Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
III banda, Europa 7 ...

lucpip ha scritto:
Forse è proprio grazie a questo fenomeno che mi è tornata visibile da qualche tempo e per quasi tutta la giornata il mux di videobergamo, ch 7/CDF, essendo meno interferito dal 7 di e21 proveniente dal Giarolo.

Sempre con riferimento al mux di videobergamo, non riesco a sintonizzare sul samsung il canale betting channel. Non è una grande perdita ma non capisco il motivo, a meno che non sia più trasmesso.

Una curiosità (dato che in questi giorni mi sono deciso a salire sul tetto e piazzare la terza banda!): vedo che tu fai spesso riferimento a Videobergamo sull'E7 e vedo che l'E7 da CDF è in pol. verticale: tu la terza banda l'hai montata in verticale? perché il canale H di Videonord sicuramente ricevibile è orizzontale e non so bene cosa è consigliabile fare. Forse per me da Varallo Pombia è preferibile puntare in orizzontale verso il Penice e cercare di intercettare l'E5 di Videonovara da Nosate, l'E8 di Europa 7 dal Penice e magari di riflesso catturo anche l'E9 da Milano o l'E7 dal Giarolo ... oppure per Europa 7 anche Valcava dovrebbe andare bene (in questo caso sono quasi certo che riceverei di riflesso il canale H di Videonord da CDF) ... mah ... farò un po' di prove!:eusa_think: Il dubbio maggiore riguarda l'E8 di Europa 7 che è un segnale T2 : questa volta provvederò a noleggiare un misuratore di campo, sul misuratore i segnali T2 vengono rilevati? e con un normale decoder NON t2 si vede almeno la barra di potenza del canale E8 (senza ovviamente che venga decodificato) o neppure quella?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Una curiosità (dato che in questi giorni mi sono deciso a salire sul tetto e piazzare la terza banda!): vedo che tu fai spesso riferimento a Videobergamo sull'E7 e vedo che l'E7 da CDF è in pol. verticale: tu la terza banda l'hai montata in verticale? perché il canale H di Videonord sicuramente ricevibile è orizzontale e non so bene cosa è consigliabile fare. Forse per me da Varallo Pombia è preferibile puntare in orizzontale verso il Penice e cercare di intercettare l'E5 di Videonovara da Nosate, l'E8 di Europa 7 dal Penice e magari di riflesso catturo anche l'E9 da Milano o l'E7 dal Giarolo ... oppure per Europa 7 anche Valcava dovrebbe andare bene (in questo caso sono quasi certo che riceverei di riflesso il canale H di Videonord da CDF) ... mah ... farò un po' di prove!:eusa_think: Il dubbio maggiore riguarda l'E8 di Europa 7 che è un segnale T2 : questa volta provvederò a noleggiare un misuratore di campo, sul misuratore i segnali T2 vengono rilevati? e con un normale decoder NON t2 si vede almeno la barra di potenza del canale E8 (senza ovviamente che venga decodificato) o neppure quella?

Guarda io ce l'ho in H la terza e ha anche un puntamento un po' strano. Tieni conto che è stata messa 12 anni fa o più per vedere la svizzera che allora trasmetteva sul 10. Sulle altre domande specie sul t2 non so cosa risponderti.

In ogni caso, ma forse sbaglio ed è solo una nia impressione da dilettante, mi sembra che il segnale VHF sia più facile prenderlo anche con un puntamento non ottimale
 
Strane antenne ad Arona e Dormelletto verso Mottarone ... ma in pol. orizzontale!

Per tutti gli amici della zona e in particolare @ OTG

Vedo sempre più spesso ad Arona antenne puntate in direzione del Mottarone … ma in polarizzazione orizzontale!! Ho sempre creduto (anche consultando le tabelle) che tutti i segnali provenienti dal Mottarone fossero polarizzati verticalmente. Che senso avrebbero allora queste antenne che vedo tra Arona e Dormelletto rivolte nettamente a nord (palesemente verso il Mottarone che da Arona è ben visibile, impossibile confondersi!) ma in polarizzazione orizzontale?? Forse cercano segnali orizzontali mediaset da San Salvatore di Massino Visconti che resta appena sotto al Mottarone o cos’altro? (è l’unica spiegazione logica che mi è venuta in mente …):eusa_think:
 
lucpip ha scritto:
Guarda io ce l'ho in H la terza e ha anche un puntamento un po' strano. Tieni conto che è stata messa 12 anni fa o più per vedere la svizzera che allora trasmetteva sul 10. Sulle altre domande specie sul t2 non so cosa risponderti.

In ogni caso, ma forse sbaglio ed è solo una nia impressione da dilettante, mi sembra che il segnale VHF sia più facile prenderlo anche con un puntamento non ottimale

E' quello che spero anch'io ... cioè che il puntamento sia più semplice!! mi sono fatto questa idea perché dal sottotetto collegando il decoder semplicemente all'antennina stilo di un vecchio televisore e indirizzandola appena verso nord entra subito il canale H di Videonord!quindi il segnale deve essere ben forte. Adesso sono curioso di testare un po' le altre direzioni e di cercare questa Europa 7 ... vedremo se col misuratore di campo sarà possibile rilevare anche i T2 e se i decoder mi segnaleranno almeno la barra del segnale!!
 
Sparita qualunque traccia di analogico dall'Area tecnica 3?

Chi segue il thread dall'inizio, forse si ricorderà della discussione che avevamo fatto dopo lo switch off dell'Area Tecnica 3 in merito a rimasugli di analogico rimasti in VHF che avevo individuato grazie al televideo analogico di RAI 1 presente ancora sulle sue frequenze precedenti.

Da lunedì scorso, con l'inizio dello switch off ligure, non riesco più a ricevere quel famoso televideo.

Che sia la volta buona per annunciare la morte dell'analogico nella nostra area? :D

Qualcuno ne sa di più?
 
carcamagnu73 ha scritto:
E' quello che spero anch'io ... cioè che il puntamento sia più semplice!! mi sono fatto questa idea perché dal sottotetto collegando il decoder semplicemente all'antennina stilo di un vecchio televisore e indirizzandola appena verso nord entra subito il canale H di Videonord!quindi il segnale deve essere ben forte. Adesso sono curioso di testare un po' le altre direzioni e di cercare questa Europa 7 ... vedremo se col misuratore di campo sarà possibile rilevare anche i T2 e se i decoder mi segnaleranno almeno la barra del segnale!!
Da quello che sò i decoder dvb-t non rilevano il segnale dvb-t2
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per tutti gli amici della zona e in particolare @ OTG

Vedo sempre più spesso ad Arona antenne puntate in direzione del Mottarone … ma in polarizzazione orizzontale!! Ho sempre creduto (anche consultando le tabelle) che tutti i segnali provenienti dal Mottarone fossero polarizzati verticalmente. Che senso avrebbero allora queste antenne che vedo tra Arona e Dormelletto rivolte nettamente a nord (palesemente verso il Mottarone che da Arona è ben visibile, impossibile confondersi!) ma in polarizzazione orizzontale?? Forse cercano segnali orizzontali mediaset da San Salvatore di Massino Visconti che resta appena sotto al Mottarone o cos’altro? (è l’unica spiegazione logica che mi è venuta in mente …):eusa_think:
Di lì credo che l'unica emissione decente in orizzontale sia proprio San Salvatore.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Il dubbio maggiore riguarda l'E8 di Europa 7 che è un segnale T2 : questa volta provvederò a noleggiare un misuratore di campo, sul misuratore i segnali T2 vengono rilevati? e con un normale decoder NON t2 si vede almeno la barra di potenza del canale E8 (senza ovviamente che venga decodificato) o neppure quella?
Nel misuratore di campo il panettone del T2 si vede!
Dal sito del Mittico (chi ha seguito le nuove antenne RAI a Bologna Barbiano lo conosce bene):
http://www.associazionemarconi.com/public/images/spettri_1_10_11a.jpg

Sul decoder DVB-T temo proprio che le barre non si muovano proprio.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Una curiosità (dato che in questi giorni mi sono deciso a salire sul tetto e piazzare la terza banda!): vedo che tu fai spesso riferimento a Videobergamo sull'E7 e vedo che l'E7 da CDF è in pol. verticale: tu la terza banda l'hai montata in verticale? perché il canale H di Videonord sicuramente ricevibile è orizzontale e non so bene cosa è consigliabile fare. Forse per me da Varallo Pombia è preferibile puntare in orizzontale verso il Penice e cercare di intercettare l'E5 di Videonovara da Nosate, l'E8 di Europa 7 dal Penice e magari di riflesso catturo anche l'E9 da Milano o l'E7 dal Giarolo ... oppure per Europa 7 anche Valcava dovrebbe andare bene (in questo caso sono quasi certo che riceverei di riflesso il canale H di Videonord da CDF) ... mah ... farò un po' di prove!:eusa_think: Il dubbio maggiore riguarda l'E8 di Europa 7 che è un segnale T2 : questa volta provvederò a noleggiare un misuratore di campo, sul misuratore i segnali T2 vengono rilevati? e con un normale decoder NON t2 si vede almeno la barra di potenza del canale E8 (senza ovviamente che venga decodificato) o neppure quella?
Ecco perchè non ho mai preso l'E7 dal cdf è in verticale!!!!!L'H di videonord entra fortissimo . L' E9 da milano anche se è segnato sulla tabella di OTG a me non arriva zero assoluto.
 
Sapreste dirmi se il mux di Tivuitalia trasmette anche da Milano?
Non l'avevo mai beccato, poi a settembre una mattina mi sono svegliato e vedo che il decoder aveva sintonizzato i canali di Sportitalia (senza l'intrevento del tecnico).
 
aristoteles85 ha scritto:
Non sapevo di questo cambiamento...potrebbe essere proprio questo il motivo!
Grazie per avermelo segnalato, Paolo ;)
Ma non hai la IV banda su Milano?, Il 33 c'è anche a S.Galdino...e visto che ricevi il 27 dovresti anche ricevere il 33, forse dipende dal taglio del centralino
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Per tutti gli amici della zona e in particolare @ OTG

Vedo sempre più spesso ad Arona antenne puntate in direzione del Mottarone … ma in polarizzazione orizzontale!! Ho sempre creduto (anche consultando le tabelle) che tutti i segnali provenienti dal Mottarone fossero polarizzati verticalmente. Che senso avrebbero allora queste antenne che vedo tra Arona e Dormelletto rivolte nettamente a nord (palesemente verso il Mottarone che da Arona è ben visibile, impossibile confondersi!) ma in polarizzazione orizzontale?? Forse cercano segnali orizzontali mediaset da San Salvatore di Massino Visconti che resta appena sotto al Mottarone o cos’altro? (è l’unica spiegazione logica che mi è venuta in mente …):eusa_think:

E' più facile che le antenne che vedi in orizzontale verso il Mottarone(come direzione)siano invece dedicate alla ricezione della Svizzera(ch 31H)da Locarno,considerando il fatto che il segnale sul 39H del VCO è troppo forte e rende quindi difficoltosa la ricezione della TSI in molti punti della tua zona.
Tieni presente che da una mia misurazione(sul 39H di VCO) fatta l'altro ieri a Dormelletto lo strumento mi dava ben 77-78 dBuv in antenna! :5eek:
Inoltre da quando MDS ha attivato la postazione di S.Salvatore sono peggiorati i loro segnali(in particolare il CH36) su diversi impianti nella fascia "costiera" del lago Maggiore in direzione sud.
Ciao!
 
M13 ha scritto:
E' più facile che le antenne che vedi in orizzontale verso il Mottarone(come direzione)siano invece dedicate alla ricezione della Svizzera(ch 31H)da Locarno,considerando il fatto che il segnale sul 39H del VCO è troppo forte e rende quindi difficoltosa la ricezione della TSI in molti punti della tua zona.
Tieni presente che da una mia misurazione(sul 39H di VCO) fatta l'altro ieri a Dormelletto lo strumento mi dava ben 77-78 dBuv in antenna! :5eek:
Inoltre da quando MDS ha attivato la postazione di S.Salvatore sono peggiorati i loro segnali(in particolare il CH36) su diversi impianti nella fascia "costiera" del lago Maggiore in direzione sud.
Ciao!
Ma tu conosci qualcuno che riceve la svizzera sul 31? E si vede bene?
 
Otg Tv ha scritto:
Di lì credo che l'unica emissione decente in orizzontale sia proprio San Salvatore.

è quello che ho pensato anch'io ... e dovrebbero trattarsi dei segnali solo delle reti mediaset, so che da San Salvatore di Massino mediaset ha attivo di certo un 49, un 52 ed un 50 importanti soprattutto sulla sponda lombarda del lago ed in particolare a Cadrezzate, Taino, Ranco ed in misura minore Angera ecc Non immaginavo che quei segnali potessero arrivare anche ad Arona (magari l'antennista ha preferito in alcuni casi di abitazioni con ostacoli verso est, magari anche solo grossi alberi, prendere il 49 da nord trovandolo più pulito ... ) Che io sappia non ci dovrebbero essere altri segnali orizzontali trasmessi da San Salvatore
 
Ultima modifica:
M13 ha scritto:
E' più facile che le antenne che vedi in orizzontale verso il Mottarone(come direzione)siano invece dedicate alla ricezione della Svizzera(ch 31H)da Locarno,considerando il fatto che il segnale sul 39H del VCO è troppo forte e rende quindi difficoltosa la ricezione della TSI in molti punti della tua zona.
Tieni presente che da una mia misurazione(sul 39H di VCO) fatta l'altro ieri a Dormelletto lo strumento mi dava ben 77-78 dBuv in antenna! :5eek:
Inoltre da quando MDS ha attivato la postazione di S.Salvatore sono peggiorati i loro segnali(in particolare il CH36) su diversi impianti nella fascia "costiera" del lago Maggiore in direzione sud.
Ciao!

Concordo pienamente sul fatto che il 36 è peggiorato su tutta la zona a sud della città in riva al lago (verso Dormelletto), io pensavo a disturbo tra CDF e Valcava ... poi tecnici mediaset dopo rilievi in loco mi hanno assicurato per mail che le due postazioni sono ben sincronizzate ... e allora è più probabile il tuo ragionamento di un disturbo tra CDF e San Salvatore ...
Per il 31 H da Locarno: almeno in un caso delle palazzine dove ho visto un'antenna orizzontale a nord mi sento di escludere con certezza che con quel puntamento abbiano ricercato la Svizzera, conosco bene alcuni residenti e mi hanno assicurato che hanno richiesto all'antennista un impianto finalizzato a vedere solo le emittenti principali e che non vedono la TSI (da quanto ho capito hanno un canalizzato con al massimo una dozzina di filtri modulari sulle frequenze principali ... può darsi che il modulo del 49 sia stato collegato all'antenna orizzontale verso San Salvatore).
In altre abitazioni non so ... magari qualcuno ha effettivamente cercato il 31 svizzero ma personalmente non conosco nessuno che da Arona mi abbia mai detto di ricevere la TSI da Locarno sul 31 (anche xchè sul 31 da est, da CDF, arriva - anche se male - Studio 1 Tv se non ad occupare completamente il 31 certamente a sporcarlo parecchio ... mi sembra difficile riuscire a pulirlo con un filtro trappola fino al punto di riuscire a beccare un segnale decente da Locarno. Se sei a conoscenza di casi in cui ci sono riusciti e di gente di Arona che riceve la TSI sul 31 da Locarno fammi sapere!!sempre pronto a provare!!). Ricevere qui la TSI sul 39 ormai è impossibile, la frequenza come giustamente osservavi è occupata saldamente da VCO! (penso che VCO tenga da CDF una pol. H e valori di emissione alti da un lato per vincere eventuali inteferenze proprio con la TSI, dall'altro per essere ben ricevuta anche nell'ovest Ticino fino ad Oleggio dove le antenne di V° banda sono orizzontali e girate verso Valcava e non verso CDF ... ma tenendo il segnale H e la potenza un po' altina riescono ad essere ricevuti cmq bene di riflesso anche tramite le antenne girate su Valcava fin quasi a Novara)
 
L_Rogue ha scritto:
Chi segue il thread dall'inizio, forse si ricorderà della discussione che avevamo fatto dopo lo switch off dell'Area Tecnica 3 in merito a rimasugli di analogico rimasti in VHF che avevo individuato grazie al televideo analogico di RAI 1 presente ancora sulle sue frequenze precedenti.

Da lunedì scorso, con l'inizio dello switch off ligure, non riesco più a ricevere quel famoso televideo.

Che sia la volta buona per annunciare la morte dell'analogico nella nostra area? :D

Qualcuno ne sa di più?

In Uhf è rimasto il 55 di La7 dal Beigua ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso