Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi avevo già chiesto, quando ho postato il piano nel thread sul Timb4, di non fare domande inutili. Il piano, i siti e la copertura per ora sono quelli indicati. Parliamo di sperimentazione, ingenti investimenti (oltre quelli inutilmente già fatti sul 54 ovunque...) e di ... priorità. Questo è quanto.
Ovviamente liberissimi di non essere d'accordo. ;)
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
no, ieri finalmente si vedeva sportitalia sul 27 anche se verso mezzanotte andava in off per qualche secondo con però riattivazione immediata.
Secondo me è maltempo solo in parte. Mi sembra che il digitale sia anche più "debole" strutturalmente, sembra che basti un nonnulla a livello di impostazioni e taratura delle macchine, encoder ecc. per mandare in crisi la rete.
Inoltre il maltempo per me non è sempre deleterio, ad es. mi permette di vedere videostar sul 54 che magicamente riappare ad ogni temporale o il ch 7 di videobergamo, probabilmente perchè la pioggia indebolisce e21 dal giarolo.
Ieri sera inoltre da me era in off qtv sul 31 e italiatv

Sì,finalmente sportitalia è tornato!stasera era stabile ed anche la potenza è aumentata rispetto a ieri.
Niente da fare ancora per Altaitalia nel mux di Videonovara, niente di niente per Più Blu Lombardia (stranissima questa cosa!ma anche a me non dispiace!:lol: ) Quelli di Vco mi hanno risposto alla segnalazione, hanno un guasto agli impianti. Il 31 da Varese in verticale io non sono mai riuscito ad agganciarlo stabilmente, qui da me arriva già con segnale molto debole e quindi l'ho tirato dentro con filtro attivo dal monte Calenzone da dove invece lo ricevo bene.
In ogni caso concordo sulla tua riflessione, il segnale digitale sembra anche a me molto più fragile, molto più problematico, entra in crisi molto facilmente (parlavo l'altro ieri al telefono con un tecnico rai che mi ha ricontattato per il solito problema del ch40 di rai 5 che va a zero frequentemente per interfenze tra Varese e Valcava e anche lui mi spiegava che nelle zone di confine come la mia dove si accavallano i lobi di copertura di due trasmittenti con il segnale digitale è un casino, che la gestione dei segnali digitali è molto più difficoltosa e minuziosa rispetto a quelli analogici, che loro tecnici rai continuano ad intervenire in questa zona sulla taratura dei "ritardi" per cercare di far cascare il segnale del ch40 nell'intervallo di guardia utile ai decoder per "aggiustare" il segnale ma che non è semplice, con una minima modifica possono tamponare i problemi in un'area ma metterne in crisi un'altra a catena come nel gioco degli scacchi!...purtroppo mi spiegava che non hanno in programma di mettere in SNF Valcava e Varese e che con tutta probabilità non è neppure tecnicamente possibile per un fattore di distanze (Varese rispetto a noi troppo vicino e difficilmente legabile a Valcava già troppo lontana in confronto; possibile invece una SNF tra Varese e Laveno o il Mottarone, "TEORICAMENTE"- ha precisato- ma NON in programma!!) Mi segnalava però che hanno acceso il 40 anche dal Mottarone e mi invitava a filtrarlo da quella direzione nord che rimane protetta da interferenze...da est troppi segnali ... Laveno, Varese, Brunate, Monte Orsa, Valcava ... un casino separarli se non con antenne molto direttive): per fortuna che ci sono il Mottarone a nord ed il Penice/Calenzone a sud che si staccano dal groviglio del lato est lombardo e fanno a sè!; mi spiegava inoltre che hanno in programma molte altre accensioni per il 40 ma per adesso non hanno in agenda una sua accensione dal Penice). Infine ha precisato che i ritocchi sul 26, il 30 ed il 40 continueranno per qualche mese e che per ora la rai ha l'obbligo di garantire il servizio sulle emittenti principali (ch22 e 23), il resto è un di più che andrà assestandosi nel tempo, ma la priorità per loro - in questa fase- è garantire assolutamente il 23.
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Sì,finalmente sportitalia è tornato!stasera era stabile ed anche la potenza è aumentata rispetto a ieri.
Niente da fare ancora per Altaitalia nel mux di Videonovara, niente di niente per Più Blu Lombardia (stranissima questa cosa!ma anche a me non dispiace!:lol: ) Quelli di Vco mi hanno risposto alla segnalazione, hanno un guasto agli impianti. Il 31 da Varese in verticale io non sono mai riuscito ad agganciarlo stabilmente, qui da me arriva già con segnale molto debole e quindi l'ho tirato dentro con filtro attivo dal monte Calenzone da dove invece lo ricevo bene.
In ogni caso concordo sulla tua riflessione, il segnale digitale sembra anche a me molto più fragile, molto più problematico, entra in crisi molto facilmente (parlavo l'altro ieri al telefono con un tecnico rai che mi ha ricontattato per il solito problema del ch40 di rai 5 che va a zero frequentemente per interfenze tra Varese e Valcava e anche lui mi spiegava che nelle zone di confine come la mia dove si accavallano i lobi di copertura di due trasmittenti con il segnale digitale è un casino, che la gestione dei segnali digitali è molto più difficoltosa e minuziosa rispetto a quelli analogici, che loro tecnici rai continuano ad intervenire in questa zona sulla taratura dei "ritardi" per cercare di far cascare il segnale del ch40 nell'intervallo di guardia utile ai decoder per "aggiustare" il segnale ma che non è semplice, con una minima modifica possono tamponare i problemi in un'area ma metterne in crisi un'altra a catena come nel gioco degli scacchi!...purtroppo mi spiegava che non hanno in programma di mettere in SNF Valcava e Varese e che con tutta probabilità non è neppure tecnicamente possibile per un fattore di distanze (Varese rispetto a noi troppo vicino e difficilmente legabile a Valcava già troppo lontana in confronto; possibile invece una SNF tra Varese e Laveno o il Mottarone, "TEORICAMENTE"- ha precisato- ma NON in programma!!) Mi segnalava però che hanno acceso il 40 anche dal Mottarone e mi invitava a filtrarlo da quella direzione nord che rimane protetta da interferenze...da est troppi segnali ... Laveno, Varese, Brunate, Monte Orsa, Valcava ... un casino separarli se non con antenne molto direttive): per fortuna che ci sono il Mottarone a nord ed il Penice/Calenzone a sud che si staccano dal groviglio del lato est lombardo e fanno a sè!; mi spiegava inoltre che hanno in programma molte altre accensioni per il 40 ma per adesso non hanno in agenda una sua accensione dal Penice). Infine ha precisato che i ritocchi sul 26, il 30 ed il 40 continueranno per qualche mese e che per ora la rai ha l'obbligo di garantire il servizio sulle emittenti principali (ch22 e 23), il resto è un di più che andrà assestandosi nel tempo, ma la priorità per loro - in questa fase- è garantire assolutamente il 23.

Per il 31 è tornato alla solita qualità. PErmangono invece gli off da te segnalati. Oggi dovrebbe essere il giorno del 55: speriamo nel tempo. Adesso a Varese non piove:D . Ti ringrazio inoltre per le altre segnalazioni interessanti sulla RAI.

Una domanda OT: Ma soffri di insonnia?:D
 
Peggio di così...

Ciao ragazzi!!! Vi leggo sempre seppure con meno assiduità: ormai la mia situazione è ridicola... Oggi si vede, domani no... al mattino si vede alla sera no... Insomma un gran casino... Rai40 è stato stabile per una settimana senza grossi problemi ma ieri ho notato di nuovo il problema... Debolissimo il 36 da Valcava o disturbato da altri riflessi... Sempre assente, ma chi lo guarda più!, TIMB su tutti i suoi canali da Valcava da noi irricevibili... Se nella mia palazzina ci si accorda, metterò un MSW SCR per tutti e 4 prese per appartamento per altrettanti TiVuSAT oppure due/tre TiVuSAT in solaio e rimodulo in analogico i canali necessari, in DTT è troppo costoso... Nel mio paese si lamentano tutti: sia chi riceve da Mottarone che chi riceve da SanSalvatore, da Sasso del Ferro, e da Penice... Non parliamo di Varese e Valcava che sono a meno di 30gradi di apertura e l'SFN è incasinata.... :icon_rolleyes: Insomma aspettiamo, aspettiamo e aspettiamo, questa è la regola!!! Buona continuazione e buon week-end a tutti!!! Marco
 
La7 Hd

Stamattina ore 07.00 sintonizzato mux timb4 ch 55 dal CDF
dati digitalkey:
SNR=30 dB
BER=0
modulazione=64_QAM
intervallo di guardia=1/4
trasmissione=8k
FEC=3/4
 
miram ha scritto:
Se nella mia palazzina ci si accorda, metterò un MSW SCR per tutti e 4 prese per appartamento per altrettanti TiVuSAT oppure due/tre TiVuSAT in solaio e rimodulo in analogico i canali necessari, in DTT è troppo costoso... Nel mio paese si lamentano tutti

Tivù sat è la soluzione ideale in una zona come la tua. Dai miei in Sicilia, dove passerà almeno un anno prima dello S.O. ho preso uno dei decoder combo, l' i-can con telecomando programmabile anche x la TV, in modo da avere tutte le nazionali sicure dal satellite e dal digitale le locali. Oltretutto se fai una ricerca trovi anche Cielo, trasmesso in chiaro. Mancano ad esempio MTV, La7d, Mediaset eXtra ma si vive bene lo stesso. Poi creando le liste puoi mescolare satellite e DVB-T. Consiglio.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Tivù sat è la soluzione ideale in una zona come la tua. Dai miei in Sicilia, dove passerà almeno un anno prima dello S.O. ho preso uno dei decoder combo, l' i-can con telecomando programmabile anche x la TV, in modo da avere tutte le nazionali sicure dal satellite e dal digitale le locali. Oltretutto se fai una ricerca trovi anche Cielo, trasmesso in chiaro. Mancano ad esempio MTV, La7d, Mediaset eXtra ma si vive bene lo stesso. Poi creando le liste puoi mescolare satellite e DVB-T. Consiglio.

Si, si, lo sto consigliando pure io ad un po' di persone...
E' l'unica...
 
miram ha scritto:
Si, si, lo sto consigliando pure io ad un po' di persone...
E' l'unica...
Certo che il DVB-T c'è l'hanno venduto come la manna, e sta risultando un buco nell'acqua :doubt: . Ora forse riusciamo a capire perchè nella maggior parte dei paesi europei va per la maggiore la tv via cavo oppure il satellitale. Eppure ci avevano detto che era solo da aggiungere un box digitale :eusa_wall:
 
direi che tvsat è la soluzione ideale per risolvere........beata te che ricevi dalla tua posizione se vuoi anche la rsi. ti invidio. ciao:crybaby2: :crybaby2:
 
io l'ho notato stamattina, comunque da vedetta (bs) attivo il ch 55 con la7hd, la73d e la7mosaico. A quando attivazione ch 58 mux 6 mds (c5hd, i1hd)?
 
rightmeup ha scritto:
Nessuno sa che ne è del 44 di ReteA? A me è del tutto morto,dopo una breve riapparizione un paio di giorni fa.
mi accodo alla tua domanda! era tornato l'altro ieri in serata ma da ieri è sparito di nuovo -.-
 
mondo65 ha scritto:
Ma se è attivo il 54 a dieci km da qui a varallo sesia che è un sito che copre solo la città

caro "mondo65" varallo è varallo..!:lol: scusa scherzo, ma cmq se ben ricordi a varallo già vedevano il digitale terrestre di mediaset da parone sul 43 quando ancora quasi non vendevano i decoder....!sicuramente un certo privilegio per loro evidentemente c'è....chissà ora magari queste "attenzioni" arriveranno anche da voi (a buon intenditore... ;-) e in parte direi che già ci sono pensa qui a quarona che possiamo dire...io non mi lamento più di tanto...perchè riesco (con fatica) a prendere da aronne altrimenti ...peggio che nel deserto..... che ci vuoi fare ....:icon_rolleyes:
poi magari x borgo il problema è nato x il fatto che mentre a varallo potevano accendere sul 54 senza problemi ,dai voi il 54 era ed ancora impegnato dal mux 1 rai...quindi può aver ritardato il tutto...bho...supposizioni chiaramente... chissà poi se passeranno sul 22 come da programma o....per evitare "rogne" con penice faranno finta di niente....?
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
...... inoltre che hanno in programma molte altre accensioni per il 40 ma per adesso non hanno in agenda una sua accensione dal Penice).
Praticamente il Mux 4 del Penice testato la mattina del 26 Novembre scorso è destinato ancora solo alle ragnatele per altri mesi!!!?????? Mahhh!!!! Non credo che possa succedere, siccome è in attesa di autorizzazione e poi basta schiacciare un bottone. Ciao!
 
Non sò se abbiano spento qualcosa o se sia una recente accensione sincronizzata da qualche altra postazione vicina, sta di fatto che ora aggancio il mux timb4 col qualità eccellente!
Il 44 ha un quantitativo di segnale di fondo nella norma, ma mi risulta ancora off.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso