Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
..mi sorge un dubbio: comunque sposti la frequenza di taglio fra gli ingressi IV e V, rimangono 3 canali che verranno "cestinati" (in questo caso 33-Rete A 2, 34-Tele 7 Laghi e 35-Canale 6 invece di 36, 37 e 38)?
I modelli contrassegnati dal n°5 dovrebbero poter essere tarati "su misura":

http://img441.imageshack.us/f/fracarroampli1.jpg/

(click to "zoom" per leggere).

pinguinogelato ha scritto:
Per la cronaca, sono amplificatori da palo e i prezzi di listino sono sui 30,00 euro per entrambe le versioni segnate in rosso, per le versioni da interno si va oltre i 70 ...
Ci metti un alimentatore se necessario.
 
Ultima modifica:
fer50 ha scritto:
Ciao Pinguinogelato....e a tutti,
premetto che non sono un'antennista, quindi la mia non è una soluzione ma una domanda rivolta agli specialisti del settore.
Si potrebbe miscelare gli ingressi IV^ da Penice e V^ da Valcava con un mix che abbia gli ingressi tarati IV^ CH 21/34 e V^ CH 36/69?
Se possibile, si dovrebbe risolvere il problema del 36 da Valcava.
Buon anno 2011 a tutti.

Scusate se mi intrometto, trovo corrette le risposte sul centralino nuovo ma, se la persona possiede già un ampli con ingresso UHF potrebbe mettere un filtro +/- 35 per avere la miscelazione richiesta: questi filtri si facevano tarare al momento specificando, in questo caso, che il 36 deve passare bene... Io credo che in pochi mesi presso i negozi appariranno dei filtri ad hoc per questo problema... Ricordo anni fa quando accesero i primi verticali da me, distribuiti sulla banda tutta orizzontale, nel giro di due o tre mesi arrivarono i filtri 44,48,61 per miscelare l'orizzontale con il verticale dal mottarone...
 
marcoimi ha scritto:
Vivissimo, non ho mai avuto picchi di segnale elevati, ma neanche problemi di visione o squadrettamenti di sorta.

paolo-steel ha scritto:
Per il ch 36 continuo a pensare che in Via Silva o non è acceso o è più basso degli altri MDS da questo sito. Vero che non bisogna fare molto affidamento sui livelli indicati dai decoder ma se su due decoder e due tv il segnale rispetto agli altri MDS è mediamente più basso di 10-15 punti qualcosa vorrà pur significare. Praticamente il livello del ch 36 è equivalente ai migliori Valcava

Uhm...

Quindi cosa devo pensare, che hanno alzato un condominio di qualche piano e non prendo più il segnale? ;)

Telenova dalla stessa postazione si prende perfetto, senza alcun problema.

Ci fosse stato almeno un cambiamento di potenza, sarebbe giustificata la sparizione.

ale89 ha scritto:
Stasera ho "testato" il mux 3 rai sul ch 26 dal penice tanto che guardavo il film su rai4

Beh che dire mai uno scatto tranne 3 volte un black out che ne seguiva subito un altro in tutto per 10 secondi!
(

Teoricamente io ho puntato un'antenna su Milano, ma poiché l'angolazione non mi permette di discriminare i segnali da Penice, prendo pure quelli.

E' tre giorni che vedo ciclicamente sul solo ch. 26, punte di segnale in qualità 100% per un certo numero di minuti poi il black out in questione per un altro certo numero di minuti.

Il disservizio è facilmente identificabile qui da me, perché ho un decoder Digiquest che smette di registrare in mancanza di segnale e poi ricomincia quando il segnale torna.

Due giorni fa su 1 ora e quindici minuti di registrazione programmata, ne ha registrati solo 50...:eusa_wall:

Comincio a pensare che tutte le soluzioni antennistiche amatoriali (e pure le antenne da interni) siano ormai divenute obsolete grazie alla fragilità dei coordinamenti SFN, almeno nelle aree più coperte da segnali differenti. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Uhm...

Quindi cosa devo pensare, che hanno alzato un condominio di qualche piano e non prendo più il segnale? ;)

Telenova dalla stessa postazione si prende perfetto, senza alcun problema.

Ci fosse stato almeno un cambiamento di potenza, sarebbe giustificata la sparizione.



Teoricamente io ho puntato un'antenna su Milano, ma poiché l'angolazione non mi permette di discriminare i segnali da Penice, prendo pure quelli.
Parlando di Telenova credo che ti riferisca al mux sul ch 21 (La6), comunque questo avvalora il mio pensiero sul ch 36 di Via Silva. Rimane il fatto che prima lo ricevevi mentre io sul ch 36 non ho notato variazioni, quindi o Via Silva non c'è mai stato o c'è sempre stato...mah.
Da ieri ricevo abbastanza il mux 4 della Rai (con la mia antenna) il segnale è sempre uguale quindi credo che sia stato spento qualche DVB-H dalle mie parti. Sull'antenna centralizzata non rilevo variazioni. Buona anche la ricezione del mux di Telesettelaghi ch 34(cosa mai avvenuta prima), sempre altalenante la ricezione del ch 27 TivuItalia. Quasi inesistente il segnale del Timb3 ch 60 (che dallo switch off avevo sempre ricevuto bene)
 
Ultima modifica:
Buona giornata.La situazione a oggi del DTT a Milano Sud con la mia configurazione di antenna (VHF in III banda su Milano/Valcava,Log in IV su Milano/Valcava, Antenna di IV in UHF con amplificazione al minimo su Penice montata molto bassa quasi a livello tegole,Log in V su Valcava) entra tutto in maniera soddisfacente.I canali con maggiori problemi sono il 36 molto "ballerino" come qualita' il 66 di Rete 55 squadretta molto,ogni tanto ho problemi sul 67 di TRS.
Sul 22/24/25/28/29/39/42/55/65/69 nessun segnale.Da qualche giorno anche sul 60 di Dhalia non ho segnale probabilmente il ripetitore e' spento.Buon Anno a tutti.:D
 
maximino72 ha scritto:
Ciao Alessandro, il Mux a cui mi riferisco è quello di Rete7, che contiene Quartarete Blu e trasmette sul canale 10 (si vede, non squadretta ma è tutt'altro che perfetto), credo arrivi dal Campo dei Fiori.
Ok, non avevo capito tanto bene :D .
Comunque non essendo il mux di quartarete non c'è quartarete HD...... :sad:

Saluti da Alessandro.
 
ale89 ha scritto:
Stasera ho "testato" il mux 3 rai sul ch 26 dal penice tanto che guardavo il film su rai4

Beh che dire mai uno scatto tranne 3 volte un black out che ne seguiva subito un altro in tutto per 10 secondi!

In poche parole ogni tanto si spegneva il segnale dal penice... :(
ti e' finalmente riapparso il 26 ,bene ,son contento che non dobbiamo fare un mese a testa :D hanno risolto con la sfn? qui' il segnale e qualita' sono rimaste inveriate , percio' forse non era il penice a disturbarmi o forse da te non era l'eremo ma qualche altro impianto....mha.
buon anno a tutti
 
paolo-steel ha scritto:
Parlando di Telenova credo che ti riferisca al mux sul ch 21 (La6),

Sì, proprio lui.

comunque questo avvalora il mio pensiero sul ch 36 di Via Silva. Rimane il fatto che prima lo ricevevi mentre io sul ch 36 non ho notato variazioni, quindi o Via Silva non c'è mai stato o c'è sempre stato...mah.

Non penso fosse quello di Valcava, perché anche se l'antenna non è schermata al 100% verso quella postazione, la potenza (90) era in linea con gli altri canali che prendo da Milano e non con quelli di Valcava, tutti introno al 70.
 
Ale912 ha scritto:
Ok, non avevo capito tanto bene :D .
Comunque non essendo il mux di quartarete non c'è quartarete HD...... :sad:

Saluti da Alessandro.

Ho riletto il mio messaggio, non si capiva nulla:D , chiedo scusa....
 
marcox70 ha scritto:
ti e' finalmente riapparso il 26 ,bene ,son contento che non dobbiamo fare un mese a testa :D hanno risolto con la sfn? qui' il segnale e qualita' sono rimaste inveriate , percio' forse non era il penice a disturbarmi o forse da te non era l'eremo ma qualche altro impianto....mha.
buon anno a tutti
No il problema persiste... come avevo detto il problema è solo con il decoder thomson dti series 3000 che non aggancia neanche il segnale su quella frequenza ;) Su altre tv e decoder tutto ok :)
 
Tanti auguri

In questo anno di cambiamenti digitali questo forum si è rivelato una preziosa fonte di informazioni.Grazie a tutti utenti e amministratori e tanti auguri per un 2011 felice e sereno !!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso