Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianluk ha scritto:
Ho un segnale di circa 45 db puntando la BLU Fracarro verso sud ma strumentalmente non riesco ad agganciarlo e ad identificarlo
Cosa dici Telecupole???
Puntando su Brunate riesco ad ottenere uno osceno 3 e-3 post viterbi con errori a valanga e continuo sgancio del mio ep 3000
Girando l'antenna di 360 gradi non vedo nessun altro segnale zero anche da cdf o mottarone (dove rete 55 dovrebbe avere altri impianti)
IL 66 dal campo dei fiori è molto più debole rispetto ad altri mux che arrivano da lì, comunque fruibile...
 
lillominni ha scritto:
IL 66 dal campo dei fiori è molto più debole rispetto ad altri mux che arrivano da lì, comunque fruibile...

Fino allo scorso novembre il 30 orizzontale di rete 55 insieme al 29 di Videonovara mi arrivavano molto bene
Ho provato piu' volte a contattare rete 55 ma nessuna risposta
In compenso il 21 di La 6 da Milano mi arriva a tuono con vergogna Tv e una valangata di inutili canali spazzatura!!
 
gianluk ha scritto:
Fino allo scorso novembre il 30 orizzontale di rete 55 insieme al 29 di Videonovara mi arrivavano molto bene
Ho provato piu' volte a contattare rete 55 ma nessuna risposta
In compenso il 21 di La 6 da Milano mi arriva a tuono con vergogna Tv e una valangata di inutili canali spazzatura!!
Da novembre ne sono cambiate di cose..purtroppo non tutte positive.
IO mi chiedo solo sta gente come fà a mantenersi con un bacino di utenti ridotto e quattro televendite, lotto,cartomanzia e altre cavolate simili?
Non devono presentare un bilancio?
Sul satellite comunque è uguale ,su hotbird ci saranno almeno 50 canali in italiano con questi contenuti o poco di più..
 
ale89 ha scritto:
Sai mica da quando è spento il 67 da campo dei fiori?

Otg Tv ha scritto:
Scuderie da parecchio tempo, Grande albergo è nuova attivazione autorizzata

Il ripetitore che dovrebbe servire anche la mia zona e' spento da circa 4 (QUATTRO) mesi... :crybaby2:
Va bene che e' diventata quasi una "barzelletta", a me avevano detto che il ripetitore di "backup" Novara Bicocca l'avrebbero attivato per dicembre ... Dello scorso anno. :eusa_wall:
Mi domando come saranno contenti anche gli utenti di Novara: Quartarete produce il magazine del Novara Calcio, ma nessuno in citta' lo ha probabilmente mai visto ...
 
mighty mom ha scritto:
io continuo a non capire perché sto benedetto TIMB 4 qua non arriva mentre gli altri TIMB da Valcava si...come fa Più Blu a interferire da me se manda da Roncola verso Milano? Boh O.O
Ti ho risposto nel thread dedicato all'attivazione di TIMB4, ma forse era più giusto farlo qui, nel thread della Lombardia... Ad ogni modo, ecco qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2315948&postcount=1047 ;)
 
Secondo me da dove ti trovi è più conveniente ricevere da siti più vicini (come Pigazzano o, meglio ancora, Velo Veronese), visto che certamente hanno sistemi radianti che puntano in modo più diretto verso la tua zona.
Tra l'altro rischi, nella stagione Estiva, fenomeni di propagazione, anzi, soprattutto di fading, che potrebbero a tratti massacrarti e annullarti la ricezione da Valcava...
E poi, in ogni caso, il buon 3750... ha già anticipato che tra non molto il TIMB4 sarà attivo anche da Velo, quindi... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Secondo me da dove ti trovi è più conveniente ricevere da siti più vicini (come Pigazzano o, meglio ancora, Velo Veronese), visto che certamente hanno sistemi radianti che puntano in modo più diretto verso la tua zona.
Tra l'altro rischi, nella stagione Estiva, fenomeni di propagazione, anzi, soprattutto di fading, che potrebbero a tratti massacrarti e annullarti la ricezione da Valcava...
E poi, in ogni caso, il buon 3750... ha già anticipato che tra non molto il TIMB4 sarà attivo anche da Velo, quindi... ;)
certo perderei tutti i canali regionali lombardi...bah vedremo quest'estate come va il tutto...

Ah grazie per l'avatar ;-)
 
Otg Tv ha scritto:
l'ho letto e lo leggo cmq tutti i giorni. Mi sembra curioso che il problema sia soprattutto attorno all'Adda. Non è che Valtesse disturba l'Sfn? o qualche altro impiantino?
Qualche settimana fa la cosa era evidente anche a me, qui a Milano: tanti piccoli off del tutto casuali. Adesso si sono ridotti di parecchio e sono quasi trascurabili. Ma ora come ora la situazione non è così catastrofica come descrive marcobremb ;)
 
chicco_279 ha scritto:
Buonasera a tutti e ben ritrovati!!!!!:icon_cool: :icon_cool: Su otg risulta da poco attivo Altaitaliatv sul 69 in verticale dal Mottarone -Madonna della Neve. Ma io non riesco ricevere....Tra l'altro la frequenza è 855,25 e da quel che mi risulta il 69 è 858,00......Voi riuscite a ricevere????

Ciao, io ad Arona Altitalia la ricevo molto bene da Laveno già da una quindicina di giorni (hanno acceso poco prima di Pasqua): dovrebbero accendere però un altro impianto sempre da Laveno. Se ho ben capito: per adesso hanno acceso dal Poggio S. Elsa, in pratica all'arrivo della funivia a circa 950mt, in polarizzazione verticale, per la sponda piemontese del Lago Maggiore ed arrivano fino ad Arona, ma appena più a sud (anche solo a Castelletto Ticino) Altaitalia non arriva già più. Da una risposta ad una mia mail e da quanto scrive Otg (Otg mi puoi cortesemente confermare?) dovrebbero prossimamente accendere un altro impianto sempre da Laveno ma questa volta dal Sasso del Ferro (quindi circa 100 mt più in alto rispetto al Poggio S. Elsa), questo in polarizzazione orizzontale, che dovrebbe sparare il segnale con elevata potenza verso sud coprendo nelle loro intenzioni il novarese, gran parte della provincia di Varese ed arrivare fino alle porte di Milano (i due impianti,l'uno più basso verticale e l'altro un po' più in alto orizzontale, dovrebbe coesistere). Sempre se ho ben capito non sono previste attivazioni dal Campo dei Fiori: in pratica per coprire le zone solitamente coperte dal CdF (Novarese, Varesotto ed Alto Milanese) Altaitalia avrebbe invece puntato tutto sul Sasso del Ferro di Laveno ... Otg è grosso modo così??
 
Otg Tv ha scritto:
Quartarete mi ha comunicato di aver acceso un 67 verticale da Campo dei Fiori Grande Albergo su Varese, parte della provincia e Arona. Il 67 orizzontale da Campo dei Fiori Scuderie (che serve mezzo Piemonte orientale e Lomellina) rimane spento in attesa di diversa collocazione. Nella zona dell'alto novarese è ricevibile anche il 67 verticale di Poggio Sant'Elsa (Laveno) e più avanti anche quello di Novara Bicocca (orizzontale)

Io ad Arona Quartarete l’ho ricevuta dallo s.o. e fino ad inizio gennaio da CdF Scuderie in orizzontale; quindi il segnale è stato spento per lavori ma dopo qualche giorno (già a metà gennaio) ho iniziato a riceverla dal Sasso del Ferro di Laveno in verticale con segnale via via sempre più forte (in pratica da febbraio e fino all’altro ieri la ricevevo in vert. da Laveno con potenza molto alta così come quando entrava in orizz. dal CdF) Ieri ho intuito che stavano facendo qualcosa e che dovevo aspettarmi novità perché il segnale è andato di colpo a zero: ho immaginato che avessero tolto la copertura verticale da Laveno per Arona essendo pronti a riaccendere gli impianti da Campo dei Fiori. Però, ancora questa mattina mentre sto scrivendo non ho nessun segnale sul 67, zero assoluto. Non so se l’hanno riacceso per ora solo per la zona di Varese e solo dopo punteranno anche sul novarese ed Arona … o se sono solo io a non riceverlo più!! Attualmente ho collegato al centralino sia l’antenna verticale su Varese che quella orizzontale: non vorrei che abbiamo acceso da Varese lasciando forte su Arona anche il 67 sempre verticale da Laveno (con potenza che lo scorso anno non aveva) e che adesso i due segnali si annullino a vicenda … va bene non ricevere il nuovo verticale da CdF … ma perché mi è sparito anche quello di Laveno perfetto fino all’altro ieri??
 
sempre Quartarete ...

Otg Tv ha scritto:
Quartarete mi ha comunicato di aver acceso un 67 verticale da Campo dei Fiori Grande Albergo su Varese, parte della provincia e Arona. Il 67 orizzontale da Campo dei Fiori Scuderie (che serve mezzo Piemonte orientale e Lomellina) rimane spento in attesa di diversa collocazione. Nella zona dell'alto novarese è ricevibile anche il 67 verticale di Poggio Sant'Elsa (Laveno) e più avanti anche quello di Novara Bicocca (orizzontale)

Scusa OTG, un'ultima cosa: ho visto che nella zona di Oleggio hai segnato copertura da parte di Quartarete da Roncola in orizzontale (sarebbe l'ideale perchè si sfrutterebbero anche per Quartarete tutte le antenne di V° banda puntate su Valcava in quella zona che intercettano anche Roncola a patto che il segnale sia forte): si tratta di una soluzione nuova e definitiva che tu sappia? (prima non ricordo Quartarete da Roncola!) O è solo una soluzione provvisoria-tampone in attesa che trovino una collocazione sul CdF al secondo impianto ex Scuderie dal quale trasmettere in orizzontale come hanno fatto fino ad inizio gennaio?
 
marcobremb ha scritto:
Mi spiego meglio: ogni ora il segnale va off x 5 secondi x poi tornare e succede a TUTTI quelli chericevono da valcava... ho provato e sul forum ricevo conferme... sembra andare bene ma la rai mi ha confermato che c'è un problema di alimentazione che però dopo 37 giorni non è stato risolto.

Non so, sinceramente non l'ho notato. Della mancanza del segnale me ne sarei sicuramente accorto. Boh...
 
Ale912 ha scritto:
Ciao marcobremb :D ,
io in questi due giorni ho guardato molto il Mux Rai 4 Ch 40 da Valcava ed non ho mai notato alcun squadrettamento (né su Rai 5, né su Rai Storia e né su Rai HD) anche quando tu li segnalavi ;) .
Prestando più attenzione ai livelli di intensità e qualità (Tv LG) ho notato che l'intensità rimane sempre 100% mentre la qualità, ogni tanto (probabilmente quando a te e a molti altri squadretta, ma sicuramente non a tutte le 10 milioni di persone che lo ricevono), passa da 78% a 65% (per pochi secondi). Questo a me (e credo a molti altri) non provoca alcun squadrettamento (neanche negli altri miei tv Samsung).
Io abito esattamente a 100 Km da Valcava (in linea d'aria).

Infatti la tolleranza del tuner è molto importante.

Per esempio a casa mia ogni sera il Mediaset 2 passa da 80 a 30 di qualità. Ai TV Sony e Philips non provoca alcun scompenso. Con i decoder Audiola comincia il festival dello squadrettamento. :sad:
 
pinguinogelato ha scritto:
Va bene che e' diventata quasi una "barzelletta", a me avevano detto che il ripetitore di "backup" Novara Bicocca l'avrebbero attivato per dicembre ... Dello scorso anno. :eusa_wall:
Il problema è che per accendere un nuovo impianto devi farti approvare il progetto di rete dal Ministero, avere il via libera ministeriale e dell'Arpa e fare i lavori. Non è solo girare un interruttore
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, io ad Arona Altitalia la ricevo molto bene da Laveno già da una quindicina di giorni (hanno acceso poco prima di Pasqua): dovrebbero accendere però un altro impianto sempre da Laveno. Se ho ben capito: per adesso hanno acceso dal Poggio S. Elsa, in pratica all'arrivo della funivia a circa 950mt, in polarizzazione verticale, per la sponda piemontese del Lago Maggiore ed arrivano fino ad Arona, ma appena più a sud (anche solo a Castelletto Ticino) Altaitalia non arriva già più. Da una risposta ad una mia mail e da quanto scrive Otg (Otg mi puoi cortesemente confermare?) dovrebbero prossimamente accendere un altro impianto sempre da Laveno ma questa volta dal Sasso del Ferro (quindi circa 100 mt più in alto rispetto al Poggio S. Elsa), questo in polarizzazione orizzontale, che dovrebbe sparare il segnale con elevata potenza verso sud coprendo nelle loro intenzioni il novarese, gran parte della provincia di Varese ed arrivare fino alle porte di Milano (i due impianti,l'uno più basso verticale e l'altro un po' più in alto orizzontale, dovrebbe coesistere). Sempre se ho ben capito non sono previste attivazioni dal Campo dei Fiori: in pratica per coprire le zone solitamente coperte dal CdF (Novarese, Varesotto ed Alto Milanese) Altaitalia avrebbe invece puntato tutto sul Sasso del Ferro di Laveno ... Otg è grosso modo così??
Esatto per ora c'è acceso Poggio Sant'Elsa (lato bar Funivia, ex 26), mentre il Sasso del Ferro Vetta non è ancora acceso (ex canale H). Quest'ultimo dovrebbe coprire parecchie province (ma non sarà così per una sorpresa che pare ci sia in arrivo ma su cui bocca cucitissima). A Campo dei Fiori Altaitalia aveva un 71 che è stato spento a metà degli anni Novanta e quindi non avrebbe neanche potuto accendere
 
carcamagnu73 ha scritto:
Io ad Arona Quartarete l’ho ricevuta dallo s.o. e fino ad inizio gennaio da CdF Scuderie in orizzontale; quindi il segnale è stato spento per lavori ma dopo qualche giorno (già a metà gennaio) ho iniziato a riceverla dal Sasso del Ferro di Laveno in verticale con segnale via via sempre più forte (in pratica da febbraio e fino all’altro ieri la ricevevo in vert. da Laveno con potenza molto alta così come quando entrava in orizz. dal CdF) Ieri ho intuito che stavano facendo qualcosa e che dovevo aspettarmi novità perché il segnale è andato di colpo a zero: ho immaginato che avessero tolto la copertura verticale da Laveno per Arona essendo pronti a riaccendere gli impianti da Campo dei Fiori. Però, ancora questa mattina mentre sto scrivendo non ho nessun segnale sul 67, zero assoluto. Non so se l’hanno riacceso per ora solo per la zona di Varese e solo dopo punteranno anche sul novarese ed Arona … o se sono solo io a non riceverlo più!! Attualmente ho collegato al centralino sia l’antenna verticale su Varese che quella orizzontale: non vorrei che abbiamo acceso da Varese lasciando forte su Arona anche il 67 sempre verticale da Laveno (con potenza che lo scorso anno non aveva) e che adesso i due segnali si annullino a vicenda … va bene non ricevere il nuovo verticale da CdF … ma perché mi è sparito anche quello di Laveno perfetto fino all’altro ieri??
Credo di poterti spiegare che è successo...
Il 67 di Poggio S. Elsa trasmette con gli Lcn piemontesi, quello di Campo dei Fiori G:A: con quelli lombardi. Tu li ricevi entrambi e ovviamente non possono essere in Sfn (giacché hanno contenuti diversi). Risultato per te: zero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso