paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.997
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Repubblica TV non esiste più...
Comunque apparte la situazione di Spinner (praticamente l'unico)... in realtà l'unico che ha problemi è il ReteA2 vista la SFN un po complicata con M.Penice. Vedi anche autointerferenza con Ronzone in Piemonte. Insomma la SFN non funzionava già bene prima con il FEC 3/4. Ora poi con il FEC 5/6...
Personalmente il 33 e il 44 a me arrivano ottimamente. Il 33 però a volte soffre di problemi di sfn causa penice...![]()
Non mi sembra... c'è anche altro in VHF. Inoltre è probabile che in futuro arriverà altro in VHF quindi da buttare non sono![]()
ATTENZIONE!!! Aumentando IG non aumenta automaticamente la robustezza del segnale, cosa che avviene invece calando il FEC!!!!! Sono concetti assolutamente diversi...IG maggiore serve per far "rientrare" in un intervallo di "sicurezza" anche echi più lontani. ma se i ripetitori più lontani NON sono esattamente messi in SFN con il nostro (cosa che le locali fanno spesso per differenziare la pubblicità) NON SERVE ASSOLUTAMENTE NULLA e si butta via della banda per niente...
Si poi li dipende sempre da zona a zona... per adesso c'è ben poco e per di più dalle direzioni più disparate! (almeno nel mio caso ...).
Si poi li dipende sempre da zona a zona
Da noi al momento (tolto E7) c'è solo E21 da Giarolo sul 7. C'è da dire che (se succederà mai).... una frequenza in VHF andrà alla Rai per il T2. Altre due per l'asta delle frequenze...
Poi certo le cose fanno presto a cambiare![]()
E Solregina Po che fine fà?
No le frequenze ci sono... il problema è di come vengono assegnate!
Cioè da noi ad Alessandria ci sono:
VHF 10 (libera)
UHF 25 (Asta) -> Attualmente occupato dall'utilissimo Mux5 Rai
UHF 27 (Poteva benissimo essere utilizzato nell'alessandrino come fino a Dicembre 2012)
UHF 28 Dato a Europa7...
UHF 35 Libero
UHF 42 Libero (Telecolor non ha ancora acceso. Se è interessata bene altrimenti che vada ad altri la frequenza... Potevano rottamare se non interessati)...
UHF 43 In teoria a TivùItalia...
UHF 46 Libero (Non penso che Sestarete voglia accendere da noi... altrimenti l'avrebbe già fatto)
UHF 57 In teoria a Retecapri...
Le frequenze ci sono... Eppure dopo 5 mesi Telecupole è ancora senza frequenza.
Il 27 sappiamo che a causa di E7 è inutilizzabile ma potrebbe benissimo essere utilizzato....
Ah e dopo anni continua il conflitto StudioNord Vs 7Laghi quando c'è il 35 libero...
Si poi li dipende sempre da zona a zona
Da noi al momento (tolto E7) c'è solo E21 da Giarolo sul 7. C'è da dire che (se succederà mai).... una frequenza in VHF andrà alla Rai per il T2. Altre due per l'asta delle frequenze...
Poi certo le cose fanno presto a cambiare![]()
Segnalo l'aggiunta di Lodi Crema Tv nel mux 39 roncola di tele pace... Direi che quel mux ora è bello pieno...
Lodi Crema Tv nel mux di Telepace? mmm ... manovre preparatorie in vista che per forza di cose dovranno lasciare il ch28 dal Calenzone dopo l'assegnazione dello stesso ad Europa 7? vedremo dove sistemeranno anche Solregina PO e Lombardia Tv .... o se per caso gli daranno un'altra frequenza ...
Confermo, ma ora il mux si fatica ad agganciare in una vasta area.Più che altro credo che si tratti di un accordo per mettere fine alle interferenze fra i due. In provincia di Cremona, Lodi crema tv ha sempre avuto impianti sul 39 che creavano non pochi problemi a roncola. Io stesso qua a soresina ho sempre ricevuto il mux di Lodi crema tv che soffriva di qualche interferenza. Ora ho un segnale stabile e finalmente si vede tutto. La trovo una soluzione buona anche x videobergamo e Bergamo tv, in quanto nel cremonese-cremasco è l'unico canale ricevibile, visto che gli altri loro 29 e 32 sono totalmente disturbati e non fruibili.