Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Io festeggio quanto mi pare per ogni ricezione nuova, anche solo tecnicamente....mi spiace per chi ha dei problemi ma a me il passaggio al digitale piace piace e piace

Quotone.
 
gianpi53 ha scritto:
Speriamo sia così ma chi ce lo assicura? Alle parole non credo più. Ora voglio i fatti. Anche del DTT si era detto un sacco di cose belle ma la realtà che stiamo vivendo quotidianamente non pare proprio idilliaca.
Forse l'unica certezza è che si potrà avere più canali. Ma sarebbe molto più importante avere più QUALITA' (di segnali e di contenuti).
Io preferisco pochi canali ma buoni. Oggi è esattamente l'opposto, troppi canali ma moltissimi di questi sono inutili e insignificanti.
Se si fosse partiti direttamente con il T2...

Sì, su questo siamo tutti d'accordo, ti quoto ben volentieri anch'io! ciò che manca è soprattutto la qualità. Per me sono state delle piacevoli sorprese Rai 4, Rai 5 (che potrebbe essere valorizzata però molto di più), Rai Movie, Iris, Real Time, alcuni canali musicali (Radioitalia Tv, Virginradio Tv, 8 FM Tv) e tra le tv che c'erano già in analogico seguo molto La 7 .... per il resto ... meglio lasciar perdere!! nel campo delle locali salvo Telelombardia, 7 Gold, Quartarete, Vco Azzurra ... poco altro. Per il resto non sopporto canali doppi, tripli o quadrupli, la valanga di emittenti fasulle che propongono solo telepromozioni ed un marchio messo lì solo per occupare una posizione lcn e la miriade di canali - spazzatura sui quali è difficile fermarsi anche solo un paio di minuti! e quindi sono ovviamente d'accordo sul fatto che sotto il fronte della qualità c'è molto da lavorare (e non solo per le locali, anche per le nazionali!)
Poi c'è la questione della "robustezza" dei segnali, delle interferenze, della dipendenza dalle condizioni meteo ... e come ho già scritto trovo piuttosto vergognoso che dopo un anno alcuni problemi (come quello del ch22 rai nel novarese) non siano stati ancora risolti. La mia speranza nei confronti del T2 non è rivolta tanto alla possibilità di avere ancora più canali, quanto nella speranza che si tratta di un segnale tecnicamente migliore e più stabile (è solo una speranza, è un'idea che mi è venuta leggendo un po' di documenti trovato online sul T2 e ascoltando l'intervista a Di Stefano che ho linkato nel post precedente ... chiaramente lui porta l'acqua al suo mulino ... però mi ha acceso il dubbio che effettivamente questo T2 possa essere migliore; lui, se avete avuto modo di aprire il link, sostiene addirittura che tra pochi anni l'evoluzione verso il T2 è già prevista e scontata e che rappresenterà il naturale approdo verso un digitale terrestre tecnicamente maturo e definitivo ... staremo a vedere!!;)
 
paolo-steel ha scritto:
Io festeggio quanto mi pare per ogni ricezione nuova, anche solo tecnicamente....mi spiace per chi ha dei problemi ma a me il passaggio al digitale piace piace e piace
Quotatissimo!
 
paolo-steel ha scritto:
Io festeggio quanto mi pare per ogni ricezione nuova, anche solo tecnicamente....mi spiace per chi ha dei problemi ma a me il passaggio al digitale piace piace e piace
Ciao paolo-steel :D ,
sono pienamente d'accordo con te :icon_cool: : anch'io riporto ogni minino cambiamento e soprattutto, a me, il digitale piace tantissimo, io non ho mai avuto dei problemi ;) .

Saluti da Alessandro.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, su questo siamo tutti d'accordo, ti quoto ben volentieri anch'io! ciò che manca è soprattutto la qualità. Per me sono state delle piacevoli sorprese Rai 4, Rai 5 (che potrebbe essere valorizzata però molto di più), Rai Movie, Iris, Real Time, alcuni canali musicali (Radioitalia Tv, Virginradio Tv, 8 FM Tv) e tra le tv che c'erano già in analogico seguo molto La 7 .... per il resto ... meglio lasciar perdere!! nel campo delle locali salvo Telelombardia, 7 Gold, Quartarete, Vco Azzurra ... poco altro. Per il resto non sopporto canali doppi, tripli o quadrupli, la valanga di emittenti fasulle che propongono solo telepromozioni ed un marchio messo lì solo per occupare una posizione lcn e la miriade di canali - spazzatura sui quali è difficile fermarsi anche solo un paio di minuti! e quindi sono ovviamente d'accordo sul fatto che sotto il fronte della qualità c'è molto da lavorare (e non solo per le locali, anche per le nazionali!)
Poi c'è la questione della "robustezza" dei segnali, delle interferenze, della dipendenza dalle condizioni meteo ... e come ho già scritto trovo piuttosto vergognoso che dopo un anno alcuni problemi (come quello del ch22 rai nel novarese) non siano stati ancora risolti. La mia speranza nei confronti del T2 non è rivolta tanto alla possibilità di avere ancora più canali, quanto nella speranza che si tratta di un segnale tecnicamente migliore e più stabile (è solo una speranza, è un'idea che mi è venuta leggendo un po' di documenti trovato online sul T2 e ascoltando l'intervista a Di Stefano che ho linkato nel post precedente ... chiaramente lui porta l'acqua al suo mulino ... però mi ha acceso il dubbio che effettivamente questo T2 possa essere migliore; lui, se avete avuto modo di aprire il link, sostiene addirittura che tra pochi anni l'evoluzione verso il T2 è già prevista e scontata e che rappresenterà il naturale approdo verso un digitale terrestre tecnicamente maturo e definitivo ... staremo a vedere!!;)

E la situazione è destinata a peggiorare con lo sgombero delle frequenze da 61 a 69! Beh vedremo! PS: Intanto se ripristinassero Altitalia sul 69 sarebbe già qualcosa!
 
Pablo74 ha scritto:
E la situazione è destinata a peggiorare con lo sgombero delle frequenze da 61 a 69! Beh vedremo! PS: Intanto se ripristinassero Altitalia sul 69 sarebbe già qualcosa!

Aitv sul 69 in teoria c'è ... da pochissime postazioni e con molti problemi tecnici ma c'è: da Laveno Poggio S. Elsa (pol. V) - dal Mottarone (pol. V) - da Bric Montalbano (pol. H) per la prov. Alessandria, c'è un piccolo ripetitore a Maggiate Inferiore (pol. H) giusto per Borgomanero e uno a Novara c.so XXIII Marzo sul ch54 per Novara città e zone limitrofe (provvisorio perché il ch54 sarà assegnato al beauty contest) ..... tutte le altre postazioni che avevano in analogico non sono state convertite. Anche dagli unici due ripetitori attivi sulle nostre zone (Laveno e Mottarone) è un disastro, il segnale c'è ma i due trasmittenti vicinissimi non sono sincronizzati e per di più immagine ed audio saltano continuamente come un vecchio disco che si impianta e riprende ripetendo i due secondi precedenti! la programmazione di fatto è ferma ... non hanno più sviluppato non solo la rete tecnica ma neppure i contenuti e i nuovi canali (persino quelli di shopping reclamizzano roba primaverile!!).
Gli ho scritto una mail un mese fa circa e mi hanno risposto che sanno tutto ma che hanno le mani legate, per adesso non possono ordinare neppure un intervento tecnico: è infatti in corso un passaggio di proprietà con l'ingresso di nuovi azionisti e fino a quando non sarà completato l'ingresso dei nuovi azionisti (con relativo piano di investimenti per il rilancio) di fatto sono bloccati (prevedono fin verso fine anno) : " ....in questa fase l'attuale management non ha la possibilità di intervenire a causa della pendenza di trattative commerciali volte alla cessione della proprietà dell'emittente ad altro gruppo editoriale.
Ci auguriamo che la situazione possa essere definita entro fine anno, ma fino a quando non sarà stato formalizzato il cambio di proprietà in capo alla società titolare dell'emittente non ci risulta possibile pianificare alcun intervento tecnico per la risoluzione di problemi di ricezione a noi ben noti.
Ci scusiamo per i disagi arrecati all'utenza, ma essendo personalmente coinvolti in questa delicata fase di transizione possiamo solo augurarci che le trattative si risolvano il prima possibile e che i nuovi azionisti di riferimento siano disponibili a finanziare un progetto serio per ripristinare nel modo migliore la fruibilità dei Ns. contenuti sul territorio..."
 
Ultima modifica:
... intanto ad Arona risulta sempre in off il ch45 di Telecity da CDF (@lucpip ... da te è invece visibili? qui zero assoluto).

Al ch65 di Teleserma alla fine sono rimasti solo 4 marchi attivi: Motori Tv Lombardia, Rosmini Tv, Vergogna Tv e Italia Medjugorje .... alcuni decoder mi rilevano anche il marchio di Sestarete ma lo schermo poi è nero, il tv lg ed il decoder audiola non rilevano neppure il marchio di sestarete e si fermano ai 4 attivi
 
carcamagnu73 ha scritto:
... intanto ad Arona risulta sempre in off il ch45 di Telecity da CDF (@lucpip ... da te è invece visibili? qui zero assoluto).

Al ch65 di Teleserma alla fine sono rimasti solo 4 marchi attivi: Motori Tv Lombardia, Rosmini Tv, Vergogna Tv e Italia Medjugorje .... alcuni decoder mi rilevano anche il marchio di Sestarete ma lo schermo poi è nero, il tv lg ed il decoder audiola non rilevano neppure il marchio di sestarete e si fermano ai 4 attivi
Sono appena rientrato da un W.E. lungo in montagna. :D . Non riscontro nessuna novità mentre 43 e 45 sono sempre ben visibili.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Il 29 mi arriva bene, con una potenza del 50% e qualità vicino al 100%. Però del 69 proprio niente.
C'è da dire che il 29 spara veramente forte (Infatti lo prendo anche con antenna da interno) del 69 non si può dire la stessa cosa... mai agganciato con antenna da interno...

Magari irradiano diversamente il segnale... ;)
 
Avete notato che sono state eliminate 2 pagine di questo thread?? :eusa_think:

Infatti prima ero arrivato alla pag. 2965 ed ora ho visto con stupore che siamo alla pag. 2963. :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso