Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Eh si sembra essere proprio telelibertà a rompere in certe zone con sempione...

Intanto ieri è partito TeleNova News :)
Molto improbabile.
Il 22 di Tele Libertà da Corso Sempione copre solo l'area metropolitana di Milano.
Difficilissimo che arrivi in Piemonte.
 
Temo che i problemi del 22 dal Penice siano dovuti al fatto che hanno alzato il 22 da Mottarone. Domenica ho visto che il segnale era più forte. Possibile che stiano giocando con l'SFN per attivare il 22 da CdF? Il 22 da Penice io lo ricevevo bene a Taino, ora è molto debole o non fruibile!
 
miram ha scritto:
Temo che i problemi del 22 dal Penice siano dovuti al fatto che hanno alzato il 22 da Mottarone. Domenica ho visto che il segnale era più forte. Possibile che stiano giocando con l'SFN per attivare il 22 da CdF? Il 22 da Penice io lo ricevevo bene a Taino, ora è molto debole o non fruibile!
Sicuramente la tua teoria è molto piú credibile di quella dell'interferenza di Tele Libertà da Corso Sempione.
 
Io non ci vedo nulla di fantascientifico a vedere arrivare c.sempione in piemonte... ci arrivava in analogico figurati in digitale... e poi è un dato di fatto e pure provato che c.sempione arriva a disturbare!
 
ale89 ha scritto:
Io non ci vedo nulla di fantascientifico a vedere arrivare c.sempione in piemonte... ci arrivava in analogico figurati in digitale... e poi è un dato di fatto e pure provato che c.sempione arriva a disturbare!

infatti, non ci sarebbe nulla di strano ... lo dico perché ai tempi dell'analogico attraverso l'antenna puntata verso il Penice ricevevo (e abbastanza bene) di riflesso Rai 2 sul ch26 da Milano! la ricevevo da Varese CDF sul 28, dal Penice sul 23 e poi per la terza volta anche sul 26 ... e per rai 2 il ch26 era proprio la frequenza usata solo da Milano Sempione... quella rai 2 in analogico da milano era anche fruibilissima ... poniamo che adesso il segnale di telelibertà arrivi anche solo al 10% neppure rilevabile ... ma sufficiente a rompere il 22 rai dal penice. Conoscendo la mia zona soprattutto in virtù del passato ... non mi stupirei più di tanto!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Qualcuno ha idea del motivo di questo ulteriore scivolone della qualità del 22 dal Penice per questa zona dell'alto novarese? secondo voi, c'entra per caso la recente accensione di Telelibertà da Milano c.so Sempione ?? rispetto a me il Penice è a 150° mentre Milano a 122° ... non molto lontano ... tuttavia ero convinto che Telelibertà l'avessero acceso a bassa potenza ... mah, ho il sospetto che in questa zona disturbi il già malconcio 22 rai .... E' nato male ... e cresce pure peggio!!!:icon_twisted:

Beh.. è possibile che un minimo possa disturbare, anche se trasmette davvero con una potenza limitatissima. E' più probabile che abbiano variato i lobi di copertura per fare convivere i due 22 e la tua zona sia stata penalizzata.

Pazienza, tanto siete + Lombardi che Piemontesi .. guardatevi il lombardia :)
 
carcamagnu73 ha scritto:
infatti, non ci sarebbe nulla di strano ... lo dico perché ai tempi dell'analogico attraverso l'antenna puntata verso il Penice ricevevo (e abbastanza bene) di riflesso Rai 2 sul ch26 da Milano! la ricevevo da Varese CDF sul 28, dal Penice sul 23 e poi per la terza volta anche sul 26 ... e per rai 2 il ch26 era proprio la frequenza usata solo da Milano Sempione... quella rai 2 in analogico da milano era anche fruibilissima ... poniamo che adesso il segnale di telelibertà arrivi anche solo al 10% neppure rilevabile ... ma sufficiente a rompere il 22 rai dal penice. Conoscendo la mia zona soprattutto in virtù del passato ... non mi stupirei più di tanto!
Ti posso dire che domenica mattina sono salito sul tetto.Dal penice in orizzontale entrano benissimo 23-26 e 30 il 22 non era fruibile allora ho girato l'antenna sul mottarone in verticale (sempre la IV banda chiaramente)del 36 mediaset neanche l'ombra ma 22-26-30 entrano forte.Solo che il 22 ciclicamente mi va in off e non riesco proprio a capire il perchè....
 
Eruzione Solare

Ho letto che nei giorni scorsi si è verificata una potentissima eruzione solare eche una nube di plasma ha invaso la terra, provocando splendide aurore boreali.
Secondo voi e' possibile che sia questa la causa dei black-out sul 23 del Penice?
 
vocesolitaria ha scritto:
Ho letto che nei giorni scorsi si è verificata una potentissima eruzione solare eche una nube di plasma ha invaso la terra, provocando splendide aurore boreali.
Secondo voi e' possibile che sia questa la causa dei black-out sul 23 del Penice?

NO.
 
vocesolitaria ha scritto:
Ho letto che nei giorni scorsi si è verificata una potentissima eruzione solare eche una nube di plasma ha invaso la terra, provocando splendide aurore boreali.
Secondo voi e' possibile che sia questa la causa dei black-out sul 23 del Penice?
Ciao vocesolitaria :D ,
forse ti sei lasciato un po' impressionare dal film che è appena andato in onda su Italia1 (segnali dal futuro)? :D

Saluti da Alessandro.
 
spinner ha scritto:
Beh.. è possibile che un minimo possa disturbare, anche se trasmette davvero con una potenza limitatissima. E' più probabile che abbiano variato i lobi di copertura per fare convivere i due 22 e la tua zona sia stata penalizzata.

Pazienza, tanto siete + Lombardi che Piemontesi .. guardatevi il lombardia :)

sì, sul fatto che siamo più lombardi che piemontesi è vero!!;)
 
lillominni ha scritto:
Ti posso dire che domenica mattina sono salito sul tetto.Dal penice in orizzontale entrano benissimo 23-26 e 30 il 22 non era fruibile allora ho girato l'antenna sul mottarone in verticale (sempre la IV banda chiaramente)del 36 mediaset neanche l'ombra ma 22-26-30 entrano forte.Solo che il 22 ciclicamente mi va in off e non riesco proprio a capire il perchè....

penso ormai che la scelta della rai sia stata quella di attribuire per il ch22 (ma anche per gli altri propri mux) un ruolo al mottarone che prima nella nostra zona a sud non aveva (storicamente dal mottarone hanno sempre trasmesso verso la sponda lombarda del lago Maggiore , verso Verbania e verso il lago d'Orta ... verso il novarese gli sconfinamenti erano davvero casuali ... adesso in effetti il 22 dal mottarone è fortissimo non solo ad Arona ma anche nell'alto novarese (ed anche gli altri mux rai come hai osservato tu arrivano bene non solo da CDF e dal Penice ma anche dal Mottarone). Mah .. per adesso a Varallo Pombia la IV° banda la tengo in ogni caso girata in orizzontale verso il Penice/Calenzone perché così ricevo anche il 24 di Videostar e il 31 di Studio 1 (ad Arona invece ho tutto in verticale verso CDF e il 22 dal Mottarone entra comunque di riflesso forte tanto quanto il 23 da CDF)
 
lucpip ha scritto:
AITV da mottarone mi sembra tornata ad un livello decente.

da me a Varallo Pombia niente da fare!:mad: ieri era proprio a zero, oggi il decoder rileva un segnale bassissimo ma scappa a zero! peccato perché nel periodo maggio-giugno- inizio luglio Aitv la vedevo abbastanza bene anche qui. Dopo tutti gli off che hanno avuto e successivi ripristini non è più tornata visibile. Mi viene in mente però una cosa ...:icon_twisted: .... negli ultimi tempi si è aggiunta una variabile che fino ad inizio estate non c'era ... una variabile che suona come Più Blu .... :mad: :mad: In pratica: a Varallo Pombia la V° banda si riceve da Valcava e con buon segnale in pratica su tutti i mux. Fino a quando il 69 da Valcava è stata completamente libero riuscivo a catturare il 69 dal Mottarone puntandolo con un una antennina verticale e filtrandolo poi con modulo attivo ... mandandolo in uhf lo aggiungevo in coda alla V° banda (ed essendo il 69 da Valcava vuoto -come doveva rimanere- l'addizione funzionava). Poi Più Blu lombardia ha iniziato ad occupare tutte le frequenze libere che trovava e guarda caso da allora per il 69 non c'è più nulla da fare ... in pratica temo che si azzerino a vicenda o che cmq Aitv rimanga cmq molto disturbata e non più fruibile. E' assurdo, questa sera ho ricontrollato i segnali e a Varallo Pombia mettendo l'antenna di Valcava nell'ingresso uhf del centralino ricevo Più Blu Lombardia con ottimo segnale sul ch25, 54, 55, 68 .... oltre a rompere anche sul 69!!:mad: :mad: L'unica frequenza sulla quale potrebbero trasmettere è come noto il 68 .... assurdo che si possa occupare l'etere in questo modo
 
ch28 e ... assenza di lcn per Videostar e Studio 1

Altre osservazioni che mi vengono in mente! sempre in serata il decoder per la prima volta dallo s.o. rilevava un segnale (comunque non fruibile perché scappava a zero) sul ch28 ... dallo s.o. qui il 28 è sempre stato assolutamente libero ... non riesco a capire da dove arrivi e non riuscendo a sintonizzarlo xchè comunque instabile sarei curioso di sapere a chi appartiene quel segnale!

Infine, ho rifatto la sintonizzazione per capire se Videostar e Studio 1 finiscono sempre in fondo all'elenco perché in questa zona non hanno lcn o se perché gli viene "rubato" da altri con i quali sono in conflitto di numerazione ... da quanto ho potuto vedere è valida la prima ipotesi, cioè qui da me non hanno lcn (o non li esercitano). Ho infatto cancellato l'intero database sia su tv che sui decoder e ho iniziato la sintonizzazione manuale partendo apposta dal ch24 di videostar ... e pur essendo il primo mux sintonizzato con tutte le postazioni libere si è collocato in ogni caso dopo l'850. La stessa cosa dicasi per Studio 1 al ch31 dal Calenzone: ho azzerato tutto, ho provato a sintonizzare per primo il ch31 ... e anche in assenza di concorrenti scivola subito dopo l'850 come videostar. Come mai questi due gruppi televisivi (a mio parere tra i più seri tra le locali) non dispongono di posizioni lcn in questa zona?:eusa_think:
 
Ch 28 potrebbe essere TeleSolRegina da Pigazzano (PC).
Studio1 da Calenzone ha LCN 80 + 580.
Altrimenti quasi tutta la Lombardia sarebbe nelle tue stesse condizioni...
Sicuro di non avere segnale troppo basso o problemi al tuo decoder?
A meno che non si tratti di una mancanza momentanea di informazioni LCN sul mux... (?) e tu hai sintonizzato nel momento sbagliato!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso