Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
Si! Vedo che la sua fama ha oltrepassato il Po. De-lapida tv - L'ho scoperto stamattina.....
Non è tanto il fatto che è famosa anche qua, ho immaginato che stessi parlando di Lepida Tv perché è l'unica tv locale in Italia (che io sappia) ad essere di proprietà pubblica, i suoi proprietari sono la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ferrara, i Comuni di Argenta (FE), Bologna, e Forlí.
 
Provo a fare una previsione su Varese città

21 Bergamo TV / videonovara
22 Nulla / Rai Piemonte
24 Videobergamo
27 TVITALIA
31 Studio 1 da CDF / Videostar 2 da Orsa: non so come risolveranno
32 La 6
34 Tele7Laghi
39 Nulla / VCO verso il piemonte / TSI
41 Telestar
42 Piùblu
43 Rete 55
45 Tele City
46 Telelombardia
51 Telecolor
53 CanaleItalia
59 Telenova

Eventuale recupero in vhf per videostar2
 
lucpip ha scritto:
Provo a fare una previsione su Varese città

21 Bergamo TV / videonovara
22 Nulla / Rai Piemonte
24 Videobergamo
27 TVITALIA
31 Studio 1 da CDF / Videostar 2 da Orsa: non so come risolveranno
32 La 6
34 Tele7Laghi
39 Nulla / VCO verso il piemonte / TSI
41 Telestar
42 Piùblu
43 Rete 55
45 Tele City
46 Telelombardia
51 Telecolor
53 CanaleItalia
59 Telenova

Eventuale recupero in vhf per videostar2
Avrei qualche dubbio tra Più Blu e Rete 55, cioè non mi spiego come possa aver acceso prima senza sapere, perciò mi sa che gli rimane.
Sul 31 potrebbero esserci problemi con Videostar che trasmette da Orsa, ammesso che sia autorizzata.
 
Ogni emittente ha espresso la preferenza per la nuova frequenza.
Pertanto alle prime classificate verra' assegnato certamente il canale richiesto.
 
leronay ha scritto:
Ogni emittente ha espresso la preferenza per la nuova frequenza.
Pertanto alle prime classificate verra' assegnato certamente il canale richiesto.
Interessante questo, e per una volta tanto è anche giusto.
 
In ogni caso in Lombardia le frequenze oggetto di riassegnazione dovrebbero essere solo:
24 29 32 42 43 su cui dovrebbero essere travasati i mux che stavano su 5 7 65 66 68.
Tutte le altre comprese tra 21 e 60 dovrebbero restare inalterate.
Se poi fosse come scrive Leronay il diritto di prima scelta spetterebbe a chi stava sul 66, poi a chi stava sul 7, poi a chi stava sul 65, poi a chi stava sul 68, e infine chi stava sul 5 va sulla frequenza delle 5 rimasta libera.
 
Gavi ha scritto:
In ogni caso in Lombardia le frequenze oggetto di riassegnazione dovrebbero essere solo:
24 29 32 42 43 su cui dovrebbero essere travasati i mux che stavano su 5 7 65 66 68.
Tutte le altre comprese tra 21 e 60 dovrebbero restare inalterate.
Se poi fosse come scrive Leronay il diritto di prima scelta spetterebbe a chi stava sul 66, poi a chi stava sul 7, poi a chi stava sul 65, poi a chi stava sul 68, e infine chi stava sul 5 va sulla frequenza delle 5 rimasta libera.

Non è detto:ad es. il 22 dovrebbe cambiare per i problemi con il Piemonte
 
Gavi ha scritto:
A chi ti riferisci? A Lepida Tv?
non si tratta di emittente (operatore di rete) ma mero fornitore di contenuti...il senso iniziale dei mux locali era anche dare spazio alla voci locali pubbliche o private che siano...
Il costo per il palinsesto è minimale...
Poi c'è sempre il telecomando se non piace la voce pubblica, ma finchè la maggioranza è loro e ha deciso così inutile lamentarsi...Fa parte del gioco della democrazia...Se però pensi che gli sprechi di risorse pubbliche siano eccessivi denuncia il fatto a chi di dovere. Ma è inutile il lamentio...
Ma meglio chiudere visto che siamo ampiamente OT
 
BillyClay ha scritto:
non si tratta di emittente (operatore di rete) ma mero fornitore di contenuti...il senso iniziale dei mux locali era anche dare spazio alla voci locali pubbliche o private che siano...
Il costo per il palinsesto è minimale...
Poi c'è sempre il telecomando se non piace la voce pubblica, ma finchè la maggioranza è loro e ha deciso così inutile lamentarsi...Fa parte del gioco della democrazia...Se però pensi che gli sprechi di risorse pubbliche siano eccessivi denuncia il fatto a chi di dovere. Ma è inutile il lamentio...
Ma meglio chiudere visto che siamo ampiamente OT
Non sono io quello che si è lamentato dello spreco di risorse pubbliche.
In ogni caso mi sembra che Lepida Tv sia un'emittente televisiva a tutti gli effetti presente nel mux di Nuova Rete.
 
BillyClay ha scritto:
non si tratta di emittente (operatore di rete) ma mero fornitore di contenuti...il senso iniziale dei mux locali era anche dare spazio alla voci locali pubbliche o private che siano...
Il costo per il palinsesto è minimale...
Poi c'è sempre il telecomando se non piace la voce pubblica, ma finchè la maggioranza è loro e ha deciso così inutile lamentarsi...Fa parte del gioco della democrazia...Se però pensi che gli sprechi di risorse pubbliche siano eccessivi denuncia il fatto a chi di dovere. Ma è inutile il lamentio...
Ma meglio chiudere visto che siamo ampiamente OT
Chissa perché chiedere se anche in Piemonte e Lombardia, nel 3d relativo al Piemonte ed alla Lombardia, esiste una tv finanziata dalle rispettive regioni e' andare OT. Sono rimasto allibito nello scoprire che la regione alla quale verso le mie imposte ha creato (sara sicuramente questo lo scopo delle regioni!) una televisione, ops, un fornitore di contenuti.... Se mai lo avesse fatto la Lombardia!!!!
 
MarcoPR ha scritto:
Chissa perché chiedere se anche in Piemonte e Lombardia, nel 3d relativo al Piemonte ed alla Lombardia, esiste una tv finanziata dalle rispettive regioni e' andare OT. Sono rimasto allibito nello scoprire che la regione alla quale verso le mie imposte ha creato (sara sicuramente questo lo scopo delle regioni!) una televisione, ops, un fornitore di contenuti.... Se mai lo avesse fatto la Lombardia!!!!
Nel caso di specie gli scopi sono informare e promuovere... Che poi non si raggiungano tali obiettivi è un altro paio di maniche. E, in ogni caso, non avrai mai visto televendite. Che è tanto. Passo e chiudo!
 
Gavi ha scritto:
Non sono io quello che si è lamentato dello spreco di risorse pubbliche.
In ogni caso mi sembra che Lepida Tv sia un'emittente televisiva a tutti gli effetti presente nel mux di Nuova Rete.
Parli facile tu, in Emilia-Romagna non bisogna chiedere. :D Qua esiste la fede! Cmq ti ringrazio per avermi illuminato sul fatto che in Italia de-lapidaTv e' l'unica nel suo genere. L'ho cercata dovunque, e' nel mux VideoGiornaleAdriatico - c'e' un filmato realizzato in una classe di SanGiovanniInPersiceto, nota localita' turistica
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Nel caso di specie gli scopi sono informare e promuovere... Che poi non si raggiungano tali obiettivi è un altro paio di maniche. E, in ogni caso, non avrai mai visto televendite. Che è tanto. Passo e chiudo!
Promuovi in casa tua? Pierre.... cosa stai dicendo? Non e' che non ho mai visto televendite, quella tv l'ho proprio cancellata. Attiri turisti a Parma o Piacenza con i soldi pubblici spesi con quella tv? Ti ripasso la linea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso