Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo quasi un anno passato a maledire l'LG perchè durante lo zapping sovente s'impallava (non rispondeva più ai comandi per un minuto o anche più)ho risolto il problema non sintonizzando i canali 62 e 63 (Telecampione-Telereporter, staccando l'antenna durante la scansione sui sopracitati canali)) dopo aver letto la segnalazione del 30/10/2011 http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/
 
spinner ha scritto:
A me arriva molto meglio di prima il 23 !!! Ma confermo brevi difetti sia su 23 che 9

Grazie delle vostre conferme, per favore GAVI, AURIS, L ROGUE, ALE89 e SPINNER per favore segnalate dal sito raiway anche voi questi problemi :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io invece ho notato dei cali di qualità e potenza specialmente nel primo mattino, era da un po' che non succedeva. Dalla serie, non si può mai stare tranquilli.

Si guarda, ogni settimana ce n'è sempre una!
Anche dove abitano i miei genitori sul lago di Lugano, prima Mediaset, poi Rai Movie, poi Rai 5, poi La7....ogni settimana i segnali scendono e risalgono di potenza senza senso!
Mi sa che dovremo affidarci alla via satellitare, è l'unica stabile e affidabile!
 
spinner ha scritto:
Stasera i blocchi non c'erano + per fortuna.

Si ma secondo me non è stato risolto, io li ho già notati da due settimane se non di piu' ma erano molto sporadici, ieri è stato il disastro.
Ti chiedo per piacere comuqnue di segnalarlo, almeno se vedono piu segnalazioni si degnano di dare ascolto, la Rai è la peggiore nella gestione dei problemi dei propri ripetitori e se ne fregano visto che paghiamo il canone.
 
Ieri sera grandi problemi da CDF per molti mux locali, penso a causa del maltempo: in crisi ad es. i seguenti mux: 10, 35, 42, 63 e 67. Invece al contrario miglioramento del 7 (videobergamo).
 
Potenza e qualità dei vari mux

lucpip ha scritto:
Ieri sera grandi problemi da CDF per molti mux locali, penso a causa del maltempo: in crisi ad es. i seguenti mux: 10, 35, 42, 63 e 67. Invece al contrario miglioramento del 7 (videobergamo).

Ma la cosa più buffa di tutta questa situazione è che mi sono accorto che ormai alla sera passo più tempo a verificare sui vari tv e decoder la potenza e la qualità dei vari segnali che a guardare le normali trasmssioni!!
Hanno sopperito alla mancanza di trasmissioni decenti con un nuovo passatempo !!! Ma roba de matt !!
 
zodiac+ ha scritto:
Si ma secondo me non è stato risolto, io li ho già notati da due settimane se non di piu' ma erano molto sporadici, ieri è stato il disastro.
Ti chiedo per piacere comuqnue di segnalarlo, almeno se vedono piu segnalazioni si degnano di dare ascolto, la Rai è la peggiore nella gestione dei problemi dei propri ripetitori e se ne fregano visto che paghiamo il canone.

Come diceva Spinner, ieri sera i problemi erano cessati anche da me.

Si dovessero ripresentare, provvederò a segnalarlo a Raiway.
 
eliobell ha scritto:
Ma la cosa più buffa di tutta questa situazione è che mi sono accorto che ormai alla sera passo più tempo a verificare sui vari tv e decoder la potenza e la qualità dei vari segnali che a guardare le normali trasmssioni!!
Hanno sopperito alla mancanza di trasmissioni decenti con un nuovo passatempo !!! Ma roba de matt !!
Prima dello switch off si propagandava la maggiore robustezza del segnale DTT perché si eliminava l'effetto neve sulle immagini.

Peccato non avessero propagandato l'estrema fragilità del segnale DTT in presenza di autointerferenze SFN, propagazione, maltempo, chi più ne ha, più ne metta. :eusa_wall:
 
L_Rogue ha scritto:
Come diceva Spinner, ieri sera i problemi erano cessati anche da me.

Si dovessero ripresentare, provvederò a segnalarlo a Raiway.

AGGIORNAMENTO:
Oggi la cara Rai fannullona mi ha risposto alla mail, confermano il problema sulla freq vhf-09 dovuto, secondo loro, ad una interferenza di un'altra emittente (??? mah!!! ci credo poco) e che verrà risolto entro settimana prossima.
 
zodiac+ ha scritto:
AGGIORNAMENTO:
Oggi la cara Rai fannullona mi ha risposto alla mail, confermano il problema sulla freq vhf-09 dovuto, secondo loro, ad una interferenza di un'altra emittente (??? mah!!! ci credo poco) e che verrà risolto entro settimana prossima.

Non sarà mica un'altra accensione non autorizzata di piublù?!! Non lo dico due volte perchè ne sarebbero capaci...
 
eliobell ha scritto:
Ma la cosa più buffa di tutta questa situazione è che mi sono accorto che ormai alla sera passo più tempo a verificare sui vari tv e decoder la potenza e la qualità dei vari segnali che a guardare le normali trasmssioni!!
Hanno sopperito alla mancanza di trasmissioni decenti con un nuovo passatempo !!! Ma roba de matt !!

Te ghe rasun:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
lucpip ha scritto:
Ieri sera grandi problemi da CDF per molti mux locali, penso a causa del maltempo: in crisi ad es. i seguenti mux: 10, 35, 42, 63 e 67. Invece al contrario miglioramento del 7 (videobergamo).

Ok ! Intanto ho smontato il mio 6600 per spedirlo in assistenza, ed ho riesumato il 5000 che ho riportato qua dalla montagna ..

Purtroppo lo stadio dvb-t del 6600 è impazzito .. a volte va a volte no, un disastro. Faccio un po' fatica a riabituarmi ad avere le funzionalità in meno del 5000 :-( :)
 
zodiac+ ha scritto:
AGGIORNAMENTO:
Oggi la cara Rai fannullona mi ha risposto alla mail, confermano il problema sulla freq vhf-09 dovuto, secondo loro, ad una interferenza di un'altra emittente (??? mah!!! ci credo poco) e che verrà risolto entro settimana prossima.

Se fosse stata l'interferenza di un'altra emittente, il ricevitore dovrebbe mostrare qualche indizio.

Da me con difetti o senza difetti, la qualità viene data sempre al massimo, anche prima di applicare gli algoritmi di correzione. Almeno così mi dice il mio Sony.

Una cosa simile l'avevo vista solo quando Cielo aveva trasmesso Spiderman 3 per la prima volta e nel MUX che lo ospitava avevano inserito un nuovo canale (Rete 4 +1 ?) mandando in overflow tutto il MUX. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso