Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Entrata Tv7 TriVeneta nel mux di SUPER TV in virtù di uno scambio di reciproca ospitalità sui rispettivi mux.
 
Ho notato che i canali di Telesubalpina e Telenova compresa Lombardia Channel sono passati al formato 16:9. I loghi sono "schiacciati". Telenova mi sembra che zoomi alcuni programmi e altri li manda in una specie di 14:9. I canali di Telesubalpina mandano invece tutto "schiacciato" da quel poco che ho visto... ;)
 
Oggi ho lavorato come annunciato.

Ho fatto diverse prove. Abbandonata l'idea di usare il penice, i test hanno dato risultati negativi (vedevo in + solo il 28 il resto tutto in meno ..)

Alla fine ho reinstallato un pannello verso i ripetitori cittadini, non potendo abbatterli ho cercato di usarli. Non è stato semplice, ho dovuto trovare un compromesso che non danneggiasse gli altri canali in quanto questa antenna mi fa entrare di tutto in direzione nord, ma è volutamente a bassissimo guadagno.

Il risultato è nella firma.
 
Dimenticavo:

ho accertato che 29 e 42 non trasmettono da Galdino. 7 laghi esce con una potenza ridicolissima da Stephenson, sempre che non entri di riflesso. Il 22 ed il 27 sono attivi da li invece.
 
Bene!! ci avrei giurato che avresti ricevuto anche Videonord da CDF!! e sì, puntare le antenne funziona ... entrano addirittura dei segnali !!!! :D:D
(hanno cambiato qualcosa in quel mux di Videonord? perché proprio l'altro ieri Ale89 segnalava che nel mux di Rete7 - stessa famiglia - hanno inserito diversi cloni nominandoli con gli identificativi più vari seguiti dalla sigla VN! adesso in pratica nel nostro mux Videonord cosa c'è? lucpip segnalava ad esempio che tempo fa hanno tolto quartarete blu e inserito quartarete ...)

Anch'io ne ero sicuro. Alcune volte aggancio io il 10 con antenna a sud est e senza alcuna antenna in terza banda (anche se con qualità prossima a zero). Figurati lui che ha l'antenna di terza banda ed è molto più vicino di me a CDF!
 
Dopo alcune ore di assestamento posso dare un rapporto più completo. In particolare è confermato che il 34 di 7 laghi trasmetta da Stephenson, ma il suo segnale non è ben sincronizzato con quello proveniente da sud. Segnale molto debole ma quando si sincronizza la ricezione rimane stabile. La cosa buffa stavolta è che è il Telesystem ad avere più difficoltà di sincronia.

Il 23 di RAI è andato in crisi grazie alla sicura interferenza di qualche altro 23 a nord, vedi varese-como. La nuova antenna è puntata in pratica anche sul cdf che vedo perfettamente, e RAI è in vetta.

Il 39 raramente scende di qualità al limite della decodifica certamente per qualche interferenza da nord, ho provato a mettere la trappola, visto che l'avevo, ed in effetti risolve, ma la stessa mi influisce negativamente anche su altre frequenze superiori. L'ho quindi tolta.

Nessuna traccia del 29, sembra scomparso. Il 28 invece arrivava piuttosto basso probabilmente da Pigazzano.

Nessuna traccia del 24, evidentemente arrivano più segnali che si annullano. Anche il 22 con solo puntamento a sud non si vede. Penice si conferma postazione interferente per la mia zona, ma con questa configurazione, tranne che per il 34, non sembra avere più effetti negativi. RAI la vedo comunque dalle VHF ed in UHF è al massimo (punto praticamente Sempione ora ...)

Non resta che osservare come si comporti con la variazione della propagazione ora.

Le due antenne sono connesse, come già un tempo, semplicemente con uno splitter sat, che va benissimo. I segnali sono forti, forse dovrei aggiungere un attenuatore. Anche in casa le due TV sono connesse con uno splitter sat incorporato nell'impianto.

Essenzialmente questo pannello mi copre Silva-Stephenson-Sempione-Galdino e sul retro CDF ma anche Brunate e potenzialmente anche la Svizzera.

Infatti la ricezione del 57 di capra, già molto critica, è peggiorata. Spegnesse vedrei benissimo la RSI però.
 
spinner, proprio perche nella tua zona c'é un marasma di segnali provenienti da molte direzioni, l' ULTIMO esperimento che dovresti fare é quello di miscelare due antenne uhf fra di loro...i cui rapporti di ricezione che pubblichi qui, a questo punto, sono totalmente privi di valore.
 
spinner, proprio perche nella tua zona c'é un marasma di segnali provenienti da molte direzioni, l' ULTIMO esperimento che dovresti fare é quello di miscelare due antenne uhf fra di loro...i cui rapporti di ricezione che pubblichi qui, a questo punto, sono totalmente privi di valore.
"Novantadue minuti di applausi" [cit.]
 
spinner, proprio perche nella tua zona c'é un marasma di segnali provenienti da molte direzioni, l' ULTIMO esperimento che dovresti fare é quello di miscelare due antenne uhf fra di loro...i cui rapporti di ricezione che pubblichi qui, a questo punto, sono totalmente privi di valore.

Ma nel 2013 gli date ancora retta?
 
spinner, proprio perche nella tua zona c'é un marasma di segnali provenienti da molte direzioni, l' ULTIMO esperimento che dovresti fare é quello di miscelare due antenne uhf fra di loro...i cui rapporti di ricezione che pubblichi qui, a questo punto, sono totalmente privi di valore.

Mah Gherardo, non sono del tutto convinto. Chiaramente il rapporto che ho dato si riferisce solo alla mia zona specifica ed ad un impianto di ricezione singolo nello stesso luogo ove, con una centralizzata con i controfiocchi montata da azienda primaria del settore, non si riesce a ricevere tutto e bene come con questo teoricamente assurdo collegamento, neppure lontanamente ..

Sono convinto che in questo marasma di rete italiana bisogna comportarsi in modo analogo, ovvero assurdo. Il collegamento che ho fatto sfida il campo elettrico generato dai trasmettitori in sfn ed ho cercato ieri una configurazione che potesse adattarsi, senza troppe controindicazioni, all'uso di una più semplice antenna unica. Ora la mia log con il pannellino Fracarro UHF rappresentano un unica antenna che andrebbe collegata con un migliore accoppiamento (vista la larghezza complessiva di banda difficile da calcolare) ma funzionando lascio tutto così, o ritoccherò di conseguenza. Non sarebbe pensabile operare una qualsivoglia amplificazione ma appunto è sempre la mia zona specifica che non la richiede, anzi è in eccesso di segnale.

Non ci fossero le VHF invece della log dovrei usare due o tre pannelli accoppiati, ed il collegamento sarebbe probabilmente più corretto. Ho poco spazio e non riesco a fare stare due pannelli + la VHF e l'accoppiamento sarebbe ancora più critico.

Ho provato anche con due log, ma non funzionava perchè mi sparava troppo segnale indesiderato, e me l'aspettavo.

Sta di fatto che con questa configurazione qua, a poche centinaia di metri dai ripetitori cittadini, sono riuscito davvero con successo ad ovviare ai piccoli problemi precedenti ed a ricevere segnali come 21-22-26-27-30-34 etc che in precedenza mi davano problemi a causa delle interferenze del Penice.

Credo davvero che la soluzione a pannelli a basso guadagno + eventuale VHF sia la migliore per questa zona iper radiata. Chissà se funzionerebbe anche con una centralizzata ? Forse si ne parlo agli antennisti ahaha

Come per una antenna TX in fondo o no ?




Milano Sat segnalava un simile assurdo collegamento tempo fa, che funziona molto bene sempre a Milano

Edit PS: con questa nuova antenna ho anche del tutto eliminato gli errori da Silva di Mediaset ora stabilmente a qualità massima.
 
Ultima modifica:
Ma nel 2013 gli date ancora retta?

Axx in effetti sono 10 anni che sono iscritto a questo forum :) Che ci vuoi fare mi piace giocare io poi sono del partito che: l'importante è che funzioni e sperimentare è bello. L'unica cosa che mi manca per davvero è uno straccio di analizzatore del segnale appena serio .. che davvero mi impedisce di dare rapporti che abbiano una decenza di precisione.

Comunque è stata l'attivazione di TeleLibertà sul 22 (e il 27 ormai stabilizzato li ed il 21 che non vedevo quasi +) a farmi decidere di operare nell'unico modo che la mia situazione consentisse di fare, a spesa zero oltretutto.
 
Non per altro è Telecity Test :D

Visto che da oggi è arrivata Italia Channel nel Mux TivùItalia prevedo che a breve verrà eliminata dal Mux E21 Network... (Tanto è inattiva da mesi)...
Nella speranza che prima o poi TivùItalia possa arrivare anche da noi... (solo per vedere Ka-Boom)!

Come segnalato alcuni giorni fa tutti i canali di Telesubalpina/Telenova sono passati al 16:9.. Da quel che ho visto fino a ora pochi programmi sono in 16:9 nativo (Transport ad esempio). Il resto o viene trasmesso a pieno schermo (schiacciato quindi) oppure viene applicato un leggero zoom e si notano due leggere bande nere verticali ai lati dello schermo... ;)
Vediamo se con la nuova stagione programmi come nova stadio partiranno in 16:9 ;)

Ah e ad Alessandria o comunque qui vicino nessuno nota dei "valori" un po più alti sul 62 e 63 (802 e 810 MHz)? Ormai è settimane che su quelle due frequenze ho L. 53-54... ;)
 
Risulta in off da oggi Videostar2 da Monte Orsa sia sul 54 che sul 31. Sul 54 non c'è segnale, sul 31 invece (dove dallo scorso autunno non c'è nulla per annullamento totale tra videostar e studio 1) questa sera è spuntato il segnale di Studio 1 vert. da CDF;

Continua a risultare assente (ormai da tre settimane) il ch24 di 4rete che era stato riacceso circa 2 mesi fa a Laveno ... in pratica è durato circa un mese e poi è sparito.

Da me risulta inoltre molto calata la qualità del 51 telecolor da CDF che da inizio estate ha iniziato a squadrettare e da un paio di settimane è di fatto inguardabile; è inoltre un po' calata anche la qualità del ch50 mediaset (gli altri mediaset sono come sempre, solo il ch50 da qualche giorno presenta un valore di qualità più basso a fronte della solita potenza)
 
Ultima modifica:
Risulta in off da oggi Videostar2 da Monte Orsa sia sul 54 che sul 31. Sul 54 non c'è segnale, sul 31 invece (dove dallo scorso autunno non c'è nulla per annullamento totale tra videostar e studio 1) questa sera è spuntato il segnale di Studio 1 vert. da CDF;

Continua a risultare assente (ormai da tre settimane) il ch24 di 4rete che era stato riacceso circa 2 mesi fa a Laveno ... in pratica è durato circa un mese e poi è sparito.

Da me risulta inoltre molto calata la qualità del 51 telecolor da CDF che da inizio estate ha iniziato a squadrettare e da un paio di settimane è di fatto inguardabile; è inoltre un po' calata anche la qualità del ch50 mediaset (gli altri mediaset sono come sempre, solo il ch50 da qualche giorno presenta un valore di qualità più basso a fronte della solita potenza)

mi auto quoto perché nel frattempo videostar dall'Orsa ha già riacceso sia il 54 (e va benissimo) ..... e purtroppo anche sul 31 .... e quindi nuovamente addio a Studio 1, sul 31 da CDF di nuovo la solita interferenza, una frequenza buttata via!! tra i due litiganti ... perdono entrambi, nessuno dei due (come sa bene anche lucpip) risulta visibile!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso