Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Ieri sera ho agganciato il 31 di Studio1, ho cercato di vederlo in HD, c'era un film d'azione non molto vecchio, ma è durato molto poco e tra mancanza di segnale e squadrettamenti ... inguardabile ... ora c' è un segnale ballerino ma non aggancia nulla .... stessa cosa per il 24 di Telestudio.

Studio 1 si riceveva molto meglio sul ch 57 da Valcava o Roncola prima dello switch off

Domanda : se sposteranno i canali dalla banda 61-69 e ci sarebbe nuovamente da adeguare l'antenna immagino già le proteste (giustificate) degli utenti anche se lì ci sono tutti mux locali ;)
 
Ultima modifica:
Io ho risintonizzato poco fa il televisore lg e ora mi ritrovo i 3 canali rai in posizione 900 (stessa frequenza di prima 23 uhf).:eusa_wall:
 
digNotini ha scritto:
Qui lo dico e qui lo nego: i tv a cinescopio totalmente analogici sono inadatti alla riceziuone del segnale televisivo.
Essi non possono neppure essere modificati a tale scopo inquanto far diventare un TV analogico un apparecchio in grado di ricevere i programmi digitali ne comporterebbe una modifica tale da cambiarne la natura stessa.
Sarebbe come sostenere che un tostapane può ricevere i canali tv se modificato con l'aggiunta di uno schermo e un sintonizzatore digitale.
In questi casi il canone si paga per la detenzione del decoder digitale (terrestre o satellitare)...

Come sarebbe che è impossibile trasformare un TV analogico in un TV digitale? :eusa_think: In linea teorica basterebbe sostituire il gruppo tuner. La tassa è sul possesso e tra un po' mi sa la implementeranno nella bolletta della corrente elettrica per evitare l'evasione, pena il taglio della luce! :eusa_wall:
 
A meno che si tratti di un errore di trascrizione vi segnalo che da Otgtv la composizione del mux di Telestar su Mantova can. 41 sembrerebbe diffondere le tv della ScreenService (MuxTivùItalia)....Forse c'è stato un errore...Sarebbe interessante avere notizie fresche da amici mantovani....
 
Amici vicini e lontani , questo pomeriggio e' arrivato finalmente l'antennista.
Bypassati tutti i filtri e' magicamente tutto e' diventato visibile.
Italia 1Hd e canale 5HD compresi.
Posizione geografica Desio Sud.
 
tvtv ha scritto:
Amici vicini e lontani , questo pomeriggio e' arrivato finalmente l'antennista.
Bypassati tutti i filtri e' magicamente tutto e' diventato visibile.
Italia 1Hd e canale 5HD compresi.
Posizione geografica Desio Sud.

Be ma di hd hanno solo il nome.
Sono tutti programmi normali upscalati...:eusa_wall:
 
celeradavide ha scritto:
hp porvaro a senire la rai ma chiamndo dal cel 800111555 mi dice che la chiamate proviene da un area nn abilitata ...why ?

Quel numero verde è raggiungibile solo da telefono fisso o comunque da un telefono di postazione pubblica (cabina telefonica).
 
eschermc ha scritto:
Be ma di hd hanno solo il nome.
Sono tutti programmi normali upscalati...:eusa_wall:

Beh! da uno zacdom con un occhio solo cosa pretendi di vedere:D
In ogni caso se' vi e' possibile provate ad eliminare i filtri.
 
messaggero57 ha scritto:
Come sarebbe che è impossibile trasformare un TV analogico in un TV digitale? :eusa_think: In linea teorica basterebbe sostituire il gruppo tuner. La tassa è sul possesso e tra un po' mi sa la implementeranno nella bolletta della corrente elettrica per evitare l'evasione, pena il taglio della luce! :eusa_wall:
Io l'avevo capita diversa e cioè che a tutti i titolari di contratto di fornitura elettrica veniva richiesto il pagamento del canone, con il carico delle prova del non possesso tv a carico del titolare dell'utenza. In pratica hai un contratto di fornitura elettrica? allora hai il tv e devi pagare il canone... con il sistema del silenzio assenso. O almeno questa era una delle idee in progetto...Parlando del ch 58 spero che attivino anche questo da Via Silva, sul Samsung mi arriva con segnale 7-10 anche se negli ultimi giorni a errori 0 e quindi quasi sempre fruibile con qualche raro squadrettamento
 
Ultima modifica:
celeradavide ha scritto:
hp porvaro a senire la rai ma chiamndo dal cel 800111555 mi dice che la chiamate proviene da un area nn abilitata ...why ?

Io che vivo a Torino, da cellulare, compongo 011 800111555 e funziona alla grande.
Prova con il tuo prefisso telefonico o, perlomeno, con il prefisso del posto dove ti trovi al momento della chiamata.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Io che vivo a Torino, da cellulare, compongo 011 800111555 e funziona alla grande.
Prova con il tuo prefisso telefonico o, perlomeno, con il prefisso del posto dove ti trovi al momento della chiamata.

Ciao

Per curiosità ho provato a chiamare da cellulare da Cuneo con il nostro prefisso, ma niente. Poi ho provato con quello di Torino 011 e si contatta senza problemi!
 
VILLO1988 ha scritto:
ringrazio entrambi prima di tutto e capisco che almeno per quanto riguarda il 26,30(che oggi sembra vagamente migliorato), e 33 è meglio aspettare prima di fare modifiche..
Speriamo che la situazione migliori in fretta!!
Per quanto riguarda la situazione del taglio del centralino, a questo punto, io preferisco averlo sul 36 anche se significa perdere iris e boing; infondo le 3 principali mediaset le ricevo sia dal mux 4 che ancor meglio dal mux6 (anche se alle volte questo mux non è stabile).
In compenso ci guadagno la svizzera sul 57 che per contenuti batte iris, boing e molti altri canali italiani, anche se da quanto sò, quest'ultimo si sposterà sul 39.
Inoltre con questa configurazione da quello che mi dici(ale) viene penalizzata la banda 61-69 il cui futuro è segnato a favore della banda larga..Perciò..

Io non me ne intendo granchè, però a me questa configurazione tanto male non sembra; è vero che si perdono dei canali, ma in compenso si guadagna la svizzera che è un vantaggio non da poco..
Quando quest'ultima, si sposterà e "se" si sposterà, allora si penserà ad una adeguamento successivo, no??
Ragionamento impeccabile :icon_cool: .
 
ff2003 ha scritto:
piuttosto sono curioso di vedere nella casetta vacanze sulle colline di Tortona cosa vedo....sabato se tutto va bene ci faccio un giro.....;)

fatta la verifica.....con una televes puntata sul penice/giarolo ricevo più di 160 canali.....:5eek: .....ottimo direi.....:D

dal ronzone che è sempre in zona invece ricevo poco e male.....:mad:
 
\ciao a tutti oggi ho provato a puntare l'antenna su campo dei fiori in verticale come consigliato da voi e non entra nulla... in orizzontale entra solo la mediaset sul 49.. quindi la mia siuazione e': tutti i mux timb e le rai dal mottarone in verticale e mediaset dal campo dei fiori in orizzontale... come cavolo imposto le antenne? se metto una V su cdf e una uhf su mottarone riesco o fanno casino tra loro le antenne?
 
tvtv ha scritto:
Amici vicini e lontani , questo pomeriggio e' arrivato finalmente l'antennista.
Bypassati tutti i filtri e' magicamente tutto e' diventato visibile.
Italia 1Hd e canale 5HD compresi.
Posizione geografica Desio Sud.
Cosa che probabilmente sarà sufficiente per molti.
Per la modica cifra di ?
 
boboris ha scritto:
\ciao a tutti oggi ho provato a puntare l'antenna su campo dei fiori in verticale come consigliato da voi e non entra nulla... in orizzontale entra solo la mediaset sul 49.. quindi la mia siuazione e': tutti i mux timb e le rai dal mottarone in verticale e mediaset dal campo dei fiori in orizzontale... come cavolo imposto le antenne? se metto una V su cdf e una uhf su mottarone riesco o fanno casino tra loro le antenne?

Ciao, non so' di dove sei, ma se metti una antenna in verticale su varese in V banda , e una antenna orizzontale sulla IV banda su varese ti entra tutto, se ti interessa il Vco Azzurra, devi inserire un accoppiatore di canale sul ch 39 con una antenna in vericale accoppiandola con l'altra antenna della V banda ;)
 
Polarizzazioni da CDF ... da mal di testa!

lucpip ha scritto:
E' vero, ma Campo dei fiori ha più impianti Grande Albergo, scuderie, osservatorio etc. e da quanto ho capito quelli che servono l'area verso lago maggiore e piemonte sono in orizzontale, mentre quelli che servono Varese e la parte verso sud in verticale. La rai essendo mista fa entrambe. Quindi per voi mds e timb non riuscirete a prenderle da qui.

Già che ci sono sempre da Campo dei Fiori oggi ha ripreso a funzionare Videobergamo sul ch. 7 ed è partito, anzi ha portato la potenza a pieno regime Italia 8 sul ch. 43 entrambi qualità ottima e abbondante:D

Sì certo, campo dei fiori come ricordavi tu ha diverse postazioni; in realtà per la questione polarizzazioni da campo dei fiori è un gran casino!ne parlavo anche con un amico antennista che mi confermava che mentre si può stabilire che da Penice e Valcava é tutto orizzontale e dal Mottarone é tutto verticale ... per CDF é impossibile trovare una regola, sia perché gli impianti sono diversi e ognuno segue una propria regola, sia perché verticalità e orizzontalità sono distribuite lunga la banda uhf senza una particolare logica, senza cioè che si possa dire in quarta banda é tutto H e in V° tutto V ... purtroppo é pieno di eccezioni!
Per fare degli esempio faccio riferimento alle postazioni che coprono Arona (Grande Albergo, Scuderie, CF Luvinate); NON coprono invece Arona le postazioni di C.F. Osservatorio o i ripetitori del Sacromonte. Se vedi la scheda di Arona o di Varese dove i ripetitori che ricorrono sono sempre quelli del Grande Albergo, Scuderie o CF Luvinate vedrai che in V° banda i segnali sono quasi tutti verticali (fanno eccezione VCO Azzurra al 39 e Quartarete al ch 67 che sono H); in IV° banda sono orizzontali Videonovara al ch21, Tivu' Italia al 27, Rete7 al 32, Rete A2 al 33 (mentre Rete A1 in V° al 44 è verticale!:); tutti i mux mediaset sia in IV° banda (quindi anche il ch36 con Iris ecc) che in V° sono verticali ( e conferma anche il sito Mediaset cercando ad ed. Arona, Meina (basso lago maggiore, sponda piemontese) Daverio, Varese, Malnate ecc ...
Sono V anche i mux timb.
Le Rai invece sono tutte in polarizzazione mista.http://www.otgtv.it/lista.php?code=NO20&posto=Arona
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA10&posto=Varese
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte (cercando Arona, Daverio, Malnate, Varese, Meina ecc)
Quindi arona e zone limitrofe (calcola anche i comuni ad ovest del ticino in direzione Novara fino verso Oleggio) quando sono coperti da CDF lo sono sempre dal Grande Albergo, da Scuderie o raramente da Luvinate, ma mai dall'Osservatorio (e quindi la situzione é quella sopra con le mediaset e le timb tutte in vertcale, le rai in mista, Rete A1 in V, Rete A2 in H, e molte altre in orizzontale il tutto in ordine sparso come in un bel fritto misto lungo tutta la banda senza una particolare logica!:lol: (ti posso dire ad es. che i tecnici di Quartarete mi hanno spiegato che hanno richiesto al ministero la licenza per la doppia polarizzazione perché si rendono conto che in V° banda sono quasi tutte V e loro e vco fanno eccezione in H ... ma anche se quartarete e vco mettessero IN UN FUTURO INPRECISATO chiarezza in V° banda trasmettendo in modalità mista in IV° rimane ugualmente una bella mistura con VideoNovara e Rete 7 H, mediaset al 36 V ecc ;)

Se invece si fa riferimento alle postazioni di CDF "OSSERVATORIO" o Sacromonte I° Cappella la situzione cambia ancora!! non conosco quali aree siano servite esattamente da questi ripetitori, Arona e sponda Piemontese NO. Vedo un esempio nel comune di Luino: Luino riceve da CDF Osservatorio il 34 di Tele7Laghi, il 49 di Mediaset, il 52 ed il 56 sempre di Mediaset tutte in orizzontale! http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA21&posto=Luino, ed anche il sito mediaset conferma cercando LUINO http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia (a Luino però, vedo che in tutti i casi di copertura orizzontale da CDF Osservatorio viene segnalata anche la copertura verticale per gli stessi mux dal Mottarone)

Insomma da Varese ce l'hanno messa tutta per complicare le cose!(ma questo non adesso ma da quando era in analogico, adesso per le polarizzazioni hanno solo confermato lo stato di fatto ante switch off ); molto più razionale la situazione da Valcava o dal Penice dove almeno si sa che é tutto orizzontale o dal Mottarone e dai ripetitori montani dell'alto Verbano o dell'Ossola dove si sa che é tutto verticale!;)
 
Ultima modifica:
:mad:
miram ha scritto:
Dopo 21900 post (e rotti) penso che non ci sia nessuno più autorevole dei nostri admin... meglio di una petizione... togliere o tagliare il canone non farebbe altro che indebolire un settore che non è direttamente colpevole dell'accaduto, perchè non consentire la detrazione sul rifacimento delle nostre antenne? Non sono un miglioramento tecnologico? Magari anche del 55% o 80% e magari se con convivente con più di 65anni al 100%? Così sono sicuro che i segnali sarebbero perfetti (contropartita: qualche figlio di politico avrebbe delle aziende attivissime nel rifacimento degli impanti)... Che dite???

Approvo! questo forum secondo me potrebbe avere una non trascurabile voce in capitolo nella protesta verso la rai per il ch22, hai ragione miram, 22000 post non sono roba da poco!!!
Nel frattempo farei ai signori della rai un discorso semplicissimo se solo trovassi una via per contattarli (ho scritto tre volte a Rai Way ma non ho mai avuto risposta:mad: ! Gli direi: mentre risolvete i problemi tecnici legati all'irradiazione del 22 dal Penice (problemi di interferenza con Telelibertà?? lobi di emissioni mal calcolati?? ... problemi loro) in via provvisoria tamponate il disservizio caricando Rai3 con il TgR Piemonte sul mux1 del ch23 insieme a quello Lombardo. Nelle zone tributarie del Penice (e io direi anche del Campo dei Fiori visto che anch'esso copre parte del Piemonte) avremmo un mux1 sul 23 con Rai1, Rai2, Rai News, Rai 3 Lombardia e Rai 3 Piemonte ... 5 emittenti ci possono stare benissimo su un mux, e ciascun utente a seconda di dove risiede si sceglie liberamente quale versione di TgR posizionare al N° 3 del telecomando: non credo che costi nulla per loro fare una casa del genere, mi sembra l'uovo di Colombo! ed intanto l'emergenza sarebbe tamponata. Nel frattempo, con il tempo necessario e senza affanno, potranno sistemare tutti i problemi legati al ch 22 ... ma intanto non ci sarebbe disservizio per chi nel piemonte orientale vuole seguire il proprio tg regionale.
Non si potrebbe formulare a Raiway una proposta di questa tipo a nome di tutto il forum? certamente avrebbe più forza rispetto alla stessa proposta avanzata da un singolo! se poi le cose si stanno invece di colpo risolvendo in via definitiva per il ch 22 tanto meglio .... ma dubito fortemente!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso