Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ooh.. quanto sei vecchio! :D ;)


.. e io infatti contestavo lo spot non il canone in sè ;)

Quale abbonamento? :eusa_think:
Inviato con Tapatalk 2
Sì, il canone...a proposito di vecchi una volta si chiamava abbonamento alla televisione...
(e in effetti il nome completo dev'essere tuttora canone di abbonamento...)
 
Il segnale Rai, questo sconosciuto

Bene bene forza dobbiamo farci sentire.

Mah .. in un modo ignorante un simile sondaggio non ha alcun valore, se non denotare che la rete italiana è un colabrodo e le apparecchiature che vendono alla gente delle baracche, cosa che un esperto sa benissimo senza bisogno di sondaggi.

Inutile rimarcare che l'unica cosa evidente è che manca l'interesse di sviluppare questa tecnologia che andrà in favore dei servizi televisivi diffusi tramite rete dati.

Al di la di quanto scritto è semplicemente scandaloso che RAI, con tutte le apparecchiature, postazioni e frequenze che già possiede, non abbia ancora attivato il MUX 5 e tenga il 4 come se fosse una rarità. Che cavolo aspetta ad attivarlo almeno nelle grandi città come a Milano ??? Bah ..
 
Alessandria città non mi sembra una zona con difficoltà di ricezione. Semplicemente non vengono trasmessi. Ricordo la mancanza del Mux4 da M.Penice... ;)
 
Inutile rimarcare che l'unica cosa evidente è che manca l'interesse di sviluppare questa tecnologia che andrà in favore dei servizi televisivi diffusi tramite rete dati.

bravo spinner, é anni che lo ripeto...l'etere é, per fortuna, un bene gratuito ed é proprio percio che lo vogliono rimpiazzare (tv e internet a pagamento) con qualsiasi mezzo: dal malfunzionamento italiano (creato apposta proprio per spianare la strada al "futuro"!!!!) riempiendolo di tv inutili e quant'altro, alla austerita di emissioni come qui in svizzera e in molte altre nazioni europee...per terminare con il colpo di grazia inferto dalla cee e non solo, di destinare forzatamente tale storico e pubblico spazio frequenziale alla "banda larga"; ogni scusa é buona legale e NON (perturbazioni create ad hoc); ma ricordatevi tutti che uno spazio per tale servizio emissivo di tv nazionali per cui paghiamo un canone saranno sempre, loro malgrado, obbligati a mantenerlo attivo anche fosse solo la terza banda con tutti i canali nazionali.
 
Ma se sono anni (per certi versi decenni) che le Istituzioni piemontesi ai più alti livelli fanno pressioni sulla RAI - e negli ultimi anni anche sulle Authorities per le note vicende interferenziali - per dare una situazione semplicemente normale al Piemonte e non è servito a niente : menefreghismo totale, solo una serie lunga ed assurda di surreali tavoli tecnici. Dell'utenza non frega niente a nessuno, anche perché nessuno viene chiamato a rispondere dei tanti errori e nefandezze fatti in tanti anni a tutti i livelli, in modo particolare una gestione semplicemente ridicola (che ci costa cara in termini economici e non) dello spettro radioelettrico.
Ricordo inoltre che il Mux 4 manca anche ad Ivrea ed in altre postazioni significative piemontesi come quella di servizio primario per Alba. Mica vallate sperdute.
 
Dell'utenza non frega niente a nessuno
gli frega eccome invece! cosi facendo la stanno trasformando (come nel resto dell'europa gia da anni) in pubblico readiotelevisivo che riceve gratis in pubblico pagante (qui e altrove costa 50 euro al mese piu il canone) mica briciole.....c'ho un dente avvelenato contro queste porcherie che é meglio starmi alla larga scusandomi per l'ot.
 
Ma non c'è una strategia, è pura incapacità, menefreghismo ed altro..... Nei grandi Paesi europei c'è e ci sarà sempre una buona offerta in chiaro (almeno 30 emittenti nazionali) perché conviene economicamente, diverso il discorso in quelli più piccoli per popolazione.
 
Che il canone sia una tassa sul possesso ormai si sa. E quindi và pagata a prescindere...
Però come già detto da cr92 (dove mi trovo d'accordo su tutto quel che ha deto) la pubblicità del canone Rai è una presa per i fondelli.

1) Perchè ti pubblicizza 14 canali TV (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Sport1, Rai Sport2, Rai News, Rai Storia, Rai Italia). Rai Italia??? E chi la vede? Non di certo NOI...

2) Poi come già detto giocano sulla frase "Il canone si DEVE, il canone si VEDE".

3) E Rai HD non lo mettono? E Rai 2 HD e Rai 3 HD neanche? Mettono Rai Italia ma non i canali HD...

Quindi già degli "errori" ci sono... Ma se appunto il canone è una tassa... perchè fanno questi spot "ingannevoli"?
Se è una tassa e quindi và pagata che sponsorizzino il fatto che è da pagare entro una certa data, il prezzo e basta. Senza fare queste cose...

Appunto perchè ti dicono il canone si VEDE ti fa solo innervosire perchè...:
- I canali tematici hanno continui problemi
- Problemi anche nel palinsesto (finale dei film tagliati, episodi di telefilm saltati, errori di messa in onda, sbagliare la messa in onda degli episodi di un telefilm, il blackout della scorsa settimana del Mux1 in buona parte d'italia, continui problemi tecnici, e potrei continuare...).

Se il canone si VEDE cosi allora siamo a posto...

Poi vengono i problemi di copertura. La Rai (apparte il Mux1) che offre un'ottima copertura grazie alle varie frequenze in MFN, ha problemi però di scarsa copertura con il Mux2,3,4 Rai (i canali tematici insomma).
Poi quando gli fa comodo dicono che il canone si paga solo per il Mux1. Poi negli spot ti mettono tutta l'offerta rai (anche non italiana) :lol:
Poi non parliamo dei problemi di copertura, scarso segnale, problemi di sfn, e cosi via...
E ovvio che ci si "arrabbi"...

L'articolo in se è più che altro un modo per parlarne.
Il sondaggio serve? Si e no. Immagino che poi quelle "segnalazioni" verranno mandate alla Rai.
Cambierà qualcosa? Probabilmente no.

E quindi? Sapendo che non cambierà nulla stiamo fermi e zitti comunque? Ecco no...

Non c'è nulla di male in questo ;) I problemi con la Rai in provincia ci sono e non lo si può negare. Parlarne fa solo bene ;)

E poi vorrei sottolineare che in Piemonte ci sono problemi anche con il Mux1 (Rai 1, Rai 2, e Rai 3). Molti (anche perchjè inesperti) magari hanno la versione lombarda invece che piemontese... Perchè? Perchè il 23 (TGR Lombardia) viene dopo il 22 (TGR Piemonte) e alcuni decoder/tv sintonizzano l'ultima freq. trovata. Poi il 23 arriva magari meglio del 22 perchè non c'è la SFN di mezzo.
E per concludere ricordiamo l'interferenza (che in alcune zone da ancora problemi) di una tv locale sulla stessa freq. di Rai TGR Piemonte... ;)
 
Bravo! Mi piace che hai messo in evidenza i gravi problemi tecnici (scusiamoli per quello di settimana scorsa, ma per quelli continuativi e ripetuti, no!) ancor prima di parlare della copertura..
I problemi legati a questa non possono interessare tutti, ma i problemi tecnici cui fai riferimento, certamente sì!!

;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Ma infatti, Ale, è giusto parlarne, l'importante è non farsi illusioni che questo possa servire, perché molte cose che hai scritto si portano avanti da decenni e con il DTT sono peggiorate proprio per scelte della RAI, la quale non solo ha mantenuto il Penice ma ha continuato a diffondere sul 23 anche in Piemonte, prendendo sostanzialmente per i fondelli le Istituzioni che avevano chiesto di evitare con il nuovo sistema il pasticcio dell'analogico sull' info locale. Se poi si aggiunge l'incapacità (storica, da lustri) delle Authorities di intervenire nei confronti della locale interferente di Piacenza sul Piemonte, la frittata è fatta come era ampiamente prevedibile. Va poi aggiunta la scarsa diffusione del Mux 4 in Regione (anche solo rispetto alla Liguria), ma anche qui ci sono stati interventi Istituzionali che non hanno portato a niente.
 
Ma non c'è una strategia, è pura incapacità, menefreghismo ed altro..... Nei grandi Paesi europei c'è e ci sarà sempre una buona offerta in chiaro (almeno 30 emittenti nazionali) perché conviene economicamente, diverso il discorso in quelli più piccoli per popolazione.
ma é proprio qui il punto: in italia hanno messo il tutto nelle mani degli incapaci APPOSTA per arrivare allo scopo detto precedentemente e questo posso chiamarlo soltanto sabotaggio o peggio...
 
Prima che le reti italiane, quindi 4G reale (non l'attuale LTE che è un 3G avanzato), 5G , fibra ottica ovunque etc,consentiranno di veicolare anche la tv passerà almeno un decennio ad essere estremamente ottimisti. Quindi per ora non si possono fare valutazioni sull'argomento.
 
passera meno di 10 anni secondo me, e comunque cosi facendo si stanno preparando il fertile terreno sotto i piedi, scoraggiando gli utenti dell'attuale dvbt; se adesso per "miracolo" in italia ci fosse dovunque la possibilita come nelle altre nazioni di poter usufruire per 50 euro al mese di tv e internet sarebbero milioni le persone in italia che, stufe dei continui disturbi sul dvbt, ne approfitterebbero.
 
Ultima modifica:
Ti assicuro che gli addetti ai lavori si sganasciano dalle risate solo a dire che tra dieci anni in Italia si potrà sostituire il DTT con fibra, 4G, 5G etc. Ma per certi versi sarebbe ottimo, significherebbe che sarà disponibile un sistema infrastrutturale avanzatissimo. Fanta TLC......
 
Ti assicuro che gli addetti ai lavori si sganasciano dalle risate solo a dire che tra dieci anni in Italia si potrà sostituire il DTT con fibra, 4G, 5G etc. Ma per certi versi sarebbe ottimo, significherebbe che sarà disponibile un sistema infrastrutturale avanzatissimo. Fanta TLC......
non é fanta tlc...é quella branca del commercio che guarda al futuro...neanche tanto lontano, visto che in italia in certe citta questi servizi sono gia in funzione dove c'é banda a sufficienza o altrove sky o l'on demand la fanno gia alla grande...
 
Ho notato che su OTG è sparito il 29 milanese, che invece è ancora bello attivo con i suoi off ogni 9 sec. Noto anche che indica ancora il fantomatico 10 vhf sempre da Milano, off da almeno un anno se non +. Sul 10 arrivano, come ora sul 55, due segnaloni da BG e BS che si annullano a vicenda.

Non ricevo nulla sul 58.

Il resto del panorama è invariato con i suoi difetti. Unica variazione proprio questo 55 che mi ha fatto sparire, finalmente, una delle tre liste di bleah che mi invadevano prepotentemente le liste canali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso