Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
TeleLibertà non si è mai vista a Milano. Ha sempre occupato una frequenza già in uso.

Mi pare fosse sul 24, canale di Tele Milano dagli anni 70 poi comprato da Rete4 a copertura cittadina dal Pirelli.

Ma questa TV è Lombarda od Emilana ? Boh .. certamente non ha alcun interesse verso l'utenza milanese.
:eusa_naughty: TeleLiberta' aveva in analogico il 54 e 61. e' la tv di riferimento del Lodigiano e del Pavese orientale - E' sempre arrivata a Milano, tant'e' che quando ospitava nel suo mux TvParma, questa di vedeva nella citta' ambrosiana.
Sara' il referendum cui i partecipanti della provincia ducale saranno chiamati ad esprimersi in febbraio (salvo annullamento dovuto alle politiche) che decideranno se staccarsi dall'Emilia-Romagna ed accorparsi alla Lombardia.
 
ale89 ha scritto:
Intanto su Quartarete da ieri sta passando un avviso che invita a risintonizzare. Per noi del Piem.Orientale il 17 Dicembre ;) http://www.youtube.com/watch?v=2txsvMn7eEw&feature=plcp&list=PLC22D494B5522908A
Da dove trasmetteranno adesso che sono passati in IV banda sul ch 24 ?
Impossibile che possano trasmettere dal Penice vero ?
Per noi a Biella andrebbe benissimo la postazione di Massazza Acquedotto che si trova quasi a sud della cittá in direzione Penice per intenderci.
Da Oropa in IV banda sarebbe una cagata !!, devi mettere antenna dedicata , stessa cosa per in ch 29 giá acceso che nessuno prende ,(tanto sono tutti solo canali di televendite, ma come fanno questi a soppravvivere se non trasmettono da sud in IV banda , chi li vede?) perlomeno qui a Biella é cosí forse sono io che ci capisco poco !!! Mah...
I piú fortunati prendono il ch 29 dal dietro dell´antenna sul Penice come me ma a corrente alternata , dipende dal tempo e dal mio (bel centralino) a cluster programmabili dove per forza di cose ho dovuto lascare fuori il ch 29 ( ho solo due Cluster disponibili in IV banda ) ma come per magia entra lostesso ma solo ogni tanto ; va a capire
 
Ultima modifica:
No le postazioni rimangono quelle di prima mi sa. Insomma non è che avevano Valcava (per esempio... conosciuta per la V Banda).
LaMorra, C.Maddalena,Ronzone... IV o V Banda differenza non c'è ne :)

Da segnalare diciamo invece è Telecupole che se accenderà il 23 da Giarolo quindi sarà in IV Banda. Beh nessun problema... però Giarolo solitamente è usato per la V Banda. In IV Banda non ci trasmette nessuno da quella postazione. Non so se in alcune zone potrà creare problemi. C'è da dire che Ronzone e Giarolo sono vicini in fatto di puntamento. Poi beh dipende sempre dalla zona :)
 
ale89 ha scritto:
No le postazioni rimangono quelle di prima mi sa. Insomma non è che avevano Valcava (per esempio... conosciuta per la V Banda).
LaMorra, C.Maddalena,Ronzone... IV o V Banda differenza non c'è ne :)

A beh se ti arrivano i canali tutti dalla stessa direzione entri in centralino in entrata UHF e buonanotte ... non hai bisogno di altro , altrimenti devi avere in centralino con taglio di banda e fai le due direzioni diverse
Allora se non cambiano postazione il ch 24 rimane su Oropa prima se non sbaglio avevano il ch 67
Contenti loro... chi se ne frega vedremo
 
ale89 ha scritto:
No le postazioni rimangono quelle di prima mi sa. Insomma non è che avevano Valcava (per esempio... conosciuta per la V Banda).
LaMorra, C.Maddalena,Ronzone... IV o V Banda differenza non c'è ne :)

Da segnalare diciamo invece è Telecupole che se accenderà il 23 da Giarolo quindi sarà in IV Banda. Beh nessun problema... però Giarolo solitamente è usato per la V Banda. In IV Banda non ci trasmette nessuno da quella postazione. Non so se in alcune zone potrà creare problemi. C'è da dire che Ronzone e Giarolo sono vicini in fatto di puntamento. Poi beh dipende sempre dalla zona :)

bho...magari il mio pensiero è una cavolata...ma qui arriva benissimo il 23 da m.penice il mux rai lombardo....ma questo telecupole da giarolo sul 23 è "pensato" anche x questa zona?
 
kazuyamishima ha scritto:
Interessantissimo il commento sulla rai.Io attualmente a Sesto San Giovanni(MI) ho una iv sul penice e una v su valcava.
Non mi lamento affatto di ciò che vedo ,anzi, ma sul dvd recorder(marca lg) non riesco a sintonizzare i mux rai 2 e 3.Il segnale c'è (con qualunque decoder diverso dalla medesima presa di antenna la ricezione è perfetta anche a livello di ber) ma il tuner dell'lg non ne vuole sapere...Perchè secondo voi?
A questo punto chiedo a chi ne sa più di me:esiste una sfn per i mux 2 e 3 della rai tra penice e sempione?I due trasmettitori distano più di 67km(massima distanza per sfn con intervallo di guardia 1/4 ) ma ho saputo che esistono degli artifici per "allungare" di circa 10 km questa distanza?E' così, la rai adotta questo metodo per creare la sfn tra penice e sempione?
Grazie in anticipo
La snf per il 26 e 30 tra Monte Penice e Milano Corso Sempione penso che esista sicuramente.
 
VVLAOO ha scritto:
bho...magari il mio pensiero è una cavolata...ma qui arriva benissimo il 23 da m.penice il mux rai lombardo....ma questo telecupole da giarolo sul 23 è "pensato" anche x questa zona?
Bella domanda... Secondo me dobbiamo aspettare che i segnali siano "On air" :D A me sul 23 arriva ottimamente con valori altissimi la Rai da Penice. Se accendesse Telecupole mi sa che avrei un bel Nessun segnale. Cosi non vedrei ne uno ne l'altro. Magari il 23 della Rai riuscirei ad agganciarlo comunque con antenna da interno. Ma sempre ipotesi è :)

Intanto segnalo che stamattina risulta spento il 67 da Ronzone di Quartarete ;)
 
Ultima modifica:
Resto allibito scoprendo che la regione Emilia-Romagna finanzia (=paga) un canale, chiedo se analoghi sprechi esistono in Piemonte e Lombardia, canali finanziati con le addizionali regionali.
 
ale89 ha scritto:
Bella domanda... Secondo me dobbiamo aspettare che i segnali siano "On air" :D A me sul 23 arriva ottimamente con valori altissimi la Rai da Penice. Se accendesse Telecupole mi sa che avrei un bel Nessun segnale. Cosi non vedrei ne uno ne l'altro. Magari il 23 della Rai riuscirei ad agganciarlo comunque con antenna da interno. Ma sempre ipotesi è :)

Intanto segnalo che stamattina risulta spento i, 67 da Ronzone di Quartarete ;)

ah bene:D ;) quindi tanto x cambiare potrebbe esserci un bel "pasticcio ben confezionato":D ma a volte mi chiedo....chi gestisce tali "cose" sà che le onde elettromagnetiche non sono come i muri di cemento che dove li costruisci rimangono e non si spostano, a volte mi sorgono i dubbi che non abbiano ben capito come funzionano:D :D
 
paolo-steel ha scritto:
Ma come vengono calcolati i conteggi delle coperture non lo capirò mai....com'è possibile che GRP abbia lo stesso punteggio di copertura di Videostar? o che BergamoTV lo abbia più alto?
Pochissime cose sembrano razionali in quelle tabelle, contesterei dalla A alla ZETA, ma parlane con Anassimenes nella discussione dei bandi: lui dice che il meccanismo di calcolo dei punti è semplicissimo...:eusa_wall: :5eek:
PS: Leggo le graduatorie di tutte le regioni da ieri pomeriggio ininterrottamente, potrò essermi fatto un idea...
 
ale89 ha scritto:
Io il 23 lo vedo bene come sempre. Telecupole da Giarolo penso proprio che lo accenderanno Lunedì prossimo se lo faranno... ;)

Ok, allora se Telecupole dal Giarolo non è ancora sul 23, credo che abbiano attivato il 23 di Telegranda dal Monte Belice (alle mie spalle), con il risultato che non aggancio nessuno dei due...

ale89 ha scritto:
Bella domanda... Secondo me dobbiamo aspettare che i segnali siano "On air" :D A me sul 23 arriva ottimamente con valori altissimi la Rai da Penice. Se accendesse Telecupole mi sa che avrei un bel Nessun segnale. Cosi non vedrei ne uno ne l'altro. Magari il 23 della Rai riuscirei ad agganciarlo comunque con antenna da interno. Ma sempre ipotesi è :)

Se Giarolo e Penice saranno ricevuti con la stessa antenna, quindi il puntamento sarà simile, dubito che riuscirai a vedere qualcosa:icon_rolleyes: Comunque, tentar non nuoce, facci sapere;)
 
a Monza il ch37 sempre scadente, 11% di qualità, succede anche ad altri monzesi?
 
MarcoPR ha scritto:
Resto allibito scoprendo che la regione Emilia-Romagna finanzia (=paga) un canale, chiedo se analoghi sprechi esistono in Piemonte e Lombardia, canali finanziati con le addizionali regionali.
A chi ti riferisci? A Lepida Tv?
 
spinner ha scritto:
TeleLibertà non si è mai vista a Milano. Ha sempre occupato una frequenza già in uso.

Mi pare fosse sul 24, canale di Tele Milano dagli anni 70 poi comprato da Rete4 a copertura cittadina dal Pirelli.

Ma questa TV è Lombarda od Emilana ? Boh .. certamente non ha alcun interesse verso l'utenza milanese.

Ma ancora con sta storia? Ti era già stata spiegata...

Tele Libertà si è sempre vista a Milano. Che tu non la ricevessi, o sul 54 A CASA TUA arrivasse Tele Vomero o Tele Pordenone (viste le bizze che fa la tua antenna) è un altro discorso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso