Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ot

lucchini01 ha scritto:
Eih, voi di sto forum lombardo-piemontese, vi siete un po calmati dopo lo s.off?
Siete stati anche voi scottati per bene come noi veneti.
Non tutto era ora quello che luccicava.
Canali che vanno, vengono, squadrettano, ti piantano in asso sul più bello. Antenne da cambiare, girare.
W il dtt e qulli che hanno creduto con smania fino alla paranoia.
Vi saluto

Come tutte le "macchine" nuove han bisogno di rodaggio: diamo tempo al tempo e le cose andranno sempre meglio!

Ma soprattutto non rimaniamo legati al passato.. che a volte è stantio e puzza di marcio molto più delle cose nuove!!!

PS: finalmente in Italia si ha il coraggio di fare una "riforma" e sempre si alzano voci "ostinate e contrarie" (quasi citazione da De Andrè)
 
carcamagnu73 ha scritto:
(attenzione però: lo ricevo bene e stabilmente con il televisore con dec integrato; il decoder invece nonostante rilevi potenza e qualità elevate non riesce a scaricare nulla! ma in questo caso é ovvio che il problema é del decoder

Per quanto sentito e per esperienza personale funzionano meglio i decoder esterni che quelli integrati.

Però registriamo un punto a favore dei secondi!
 
hal06969 ha scritto:
Per quanto sentito e per esperienza personale funzionano meglio i decoder esterni che quelli integrati.

Però registriamo un punto a favore dei secondi!

per carità, probabilmente è solo "quella" particolare marca di decoder che ho acquistato io e poche altre ... il problema è che ne ho presi tre identici, due per me e uno per i miei!! e così non posso fare paragoni con altri! l'unico paragone che posso fare è con i televisori (il mio un samsung, il loro un lg) ed i televisori rispetto a questo specifico decoder si comportano meglio, stabilizzano molto di più il segnale. Sulle altre marche non posso dire niente, possibilissimo come dici tu che funzionino anche meglio di quelli integrati ... e che uno dei peggiori l'abbia comprato proprio io ... in triplice copia per di più!!!:lol:
 
VILLO1988 ha scritto:
Io lo vedo tramite il mux di teleritmo sul 65!!
però è una bella domanda perchè ricevo rete7 oltre che sul 32 anche sul 10 come anche stranamente alle volte mia mamma ha sintonizzato 4rete sullo stesso..

Rete7 è trasmessa anche dal mux di tele7laghi c.34 Penice e CDF oltre che dal mux di videonord ch.10 (CDF ad es.) insieme tra le altre a 4reteblu.
 
carcamagnu73 ha scritto:
per carità, probabilmente è solo "quella" particolare marca di decoder che ho acquistato io e poche altre ... il problema è che ne ho presi tre identici, due per me e uno per i miei!! e così non posso fare paragoni con altri! l'unico paragone che posso fare è con i televisori (il mio un samsung, il loro un lg) ed i televisori rispetto a questo specifico decoder si comportano meglio, stabilizzano molto di più il segnale. Sulle altre marche non posso dire niente, possibilissimo come dici tu che funzionino anche meglio di quelli integrati ... e che uno dei peggiori l'abbia comprato proprio io ... in triplice copia per di più!!!:lol:

Mi spiace per la sfiga!

Io ho provato un Telesystem HD e va molto meglio dell'integrato Sony (e dico Sony)!

Un vecchio Philips che ho in prestito-prova da mio padre funziona altrettanto bene.

Idem un Nilox che ho acquistato per la cucina.

Ripeto che danno del filo da torcere ai Sony, che pure in epoca switch-over sembrava il meglio per agganciare il debole Ch.64 da Valcava qui da me!
 
Sfn

Scusate, sempre tornando sul discorso dell'SFN.

A me pare di aver capito che il senso del funzionamento dell'SFN è quando ricevo dalla stessa antenna due segnali isofrequenza da due diverse postazioni che non si distruggono nonostante la sovrapposizione.
Quando invece si ricevono diversi segnali tramite antenne diverse miscelate da centralino, allora in questo caso l'SFN probabilmente non funziona perchè i segnali sono comunque elaborati/amplificati da un apparecchio aggiuntivo ed inoltre potrebbero avere ulteriori ritardi di fase dovuti alle diverse lunghezze dei cavi ecc. ecc. ecc.

Cioè...se è necessario mantenere più antenne della stessa banda puntate su direzioni diverse, allora sarà necessario montare trappole per tagliare i canali che entrano in doppio e si disturbano a vicenda.
 
cadrys ha scritto:
Da Novi Ligure stasera sul ch34 ricevo Tele7laghi e Telepavia perfettamente con qualità 80 e segnale 80. Credo che arrivi da monte Penice, e perchè probabilmente è spento il 34 dal Ronzone della sediv. Strano che arrivi cosi' potente. Certo che se il piano frequenze era stato studiato per ridurre al minimo i disturbi fra emittenti........ Vedremo cosa succede quando riaccenderà il 34 dal Ronzone
Beh quelli di studionord si sono fatti furbi ;) Trasmettono in qpsk e il segnale di telesettelaghi lo distruggono :)

Riguardo a se è meglio un decoder esterno e uno interno beh 1000 volte meglio quello interno alle tv :)
Ho 1 tv samsung e una tv lg tra i due lg funziona meglio come "segnale"
Di decoder ne ho 3... se ne salvasse uno dopo lo switch off :(
 
ik4nzd ha scritto:
Scusate, sempre tornando sul discorso dell'SFN.

A me pare di aver capito che il senso del funzionamento dell'SFN è quando ricevo dalla stessa antenna due segnali isofrequenza da due diverse postazioni che non si distruggono nonostante la sovrapposizione.
Quando invece si ricevono diversi segnali tramite antenne diverse miscelate da centralino, allora in questo caso l'SFN probabilmente non funziona perchè i segnali sono comunque elaborati/amplificati da un apparecchio aggiuntivo ed inoltre potrebbero avere ulteriori ritardi di fase dovuti alle diverse lunghezze dei cavi ecc. ecc. ecc.

Cioè...se è necessario mantenere più antenne della stessa banda puntate su direzioni diverse, allora sarà necessario montare trappole per tagliare i canali che entrano in doppio e si disturbano a vicenda.

Discorso interessante!

Mhhh.. sentiamo i tecnici..

I centralini inducono ritardi che danneggiano l'arrivo in fase dei segnali???
 
Io ho sempre pensato che sul Ch 64 ricevessi il mux di Primarete Lombardia da Bricco dell'olio
Questo mux non sono mai riuscito a metterlo in lista poichè il segnale è debole ma un aggancia/sgancia me lo fa sempre sul decoder...

Ieri sera ho fatto una ricerca e mi è spuntato il mux di telecupole...
Ho detto oh finalmente hanno aggiunto i canali sul 66...

Eh no invece era sul ch 64!
Quindi ho agganciato il mux di telecupole sul 64... da dove arriva?
 
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Mux Ch.34 Tele7Laghi OFF da circa 24h.

Persistono i problemi con il Mux Rai Ch.30 da M.Penice Potenza 70% & Qualità 1%; il Mux non risulta fruibile da circa 24h.

Paolo
 
io sto cominciando a ressegnarmi!! :crybaby2:

Rivedrò mai più Premium Calcio senza quadretti (ovvero bene come lo vedevo prima)?
 
mckernan ha scritto:
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Mux Ch.34 Tele7Laghi OFF da circa 24h.

Persistono i problemi con il Mux Rai Ch.30 da M.Penice Potenza 70% & Qualità 1%; il Mux non risulta fruibile da circa 24h.

Paolo

Che dici del 26?

E del 40?

A me pare di ricevere il 23 da Valcava come ho scritto ieri sera.
Ora lo vedo benissimo con antenna verso Valcava in orizzontale e la verticale su Pontida (10° di differenza) staccata!

Nulla invece su 26 e 30!

Cosa ne pensi?
 
hal06969 ha scritto:
Che dici del 26?

E del 40?

A me pare di ricevere il 23 da Valcava come ho scritto ieri sera.
Ora lo vedo benissimo con antenna verso Valcava in orizzontale e la verticale su Pontida (10° di differenza) staccata!

Nulla invece su 26 e 30!

Cosa ne pensi?

Io sono di Cantu' (centro), e da tre giorni ho perso il canale 26. Per 24 ore ho agganciato per la prima volta tutti i mux timb (La7, MTV, ecc) che non avevo mai trovato dal giorno dello switch-off. Ieri sono spariti tutti. E dire che il 26 novembre mi ero ritenuto fortunato, perche' ricevevo quasi tutto :-(

Sul 26 rilevo un segnale con potenza 80% e qualita' 65%, ma nessun servizio. Mi sembra strano...
 
Rotanti

miram ha scritto:
:D Idem pure io... fino a 25 anni ho fatto parecchi sabati dietro a mio padre! Poi ci siamo separati per motivi famigliari e ho smesso di arrotondare :)
Far girare quasi 3 metri di antenna, fare in modo che 7 non si incontrino è un bel casino si!!! Era divertente però....

Però sarebbe bello e futuristico!! Vedere 7 rotanti indipendenti su un tetto solo che girano sarebbe da fantascienza!! Comunque, scherzi a parte, credo che un rotore del genere eliminerebbe davvero qualsiasi problema di sfn. Ma con la tecnologia hanno fatto passi avanti (velocità di rotazione, telecomando, puntamento fine, ecc...) o sono fermi al modello anni '70 ?
 
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Ripristinato Mux Ch.34 Tele7Laghi Potenza 67% & Qualità 87%; Mux Stabile.
hal06969 ha scritto:
Che dici del 26?
Il Ch.26 Stabile in Potenza (P:72%) & Qualità (Q:100%); Stabile in ogni Condizione.
hal06969 ha scritto:
Il Ch.26 Stabile in Potenza (P:72%) & Qualità (Q:100%); Stabile in ogni Condizione.
hal06969 ha scritto:
A me pare di ricevere il 23 da Valcava come ho scritto ieri sera.
Ora lo vedo benissimo con antenna verso Valcava in orizzontale e la verticale su Pontida (10° di differenza) staccata!
Secondo RaiWay il Ch.23 da Valcava dovrebbe essere fruibile fino a Erba in ogni modo non riesco a comprendere questa scelta poichè la totalità degli Impianti in Erba riceve il Segnale da M.Penice oppure da M.Barro.
Speriamo che la Potenza e i Diagrammi d'Antenna rimangano invariati x non crearmi problemi di SFN con il Ch,23 da M.Penice inoltre ho la netta impressione che potrei riscontrare problemi con la coversione del Mux 1 Rai sul Ch.23 da M.Goy, ora trasmesso su una Frequenza del Dividendo Digitale, Ch.55.
hal06969 ha scritto:
Nulla invece su 26 e 30!

Cosa ne pensi?
Allo stato attuale non riscontro alcun problema di Interferenza sui Ch.23, 26 & 40 poichè i Segnali da M.Penice & Valcava sono ricevuti dalle Antenne con un Livello tale da sovrastare le possibili Interferenze da M.Goy (sui Ch.26 & 40), M.Barro (sul Ch.26) e Valcava (sui Ch.23 & 40).
X il Ch.40, forse in relazione alla sui minore Potenza, risulta interferito sia da M.Barro che da M.Goy in particolari situazioni, maggiore propagazione.
Sarei curioso di conoscere le reali Potenze & Diagrammi d'Antenna dei Ch.Rai veicolati da M.Penice poichè il Ch.30 sembra realmente + fragile rispetto ai Ch.23 & 26.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como

Ripristinato Mux Ch.34 Tele7Laghi Potenza 67% & Qualità 87%; Mux Stabile.
Il Ch.26 Stabile in Potenza (P:72%) & Qualità (Q:100%); Stabile in ogni Condizione.

Il Ch.26 Stabile in Potenza (P:72%) & Qualità (Q:100%); Stabile in ogni Condizione.

Secondo RaiWay il Ch.23 da Valcava dovrebbe essere fruibile fino a Erba in ogni modo non riesco a comprendere questa scelta poichè la totalità degli Impianti in Erba riceve il Segnale da M.Penice oppure da M.Barro.
Speriamo che la Potenza e i Diagrammi d'Antenna rimangano invariati x non crearmi problemi di SFN con il Ch,23 da M.Penice inoltre ho la netta impressione che potrei riscontrare problemi con la coversione del Mux 1 Rai sul Ch.23 da M.Goy, ora trasmesso su una Frequenza del Dividendo Digitale, Ch.55.

Allo stato attuale non riscontro alcun problema di Interferenza sui Ch.23, 26 & 40 poichè i Segnali da M.Penice & Valcava sono ricevuti dalle Antenne con un Livello tale da sovrastare le possibili Interferenze da M.Goy (sui Ch.26 & 40), M.Barro (sul Ch.26) e Valcava (sui Ch.23 & 40).
X il Ch.40, forse in relazione alla sui minore Potenza, risulta interferito sia da M.Barro che da M.Goy in particolari situazioni, maggiore propagazione.
Sarei curioso di conoscere le reali Potenze & Diagrammi d'Antenna dei Ch.Rai veicolati da M.Penice poichè il Ch.30 sembra realmente + fragile rispetto ai Ch.23 & 26.

Paolo

Il 40 interferito su Barro?
NOn c'è su Barro.

Chiedevo delle interferenze sul 30 e sul 26.

Il 23 non sembra andare male ora..

secondo me prima lavorano sul 23, poi cominceranno con gli altri!!
 
hal06969 ha scritto:
Il 40 interferito su Barro?
NOn c'è su Barro.
Intendevo il Ch.30.......
hal06969 ha scritto:
Chiedevo delle interferenze sul 30 e sul 26.

Il 23 non sembra andare male ora..

secondo me prima lavorano sul 23, poi cominceranno con gli altri!!
Speriamo bene.........

Vedendo i parametri con cui sono trasmessi i Ch.26 & 30, ci sono limitati margini se non modificando la Potenza di trasmissione oppure la Modulazione (prospettiva altamente improbabile).

Paolo
 
Ultima modifica:
Comunque da quando hanno fatto la modifica del fec sul 30 noto un calo di potenza sul ch 26...

Ch 23 Potenza: 75/76
Ch 26 Potenza: 54/55
Ch 30 Potenza: 81/82

Qualcosa non va sul 26...
 
ale89 ha scritto:
Comunque da quando hanno fatto la modifica del fec sul 30 noto un calo di potenza sul ch 26...

Ch 23 Potenza: 75/76
Ch 26 Potenza: 54/55
Ch 30 Potenza: 81/82

Qualcosa non va sul 26...

concordo!

dal 18 al 26 novembre era una bomba!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso