Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Per me manco si metteranno a progettarle....poi fra qualche anno dovrebbero pensare a quelle fino a 700...

Si tratterebbe di antenne a gruppi di canale, che esistono già, per esempio le prime che ho trovato della emmeesse sono:

38...50 13K38 13 11 25 35° 3.7 1275
48...60 13K48 13 11 25 35° 3.4 1130

Per cui con una banda IV, una per il 38-50 ed una per il 48-60 si potrebbe avere qualche risultato, se non altro perchè la 48-60 si può puntare in maniera leggermente divera e fare finire il ripetitore LTE in un nullo, mentre quella più bassa si punta per il max segnale.

Ci vorrebbe sempre un filtro per miscelare i due segnali e quindi l'impianto sarebbe comunque più costoso...
 
se guardi i grafici delle bande di quelle antenne scoprirai che anche di molto al di fuori del loro range, perdono poi relativamente poco, quindi il segnale lte passa lo stesso; sara quindi per forza necessario filtrare comunque.
 
gherardo ha scritto:
se guardi i grafici delle bande di quelle antenne scoprirai che anche di molto al di fuori del loro range, perdono poi relativamente poco, quindi il segnale lte passa lo stesso; sara quindi per forza necessario filtrare comunque.

Comunque qui in zona non stanno accendendo nulla per l'LTE. Mi preoccupo un po', perché ho diverse antenne per cellulari a vista.
 
mike71 ha scritto:
per il 48-60 si potrebbe avere qualche risultato, se non altro perchè la 48-60 si può puntare in maniera leggermente divera e fare finire il ripetitore LTE in un nullo, mentre quella più bassa si punta per il max segnale.
sbagliato, perchè fuori banda perdi la direttività ed è peggio il rimedio del danno...
 
paolo-steel ha scritto:
Anche OTG TV ora dà il 46 da Via Silva....su quella postazione non toppo mai:D
Prima segnalazione in merito del 19/11/2012
E' da allora che ho avvertito problemi di segnale del mux, tanto che spesso sparisce completamente.
 
Franco-59 ha scritto:
[OT] Ho sempre preferito FR ad altre marche a meno che non andiamo sul professionale quali kathrein o altro.
BLU 90 + rotore e via a caccia dei segnali!
Negli anni d'oro avevo anche realizzato a puro titolo sperimentale con materiale FR un piccolo ripetitore per la TSI sul canale E: ricezione da una parte della collina in pol orizz con 11FR, preamplificatore con CAG, 100 m circa di cavo, forse qualcosa in più, per arrivare dall'altra parte della collina finalino con uscita con il sincronismo un po' compresso a 3V e antenna 11FR in verticale: funzionava!!!!

In effetti le cose semplici hanno sempre un buon successo :) ma effettivamente la robustezza delle FR ha sempre lasciato a desiderare. Io ho usato due fracarro VHF anni fa per fare un link con la lomellina tx/rx collegato ad un ripetitore su milano, ma in fonia. Era molto stabile, che se i segnali non erano favolosi. Ho modificato poi usando delle Tonna, altra storia.
 
paolo-steel ha scritto:
Anche OTG TV ora dà il 46 da Via Silva....su quella postazione non toppo mai:D


Prima segnalazione in merito del 19/11/2012

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3245968&postcount=34039

Io si .. mi arriva male .. Comunque alla stessa stregua sono il 41 ed il 45. Anche lui è troppo forte per essere solo in valcava, anche se non è così evidente come il 41.

Tra Colico e Silva non noterei la differenza invece. Silva da me è interferente.
 
10 a Milano ?

Fortissimo segnale stamattina sul canale 10 VHF. Senza antenna dava anche una certa indicazione di qualità ma non sintonizzavo nulla.

Potrebbe essere piazzale biancamano riacceso ?

edit: sempre acceso il 10 da Milano, segnale fortissimo. Sembra vuoto. In antenna interferito con gli altri 10, una gran cavolata come un classico ormai. siamo allo sbando.
 
Ultima modifica:
Trasmette qualcosa di interessante il MUX di TV Italia sul 27 visto che si è suicidato e non lo vedo + ?

Imbarazzante la situazione di alcuni MUX e della quantità di risorse completamente ed inutilmente sprecate. Boh ..
 
lillominni ha scritto:
Continui off sul 22 dal CDF ,inguardabile!!!!

Confermo ... ed infatto io continuo ad usare il 23 lombardo! mi sa che questo 22 necessita ancora di una bella messa a punto!

Peggiorato moltissimo il 51 telecolor da CDF: ieri inguardabile tra mille squadrettamenti e blocchi di immagine e audio. Guarda caso è iniziato tutto con l'accensione dello stesso 51 circa 2 settimane fa anche dal Mottarone .........
 
Curiosità per chi riceve il Mux StudioNord sull'UHF 34: Ho notato che il decoder Thomson DTI 300 e simili se si effettua un aggiornamento canali scansionando la frequenza spunta un -4 :5eek: :biggrin:
La causa è dovuta dai canali che trasmettono l'avviso di risintonizzazione che per qualche motivo non sono ben visti dai decocer.
Infatti lo Humax Combo non me li mette nanche in lista risintonizzando
Il Thomson Dti3000 mi da -4 ma non li cancella
E il Ts 7900HD me li da comunque in lista e si vedono

;)
 
spinner ha scritto:
Trasmette qualcosa di interessante il MUX di TV Italia sul 27 visto che si è suicidato e non lo vedo + ?

Imbarazzante la situazione di alcuni MUX e della quantità di risorse completamente ed inutilmente sprecate. Boh ..

bhe i giudizi sono sempre un pò personali..però i promo indicavano grandi cose, x ora qualche film ,non recentissimo:eusa_whistle: su "fire" e poco altro
 
VVLAOO ha scritto:
bhe i giudizi sono sempre un pò personali..però i promo indicavano grandi cose, x ora qualche film ,non recentissimo:eusa_whistle: su "fire" e poco altro

Ora sono in trentino e qua si vede .. sul 28 in effetti nulla di interessante. Imbarazzante che non abbiano avuto l'autorizzazione, immagino, al cambio postazione in città. In aggiunta la nuova modulazione e non non si riceve più.

Il ritorno del 10 a Milano ha ucciso quel poco che ogni tanto appariva. Davvero un piano frequenze e postazioni studiato da menti supreme.

Come da firma sono aumentati i mux invisibili a Milano dopo le ultime "meravigliose" allocazioni ..
 
Cremona 1 tv

Segnalo che dal 7 marzo iniziano le trasmissioni :D
canale 211

Fonte:Quotidiano "La Provincia di Cremona" :evil5:
 
Adesso mi spiego perchè non vedo più Telestar (41). Quelle menti eccelse hanno acceso oltre a Giarolo Bricco dell'Olio e pertanto non essendo (come al solito) i due impianti perfettamente sincronizzati, si annullano!
Inoltre negli ultimi giorni anche il 51 è quasi sempre a qualità zero. E quando non è proprio a zero, squadretta.
ORa se modificano anche il 45 fanno l'en plein! Così non li ricevo proprio più del tutto.
E dire che avevano già sperimentato con Italia 8. Errare è umano, perseverare diabolico.
Peccato non abbiano rottamato tutto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso