Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Da me perfetto come sempre

io ancora non ho capito bene da dove trasmettono ma sicuramente zona penice o lì vicino altrimenti non riuscirei a vedere un tubazzo , però ora nemmeno aggancia , niente di niente...mi sorge un dubbio....che forse abbiano acceso sempre sul 35 in qualche ripetitore qui vicino e quindi eliminano a vicenda...?...in teoria altri non dovrebbero occupare tale frequenza, però è strano che non abbiano considerato tale situazione....mah
 
paolo-steel ha scritto:
Dal Calenzone sicuramente, se non hanno altre postazioni hanno proprio un bel segnale visto che mi arriva controantenna benissimo, praticamente come il 23 del Penice fino ad un mese prima dello switch

bho ..ho fatto una prova collegando solo antenna girata verso penice ma niente di niente , ho rilevato invece accensione , sicuramente da borgosesia cima croce, sul 40 del mux rai con hd ,storia e rai 5 . del mux canale 6 nessuna traccia...chissà se arriverà mai un giorno che si potrà dire definitivamente cosa cavolo si vede con stò digitale senza che arrivino e spariscano mux come funghi:doubt:
 
salussolanet ha scritto:
No non sbagli, devo preventivamente elimare gli incomodi anche dal cestino se voglio sintonizzare i nuovi.
Una fregatura, quando l'ho acquistato non me ne sono reso conto.
no ,non è una fregatura l'umax 4000, considera che puoi mettere i canali come vuoi, la qualità video è molto buona. Poi considera che 200 canali solo 20 sono decenti, gli altri vendono solo pentole e musica liscio. ciao
 
Per chi nell'alessandrino avesse problemi a ricevere il mux 1 Piemonte sul 22 consiglio di provare a mettere un'antenna di banda III in verticale direzione Torino, sul canale E6 dovrebbe arrivare qualcosa di molto corposo visto che si vede anche in Oltrepo Pavese. Logicamente provare più per la curiosità di sapere se arriva, non so quanto sia affidabile dato che la Rai non dà copertura "ufficiale".
 
Ultima modifica:
Mux 4 RAI sul 40 e RAI i Test sul 25 con antennino da interni

Stasera con l'antenna da interni ho provato ad eseguire una sintonizzazione e mi arrivano benissimo RAI 5, Rai Storia e Rai HD con segnale stabile 65, Qualità 100 e BER 0 e ricevo con segnale un po' più basso comunque si vedono bene i Rai Test sul 25. Questi 2 Mux li aggancio dall'Eremo di Torino, mentre ricevo anche Mux Telecapri (credo da Valcava), il Mux di telenova sul 59 (sicuramente Valcava) e anche un Mux in cui c'è Milano 2015. Ciao! :)
 
Stefano G ha scritto:
Per chi nell'alessandrino avesse problemi a ricevere il mux 1 Piemonte sul 22 consiglio di provare a mettere un'antenna di banda III in verticale direzione Torino, sul canale E6 dovrebbe arrivare qualcosa di molto corposo visto che si vede anche in Oltrepo Pavese. Logicamente provare più per la curiosità di sapere se arriva, non so quanto sia affidabile dato che la Rai non dà copertura "ufficiale".

Quell'E6 lo ricevi in verticale o in orizzontale (se è quello che penso io dovrebbe essere più potente in verticale, ma ricevibile anche in orizzontale, insomma una polarizzazione mista). Dovrebbe essere il mux 1 Rai da Monte Turu nel comune di Germagnano (TO). E' una postazione in cima ad una montagna abbastanza in alto a ovest di Torino che spara proprio in direzione est. E' per quello che molto probabilmente vi arriva. Arriva anche a me non potentissimo e mi disturba l'E6 che ricevo io in orizzontale da una postazione cuneese.
 
Stefano83 ha scritto:
Quell'E6 lo ricevi in verticale o in orizzontale (se è quello che penso io dovrebbe essere più potente in verticale, ma ricevibile anche in orizzontale, insomma una polarizzazione mista). Dovrebbe essere il mux 1 Rai da Monte Turu nel comune di Germagnano (TO). E' una postazione in cima ad una montagna abbastanza in alto a ovest di Torino che spara proprio in direzione est. E' per quello che molto probabilmente vi arriva. Arriva anche a me non potentissimo e mi disturba l'E6 che ricevo io in orizzontale da una postazione cuneese.

Sì è giusto però Monte Turu è a Nord di Torino e non a Ovest e trasmette a 360° e non solo a Est,lo conosco bene perchè ce l'ho a 10 Km.Ciao.
 
ale89 ha scritto:
Beh cosa curiosa per Il Mux 1 Rai è che su tv lg quando faccio la diagnostica sul ch 22 mi da il triangolino come se non ci fosse segnale ma se poi schiaccio ok allora il segnale si vede.... insomma ogni tv gestisce in modo diverso questo problema... e la Rai dovrebbe darsi una regolata e non dire comprate quelli "dgtvi" che non centra proprio nulla!!

ESATTO!!!! io una cosa che ho imparato a mio spese è che il valore del bollino "dgtvi" è pari a zero. Del resto se hanno testato e marchiato con il loro bollino i prodotti con la stessa solerzia e serietà con la quale aggiornano il loro sito web (che ancora oggi, 2 febbraio, ad oltre 2 mesi dallo s.o. riporta le vecchie frequenze non più valide) .... e bè .... roba da orientarsi apposta su prodotti rigorosamente NON marchiati dgtvi!!:D
 
ch 34 Telesettelaghi da CdF ancora in off ormai da molti giorni

Da oltre due settimane mux di Telesettelaghi sul ch34 da Campo dei Fiori ancora in off in zona Arona .... per carità, si sopravvive ugualmente:lol: però certi mux di emittenti locali sono davvero un po' come le lucine degli alberi di Natale...se ne riaccende uno ma se spegne subito un altro! l'impressione è che in alcuni casi non abbiano ancora ben definito i lobi di trasmissione e deciso esattamente quali aree coprire o con quale potenza trasmettere il segnale, sembra che dopo la frettolosa accensione dello scorso 26 novembre in realtà stiano sperimentando adesso...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Si prende benissimo anche sul 22 dall'Eremo :)

Nel tortonese dal giorno dello switch off, quando cioè hanno acceso il 22 dal Penice, il 22 da Torino è diventato un disastro... di conseguenza questo E6 è diventato utilissimo. Ovviamente inutile dire che anche il 22 dal Penice è poco affidabile.
 
Stefano83 ha scritto:
Quell'E6 lo ricevi in verticale o in orizzontale (se è quello che penso io dovrebbe essere più potente in verticale, ma ricevibile anche in orizzontale, insomma una polarizzazione mista). Dovrebbe essere il mux 1 Rai da Monte Turu nel comune di Germagnano (TO). E' una postazione in cima ad una montagna abbastanza in alto a ovest di Torino che spara proprio in direzione est. E' per quello che molto probabilmente vi arriva. Arriva anche a me non potentissimo e mi disturba l'E6 che ricevo io in orizzontale da una postazione cuneese.

In verticale. In orizzontale non arriva niente.
 
Stefano G ha scritto:
quando cioè hanno acceso il 22 dal Penice, il 22 da Torino è diventato un disastro
Come non quotarti, di fatto anch'io ho dei black-out ogni tanto e immancabili abbassamenti di segnale ma di solito riesco a vederlo con una potenza del 80% e una qualità del 35%.
Mettessero a posto la SFN, però, è difficile andare avanti così :(
 
Stefano G ha scritto:
In verticale. In orizzontale non arriva niente.

Te lo chiedevo perchè l'E6 è a polarizzazione mista. Verso sud sembra che trasmetta in orizzontale. In verticale il Monte Turu non lo ricevo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Come non quotarti, di fatto anch'io ho dei black-out ogni tanto e immancabili abbassamenti di segnale ma di solito riesco a vederlo con una potenza del 80% e una qualità del 35%.
Mettessero a posto la SFN, però, è difficile andare avanti così :(
Beh chi lo vede è ancora fortunato :D
Io da quando hanno fatto questa presunta sfn tra torino-penice mi sono spariti ch22 - ch26 - ch30... che dovrei dire... :(
 
Stefano83 ha scritto:
Te lo chiedevo perchè l'E6 è a polarizzazione mista. Verso sud sembra che trasmetta in orizzontale. In verticale il Monte Turu non lo ricevo.

Qui a Vercelli e dintorni si riceve sul canale H (212,5) un Mux Rai con Rai 3 Valle D'Aosta...pensavo fosse il Monte Turu ma credo che quel mux abbia il TG Piemonte. L'ID della Cella trasmittente (esadecimale) è 07d7.:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso