Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
L'esempio che piu' calza e' quello dell'esproprio per pubblica utilita': tu hai un appezzamento di terreno, devono costruire un'opera pubblica e ti compete un indennizzo per l'esproprio del terreno. Lo Stato espropria delle frequenze e ti paga: nessuno ha fregato soldi pubblici, TeleLombardia non e' ne' Lusi ne' Fiorito :lol:

E no.. il caso è totalmente diverso. La frequenza non è proprietà privata ma al limite in affitto ed in più il canale 35 non è destinato ad una struttura pubblica, neppure il 64 a dire il vero.

Si tratta di uno scippo ai contribuenti in favore del nulla, o meglio a riparare un errore fatto da quei dementi che hanno assegnato la concessione ad europa7 che non aveva le risosrse per esercitarla. Che paghino loro l' idennizzo ad un errore mostruoso che hanno commesso.

Perchè dobbiamo pagare noi ? Ma quali assegni famigliari.. mai visti peraltro.

Giusto che chi aveva un valore commerciale assodato pretenda un indennizzo per liberare lo spazio, ma dovrebbe essere chi lo riutilizzerà a pagare e non noi. Ok ? Ma ti pare che ci freghino i soldi in continuazione ?
 
fatantony ha scritto:
C'è da dire che la copertura di Retecapri è peggiore rispetto a Telecampione (57 vs 62), almeno così mi sembra di capire... :icon_rolleyes: Potrebbero risolvere convertendo il 62 in 57, ove non è ancora presente (p. es. Giarolo)... che ne dite?

Beh .. il 57 arriva benissimo, l'unico problema è che è interferito dalla svizzera piuttosto pesantemente, almeno in buona parte della lombardia-piemonte est, rispetto al 62 che è su una frequenza libera.

Comunque non resta che aspettare
 
spinner ha scritto:
Giusto che chi aveva un valore commerciale assodato pretenda un indennizzo per liberare lo spazio, ma dovrebbe essere chi lo riutilizzerà a pagare e non noi. Ok ?

guarda che è già così! I soldi degli indennizzi li hanno presi dall'asta delle LTE. Prima di parlare a vanvera è meglio documentarsi.
 
lucpip ha scritto:
guarda che è già così! I soldi degli indennizzi li hanno presi dall'asta delle LTE. Prima di parlare a vanvera è meglio documentarsi.

Il 35 non va alla LTE, anzi è una frequenza under 700, che vale il doppio. Il mio riferimento è particolarmente su questo punto, per il quale abbiamo già pagato oltre 10 milioni di euro. Sta storia di E7 non riesco a digerirla mi spiace mi urta proprio.
 
C'è una sentenza del Tar che obbliga il Ministero all'assegnazione di un canale in UHF dal Penice, con tanto di sanzione per ogni giorno di ritardo...pagare la rottamazione per dare il canale ad E7 o pagare all'infinito la sanzione, sempre pagare devi....

Ma poi il discorso è più generale, sono state rottamate frequenze anche al di fuori di quelle destinate all'LTE perchè poi alle emittenti che non vogliono rottamare e che si trovano sui 61-69 un'altra gliela devi dare...ed Europa7 aveva comunque il 69 dal Penice anche se mai attivato
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Il 35 non va alla LTE, anzi è una frequenza under 700, che vale il doppio. Il mio riferimento è particolarmente su questo punto, per il quale abbiamo già pagato oltre 10 milioni di euro. Sta storia di E7 non riesco a digerirla mi spiace mi urta proprio.
Stai facendo molta confusione per arrivare alla giusta conclusione: parli di indennizzi con i soldi nostri poi tiri in ballo il 35 che non c'entra una beata fava con gli indennizzi.
Gli indennizzi sono fatti con parte dei soldi requisiti ehm pagati dalle compagnie telefoniche (che se l'uso che se ne fanno delle frequenze sara' lo stesso del videofonino.... AUGURI) quindi non toccano stranamente le tasche degli itali... itali.. ani, anzi lo Stato formalmene guadagna dall'operazione circa il 90% da girare magari alle varie amministrazioni regionali.
Sul 35 ormai sono senza dita, va in sostituzione del 69 (posizione anomala ma con un po di sforzo si arriva a immaginare anche quella) e avrebbe dovuto urtarti nel 2010, ormai la penetratio era gia' avvenuta e a distanza di due anni (gestazione lunga) il bebe' e' bello che partorito.
60 milioni di itali... itali... ani hanno gia dato abbondantemente a questo Distefàno (e stavolta con i NOSTRI soldi) tutto cio' che ha voluto, e difatti Monti non ha fatto molta fatica trovando gia la strada aperta.
Ah, Distefàno (mettete l'accento sulla vocale giusta) ha fatto ricorsi su ricorsi ed ha incassato quattrini su quattrini per trasmettere 9 (leggasi NOVE) incontri (in soldoni 18 ore alla settimana) della bistrattata Serie B (Lanciano, Sassuolo, Varese [credo l'unico capolouogo di provincia piu' piccolo di un comune delle propria provincia, nel caso Busto Arsizio], Grosseto, Vicenza, Spezia, e via altre piccole citta').
Stavolta Spinner converrai o dissentirai? :D
 
spinner ha scritto:
Beh .. il 57 arriva benissimo
Si, il 57 arriva benissimo a Milano da Valcava, ovvero una delle città più importanti (economicamente parlando, forse LA più importante), coperta dal sito trasmittente più "famoso" per le tv private. Se così non fosse, ci sarebbe da preoccuparsi... Prova a vedere quanta gente (in tutta Italia) riceve Retecapri, poi mi dirai. E poi basta vedere il numero di impianti totali di Retecapri, per farsi un'idea della situazione...
@otgtv: grazie per la risposta, pensavo non fosse così difficile fare accordi del genere...
 
fatantony ha scritto:
Si, il 57 arriva benissimo a Milano da Valcava, ovvero una delle città più importanti (economicamente parlando, forse LA più importante), coperta dal sito trasmittente più "famoso" per le tv private. Se così non fosse, ci sarebbe da preoccuparsi... Prova a vedere quanta gente (in tutta Italia) riceve Retecapri, poi mi dirai. E poi basta vedere il numero di impianti totali di Retecapri, per farsi un'idea della situazione...
@otgtv: grazie per la risposta, pensavo non fosse così difficile fare accordi del genere...
Bravo, noblesse oblige, n'est-pas?
"una delle città più importanti (economicamente parlando, forse la piu' importante)", giusto, economicamente, perche' camminare in corso Vittorio Emanuele non e' esattamente essere in corso Roma o in corso Po, ove i portici arrivano direttamente da Piazza Castello al Po consentendo al Re di non bagnarsi.....
La piu' imponente e' la capitale del Regno d'Italia ;) (purtroppo non e' piu' la piu' importante, e si e' fatta scavalcare per numero di abitanti nel secolo scorso proprio da Milano, vuoi vedere che la prolificita' ambrosiana dipende proprio dagli interessanti programmi di ReteCapri? :lol: )
 
fatantony ha scritto:
Si, il 57 arriva benissimo a Milano da Valcava, ovvero una delle città più importanti (economicamente parlando, forse LA più importante), coperta dal sito trasmittente più "famoso" per le tv private. Se così non fosse, ci sarebbe da preoccuparsi... Prova a vedere quanta gente (in tutta Italia) riceve Retecapri, poi mi dirai. E poi basta vedere il numero di impianti totali di Retecapri, per farsi un'idea della situazione...
@otgtv: grazie per la risposta, pensavo non fosse così difficile fare accordi del genere...
Non dappertutto, nella mia zona è fortemente interferito dal 57 della RSI...vero che non è colpa sua, ma è l'unico operatore nazionale (ma non solo) che non ha un tx in città ed è quello che forse ne avrebbe più bisogno
 
MarcoPR ha scritto:
Stai facendo molta confusione per arrivare alla giusta conclusione:
Stavolta Spinner converrai o dissentirai? :D

Non è confusione ma solo un arrivare velocemente al risultato. Per un errore commesso o voluto, da alcuni, che dovrebbero pagare di tasca loro, è stata assegnata una concessione non assegnabile ed ora tocca a noi pagare.

Ricordo che dietro tutto questo bel teatrino c'è stato anche il tentativo di fare chiudere rete4 con osannamenti vari dell' "emittente" concessionaria e dei suoi diritti.

Converrai che gli autori di una delle tante nefandezze compiute da chi ci amministra non pagano mai, e paghiamo invece sempre noi. Abbiamo ben poco da gioire ma ci sarebbe invece da prendere nota e non dimenticare.

Io sono strastufo di dover pagare per gli errori degli altri.
 
paolo-steel ha scritto:
Non dappertutto, nella mia zona è fortemente interferito dal 57 della RSI...vero che non è colpa sua, ma è l'unico operatore nazionale (ma non solo) che non ha un tx in città ed è quello che forse ne avrebbe più bisogno

Uhhh non nominare il diavolo !!!!! i trasmetitori cittadini mi creano solo danni ... e poi un tx a Milano arriverebbe in Svizzera, non è più Italia1 in analogico che si tagliava anche qua.

Anche da me il canale è fortemente interferito dal segnale che ha sempre occupato quella frequenza, ma è visibile comunque.
 
paolo-steel ha scritto:
A me i cittadini servono altrimenti potrei ricevere solo ciò che è canalizzato dall'impianto condominiale...comunque riguardo a Retecapri era solo per dire tanto non riceverlo non mi guasta il sonno, anche se sul loro mux dovessero salirci i vari Topi Veri....

Disturbano notevolmente, praticamente nessuno è sincronizzato perfettamente, visti anche gli effetti riflessioni cittadine. Forse solo la RAI si avvicina a tale perfezione.
 
spinner ha scritto:
Non è confusione ma solo un arrivare velocemente al risultato. Per un errore commesso o voluto, da alcuni, che dovrebbero pagare di tasca loro, è stata assegnata una concessione non assegnabile ed ora tocca a noi pagare.

Ricordo che dietro tutto questo bel teatrino c'è stato anche il tentativo di fare chiudere rete4 con osannamenti vari dell' "emittente" concessionaria e dei suoi diritti.

Converrai che gli autori di una delle tante nefandezze compiute da chi ci amministra non pagano mai, e paghiamo invece sempre noi. Abbiamo ben poco da gioire ma ci sarebbe invece da prendere nota e non dimenticare.

Io sono strastufo di dover pagare per gli errori degli altri.
O saranno i miei XX anni a confondermi, ma non mi sembra che nel mio post io abbia gioito, dato che fuor di metafora ho scritto che lo abbiamo preso in quel posto da tutti, da distefàno in primis. Certamente lo stato non ha pagato niente per 61-69 avendo utilizzato soldi avuti dalle societa' telefoniche, ed il 35 e' stato un cadeau obbligato per un incapace, come tanti, che senza avere mai avuto una televisione, eccettuata voxson a roma (sai che impero televisivo) ha avuto una concessione e fior di miliardi, quando per le palle doveva essere preso colui che ha fatto entrare nella graduatoria europatette e ReteNapolitania, che indubbiamente avranno avuto requisiti che una tv come ReteQuattro non avra' avuto, quali che so, copertura, programmazione, soldi...
 
MarcoPR ha scritto:
O saranno i miei XX anni a confondermi, ma non mi sembra che nel mio post io abbia gioito,

Non ho parlato di questo e di gioie varie, ma solo del fatto che sempre o comunque pagano i cittadini. Compreso i canali 61-69 dai un occhiata alle tariffe che sta predisponendo la ex monopolista telecom.

Prima per i cittadini erano frequenze gratuite di libera ricezione ora per usarle le pagherai salatamente. Dici che è la stessa cosa ? Non credo proprio. Visto che alla fine l'etere è di tutti.


Ma chiudo qua l'argomento che è ormai decisamente ot.
 
inserito da 2 giorni TG NORBA 24_ nel mux antenna3 (ch.46) :eusa_think: ovviamente c'è anche TG NORBA 24 sempre nello stesso mux!
 
lollo96 ha scritto:
inserito da 2 giorni TG NORBA 24_ nel mux antenna3 (ch.46) :eusa_think: ovviamente c'è anche TG NORBA 24 sempre nello stesso mux!

è più forte di loro, non riescono proprio a rinunciare ai cloni!! forse il ragionamento che fanno è che disseminando copie dello stesso canale lungo la lista l'utente ci si imbatte più volte e ci sono più possibilità che alla fine per sfinimento si fermi a seguire! su di me di solito è una tecnica che determina l'effetto contrario, detesto i cloni e dopo la sintonizzazione li elimino subito
 
ancora assente Studio 1 da CDF

... ancora niente da fare per Studio 1 (ch31) ad Arona da CDF verticale, l'ho sempre ricevuto bene ... come ho già scritto un’altra volta da due settimane il segnale è a zero completo e ancora non torna! @lucpip (e ovviamente per tutti coloro che ricevono da CDF): anche da voi verso Varese è ancora in off? Ho pure inviato una segnalazione convinto in ogni caso che già sapessero e invece nella risposta cascavano dal pero, non ne sapevano nulla! Mi hanno risposto che loro hanno dei corrispondenti a Varese città e che lì la situazione è regolare e che avrebbero eseguito verifiche in queste zona per capire a che livello si sia prodotta l’interruzione della trasmissione. Lucpip, se anche tu ancora non ricevi hai voglia di effettuare anche tu una segnalazione? Così magari si convincono che anche in provincia di Varese ci sono problemi e fanno qualcosa (http://www.studio1.it/contatti/dove-siamo.html )
 
carcamagnu73 ha scritto:
... ancora niente da fare per Studio 1 (ch31) ad Arona da CDF verticale, l'ho sempre ricevuto bene ... come ho già scritto un’altra volta da due settimane il segnale è a zero completo e ancora non torna! @lucpip (e ovviamente per tutti coloro che ricevono da CDF): anche da voi verso Varese è ancora in off? Ho pure inviato una segnalazione convinto in ogni caso che già sapessero e invece nella risposta cascavano dal pero, non ne sapevano nulla! Mi hanno risposto che loro hanno dei corrispondenti a Varese città e che lì la situazione è regolare e che avrebbero eseguito verifiche in queste zona per capire a che livello si sia prodotta l’interruzione della trasmissione. Lucpip, se anche tu ancora non ricevi hai voglia di effettuare anche tu una segnalazione? Così magari si convincono che anche in provincia di Varese ci sono problemi e fanno qualcosa (http://www.studio1.it/contatti/dove-siamo.html )

ciao, si anche da me è ancora in off. Faccio segnalazione. volevo chedere a te e a chi riceve dal Campo dei fiori, se avete notato anche voi un abbassamento del segnale sul 33. Non mi ha mai dato problemi: in questi ultimi giorni faccio fatica a sintonizzarlo con la DK di Sky, segno che è al limite. Con il Samsung invece tutto oK
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso