Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Frequenze LTE e Segnale DTT...

Ogni tanto (per curiosità) controllo ancora le frequenze 61-69 tramite decoder. Il decoder Thomson DTI3000 segnala il "livello" di segnale di quella determinata frequenza. Come capitava per i segnali analogici tempo fa. Quindi non solo per il dtt. Fanno la stessa cosa decoder dell'ADB Ican e giù di li...

Ora fino a qualche settimana fa la situazione era:

UHF 60 L: 60 (TIMB2)
UHF 61 L: 50 (Valore dato anche a causa della frequenza adiacente UHF 60)
UHF 62 L: 52-56 (LTE)
UHF 63 L: 52-56 (LTE)
UHF 64 L: 50 (Valore dato a causa della frequenza adicente)
UHF 65 L: 36
UHF 66 L: 36
UHF 67 L: 36
UHF 68 L: 38 (Mi sa che c'è ancora qualche Mux1 acceso su questa frequenza)
UHF 69 L: 35

E fin qui nulla di strano conoscendo il decoder e saper "decifrare" i valori... :)

Stamattina per curiosità controllo e noto:
UHF 60 L: 60
UHF 61 L: 42/43 :eusa_think:
UHF 62 L: 52-56
UHF 63 L: 52-56
UHF 64 L: 0 :5eek: (Una cosa del genere non ce l'ho su nessuna frequenza... neanche VHF... o libera che sia)...
UHF 65 L: 49 (Come se poi di fatto qualcosa sul 64 c'è... se no mi darebbe valore molto più basso)
UHF 66 L: 36
UHF 67 L: 36
UHF 68 L: 38
UHF 69 L: 35

Non avendo strumentazione adatta per fare i dovuti controlli mi chiedo che cosa sia successo... Ok per le freq. 62 e 63 dove c'è LTE. Ma noto un anomalia sulle freq. 61 e 64 che sono adicenti... :eusa_think:

Infine sarà un caso o no... ma da quando ho notato valori più "alti" sul 62 e 63 (accensione LTE da qualche parte) il valore dell'uhf 56 (Mediaset5) è crollato... O meglio varia in base (a qualcosa che non ho ancora capito).
A volte è a L: 44, stamattina a 52, di sera solitamente 58 max 60 (normale come dovrebbe essere 24/24h).
Il bello è che è l'unica freq. che ha questo "problema". E non capita nulla di tutto ciò sull'UHF 59 e 60 :icon_rolleyes:

Insomma la cosa è molto curiosa... e strana.... L'impianto ha poco più di un anno ed escluderei un problema all'antenna visto che è l'unica freq. che ha questo problema...
Comunque sia... sarei curioso di sapere per chi è della zona (Alessandria e provincia) se ha la possibilità di verificare con un decoder (come ho citato sopra) che valori ha sulle freq. 61-69. I modelli sono ADB, ICan, Thomson... quelli insomma che hanno la schermata dove indicano Livello di segnale, qualità, e BER... Oppure da chi ha strumentazione più "professionale" sapere se c'è qualche segnale LTE in zona e da dove... :)
 
ALE, non puoi misurare senza strumento di misura...
Lo so :) Infatti nel post l'ho scritto che non avendo strumentazione adatta non posso verificare per bene :)
Ma sono valori comunque indicativi che fanno riflettere :)

Infatti se su una freq. UHF non c'è nulla ed è libera il decoder mi segnala LIV: 36. Se c'è qualcosa il valore aumenta :) Su questo non mi sbaglio perchè ho quel decoder da ormai 8/9 anni e quindi riesco a "decifrare" quei valori (anche se ovviamente sono indicativi). La cosa strana che mi è capitata sul 64 però non me la riesco a spiegare tutto li :)
 
Frequenze LTE e Segnale DTT...


UHF 62 L: 52-56 (LTE)
UHF 63 L: 52-56 (LTE)
Oppure da chi ha strumentazione più "professionale" sapere se c'è qualche segnale LTE in zona e da dove... :)

Io ho un segnale digitale ormai da mesi, e mi pare che ci sia un po' ovunque, all'incirca sulla frequenza di 802 MHz, più in alto non ascolto più nulla ma ho un ricevitore un po' sordo su quelle frequenze. Qualcosa è comunque acceso. Non noto influenze sui segnali tv.
 
Ieri sera in prima serata, dopo mesi e mesi, è ritornata a farsi vedere 4Rete sul 24 dal Ronzone.
Qualche ora dopo il segnale è diventato inguardabile causa gli squadrettamenti e gli strani rumori.
In questo momento (ore 19.40) il segnale è di nuovo fruibile, vedremo più tardi.
 
Doppia novità stasera. Acceso il 24, segnale tipico del Valcava, ed il 38 potrebbe essere nuovamente in T2 sia Valcava che Milano.

Vedremo domattina se rimane tutto così.
 
Ieri sera sono finalmente tornato a ricevere il mux di Quartarete ad Arona (contenente anche Telecupole) sul ch24, polarizz. verticale proveniente da nord ... immagino con tutta probabilità da Laveno Sasso del Ferro cioè da dove già trasmetteva fino all'interruzione di inizio giugno. Spero tanto che duri!
 
Il 24 è ancora on ?

Ah non sò, il 24 Videostar l'ho sempre solo ricevuto dal Penice finchè non è stato acceso il Ronzone, poi è stato spento per via delle graduatorie e non l'ho più visto sui miei teleschermi tranne che per la breve durata del test di un paio di settimane fà e comunque non fruibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso