Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
..... L'unica sara' trovare un orientamento dei pannelli per evitare l'ingresso dal Penice sull'area maggiormente coperta da Valcava. Per il 22 non ci sono problemi perche' qualche sforamento c'è, ma il 22 in Lombardia è libero e nessuno ci fa caso. col 40 sarebbe diverso.
Quindi la soluzione migliore per l'attivazione del 40 dal Penice resta un buon orientamento dei pannelli da dare un lobo che punti prevalentemente sul Piemonte Orientale a sud del Po tale da non interferire l'area del lobo coperto da Valcava, così non sarebbe in SFN (dannosa causa distanza fra i 2 siti Valcava e Penice) e nello stesso tempo i lobi dei 2 siti non si toccherebbero a causare interferenze.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
NONEEE: una SFN tra 3 ripetitori sarebbe ancora possibile, ma tutti e 3 dovrebbero essere dentro i 77-80 Km! Uno non puo' fare da ponte all'altro, altrimenti cosi' fosse la SFN Valcava-Penice sarebbe possibile essendoci di mezzo Milano tra le 2. Ma la SFN tra Milano e Penice è al limite (giusto 77Km), quindi per MDS, TIMB, ReteA sarebbe in ogni caso impossibile essendo la distanza Giarolo/Ronzone-Milano ben maggiore di quella MIlano-Penice, che è quasi al limite.

Io pensavo ad una SFN Penice-Giarolo (o Ronzone)-Torino. Come distanza tra uno e l'altro dovrebbero rientrare nella settantina di km. Così dovrebbero risolversi i problemi del Piemonte Orientale (in special modo Astigiano e Alessandrino). O sbaglio?
 
Stefano83 ha scritto:
Io pensavo ad una SFN Penice-Giarolo (o Ronzone)-Torino. Come distanza tra uno e l'altro dovrebbero rientrare nella settantina di km. Così dovrebbero risolversi i problemi del Piemonte Orientale (in special modo Astigiano e Alessandrino). O sbaglio?
Non saranno i 10-15Km in linea d'aria a fare la differenza. Oltretutto, come ahime' dimostrato in piu' occasioni, una SFN crea piu' caos di una 15cina di km di avvicinamento... E RAI non ha nulla da Giarolo/Ronzone

MyBlueEyes, assolutamente daccordo: una SFN avrebbe bisogno di postazioni vicine e che coprano areee limitate, in modo da interferire poco tra le non SFN alla distanza... Se Valcava e il trittico non superassero il Po dalle rispettive postazioni sarebbe la panacea per tutti.
 
Avevo già postato questo messaggio nella sezione discussioni generiche, ma nessuno mi ha risposto. Spero di avere più fortuna in questo topic! :D

Una domanda tecnica: io abito in condominio e abbiamo l'antenna in quarta banda puntata su Milano. Se aggiungessimo il filtro per il ch 27 riusciremmo (noi condomini) ad agganciare il segnale dal M.Calenzone?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Secondo me, si cerca di guardare al futuro restando impigliati nel passato: non servono più postazioni come il Penice - ad esempio - in grado di servire una zona molto vasta, ma molte postazioni più piccole sparse qua e là.
Quoto e stra-quoto!!! Erano partiti così in MDS... perchè "cambiarono" idea???
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma cosa??? Ma se non possono fare una SFN tra Penice e Valcava che son 110KM, come possono farla tra Penice ed Eremo che son 125Km???????:5eek:
Ma no, la SFN si fa anche fra Penice e Valcava ma su una zona limitata alla intersezione dei lobi trasmissivi... quindi per max 77km di intersezione... NON serve la SFN sotto Valcava o sotto Penice; serve dove questi si interferiscono con segnali prossimi o entro 20dB (mi sembra di aver letto).
Vi ricordate il discorso della coperta corta???
Il giochino lo realizzano eseguendo dei ritardi sui tempi di trasmissione. Resta comunque valido il discorso che per un funzionamento ideale della SFN sarebbe meglio avere ripetitori con raggio inferiore ai 100km.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Secondo me, si cerca di guardare al futuro restando impigliati nel passato: non servono più postazioni come il Penice - ad esempio - in grado di servire una zona molto vasta, ma molte postazioni più piccole sparse qua e là.
Esatto! Per ottenere buone reti in SFN risulta l'unica soluzione possibile. ;)
 
miram ha scritto:
Ma no, la SFN si fa anche fra Penice e Valcava ma su una zona limitata alla intersezione dei lobi trasmissivi... quindi per max 77km di intersezione...

Non credo proprio. I segnali devono essere uguali alla partenza!
Ma su questo puo' rispondere qualcuno sicuramente piu' esperto di me.
 
miram ha scritto:
Quoto e stra-quoto!!! Erano partiti così in MDS... perchè "cambiarono" idea???

Economia aziendale?

Costo emergente (nuove postazioni) affibbiato all'utenza (antennisti a gogò).

E gli azionisti vissero felici e contenti. ;)
 
Comunque, stamattina ho provato a staccare la V banda su Valcava e lasciare collegata la UHF soltanto . . . MIRACOLO ! ! ! mi entra il ch 49 MDS dal trio ! ! ! spero soltanto sia una trasmissione stabile, la qualità per ora è buona (97/100%), saranno molto contenti i miei vicini se non devono toccare l'impianto per ricevere Mediaset ! ! ! :D
 
sailorman ha scritto:
Comunque, stamattina ho provato a staccare la V banda su Valcava e lasciare collegata la UHF soltanto . . . MIRACOLO ! ! ! mi entra il ch 49 MDS dal trio ! ! ! spero soltanto sia una trasmissione stabile, la qualità per ora è buona (97/100%), saranno molto contenti i miei vicini se non devono toccare l'impianto per ricevere Mediaset ! ! ! :D
Si dovrebbero essere stati quei lavori (magari li stanno ancora facendo) che hanno fatto sul giarolo :) Ma solo il 49 ti entra oppure entrano anche gli altri?
 
aristoteles85 ha scritto:
Avevo già postato questo messaggio nella sezione discussioni generiche, ma nessuno mi ha risposto. Spero di avere più fortuna in questo topic! :D
Difficile rispondere a distanza, una risposta affidabile la può dare un antennista facendo la prova....comunque secondo me è difficile, i gradi di differenza non sono pochi, magari si aggancia anche ma bisogna vedere con che stabilità.
 
paolo-steel ha scritto:
Ma di dove sei?

Bergamasca occidentale, ai piedi di Valcava.
Puntamento orizzontale su Vlc/Rnc
Puntamento verticale su Pontida (Ch 23, forse mediaset?)
Nessuna antenna puntata a sud. Fatto sta che un segnale minimo sul 26 ogni tanto c'è. Possibile che entri da sud (Pnc) con l'antenna a Nord (Vlc)?
 
Albatros_87 ha scritto:
Bergamasca occidentale, ai piedi di Valcava.
Puntamento orizzontale su Vlc/Rnc
Puntamento verticale su Pontida (Ch 23, forse mediaset?)
Nessuna antenna puntata a sud. Fatto sta che un segnale minimo sul 26 ogni tanto c'è. Possibile che entri da sud (Pnc) con l'antenna a Nord (Vlc)?
Da Ponteranica in verticale c'è tutta la RAI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso