Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
I Mux di Rete 7 e Primantenna stamattina sono ritornati OK!
Qui da me Videostar è dalla riaccensione di ieri pomeriggio che va perfettamente senza problemi. Ciao! ;)
Si confermo :)
Ieri sera aveva ancora degli improvvisi canali. Stamattina invece sono ok :) (Vediamo quanto durano) :D

Per Videostar beh già prima tu la ricevevi bene quindi non noti differenze... ;)
Io che la ricevevo solo grazie al QAM16 me ne sono accorto :D Infatti ora non la ricevo più... Vabbè pazienza. Una frequenza in meno che ricevo :(
 
ale89 ha scritto:
Si confermo :)
Ieri sera aveva ancora degli improvvisi canali. Stamattina invece sono ok :) (Vediamo quanto durano) :D

Per Videostar beh già prima tu la ricevevi bene quindi non noti differenze... ;)
Io che la ricevevo solo grazie al QAM16 me ne sono accorto :D Infatti ora non la ricevo più... Vabbè pazienza. Una frequenza in meno che ricevo :(

Ci stanno lavorando, la larghezza di banda è perfetta per il 16QAM per cui è solo questione di tempo e che sistemino il ripetitore com'era prima. Per ora stanno controllando altro, quindi meglio di nulla.
 
Kantrax ha scritto:
Ci stanno lavorando, la larghezza di banda è perfetta per il 16QAM per cui è solo questione di tempo e che sistemino il ripetitore com'era prima. Per ora stanno controllando altro, quindi meglio di nulla.
Ok grazie :) Attenderò ;)
Però evidentemente ho qualcosa che mi disturba sul 68 se con il 16qam arriva e con il qam64 no.
Sarà anche la zona "sfortunata" in cui vivo però... :) ;)
 
Rivoluzione nel mux SOLREGINA PO

Sono sati definitivamente cancellati i canali che andavano a schermo nero
- AB Channel,
. S. Video Cremona.

Sono stati inseriti
- il canale tv SolReginaPo (LCN 112, peraltro emissione identica all'esistente
Sol Regona Po LCN 95, canale nel cui logo appare anche la scritta S. Videocremona),
- il canale radio Radio Sound Piacenza, peraltro al momento muto.


Il mux appare attualmente configurato con

Canali TV
Lodi Crema Tv
Lombardia Tv
Lombardia Tv Shopping
Romit.Tv Tv
Solregina Po - S. Videocremona (in dioppio)
Telestella

Canali RADIO
Lombardia Radio Tv
Radio Alfa Castelgoffredo
Radio Lodi
Radio Sound Piacenza
 
carcamagnu73 ha scritto:
Dopo aver letto il tuo post sono andato a controllare e anche da me ad Arona è tornato il segnale sul 61 (da me però è disturbato, segnale e qualità bassi, diversi squadrettamenti: in ogni caso è davvero strano come il 61 primarete da noi passi da periodi in cui il segnale è a zero assoluto a momenti in cui magicamente appare! altri segnali magari si ricevono male ma il decoder indica almeno la presenza di una manciata di db indecifrabili ... questo 61 invece quando sparisce va proprio a zero completo! è per questo che non si capisce cosa facciano quando riappare! alzeranno la potenza? ruoteranno i pannelli più a sud? mah!)

Non so se anche da te sono nettamenti migliorati il 31 di studio 1 e il 53 di canale italia, io da una decina di giorni li ricevo bene stabilmente

Io il 53 da quando ha acceso da cdf l'ho sempre visto bene. Il 31 invece, ogni tanto ha problemi, ma ultimamente sembra meglio. Invece non prendo più il 42 da orsa
 
Ultima modifica:
Ritorno sul canale GTV (Gioca TV) con copertura anche qui in prov. di AL nel Mux di Telestar (41 UHF) (LCN 633); da oggi il cartello dice:" GiocaTV vi aspetta dalle 20.00 con BINGO LIVE". Quindi parte da stasera alle 20. Praticamente Winga TV roulette e GTV bingo? :)
 
franz1963 ha scritto:
Ritorno sul canale GTV (Gioca TV) con copertura anche qui in prov. di AL nel Mux di Telestar (41 UHF) (LCN 633); da oggi il cartello dice:" GiocaTV vi aspetta dalle 20.00 con BINGO LIVE". Quindi parte da stasera alle 20. Praticamente Winga TV roulette e GTV bingo? :)
Bingo Live??
Mmh... non è mica il canale satellitare su hotbird sotto il nome di "BLU LIVE"?
Attualmente c'è la replica del bingo... vedremo se sarà lo stesso... ;)
 
franz1963 ha scritto:
Ritorno sul canale GTV (Gioca TV) con copertura anche qui in prov. di AL nel Mux di Telestar (41 UHF) (LCN 633); da oggi il cartello dice:" GiocaTV vi aspetta dalle 20.00 con BINGO LIVE". Quindi parte da stasera alle 20. Praticamente Winga TV roulette e GTV bingo? :)

Beh ora oltre al 43 non ricevo più neppure il 41! Potenza 91%, qualità tra 0 e 5%, canali tutti neri! Non c'è che dire, stanno facendo un ottimo lavoro. Se tolgono anche Telecity, rimane solo il 27! :eusa_naughty:
 
franz1963 ha scritto:
Ritorno sul canale GTV (Gioca TV) con copertura anche qui in prov. di AL nel Mux di Telestar (41 UHF) (LCN 633); da oggi il cartello dice:" GiocaTV vi aspetta dalle 20.00 con BINGO LIVE". Quindi parte da stasera alle 20. Praticamente Winga TV roulette e GTV bingo? :)

Panorama televisivo d'eccellenza ... sob
 
lucpip ha scritto:
Io il 53 da quando ha acceso da cdf l'ho sempre visto bene. Il 31 invece, ogni tanto ha problemi, ma ultimamente sembra meglio. Invece non prendo più il 42 da orsa

Ho appena verificato il 42 studionord da M. Orsa e qui arriva come sempre; in compenso la novità di oggi è una strana e prima mai verificatasi oscillazione sul 23 Rai che da CDF ad Arona ricevo in verticale (nessuno squadrettamento o altri problemi ... me ne sono accorto solo controllando il segnale: la barra qualità anziché segnale il solito valore massimo per la prima volta dalla s.o. è stranamente oscillante su valori più bassi)
 
....ormai sono 10 giorni che ricevo bene i timb1 e timb3 indipendentemente dal meteo ,secco,umido,bello,brutto ecc. pura fortuna o aumento potenza da m.aronne borgosesia o da altri siti? bhe intanto mi "godo" :icon_cool: la situazione sperando non sia effimera:icon_rolleyes:
p.s. oggi visto jeep di rayway salire direzione m.quarone, chissa che attivino gli atri (tutti..) mux oppure solo per vedere il panorama vista la giornata limpidissima:D
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ho appena verificato il 42 studionord da M. Orsa e qui arriva come sempre; in compenso la novità di oggi è una strana e prima mai verificatasi oscillazione sul 23 Rai che da CDF ad Arona ricevo in verticale (nessuno squadrettamento o altri problemi ... me ne sono accorto solo controllando il segnale: la barra qualità anziché segnale il solito valore massimo per la prima volta dalla s.o. è stranamente oscillante su valori più bassi)

Grazie per il 42.Era già capitato l'anno scorso di questo periodo, che facevo fatica a prenderlo. Probabilmente è un problema di propagazione e di puntamento della mia antenna che guarda CDF, mentre orsa entra più spostata a destra.

Per il 23 non mi sono accorto di nulla. Verifico e ti dico.
 
VVLAOO ha scritto:
....ormai sono 10 giorni che ricevo bene i timb1 e timb3 indipendentemente dal meteo ,secco,umido,bello,brutto ecc. pura fortuna o aumento potenza da m.aronne borgosesia o da altri siti? bhe intanto mi "godo" :icon_cool: la situazione sperando non sia effimera:icon_rolleyes:
p.s. oggi visto jeep di rayway salire direzione m.quarone, chissa che attivino gli
Certe cose si pensano ma non si dicono ...:D :D :D :D :D
 
Aggiornamento

Pablo74 ha scritto:
Beh ora oltre al 43 non ricevo più neppure il 41! Potenza 91%, qualità tra 0 e 5%, canali tutti neri! Non c'è che dire, stanno facendo un ottimo lavoro. Se tolgono anche Telecity, rimane solo il 27! :eusa_naughty:

IL 41 è tornato. Mi hanno anche risposto da Telecity (incredibile!).
Questo è quanto dicono (sintesi):
Sul Ch 41 sono in corso prove tecniche nate proprio per
cercare di risolvere, anzi ridurre al minimo, le zone di mancata
copertura, dove arrivano i segnali di Valcava, Torino e Giarolo.

Probabilmente ad una soluzione che permetta a tutti di vedere
non ci arriveremo mai.

E a mia specifica domanda sul 43 che si autodistrugge tra Bricco e Giarolo:
Stiamo pensando ad un passaggio alla pol V dell'impianto di Bricco dell'Olio
come ha fatto MDS. Ma non le nascondo che per le pratiche amministrative
ci forranno molto mesi.

No comment!
 
Beh se i contenuti nel mux sono "diversi" possono provare quel che vogliono ma la soluzione valcava-giarolo non la troveranno mai...
Speriamo solo che se la Lombardia và al bando gli diano frequenze diverse rispetto a quelle piemontesi!

Bricco dell'olio in verticale? Secondo me è una gran cavolata... Non vedo un antenna... dico una... posizionata in pol.verticale!! Sono tutte in orizzontale...
Ora non so bene quali zone dovrebbero coprire il bricco ma...

Quelli di telecity ne stanno facendo una peggio dell'altra...
Basterebbe unire le versioni di 7gold e Telecity1 insieme (AL+TO)
Togliere i canali occupa lcn come ItaliaOtto1,2,Telestar1 e mettere le versioni lombarde. Fare una bella sfn. Problema risolto. E invece no... Unico problema le lcn. Motivo anche perchè non fanno la sfn con valcava... almeno gli avessero assegnate frequenze diverse!!!

Ad acqui addirittura utilizzano il fec 7/8... per l'uhf 45... quando potrebbero benissimo metterlo in sfn o almeno con gli stessi parametri di giarolo.
Le cose sono fatte a caso...
Il 27 da Bricco che è un mux sprecato. Hanno quasi 30 mbps da utilizzare e ci sono solo 4/5 canali! Almeno che lo mettessero in QAM16... che spreco di frequenze! Hanno 4 frequenze e non ne riescono a fare funzionare una bene!

Io abito in una zona sfortunata ok... ma basta vedere la firma... tra tutte le locali praticamente mi mancano solamente i loro mux. Un motivo ci sarà...!! Prossima settimana viene l'antennista. Speriamo in bene :)
 
supercane ha scritto:
certo che se girassero anche tutto il 39 anche da roncola avrebbero la gratitudine di 3/4 della lombardia:D :D

.... ma in compenso avrebbe le maledizioni del piemonte orientale!!!:D un 39 lombardo che da Valcava o da Roncola coprisse i 3/4 della lombardia arriverebbe per forza anche in provincia di novara (come tutte le altre frequenze di valcava) ed ammazzerebbe il 39 della nostra Vco Azzurra (emittente locale seria di news e di promozione turistica del territorio del verbano, cusio, ossola e novarese) che da CDF trasmette apposta in orizzontale per coprire il novarese (avendone diritto per concessione ministeriale) entrando di riflesso attraverso le antenne orizzontali puntate verso Valcava: se fossero coperti da quella direzione da un'altra emittente sul 39 ... perderebbero metà del bacino d'utenza! è infatti praticamente impossibile trovare nel novarese e nell'ovest ticino antenne orizzontali di V° banda puntate verso CDF!! il novarese e l'ovest ticino in V° banda sono coperti da Valcava: non è come per il lago maggiore, fino ad Arona compresa, dove è possibile ricevere tutto da campo dei fiori in parte in orizzontale e in parte in verticale. Appena ti sposti più in basso verso Castelletto Ticino, Varallo Pombia, Oleggio ecc la V° banda arriva esclusivamente da Valcava senza altre possibilità ... e quindi Vco con il suo 39 non può che cercare di entrare di riflesso dalle antenne orientate verso Valcava trasmettendo con buona potenza da CDF verso il novarese in pol. orizzontale ... ovviamente senza trovare ostacoli dalla lombardia! ;)
 
lucpip ha scritto:
Grazie per il 42.Era già capitato l'anno scorso di questo periodo, che facevo fatica a prenderlo. Probabilmente è un problema di propagazione e di puntamento della mia antenna che guarda CDF, mentre orsa entra più spostata a destra.

Per il 23 non mi sono accorto di nulla. Verifico e ti dico.

Ho appena ricontrallato tutto: anche il 23 si è stabilizzato! non era mai accaduto dallo s.o.! per carità si è è sempre visto benissimo ugualmente,ma la barra della qualità era stranamente instabile, troppo ballerina! ieri sera la stessa cosa capitava anche su altri mux nazionali. Stasera è tutto più stabile ... probabilmente sarà stata colpa del forte vento. Qui se non è la pioggia è il vento, se non è vento sono i temporali, se non sono i temporali è il clima troppo secco e la scarsa propogazione ... per il dtt dovrebbero "termostatare" le condizioni meteo su bel tempo, niente vento, niente temporali, sole, un discreto tasso di umidità che aiuti la propagazione ...:D e bloccare il termostato!!:D Tecnologia veramente fragile!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso