Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, sarà... io ne capisco poco di canali e di mux, so solo che da oggi qui da me (brianza al confine provincie MB/LC/CO) non si vede praticamente più nulla, mentre prima vedevo quasi tutto.
Ho appena risintonizzato uno dei decoder e ha inserito una ventina di canali, prima erano oltre 150. Un bel passo avanti, veramente. :icon_rolleyes:

Probabilmente sarà anche un problema di antenna condominiale, ma io dico, ma tutto sto casino a una settimana da Natale lo dovevano fare? Gli antennisti stanno sclerando, sono subissati dalle richieste, difficilmente vedremo qualcuno fino a gennaio.... ma non potevano aspettare dopo le feste? :mad:
 
Insomma, mi pare di capire che per una volta stiamo forse meglio noi nelle valli laterali... si vede poco ma quel poco si vede bene.

Godetevi le magie della SFN... qui dipendiamo da un unico traliccio e andiamo alla grande (fino al primo temporale estivo... :badgrin: )
 
aculs ha scritto:
Ragazzi ma il Mux espresso Retea 44 e 33 da Valcava che fine hanno fatto? erano tre sere che avevo segnale 90 qualità 97 ora continuano a saltellare... qualcuno ha i miei stessi problemi?

No, ricevo i due mux di Rete A con buona potenza e discreta qualità.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ma che bella varietà di problemi. Facciamoci quattro risate che è meglio ;)

eggià..

"mal comune, mezzo gaudio"


P.s= Se fosse soltanto 1 a non riceverli ci sarebbe da preoccuparsi e metter mano all'impianto, almeno sappiamo che prima o poi si risolverà!!
 
oggi per situazioni personali sono stato tutto il giorno a vedere la tv:mad: :mad: :mad: :mad: . a parte questo,come al solito do un occhiata al forum,le ultime 24 ore. come tutti i giorni. Leggo che oggi ci sono stati spegnimenti o canali mancanti.:5eek: ??:5eek: io avevo acceso 3 Led. Nessun mux rai,mediaset o la7 ha mai staccato. se poi qualcuno ha spento per 5 min e non me ne sono accorto..ok.. ma i canali sono tutti presenti,dal 26/11 costanti..a parte le variazioni di nome o lcn:evil5:
 
Ultime prove della serata tra inversioni di antenne nei vari ingressi del centralino: finalmente da monte Penice entra con qualità decente e sembra stabilizzato il mux1 rai piemonte ch22 con una particolarità: il decoder esterno audiola facendo la scansione manuale lo rileva, la banda potenza é intorno all'80% e quella della qualità al 70 ... ma non scarica niente!!riesce a scaricare mux con potenza al 60 e qualità al 35-40 ma nel caso specifico di questo maledetto ch22 non riesce a catturare un segnale con l'80% di potenza e il 70 di qualità!: mi sono insospettito e ho provato dal televisore con decoder integrato .... e la rai piemonte è entrata subito senza problemi, stabile, nessuno squadrettamento, qualità all'80% circa; quindi un certo ruolo l'hanno sicuramente anche i decoder. A me va anche bene che questo audiola sia così "severo": dal momento che è quello che uso per fare le prove in solaio con tv portatile se va bene con quel decoder so per certo che sul tv non può che andare meglio! per il resto soliti problemi di SNF rai che non funziona tra campo dei fiori e il penice. I segnali del 23, del 26 e del 30 sono fortissimi sia da varese che dal penice e non riescono a sincronizzarli: anche quando ci si illude che le cose siano a posto dopo magari mezz'ora di buon funzionamento l'SNF inizia a fare i capricci e il segnale scappa a zero! allora salgo in solaio e scollego il penice lasciando solo varese in uhf (o viceversa scollego varese lasciando il penice in IV) e le rai si stabilizzano subito.Niente da fare invece per il 40 che arriva da varese e da valcava sulla stessa antenna e ogni tanto si impianta ... e in questo caso essendo l'antenna che cattura contemporanemanete campo dei fiori e valcava una sola il problema possono sistemarlo solo loro ottimizzando l'SNF sul 40. Per tutto il resto potrei giocarmela con il collegamento canonico: varese (che nel mio caso come dicevo cattura anche i segnali di valcava) in V° e penice in IV° evitando così la sovrapposizione dei mux rai in IV° banda dalle due direzioni... però così perdo quello che entra esclusivamente in IV° banda da varese: videonovara sul 29, mux reteA 2 sul 33, mux rete 7 sul 32. Ponendo invece varese/valcava in UHF e lasciando scollegato il penice perdo quello che entra escusivamente dal penice: Rai Piemonte sul 22, Studio Tv1 sul 31, Tele7Laghi sul 34 (ed a giorni da informazioni di kantrax videostar sul 24). Lasciando come dicevo varese/valcava in uhf e aggiungendo il penice in IV° da un lato recupero tutto ma poi iniziano i problemi di SNF sulle rai più una interferenza sul 29 di videonovara (dal penice apparentemente sul 29 non c'è nulla eppure qualche segnale disturbante che il decoder rileva appena arriva giusto per distruggere il 29 da varese!). Quindi adesso proverò a giocare con le trappole!:lol: Il mio piano prevedeva tre trappole su varese per bloccare il 23(mux 1 rai), il 26 (mux3 rai) e il 31 (mux studio tv1) e lasciarli entrare puliti solo dal penice in IV° e due trappole sul penice per bloccare il 29 (mux videonovara) e il 30 (mux2 rai) e lasciarli entrare bene da varese. Con questo piano sulla carta si risolverebbe tutto. Poi stasera ne ho parlato con un amico antennista e mi ha smontato tutto il progetto!: dice che le vecchie trappole non sono per nulla selettive, che si allargano sulla banda in modo grossolano (ben oltre gli 8MHz del canale interessato) e mi mangiano come minimo anche i due canali adiacenti ... quindi secondo lui se blocco il 23 da varese mi mangio anche 22 ed il 24 ed andando poi in miscelazione me li mangio anche sull'altra antenna del penice! idem bloccando il 31 sopprimerei anche il 30 e il 32 ...ecc ecc e quindi mi ha fortemente sconsigliato quello che secondo lui é un gran pasticcio! io credevo che queste trappole fossero ben più selettive.
Ho pensando anche ad un triplo filtro passacanale (visto su catalogo laem) da applicare sulla IV del penice per far entrare solo il 22 rai piemonte e il 31 di studio1 (ed il 24 di videostar visto che kantrax mi ha spiegato che accenderà in settimana videostar dal penice) e sopprimere tutto il resto della banda ..... ma secondo l'antennista la sopressione del resto della IV° del penice dopo che l'antenna é inserita nel centralino andando in miscelazione con varese posta in uhf attenua anche il pezzo di IV° banda di varese in misura variabile ed imprevedibile!:mad: Mah, a me pareva che con il passacanale potesse funzionare:eusa_think: ... Lui se voglio proprio tirare dentro tutto mi consiglia solo due soluzioni valide: la prima, più costosa, dirlo a lui che mi canalizza con moduli solo le 4 o 5 frequenze dal penice che mi interessano (60€ x 5 moduli sono già 300€ più l'alimentatore, la griglia di supporto, manodopera .... totale circa 400 euro); oppure la seconda più economica é quella di ingegnarmi io aiutato da uno schemino che gentilmente mi ha fatto per traslare il 29(videonovara) e/o il 33(rete A2) e/o il 32(Rete7) che ricevo solo da varese dalla IV° alla V° banda in modo da poter mettere poi varese in V° (e NON in uhf) e il penice in IV°: questo genere di filtri per traslare i canali da una banda all'altra mi spiegava che vengono tuttavia predisposti ad hoc per il cliente e nel solito negozio dove mi sono rivolto subito dopo sono già entrati in difficoltà ... soprattutto fin dopo le feste non se ne parla neppure e anche dopo bisogna vedere se la ditta li fa....e mille difficoltà....e poi mi dicevano che con i problemi di interferenze insorti con il digitale il costo di questi aggeggi é molto lievitato!!...senza avere garanzie sul risultato finale! vabbé, ormai ho tempo tutto il periodo festivo per pensarci!!
 
Ultima modifica:
aristoteles85 ha scritto:
Voi avete problemi con Videostar?
Io ho qualita 0%, potenza 0%.

Io nella mia zona Videostar ancora non lo ricevo, sul 24 non é stato acceso ancora nulla; ho scritto anche a kantrax e mi ha risposto che dovrebbe attivare entro questa settimana dal Penice.
Altri canali che ancora da me risultano spenti sono il 61 (a volte cerca di farsi strada Primarete ma non ce la fa ad arrivare), idem il 65 (ho intravisto, male, Videobergamo per alcuni giorni ma il segnale é troppo debole).
Dove proprio non é mai entrato neppure l'ombra di un segnale è il 42, non so neppure a chi sarebbe assegnato e se hanno intenzione di accendere...
 
Vco e Svizzera ....

Sparito da due giorni VCO azzurra sul 39 da campo dei fiori; l'altro ieri sera stavo seguendo una partita di calcio locale e il segnale é andato spegnendosi fino al nero totale: ho risintonizzato manualmente e sul 39 stranamente ho visto che c'era segnale (un 70 di potenza e un 45 di qualità), ho provato a sintonizzare ed é entrata la svizzera! (pur avendo l'antenna in orizzontale e non in verticale come dovrebbe essere); si é vista (malaccio) per qualche ora poi da ieri lo schermo é nero e non entra più niente. Che la svizzera abbia alzato il segnale da caviano e abbiano problemi con vco???difficile... Molto più probabilmente é vco che ha spento per lavori: mi spiegavano oggi (l'amico antennista che mi ha consigliato per altre questioni) che a VCO hanno chiesto di attenuare il segnale perché sparava troppo lontano, arrivava anche nell'alto milanese dove non potrebbe arrivare. Non vorrei che se abbassassero troppo poi iniziassero le interferenze e gli squadrettamenti con la TSI e alla fine non vedessimo più né una né l'altra! senza contare che da Valcava/Roncola sempre sul 39 hanno acceso Telepace che, terza incomoda, bussa debolmente anche alle soglie della nostra zona (vedi Oleggio o Borgomanero o Sesto Calende...): una poltrona per tre!! :lol: meglio prenderla sul ridere, certo che di casini ne hanno fatti con l'assegnazione di queste frequenze!!!! ma ci voleva tanto piazzare vco sul 21 anche da varese così come lo è già da tutti gli altri ripetitori del mottarone, del cusio, dell'ossola, di novara città ecc e lasciare libero per la svizzera il 39 come é sempre stato??? sembra fatto apposta!!!
 
Ultima modifica:
Stamattina è tornato tutto a posto: ri-risintonizzato il decoder, siamo tornati da 25 canali a 160.

Misteri della fede. :eusa_wall:
 
VILLO1988 ha scritto:
Non lo so, ma per me possono pure continuare visto che per la prima volta lo aggancio anch'io..EVVAI!

Mux2 saltella però si vede..
Ah beh ma si puo trovare una via di mezzo :D
Comunque riguardo a Rete A io il 33 da ronzone lo ricevo benissimo con qualità fissa al 100%
Il Ch 44 che dal 25 novembre non l'avevo mai ricevuto dall'altro giorno finalmente si riceve anche se ieri era sparito (probabilmente era saltata di nuovo la sfn)
Stamattina si riceve ancora anche se la qualità è ballerina ma almeno si riceve

Situazione invariata per gli altri mux. Una marea di problemi di sfn :(
 
kazuyamishima ha scritto:
Milano, entrambi perfetti(il 33 è perfetto con l'antennino,evidentamente essendo il vecchio canale di raitre lombardia dal sempione tutti in banda iv hanno le antenne puntate sul sempione e non su valcava.....) il 44 va bene sempre e comunque da me.
Il 33 a Milano si riceve bene anche perchè trasmette pure da S.Galdino, chi ha l'antenna di IV Banda su Sempione dovrebbe riceverlo
 
paolo-steel ha scritto:
Ok posso capirlo per il 40 e il 47 che anche sugli altri tv/decoder hanno bit di errore e problemi di SFN, ma il 43 arriva senza mai un bit di errore sempre perfetto a qualità 100 eppure il Samsung non lo aggancia e se lo memorizzo attaccando la mia antenna poi con l'antenna centralizzata mi dà assenza di segnale, in compenso sempre lo stesso tv aggancia e memorizza Videostar ch 24 che però non è quasi mai fruibile...non riesco a capire perchè deve agganciare un mux non fruibile e non aggancia un altro che arriva bene

Anche a me il samsung faceva lo stesso tuo problema sul 49,
ho risolto quando è venuto l'antennista che lo ha filtrato perchè entrava
sia valcava che campo dei fiori SFN
 
Ieri sera ad Arona ho visto un furgone della RAI con palo alzato,
ho portato a casa la famiglia e sono tornato per vedere e sentire se c'era qualche novità, ma aihmè si erano già spostati.
Chissà che tipo di prove stavano facendo?
 
calve ha scritto:
Anche a me il samsung faceva lo stesso tuo problema sul 49,
ho risolto quando è venuto l'antennista che lo ha filtrato perchè entrava
sia valcava che campo dei fiori SFN
Eh si però sta cosa dei decoder e tv che non sanno gestire la sfn?
Io il decoder l'ho pagato e deve funzionare come tutti gli altri..
Magari si puo risolvere con un aggiornamento?
Cioè è una presa per i fondelli questa...
 
calve ha scritto:
Ieri sera ad Arona ho visto un furgone della RAI con palo alzato,
ho portato a casa la famiglia e sono tornato per vedere e sentire se c'era qualche novità, ma aihmè si erano già spostati.
Chissà che tipo di prove stavano facendo?
Una volta prima dello switch off erano passati anche davanti a casa mia...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sparito da due giorni VCO azzurra sul 39 da campo dei fiori; l'altro ieri sera stavo seguendo una partita di calcio locale e il segnale é andato spegnendosi fino al nero totale: ho risintonizzato manualmente e sul 39 stranamente ho visto che c'era segnale (un 70 di potenza e un 45 di qualità), ho provato a sintonizzare ed é entrata la svizzera! (pur avendo l'antenna in orizzontale e non in verticale come dovrebbe essere); si é vista (malaccio) per qualche ora poi da ieri lo schermo é nero e non entra più niente. Che la svizzera abbia alzato il segnale da caviano e abbiano problemi con vco???difficile... Molto più probabilmente é vco che ha spento per lavori: mi spiegavano oggi (l'amico antennista che mi ha consigliato per altre questioni) che a VCO hanno chiesto di attenuare il segnale perché sparava troppo lontano, arrivava anche nell'alto milanese dove non potrebbe arrivare. Non vorrei che se abbassassero troppo poi iniziassero le interferenze e gli squadrettamenti con la TSI e alla fine non vedessimo più né una né l'altra! senza contare che da Valcava/Roncola sempre sul 39 hanno acceso Telepace che, terza incomoda, bussa debolmente anche alle soglie della nostra zona (vedi Oleggio o Borgomanero o Sesto Calende...): una poltrona per tre!! :lol: meglio prenderla sul ridere, certo che di casini ne hanno fatti con l'assegnazione di queste frequenze!!!! ma ci voleva tanto piazzare vco sul 21 anche da varese così come lo è già da tutti gli altri ripetitori del mottarone, del cusio, dell'ossola, di novara città ecc e lasciare libero per la svizzera il 39 come é sempre stato??? sembra fatto apposta!!!

A me avevano detto che la svizzera la spostavano sul 21, a questo punto
potrebbe essere che spostano VCO sul 21 e si riguadagna la svizzera sul 39
 
aldoporro ha scritto:
....scusate !!! ma ho letto nel forum che entro il giorno 15 Dicembre la situazione sarebbe migliorata, ... oggi è il 15, che cosa doveva miglorare ? me lo sono dimenticato...!!! (qui nel condominio dove abito ci manca il CH 40 e il 49 va e viene, è più quello che va...)
Ciao a tutti.

Immagino tu ti riferisca al mio post n° 22087 (pag. 2209)... ma non ci ho mai creduto....
 
hal06969 ha scritto:
Chi mi può dare conferma dell'attivazione dei Mux Rai da Valcava (Ch.23, 26 e 30), con informazioni sulla zona di ricezione?

A me non risulta arrivare nulla da lassù!

Abbiamo anche una conferma direttamente sul campo per il ch. 23:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2087386&postcount=54

miram ha scritto:
SFN!!! Girano sincronizzate almeno??? Altrimenti si autointerferiscono e potrebbero esplodere :D :D :D :D ...
Purtroppo a discriminare l'SFN sono i ricevitori e quindi se il ricevitore ha un'ottima capacità discriminatoria (clock stabilissimo) riesce a discriminare il pacchetto buono da quello cattivo altrimenti continua ad agganciare e sganciare... Leggevo qualche giorno fa come sia possibile risalire al battimento creato da una rete sfn non sincronizzata perfettamente e vedere proprio il risultato osservato sui nostri decoder --- segnale 100 > 0 >100 e via....

Posso dire che i coordinamenti su SFN sono una stronz*ta pazzesca peggio della corazzata Potëmkin (mitico Fantozzi! ;) ?

Scusate il francesismo, ma hanno una fragilità tale da rasentare il ridicolo.

ale89 ha scritto:
Oggi praticamente non si vede nulla sul dtt :(

A molti km dalla tua posizione, ieri sera sulla centralizzata potevo vedere solamente il ch. 49 Mediaset e il 44 di Rete A + una montagna di locali inutili e i pay MDS, a cui non sono abbonato, nonostante i filtri mancanti siano solo 3 (ch. 26-30-36).

La situazione dai primi giorni dello switch off è drasticamente peggiorata con l'accensione della RAI da Valcava. Come diceva Miram, in alcune aree si deve cominciare a pensare a schermature pesanti o filtri da fantascienza per limitare la ricezione da più postazioni, perché, per semplice constatazione empirica, i coordinamenti SFN (sempre che in alcuni casi siano possibili, come tra Penice e Valcava) funzionano veramente male.

E ogni impianto fa storia a sé, anche se ci sono problemi comuni nel vicinato, perché cambia l'angolazione dei puntamenti, la copertura, gli echi...

E' un mezzo incubo e di informazioni sicure non ce n'è. Su questo stesso thread abbiamo anche gli antennisti che sono nella stessa situazione degli utenti. :eusa_wall:

kazuyamishima ha scritto:
Quindi valcava a che serve alla rai?:happy3:
Cosa copre, Merate?Carate Brianza?:eusa_shifty:

Scendi, scendi, arriva anche nella Bassa Brianza, ma solo a rompere le scatole. E più in alto hai l'antenna e peggio è.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso