Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rai 3 regionale

Digitale Mux 1 DettagliContiene anche Rai 3 TGR Emilia Romagna
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 48
Rai 3 Emilia Rom. 123
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
VHF 5 h 14 MONTE VENDA Veneto
Guardate cosa hanno fatto in veneto ,perche non lo fanno anche da noi, almeno sulle zone di confine?
 
lillominni ha scritto:
Digitale Mux 1 DettagliContiene anche Rai 3 TGR Emilia Romagna
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 48
Rai 3 Emilia Rom. 123
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
VHF 5 h 14 MONTE VENDA Veneto
Guardate cosa hanno fatto in veneto ,perche non lo fanno anche da noi, almeno sulle zone di confine?
Perché è un sistema che funziona in modo precario (il secondo Raitre è a bassa qualità video) e crea problemi. Poi non si può fare solo nelle zone di confine, ma in tutto il territorio regionale
 
Otg Tv ha scritto:
Perché è un sistema che funziona in modo precario (il secondo Raitre è a bassa qualità video) e crea problemi. Poi non si può fare solo nelle zone di confine, ma in tutto il territorio regionale
Anche risintonizzare ogni volta che vuoi vedere un tg diverso non è il massimo,ci sarà pure un modo,questa poteva essere una soluzione.
 
paolo-steel ha scritto:
Stasera quasi impossibile seguire i Mediaset (a me non è che interessi ma a qualcuno in casa si) squadrettamenti e interruzioni di segnale. Ancora problemi con i tx di Via Silva, soprattutto con la centralizzata
Guarda Paolo, e da diversi giorni che ricevo molto malamente tutti i mux mediaset (e solo quelli) tutti con segnali ballerini e qualità oscillanti. Mi hanno detto che i segnali MDS son migliori che quelli Rai, ma io posso solo dire che tutti, e dico tutti, i altri canali, che siano Rai, Timb, privati, fino al più misero a trasmettere, mi arrivano con qualità fissa al 100%, indipendentemente dalla potenza del segnale. E non sono in una zona che soffra da interferenze come potrebbe essere Milano. La mia modesta opinione è che MDS veramnete non sa calibrare i loro trasmettitori, e che chi ne sta facendo la rete ancora non ha capito come farla, se no non mi spiego perchè solo i segnali MDS hanno problemi (devo però dire che quelli a pagamento, in genere vanno meglio, chissà come mai)
 
lillominni ha scritto:
Anche risintonizzare ogni volta che vuoi vedere un tg diverso non è il massimo,ci sarà pure un modo,questa poteva essere una soluzione.
Li dipende dalla tv o decoder ;) Basterebbe un aggiornamento della tv o decoder e i 2 tgr regionali te li sintonizzerebbe tranquillamente...
 
franz1963 ha scritto:
Quindi sarebbe migliore verso il Basso Piemonte Orientale che la Rai decidesse di spostare la postazione al Giarolo anzichè il Penice; vero?

** Certo, ma siccome gli ordini (discutibili , per usare un eufemismo) da Roma (RAI) prevedono la non attivazione di nuove postazioni e le dismissioni di quelle in affitto - a meno che non siano assolutamente indispensabili - le possibilità di un' attivazione da Giarolo sono pressoché inesistenti, anche se la "buona tecnica" lo imporrebbe.


Però perchè i 22-23-26-30 trasmettono già da tutti i siti previsti (non in SFN fra alcuni di essi causa i relativi problemi) e il 40 no? Se ci fossero problemi tecnici non potrebbero neanche per gli altri Mux. La logica fa pensare logicamente alla sola attesa delle autorizzazioni. ;)


** Tutti i siti sono in realtà sincronizzati, ma è l'efficienza di queste sincro che è problematica causa Penice.
Rai Way negli ultimi mesi ripete in modo ufficioso che il Mux 4 sarà esteso in Piemonte (tipicamente , ma non solo, da Andrate, Borgone di Susa, Mondovì, etc) dove sono già operativi i Mux 2 e 3, appena saranno autorizzati. Ma quando l'utenza (o gli adetti ai lavori, non cambia niente), fa riferimento al Penice, allora il discorso cambia , anche in via ufficiosa preferiscono non sbilanciarsi se non addirittura dire esplicitamente che i tempi per l'attivazione saranno molto lunghi. Questo perché prima devono risolvere i casini che hanno già con quella postazione , poi penseranno al Mux 4 che inevitabilmente ne aggiungerebbe altri.
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Guarda Paolo, e da diversi giorni che ricevo molto malamente tutti i mux mediaset (e solo quelli) tutti con segnali ballerini e qualità oscillanti. Mi hanno detto che i segnali MDS son migliori che quelli Rai, ma io posso solo dire che tutti, e dico tutti, i altri canali, che siano Rai, Timb, privati, fino al più misero a trasmettere, mi arrivano con qualità fissa al 100%, indipendentemente dalla potenza del segnale. E non sono in una zona che soffra da interferenze come potrebbe essere Milano. La mia modesta opinione è che MDS veramnete non sa calibrare i loro trasmettitori, e che chi ne sta facendo la rete ancora non ha capito come farla, se no non mi spiego perchè solo i segnali MDS hanno problemi (devo però dire che quelli a pagamento, in genere vanno meglio, chissà come mai)
Ok ma la mia situazione è diversa, sono a neanche 2 km dai tx i Via Silva, il miei problemi sono iniziati per via del temporale di ieri pomeriggio su Milano che evidentemente ha mandato in off Via Silva. Una mezz' oretta dopo il mio post tutto è tornato alla normalità, solo che ormai avevo spento il pc e non ho più aggiornato la situazione. Con la centralizzata avevamo problemi quando l'antenna era puntata decisamente su Valcava, però entrava anche via Silva che è vicinissima e su alcuni sintonizzatori l' SFN funzionava male. Quando hanno puntato Via Silva il segnale è diventato perfetto, anche se Valcava entra lo stesso per quanto riguarda le emittenti che trasmettono solo da lì. A parte che io sono solito usare il mio pannello sul balcone, qualche problema con il mux 1 Rai (Sempione è in VHF), al limite in questo caso collego la centralizzata. P.S. Credo sia sempre off il 60 di Valcava
 
paolo-steel ha scritto:
Ok ma la mia situazione è diversa, sono a neanche 2 km dai tx i Via Silva, il miei problemi sono iniziati per via del temporale di ieri pomeriggio su Milano che evidentemente ha mandato in off Via Silva. Una mezz' oretta dopo il mio post tutto è tornato alla normalità, solo che ormai avevo spento il pc e non ho più aggiornato la situazione. Con la centralizzata avevamo problemi quando l'antenna era puntata decisamente su Valcava, però entrava anche via Silva che è vicinissima e su alcuni sintonizzatori l' SFN funzionava male. Quando hanno puntato Via Silva il segnale è diventato perfetto, anche se Valcava entra lo stesso per quanto riguarda le emittenti che trasmettono solo da lì. A parte che io sono solito usare il mio pannello sul balcone, qualche problema con il mux 1 Rai (Sempione è in VHF), al limite in questo caso collego la centralizzata. P.S. Credo sia sempre off il 60 di Valcava
Ciao paolo-steel :D ,
mi è sorta una domanda (è rivolta a tutti :D ): ma perchè ad ogni temporale almeno un'emittente va sempre off? :lol: .

Saluti da Alessandro.
 
3750... ha scritto:
Da te mi pare ultimamente siano anche altri mux ad aver qualche problema...
Essendo ora attivi sul 55 solo CDF e Valcava, i due segnali sono ben discriminabili. Invece, pare che i problemi li abbia solo tu ... e coloro i quali sono interferiti da PiùBlu o Brescia.Tv.
Cmq, discussione vecchia (vedo continui a puntare Valcava anche per i Timb, invece che solo CdF!). Non intendo convincerti. ;)
Carissimo 3750... CDF è solo riflesso da me: provato e riprovato... NON entra!
Ecco la copertura di CdF su casa mia:

http://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5211706552/in/set-72157625132938109

Fatta da Hosso tempo fa... Io mi trovo in Via COMO (sulla destra) che come vedi non è coperta... In firma trovi invece l'impianto! Ho provato, dopo aver parlato con te, anche Massino Visconti ma, essendo come per Mottarone coperto, zero assoluto! Da me e nel raggio di 100metri tutti puntiamo Valcava e Penice in IV e nessuno riceve La7. Ti dico di più, il problema si presenta anche su due impianti in vetta alla collina al mio NORD dove tutti i mux sono visibili tranne i TIMB...
Da Varese entrano solo i ripetitori montati molto alti come quelli RAI ma solo loro. I segnali migliori, se così si può dire, sono solo da Valcava... Lo so che non dipende da te infatti a Castelletto Ticino vedo il 47, il 48 ecc avendo sempre Varese molto vicino, idem a Sesto Calende... Molto probabilmente alcuni riflessi ritardano quel che basta a creare il problema...
 
Ale912 ha scritto:
Ciao paolo-steel :D ,
mi è sorta una domanda (è rivolta a tutti :D ): ma perchè ad ogni temporale almeno un'emittente va sempre off? :lol: .

Saluti da Alessandro.
non solo una emittente , ma tante! é perche fanno c****e e la loro emissione in termini tecnici ( W ) non é affidabile! e poi c'é ancora chi da la colpa alla propagazione.
 
No Miram, scusa, ma cambiare casa? :D
Sei posto davvero in un angolo assurdo! Poi nemmeno Valcava o Penice sono a vista da te! Ma solo la tua strada!
 
RobyOneKenobi ha scritto:
No Miram, scusa, ma cambiare casa? :D
Sei posto davvero in un angolo assurdo! Poi nemmeno Valcava o Penice sono a vista da te! Ma solo la tua strada!

Infatti è in vendita!!! Se qualcuno vuole... :icon_cool:
Hai visto le coperture? Pazzesche... Qui sopra, lo sa un altro utente del forum che abita qui a 50metri, non vedono nulla oltre a Penice e un tecnico antennista ha lavorato tutto un giorno per poi andarsene sconsolato... :eusa_wall: Prima con il 65 da Calenzone almeno La7 si vedeva...
Comunque non mi lamento più di tanto... i canali che servono si vedono per l'80% della giornata e i vicini per il momento non si lamentano: forse perchè hanno aiutato pure loro a fare l'antenna e sanno le prove che abbiamo fatto! :5eek: Buon pomeriggio...
 
ch 55 Valcava

Ieri sera ho provato a sintonizzare il 55 ed ho visto che ora è sintonizzabile senza problemi. Solo pochi giorni fa non era invece ricevibile. E' stato solo un caso oppure ora è sicuro e stabile? Il segnale non è forte ma la qualità è molto buona. Qualcuno in provincia di VC può confermare?
 
franz1963 ha scritto:
Quindi sarebbe migliore verso il Basso Piemonte Orientale che la Rai decidesse di spostare la postazione al Giarolo anzichè il Penice; vero?
Però perchè i 22-23-26-30 trasmettono già da tutti i siti previsti (non in SFN fra alcuni di essi causa i relativi problemi) e il 40 no? Se ci fossero problemi tecnici non potrebbero neanche per gli altri Mux. La logica fa pensare logicamente alla sola attesa delle autorizzazioni. ;)
C'è qualche possibilità che la RAI in futuro trasmetta dal Giarolo? per la mia zona sarebbe il massimo.
 
lillominni ha scritto:
Quarant'anni fa prendevo anch'io solo il primo e il secondo canale in bianco e nero......

Appunto .. il 2 non arrivava fino a che non hanno installato il traliccio RAI sul CdF. Poi dopo ANNI hanno anche attivato RAI 1 in UHF .. e finalmente si vedeva benissimo .. altrimenti la prendevo maluccio dal San Salvatore insieme con l'antenna della Svizzera, il Penice era ancor + pietoso ..

Ora, meraviglia, RAI trasmette tutto dal CdF (vetta) mentre gli altri .. stendiamo un velo pietoso.

Sono stato su oggi .. e non rimane che usare TV sat .. peccato per Premium che arriva solo in parte.
 
hosso ha scritto:
Vero.. è una zona difficile. Ma le condizioni cambiano molto da luogo a luogo: dipende dove sei tu.
Molte aree sono coperte da Orsa e Marzio.
Il Mottarone serve le zone adiacenti al verbano.

Purtroppo non mi arriva nulla da quelle postazioni, sento a malapena alcune radio FM da Orsa ed anche Valcava, ma perchè sparano potenze inaudite ed entrano di riflessione sul CdF. Anche dal Penice arriva qualcosa .. ma in UHF tutto infimo .. mi va bene almeno che la svizzera si vede benissimo sul 57 :) e sento anche tutte le radio della SRG ed anche qualche privata Ticinese.

Rete4 in analogico non si è mai vista, ma neppure La7 e moltissime altre.

Non ho mai capito perchè abbiano usato l'albergo invece della vetta .. bah .. tanto i lobi possono puntarli come vogliono .. incomprensibile. Credo che molti a Varese e dintorni subiscano problemi a seguito di questa scelta balzana, anche quel forumista di Taino ad esempio.

Chiaramente i segnali dalla vetta arrivano a bombarda.
 
Franco-59 ha scritto:
A me non paiono storditi, hanno solo rimediato ad un errore precedente.
Mettere un canale BIV da Valcava, quello si che era un controsenso.

Visto che ce ne sono anche altri in IV e III in Valcava non è un controsenso. Ma è cambiare una situazione assodata che lo è. Ci saranno migliaia di impianti da modificare con il 33, a Milano centinaia e centinaia di stabili dovranno girarsi verso Galdino... che palla.

La vecchia pratica del V a nord e IV su Penice appartiene al passato. Avrebbero dovuto usare una postazione unica per le tre bande. A parte la RAI, che comunque ha il 23 anche a Valcava, dal Penice c'è solo rete A ora.

Segnalo in particolare che il 44 di rete A continua a dare problemi a conferma del fatto che non stanno lavorando bene. Eppure sono tante le emittenti con trasmettitori in valcava ed a Milano che non soffrono di questo autodisturbo. I TIMB ad esempio sono più o meno messi come i Rete A, rispetto alla mia posizione, ma si vedono benissimo.

Ora scrivo a Mediaset di spostare Discovery su qualche altro MUX .. e poi facciano quello che credono. Potrebbero affittare uno spazio sul TIMB 60 ad esempio che mi sembrano più professionali.
 
spinner ha scritto:
...La vecchia pratica del V a nord e IV su Penice appartiene al passato. Avrebbero dovuto usare una postazione unica per le tre bande...
Sono d'accordo però.... venderebbero meno antenne e poi si semplificherebbe troppo l'impianto :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso