fossero accesi da cima croce....sò che alcuni amici di borgo mi hanno detto che li vedono ma allora non da cima croce???....:icon_rolleyes:
Io il mux 2 rai lo prendo con un'antennino da interno il 3 invece è inguardabile e sempre con l'antennino si riceve anche il mux di telelombardia
 
marcoimi ha scritto:
Io nel mio piccolo mi sono fatto un'opinione abbastanza consolidata sul da farsi, pazientare, attendere che vengano messe all'asta le nuove frequenze, vedere cosa comporteranno a livello di miglioramenti di visione queste nuove attivazioni e se sorgono dei problemi intervenire solo allora sull'impianto condominiale. Ritengo inutile metter mano al portafoglio ora come ora, dove lo scenario non e' ancora definitivo, certo questo comporta sacrifici, tempi presumo lunghi, ma non vedo alternative al quadro descritto.

E' l'idea che mi sta convincendo di più (oltre a quella, per uso personale, di passare in via definitiva al satellite).

Però per farlo, dovremmo indire una nuova assemblea, perché nella precedente si era deliberato l'intervento, poi concordato prima di Natale anche per l'insistenza di alcuni condomini.

Non si può semplicemente non fare un intervento deliberato.

Altro problema è che non si sa con precisione quando verrà fatto il beauty contest per il dividendo digitale.
 
Canali da Valcava

Buongiorno a tutto il forum ! :D
Da questa mattina non riesco più a ricevere i canali da Valcava (piemonte orientale Ponzano Mfto.), eccetto il 59. In sostanza senza nessun Mediaset :mad: Sapete qualcosa? :eusa_think:
In compenso mi sono apparsi i canali che erano mascherati tipo il 44 che ora mi arriva con qualità 100%
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutto il forum ! :D
Da questa mattina non riesco più a ricevere i canali da Valcava (piemonte orientale Ponzano Mfto.), eccetto il 59. In sostanza senza nessun Mediaset :mad: Sapete qualcosa? :eusa_think:
In compenso mi sono apparsi i canali che erano mascherati tipo il 44 che ora mi arriva con qualità 100%
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como.

Tutti i MDS da Valcava sono OK

Livello Segnale 70-75%
Qualità Segnale 100%

Mux Stabili in Potenza & Qualità.

Ch.27 da M.Calenzone OFF, da alcune settimane Mux non fruibile; Qualità 1% & Potenza Costante 75%.
Inviata Segnalazione a TivùItalia.

Durante la Notte e nella prima mattinata riscontrati problemi al Mux Rai Ch.30 da M.Penice; Potenza Costante a 70% & Qualità Oscillante fra 1-20%, Ch. non fruibili.

Paolo
 
mirkop ha scritto:
Sul mux Telelombardia 64/Valcava è da poco comparso anche il canale TG norba 24

e rigorosamente in 4/3 letterbox a sto punto mi viene un dubbio ma le locali come ragionano? quelle lombarde

Edit
Queste quelle 16/9 classico di quelle che sto vedendo ora quindi non so se aggioranta:
Top Muisca: 16/9?
Radio city: cartello 16/9
Studio1: 16/9 da un bel po alternato al 4/3
Studio1 HD: upscalkato per ora e stessa ripetizione di studio1e se ce il 4/3 mi sembra allungato
 
Ultima modifica:
mirkop ha scritto:
Sul mux Telelombardia 64/Valcava è da poco comparso anche il canale TG norba 24

Le "nostre" emittenti locali spariscono, mentre Retecapri, Italia mia, Tg Norba, e chi sa quante ne arriveranno, si vedono benissimo. Olè!!!
Sicuramente a Brindisi o a Capri si vedrà Retebrescia...
 
berillium ha scritto:
Le "nostre" emittenti locali spariscono, mentre Retecapri, Italia mia, Tg Norba, e chi sa quante ne arriveranno, si vedono benissimo. Olè!!!
Sicuramente a Brindisi o a Capri si vedrà Retebrescia...

Ma scusa a sto punto senza accorgerci ci stiamo trasferendo al sud
eheheheh :D :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso