Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
Avevano attivato il 40 da Borgosesia o da dove? Hai ragione ci fanno proprio passare la voglia, se si vedeva adesso cosa è successo, perchè è nuovamente scomparso? Ma sul Sat c'è la Rai HD ? Anche Ghemme mi sembra un mistero: l'hanno attivato o non ancora e quali paesi dovrebbe servire?

si avevano attivato da borgosesia e arrivava anche da me a "palla" cosa che invece x gli altri canali sempre da borgo non avviene . x ghemme sembra che sia ancora spento ....:icon_rolleyes: il motivo non si sà ,cmq avrebbe dovuto servire x compensare la mancanza dei segnali dal ronzone....avrebbe ma invece....:eusa_think: sal sat dovrebbe esserci anche rai hd però il mio dec non è hd quindi non sò dirti se si vede , però nella lista canali rai hd c'è .
 
egis ha scritto:
Qualcuno del luogo ha scritto che il nuovo ripetitore di Ghemme é stato messo dietro la collina e troppo basso e quindi i segnali non arrivano dall´altra parte.

si in effetti la posizione è ridicola..è su una collinetta che sarà 20 metri sopra il paese...però ho visto personalmente che il traliccio si vede anche da sotto la collina quindi la copertura sul lato verso ghemme c'è ma probabilmente i motivi sono altri,solo che hanno vergogna a dirlo, voci che giravano ...che avevano attivato x un giorno e subito spento perchè creava casini con i segnali che arrivavano dalla zona di torino ....bha pensarci prima ..no?!!!
 
Ultima modifica:
spero di sbagliarmi ma ho l'impressione che il problema gli sia sfuggito dalle mani,brancolano nel buio e non sanno più che fare e ..il dubbio di tutto questo mi viene perchè la scorsa settimana ho incontrato un tecnico rai che faceva rilevamenti in zona ,per curiosità mi sono fermato per chiedere qualche informazione e alla mia domanda per quale motivo rilevava il segnale con una logaritmica in orizzontale quando invece da tale ripetitore il segnale era in verticale ,,risposta...a perchè arriva il segnale anche da lì???? :5eek: :5eek: gulp io ho risposto certo! infatti inizialmente avete tentato di utilizzare un unica frequenza su entrambi ma uno annullava l'altro!! bhe ditemi voi .....io no comment
 
franz1963 ha scritto:
Lo stesso accade su Sportitalia dove ieri sera è apparso alla fine di una trasmissione il cartello:
" Dall'8 al 13 Febbraio sarà necessario risontinizzare il Decoder". ;)

Che tristezza! Ci toccherà rinunciare anche a Sportitalia! Infatti in Piemonte Tivuitalia non dispone di una sola frequenza! Le uniche aree che possono ricevere dal Calenzone sono Novara e Vercelli e dintorni. Per il resto se non lo mettono sul sat (a 13 est) o acquistano frequenze da tv locali sarà una caporetto!
In ogni caso anche in lombardia Tvitalia non mi sembra messa molto meglio (anche se un pochino si!). :doubt: :crybaby2:
 
VVLAOO ha scritto:
a conferma di tutto questo(se ancora non basta..) io lunedì scorso ho iniziato a veder il mux rai sul canale 40 (hd,rai5 ,storia) ma si vedeva troppo bene per durare:icon_rolleyes: infattti da venerdì sparito tutto, qualcuno ,se esiste qualcuno, mi spiega che senso ha tutto questo? io ormai mi sono preso una cam e scheda di tivusat almeno su un televisore posso stare sicuro che se programmo qualcosa da vedere ci riesco...però tutto questo è scandaloso ...ripetitori addirittura costruiti apposta completamente nuovi e praticamente inutili (vedi quello mds di ghemme) io non sò che dire...certo mi piacerebbe anche che questi signori smettano di raccontare balle (ora metteremo a posto ,stiamo sistemando, un pò di pazienza ecc.ecc.) e informino le persone su ciò che realmente stà succedendo così almeno uno si regola , non si può più andare avanti così .....:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
l'sfn applicata in questo modo in una zona ampia e senza ostacoli come la pianura padana difficilmente funzionera' ,ma per ora con la moltitudine di emittenti con i loro relativi mux e' una soluzione da male minore, in futuro spero si obbligheranno le emittenti locali dividersi uno stesso mux per la copertura di una certa zona ottimizzando interamente lo spettro di trasmissione digitale e quindi liberando frequenze in modo che si possano adottare sistemi misti mfn con piccole sfn nelle zone d'ombra . un sistema del genere oggi sarebbe sempre interferito da un mux sullo stesso canale di una emittente diversa distruggendone il segnale .
 
gianpi53 ha scritto:
Avevano attivato il 40 da Borgosesia o da dove? Hai ragione ci fanno proprio passare la voglia, se si vedeva adesso cosa è successo, perchè è nuovamente scomparso? Ma sul Sat c'è la Rai HD ? Anche Ghemme mi sembra un mistero: l'hanno attivato o non ancora e quali paesi dovrebbe servire?
No sul Sat non c'è, così come molte locali.
Per gran parte del pomeriggio off del 22, 23 e 26 per circa tre ore. Poi segnale ritornato a singhiozzo.... senza parole :doubt:
 
ragazzi scusate la mia ignoranza in materia ma il mio dubbio è questo,isul can.57 ricevo benissimo le svizzere,però ho un forte problema sui mds sul 49 ,il puntamento antenna è possibile sia errato per 49 mds ? visto la ricezione del 57?
 
mauromartino ha scritto:
ragazzi scusate la mia ignoranza in materia ma il mio dubbio è questo,isul can.57 ricevo benissimo le svizzere,però ho un forte problema sui mds sul 49 ,il puntamento antenna è possibile sia errato per 49 mds ? visto la ricezione del 57?

Se non dici da dove scrivi è difficile aiutarti. Comunque se ricevi MDS da Valcava potrebbe essere. Ma gli altri MDS li ricevi?
 
lucpip ha scritto:
Se non dici da dove scrivi è difficile aiutarti. Comunque se ricevi MDS da Valcava potrebbe essere. Ma gli altri MDS li ricevi?

casale monferrato al ,si il puntamento antenna in funzione del 49 dovrebbe essere stato fatto su valcava per i mds,dato che il 36 dal penice stranamente è instabile.questo è il mio dubbio tenuto conto che se non sbaglio il 57 arriva dal monte san salvatore lugano...??il puntamento per il 49 valcava per mds dovrebbe essere più chiuso verso est:eusa_think:
 
Modifiche su ch. 44 da Valcava?

E' da venerdì pomeriggio che sul ch. 44 da Valcava (DeeJay TV, Cielo) ho notato problemi di stabilità del segnale con fluttuazioni serie della qualità che rendono il MUX fruibile a tratti solamente.

Qualcun altro ha notato lo stesso problema?
 
L_Rogue ha scritto:
E' da venerdì pomeriggio che sul ch. 44 da Valcava (DeeJay TV, Cielo) ho notato problemi di stabilità del segnale con fluttuazioni serie della qualità che rendono il MUX fruibile a tratti solamente.

Qualcun altro ha notato lo stesso problema?
Sinceramente no, il MUX Rete A 1 continuo a riceverlo stabile, anche se non con il massimo del segnale (è praticamente fisso al 49%, mentre la qualità è sull'85-86%).

Il problema da me è un altro, il maledetto 27. :eusa_wall:
 
Ciao ragazzi...nessuno che ha notato problemi (sia ieri che oggi) sul ch35 (Telelombardi,antenna3,Canale 6...) da Calenzone?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso