Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
perche é un bieco ricatto che "ufficialmente" non deve trovare riscontro; la mia oltre ad essere una constatazione acquisita nel mio campo di lavoro in decenni, ha trovato piu volte conferma sulla stampa locale ticinese e addirittura in trasmissioni di approfondimento radio-tv.
Del tipo "la mia ditta ics commercializza i diritti" ma se sfori non te li diamo più?
Interessante. Non vorrei che fosse una leggenda metropolitana come che avete ospitato l'oro dei nazisti e i soldi del nano... :D
A me, se avessero proposto questo fatto, avrei immediatamente rinunciato ai diritti dei programmi in questione e acceso i ripetitori a piena potenza su Milano
 
Ultima modifica:
Mancava giusto il bieco ricatto italiano per essere a posto con la dietrologia ed il complottismo. Roba da matti e siamo nel 2013........
 
Secondo me, Gherardo, è andata più o meno così
La Tsi ha trattato per acquistare i diritti tv dei programmi. Al momento di conteggiare il costo gli è stato presentato il conto sulla base della copertura (Confederazione, più zone limitrofe, più area insubrica e MILANO) e a qualcuno è venuto un accidente. Così la Tsi avrà detto che di trasmettere in Italia non gliene frega una cippa e che le loro card per il satellite non potranno mai essere vendute in un negozio che ne so di Bergamo--- Hanno ottenuto un congruo sconto sul prezzo, con l'avviso però che se il segnale Tsi entrava in Italia avrebbero dovuto mettere mano al portafoglio di nuovo. Giustamente, aggiungo io: i diritti si pagano in funzione della popolazione servita. Se la Confederazione ha otto milioni di abitanti l'overspill (parola che qualcuno adora) può essere di altrettanti residenti? Suvvia...
 
gherardo ha scritto:
ma infatti il discorso riguardava il 36 che serviva 500.000 abitanti, dedicato all'insubria ed é stato appunto spento.
Quindi mi confermi che dietro a quello che tu chiami ricatto c'è solo una trattativa commerciale banale e la volontà dei tuoi amici in Tsi di non spendere soldi. Bene, direi fine delle kaxxate. Era ora. Godiamoci Retecapri adesso!!
Un ultimo appunto il 36 copriva qualche milione di abitanti
 
ma allora se duro di comprendonio: il 36 che serviva secondo te qualche milione di abitanti, era acceso APPOSTA per servire la regio insubria e poi per via dei diritti troppo cari é appunto stato spento. qello NON era overspill! era dedicato all'italia! niente a che vedere con gli altri trasmettitori attualmente accesi qui, di cui si sta trattando in questi ultimi thread!
 
gherardo ha scritto:
ma allora se duro di comprendonio: il 36 che serviva secondo te qualche milione di abitanti, era acceso APPOSTA per servire la regio insubria e poi per via dei diritti troppo cari é appunto stato spento. qello NON era overspill! era dedicato all'italia! niente a che vedere con gli altri trasmettitori attualmente accesi qui, di cui si sta trattando in questi ultimi thread!
Secondo me quello duro di comprendonio sei tu. Se guardi la documentazione di Ginevra2006 ti rendi conto che i tuoi vertici di governo hanno dichiarato coperture ancora per milioni di italiani. Ma non fare la fatica a ragionare con la tua testa, vivi pensando ad Arcore. Brrr
 
gherardo ha scritto:
certo, nel 2006 il 36 era guardacaso acceso.
Non hai neanche risposto sul perche la perfetta CONFEDERAZIONE ha presentato un piano pieno di caselle vuote a Ginevra 2006. Perché ha richiesto 22 canali complessivi, senza indicare la postazione dove sarebbero stati pianificati? Secondo me c'è dell'altro ma tanto tu sei convinto della tua strategia. Che ti devo dire: vai pure a fare antenne a Minusio eh
 
forse perche voi eravate i ritardo col vostro di piano...che non avevate neanche portato a ginevra! comunque a minusio non ci vado, e con tutto il rispetto, ogniuno é libero di pensarla come vuole. senza offesa.
 
gherardo ha scritto:
forse perche voi eravate i ritardo col vostro di piano...che non avevate neanche portato a ginevra! comunque a minusio non ci vado, e con tutto il rispetto, ogniuno é libero di pensarla come vuole. senza offesa.
Magari il piano svizzero era incompleto volutamente per costringere il Governo italiano a ridiscuterne in separata sede come accaduto con altri paesi.
Ognuno è libero di pensare, ma con la propria di zucca
 
gherardo ha scritto:
si, ma qui siamo civili e queste cose tipicamente italiane non le facciamo...ce ne stiamo qui buoni buoni con la coda fra le gambe! a cuccarci i soldi della vostra mafia:icon_cool: :D
Mi tocca anche sentire che siamo incivili...... Ognuno sarebbe bene che guardasse in casa propria e la smettesse di dare lezioni (prendetevi qualche milione di profughi africani, albanesi e romeni giusto per insegnarci la civilita'). Potremmo fare un bel referendum per chiedere se possiamo sparare loro alla frontiera, giusto?
 
raga mi sa che di questo passo andremo in contro ad una guerra termonucleare globale tra stati, dopotutto si tratta solo di televisione, di usare il buon senso e un minimo di cervello (optional raro di questi tempi), e vedrete che i nostri allegri governanti troveranno una soluzione (speriamo) per noi :lol: :lol: :lol:
 
Non mi piace la piega che ha preso questo post, chiederei se possibile di "regolare" altrove le diatribe (sterili) sui vari campanilismi.

Ognuno salvaguardi e si prendesse cura del proprio orto così da renderlo migliore possibile, quindi noi italiani interessiamoci all'Italia e gli svizzeri alla Svizzera e come spesso dico: tutti servono e nessuno è indispensabile (molti non lo vogliono capire) ;)
 
sasuse ha scritto:
Non mi piace la piega che ha preso questo post, chiederei se possibile di "regolare" altrove le diatribe (sterili) sui vari campanilismi.

Ognuno salvaguardi e si prendesse cura del proprio orto così da renderlo migliore possibile, quindi noi italiani interessiamoci all'Italia e gli svizzeri alla Svizzera e come spesso dico: tutti servono e nessuno è indispensabile (molti non lo vogliono capire) ;)
è che siamo tutti un po' permalosini :5eek: :eusa_think: :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso