Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Che ne dite, magari con il beauty contest e/o il mini riassegnamento di frequenze, visto la dismissione delle quelle sopra i 60, si cercherà di porre rimedio a questi errori?

Se TivuItalia farà ricorso al TAR per la negazione dello status di operatore nazionale, come ha già annunciato, potrebbe ottenere una sospensiva d'urgenza per il beauty contest che sarebbe rinviato a non si sa quando. :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Se TivuItalia farà ricorso al TAR per la negazione dello status di operatore nazionale, come ha già annunciato, potrebbe ottenere una sospensiva d'urgenza per il beauty contest che sarebbe rinviato a non si sa quando. :icon_rolleyes:
Forse questo farebbe comodo a qualcuno? :icon_rolleyes:
 
fatantony ha scritto:
Non ho capito quale sarebbe l'interferenza sul 22... Se è quella di Torino Eremo, non dovrebbe esserci anche su 26 e 30?:eusa_think:

Telelibertà dal Penice continua ad irradiare imperterrita verso il Piemonte, come ha sempre fatto in passato senza interventi del Ministero. In passato il 54 (Penice) interferiva Retequattro su AL ed il 61 (Penice) Canale 5 anche nella prov. di Torino.
 
Nel mux di BresciaPuntoTv-versione lombarda sono stati inseriti gli slot "Brescia.Tv Donna", "Brescia.Tv Avv" (Avvenimenti/Avvenire?)...
entrambi sono ancora a schermo nero.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ricordo la scorsa estate. Era l'unico MDS che si vedeva male.

Ad AL usavo il 37 DTT da Montalbano che mi arrivava bene con la "classica" Blu 420 Fracarro (e HB), diversamente non avrei avuto R4, non era proprio fruibile.
 
GG (TO) ha scritto:
Ad AL usavo il 37 DTT da Montalbano che mi arrivava bene con la "classica" Blu 420 Fracarro (e HB), diversamente non avrei avuto R4, non era proprio fruibile.
Lo prendevo anch'io! :)
Rete4 analogico aveva un fastidioso effetto nebbia ma era comunque guardabile. Però quando pioveva diventava proprio uno schifo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Lo prendevo anch'io! :)
Rete4 analogico aveva un fastidioso effetto nebbia ma era comunque guardabile. Però quando pioveva diventava proprio uno schifo.

Ma infatti anche gli antennisti consigliavano di "tagliare la testa al toro " e di ricevere in DTT, tanto se si aspetta il Ministero o che le locali si diano una regolata (oggi come ieri) possiamo attendere anni , quando ci sarà il DVB - T6 .....:badgrin:
 
bah...

Ciao a tutti i digitalizzati... Vedo, anzi leggo, che ancora NON ci siamo con le definitive assegnazioni delle coperture ai ripetitori... Il 33 (retea) è passato da valcava a penice ed io avevo messo il filtro 21-31;32-69 proprio per riceverlo da valcava... mah... Comunque lo vedo meglio adesso :D .
Ormai in BIV è rimasto solo questo cavolo di 36 MDS: ma perchè non lo mettono pure lui da Penice per la salvezza di tutti quelli che non vedono altro che Penice??? Io dico penice per dire una qualsiasi posizione attigua... Magari anche uno dei mux di La7 in IV non farebbe male... Comunque se continua così chi si mette a spender soldi per le antenne scoprirà che son soldi buttati... TROPPA confusione e troppe indecisioni sul da farsi... Chissà poi con l'abolizione dei canali 61-69... :crybaby2: Intanto con i problemi di propagazione i canali vanno e vengono che è un piacere... Buona sintonia e un augurio per un ottimo BER :lol: :lol: :lol:
 
EteriX ha scritto:
Nel mux di BresciaPuntoTv-versione lombarda sono stati inseriti gli slot "Brescia.Tv Donna", "Brescia.Tv Avv" (Avvenimenti/Avvenire?)...
entrambi sono ancora a schermo nero.
A me è stata memorizzata come avventura, stasera guardo un po' meglio, anche perchè mi sembra abbiano eliminato (!!!) telearena sport.
 
james93 ha scritto:
A me è stata memorizzata come avventura, stasera guardo un po' meglio, anche perchè mi sembra abbiano eliminato (!!!) telearena sport.

confermo, si chiama "bs.tv avventura"...
dopo la modifica il mux risulta così composto:
bresciapuntotv, telemantova, telearena, brescia.tv plus, bs.tv avventura, bs.tv donna
...mi meraviglia che ancora non stiano inserendo tv esterne al loro gruppo editoriale...
Sulla versione veneta del mux c'è TVA Vicenza..speravo la inserissero anche sulla versione lombarda.
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti i digitalizzati... Vedo, anzi leggo, che ancora NON ci siamo con le definitive assegnazioni delle coperture ai ripetitori... Il 33 (retea) è passato da valcava a penice ed io avevo messo il filtro 21-31;32-69 proprio per riceverlo da valcava... mah... Comunque lo vedo meglio adesso :D .
Ormai in BIV è rimasto solo questo cavolo di 36 MDS: ma perchè non lo mettono pure lui da Penice per la salvezza di tutti quelli che non vedono altro che Penice??? Io dico penice per dire una qualsiasi posizione attigua... Magari anche uno dei mux di La7 in IV non farebbe male... Comunque se continua così chi si mette a spender soldi per le antenne scoprirà che son soldi buttati... TROPPA confusione e troppe indecisioni sul da farsi... Chissà poi con l'abolizione dei canali 61-69...

Vedrai quanti TV e decoder potrebbero morire in fase di installazione perché non sapranno come interpretare i segnali della nuova inernet wireless. ;)

Ormai non mi stupisco più di nulla. :eusa_naughty:
 
Monte Orsa (VA)

Da oggi è attivo il mux MUX TIMB 4 (con LA7 HD, LA 7 Test Mosaico, LA 7 Test 3D) :icon_cool:


Ma non si vede più sportitalia riattivato 3 giorni fa :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Vedrai quanti TV e decoder potrebbero morire in fase di installazione perché non sapranno come interpretare i segnali della nuova inernet wireless. ;)

Ormai non mi stupisco più di nulla. :eusa_naughty:

Protocolli,modulazioni e larghezze di banda totalmente diversi,, non si tratta di canali DVB, daranno un bel no-signal. Se fai la sintonia in banda terza non mi risulta che i decoder si inchiodino sul DAB (CH12). :)
 
Kantrax ha scritto:
E' da Roncola, via pradone...... non da Valcava

Da me il segnale del 65 di Bergamo TV non è cambiato. Non si vede e basta. Sono riuscito a sintonizzarlo una sola volta con propagazione favorevole molto tempo fa.

Potrebbe esserci anche un interferenza sul flebile segnale.
 
masterone ha scritto:
Un problema di frequenze quanto di trasmissioni, di carattere economico quanto logistico, come dimostra la questione dei ripetitori. Un quadro che penalizza, stando alle dichiarazioni di Giacomo Bucchi (Responsabile Crtl - Comitato Radio e Tv Locali), esclusivamente i piccoli o giovani imprenditori, stronca l'informazione indipendente e crea un danno economico di proporzioni incalcolabili. Una situazione "di impossibile sfogo democratico, di dittatura assoluta". "Aspettiamo il bando - conclude Bucchi - e ricorreremo in tutti i modi. Le frequenze noi non le molliamo".
Parliamo dello stesso Giacomo Bucchi proprietario di Più Blu ... 5 frequenze (10, 54, 55, 68 e 69) in Lombardia ? :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso