Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
Ieri sera ho provato a sintonizzare il 55 ed ho visto che ora è sintonizzabile senza problemi. Solo pochi giorni fa non era invece ricevibile. E' stato solo un caso oppure ora è sicuro e stabile? Il segnale non è forte ma la qualità è molto buona. Qualcuno in provincia di VC può confermare?
Ciao giampi53 :D ,
confermo che adesso il Ch 55 da Valcava è perfetto come gli altri mux Timb.
In questo periodo Timb sta accendendo il nuovo Ch 55 in molti trasmettitori, quindi anche quello di Valcava è stato perfezionato ;) .

Saluti da Alessandro.
 
borgo1 ha scritto:
Stasera ore 20 :55 ch 47-48 da Valcava e OFF :mad: , ma che stanno combinando Timb ?:eusa_think:
Assolutamente nulla. Se fosse giù Valcava certo non te ne accorgeresti solo tu... Non credi? :icon_rolleyes: ;)
 
GG (TO) ha scritto:
** Tutti i siti sono in realtà sincronizzati, ma è l'efficienza di queste sincro che è problematica causa Penice.
Rai Way negli ultimi mesi ripete in modo ufficioso che il Mux 4 sarà esteso in Piemonte (tipicamente , ma non solo, da Andrate, Borgone di Susa, Mondovì, etc) dove sono già operativi i Mux 2 e 3, appena saranno autorizzati. Ma quando l'utenza (o gli adetti ai lavori, non cambia niente), fa riferimento al Penice, allora il discorso cambia , anche in via ufficiosa preferiscono non sbilanciarsi se non addirittura dire esplicitamente che i tempi per l'attivazione saranno molto lunghi. Questo perché prima devono risolvere i casini che hanno già con quella postazione , poi penseranno al Mux 4 che inevitabilmente ne aggiungerebbe altri.
Quindi da quanto mi hai detto occorrerà pazientare ancora per il Mux 4 dal Penice, comunque anche se non a breve se ho capito bene, in seguito verrà attivato. Nel frattempo grazie al segnale che mi arriva forte da Torino Eremo lo aggancio bene con l'antennina da interni. Ciao! ;)
 
borgo1 ha scritto:
Mi sono sbagliato, e' il Monte Mottarone che disturba e mi azzera il segnale .
mhhh... interessante questo... vuoi vedere che il disturbo sfn anche da me è un riflesso della collina nei confronti del mottarone e non di CdF come ho sempre pensato... Mottarone rimbalza sulla collina davanti a me e mi arriva sfasato... Come si potrebbe verificare la cosa? Effettivamente al tempo analogico avevo ricezione sdoppiatissima e senza audio di alcuni canali del Mottarone seppure direttamente non ricevevo nulla... :eusa_think: :eusa_think:
 
borgo1 ha scritto:
Stasera ore 20 :55 ch 47-48 da Valcava e OFF :mad: , ma che stanno combinando Timb ?:eusa_think:

Ho avuto lo stesso problema anch'io a partire dalle ore 20:25 circa ...
Ma io dal Mottarone non sono a vista quindi mi e' poco chiaro.
Chiedo solo se non sia la postazione di Novara XXIII Marzo che disturba a portarmi questi problemi ogni tanto, di solito all'ora di cena.

@carcamagnu73: Smentisco una cosa in precedenza detta sul centralino sostituito dall'antennista, sono sicuro che abbiano messo il 34 come taglio, infatti su quello non vedo piu' ne' Studio Nord ne' Telesettelaghi.
Invece da quando e' stato attivato Penice per Rete A 2, lo rivedo perfettamente sul 33.
 
spinner ha scritto:
non è un controsenso. Ma è cambiare una situazione assodata che lo è.

spinner ha scritto:
La vecchia pratica del V a nord e IV su Penice appartiene al passato.
Avrebbero dovuto usare una postazione unica per le tre bande.
Il solito Spinner che dice una cosa, e si smentisce con la frase dopo! :lol:
Per Milano, in banda IV da Valcava è rimasta solo Videostar, e il 36.
Che tra l'altro, non sono trasmessi solo da "nord".
Tutto il resto (TV Italia, Studio 1 Dvb, Rete A, Telesettelaghi), arriva da "sud".
 
Un po' di problemi con i mux del gruppo Tacchino questa sera, specialmente il 45. Verso le 19 non si vedeva più, adesso è ritornato anche se con qualche squadrettamento.
 
M. Goi

Spento il mux 1 sul ch.55 da Monte Goi, si suppone in attesa dell'attivazione del timb4 sulla stessa frequenza.
Ricevo il 54 da Falchetto... ma ora Goi è in SFN sul 54 o è spento del tutto?
Non dovevano passare sul 23??
Avvisare un po' prima di quello che intendono fare no????
 
pinguinogelato ha scritto:
Ho avuto lo stesso problema anch'io (OFF ch 48) a partire dalle ore 20:25 circa ...
Ma io dal Mottarone non sono a vista quindi mi e' poco chiaro.
Anche io ho avuto problemi con il ch 48 verso le ore 20 però io ricevo da Torino
 
franz1963 ha scritto:
Quindi da quanto mi hai detto occorrerà pazientare ancora per il Mux 4 dal Penice, comunque anche se non a breve se ho capito bene, in seguito verrà attivato. Nel frattempo grazie al segnale che mi arriva forte da Torino Eremo lo aggancio bene con l'antennina da interni. Ciao! ;)

Certo, ufficialmente verrà attivato da M. Penice (fonte Rai Way stessa, ovviamente), ma non si sa quando. Mentre le info ufficiose si sono rivelate veritiere finora, infatti gradualmente il Mux 4 viene esteso in Piemonte quando arrivano le autorizzazioni, purtroppo molto lentamente.
In ogni caso a te va ancora bene, visto che cmq puoi fruire dei programmi grazie a TO Eremo.
 
Ultima modifica:
gianpi53 ha scritto:
Anche io ho avuto problemi con il ch 48 verso le ore 20 però io ricevo da Torino
Ieri, causa maltempo, ci sono stati alcuni problemi in Piemonte (Novara, Eremo, Maddalena, ecc.). ;)
 
mauromartino ha scritto:
ragazzi prov al avete notizie sul canale nuvolari,non riesco a vederlo
Si trova sul Mux Italia8 Ch 43 M.Giarolo... chi lo riceve è un miracolato :D No vabbè dobbiamo aspettare la fine dei lavori che devono fare quelli di telecity... ;)
 
hosso ha scritto:
Il solito Spinner che dice una cosa, e si smentisce con la frase dopo! :lol:
Per Milano, in banda IV da Valcava è rimasta solo Videostar, e il 36.
Che tra l'altro, non sono trasmessi solo da "nord".
Tutto il resto (TV Italia, Studio 1 Dvb, Rete A, Telesettelaghi), arriva da "sud".

Ora è così. Prima anche il 33 era da Valcava e sembrava ci fosse l'intenzione (magari ..) di tenere la 4 banda anche da li, ricorderei che in Valcava c'è anche la RAI che ricevo sul 23 oltre appunto al 24 che arriva benissimo ora, e due-tre emittenti VHF.

Ribadisco l'assurdità di questa scelta che crea casini e complicazioni negli impianti di ricezione,, tanto e vero che molti continuano ad aver problemi a ricevere il 36.

Non potevano mettere a Valcava il 27-31-34 ? Con questo settaggio "obbligano" molti utenti ad avere almeno due antenne se non tre o più ritornando al medioevo dell'emittenza ed alzando i costi e le dimensioni degli impianti riceventi a tutti, tranne ai "pochi" fortunati come me.

La stessa cosa doveva valere al contrario, ovvero una postazione a sud contenete anche la banda V per chi non è servito bene da valcava e così via ovunque.

L'uso di postazioni uniche comuni a tutti avrebbe dovuto essere primaria nella progettazione di una rete digitale nell'interesse dei fruitori.

Mi pare che all'estero funzioni così.
 
Qualcuno ha avuto problemi col 40? Rai 5 e Rai Storia poco tempo fa non si vedevano. Non so se adesso hanno sistemato.
 
Da quando il mux Rete A 2 è stato spostato da Valcava al Penice, nella mia zona (alto lago di Como - bassa valtellina) non si è più visto. Il segnale dai due ripetitori da cui ricevo (Poira e Brenzio) è forte quanto prima, ma la qualità 0! Esiste un indirizzo mail a cui segnalare la cosa? Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso