Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
=fatantony;3900332
Spinner, i rilievi con la tua omnidirezionale non sono attendibili :-D

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

Sarà anche larga, ma verso eremo e penice ho un colosso di cemento armato, nessuna antenna potrebbe schermare tanto .. Il problema è la copertura, se sei in alto i super segnali sparati all'impazzata, RAI in primis che usa potenze inaudite dal penice ed eremo, causano problemi incredibili.

Per una buona copertura bisognerebbe usare + trasmettitori con potenze, ed altezze slm, molto ma molto inferiori. La situazione odierna di propagazione di questo genere non è cosa frequente per fortuna.

Visto che sta subendo anche il 40 evidentemente mi arriva il 40 di Torino.

Per fortuna esiste il satellite ..
 
La professionalità si nota anche dal lavoro domenicale... O sono stakanovisti o lavorano a tempo perso... Personalmente propendrei per la seconda ipotesi, con tutte le conseguenze "professionali" che ne conseguono :eusa_wall:

Anche se da esterno, conoscendo un poco la situazione e sapendo chi ci lavora, ti assicuro che è la prima soluzione...
 
Ero in trentino ed ho notato che il mux di rtb locale elencava ora anche solregina, ma non si vedeva. A dire il vero tutto il mux aveva problemi.


Infatti, che mi risulti, il mux del 21 è distribuito su tutta la rete di ReteBrescia, non solo al Calenzone... probabilmente c'era o c'è qualche problema sui collegamenti...
 
Punto della situazione...
VHF 7 Mux E21 Network: Con la bella stagione il mux è leggermente migliorato. Lo ricevevo già ottimamente prima ma ora è migliorato ancora un pò.
UHF 21 Mux Primantenna: Con la bella stagione anche questo mux da non pervenuto a qualità fissa al 100%. Dimostrazione ci cosa può fare una rete non sincronizzata. Con il freddo praticamente impossibile da ricevere e con una temperature più calda di colpo migliora... :lol: Vabbè... fino a Ottobre / Novembre 2014 son sicuro di continuarlo a ricevere :lol: :D
UHF 28 Mux Europa7: Questo mux da quando è passato in UHF non l'ho più ricevuto... Forse era meglio per loro rimanere in VHF se non sanno neanche trasmettere decentemente da M.Penice...
UHF 41 Mux Telestar Piemonte: Da fine Gennaio con la nevicata questo mux era sparito. (ero tornato a riceverlo a Ottobre 2013 quando TIMB aveva fatto una leggerma modifia a Giarolo. Casualità o no l'ho ricevuto per 4 mesi. Poi sparito. Oggi pomeriggio è tornato... L: 76 / 78 Q: 20 / 30. Vediamo se dura o se è solo propagazione... :eusa_think:
UHF 44 Mux ReteA1: Il blackout continua... Se è saltata la SFN non se ne accorgono? E se hanno fatto qualche modifica al tx di ronzone o valcava... mi chiedo... perchè? :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_naughty:
UHF 47 Mux TIMB1: Da ottobre 2013 il mux è migliorato. Con il bel tempo si vede discretamente. Certo niente in confronto alle prestazione del TIMB3 sull'UHF 48 ottimo come sempre con pioggia, vento, sole, neve e cosi via...
UHF 53 Mux CanaleItalia: Da Gennaio sparito e non ancora tornato... vai a capire che è successo o che hanno combinato...
UHF 55 Mux TIMB2: Rispetto a TIMB1 e a TIMB3 il TIMB2 sull'UHF 55 arriva maluccio. A volte lo aggancio ma più di BER e-3 non và. Di conseguenza i canali squadrettano. Beh sempre meglio dell'UHF 60 dove si ha praticamente sempre assenza di segnale :lol:
UHF 56 Unico Mux Mediaset che si riceve discretamente... dopo i vari problemi che sono durati quasi 1 anno da 3 settimane sembra essere tornato alla normalità. Chissà se hanno fatto veramente qualcosa... perchè in effetti il problema che aveva non me lo ero mai spiegato... e boh di colpo è sparito. Problemi alla mia antenna? A questo punto dubito... Ovviamente verificherò se si ripresenterà magari alla prossima pioggia o umidità per esempio... ;)
 
Il problema sul 55 è attribuibile alle interferenze di Più Blu da Valcava....
 
Oggi dopo oltre un mese di assenza sono finalmente tornato a ricevere il mux ch29 Videobergamo da CDF!

Questa sera risulta a schermo nero Primantenna (lcn 298) all'interno del mux di Telesettelaghi (ch34 da CDF), segnale del 34 perfetto e quindi normalmente visibili le altre emittenti del mux
 
ciao raga, domandina facile facile, vi risulta per caso interruzione del TIMB3 e 1 da valcava (la7 e company) stessa cosa sul 47 sempre da valcava.....grazie per cortesi risposte............la situazione e' di questa mattina...ciao a tutti:sad:
 
Punto della situazione...
VHF 7 Mux E21 Network: Con la bella stagione il mux è leggermente migliorato. Lo ricevevo già ottimamente prima ma ora è migliorato ancora un pò.
UHF 21 Mux Primantenna: Con la bella stagione anche questo mux da non pervenuto a qualità fissa al 100%. Dimostrazione ci cosa può fare una rete non sincronizzata. Con il freddo praticamente impossibile da ricevere e con una temperature più calda di colpo migliora... :lol: Vabbè... fino a Ottobre / Novembre 2014 son sicuro di continuarlo a ricevere :lol: :D
UHF 28 Mux Europa7: Questo mux da quando è passato in UHF non l'ho più ricevuto... Forse era meglio per loro rimanere in VHF se non sanno neanche trasmettere decentemente da M.Penice...
UHF 41 Mux Telestar Piemonte: Da fine Gennaio con la nevicata questo mux era sparito. (ero tornato a riceverlo a Ottobre 2013 quando TIMB aveva fatto una leggerma modifia a Giarolo. Casualità o no l'ho ricevuto per 4 mesi. Poi sparito. Oggi pomeriggio è tornato... L: 76 / 78 Q: 20 / 30. Vediamo se dura o se è solo propagazione... :eusa_think:
UHF 44 Mux ReteA1: Il blackout continua... Se è saltata la SFN non se ne accorgono? E se hanno fatto qualche modifica al tx di ronzone o valcava... mi chiedo... perchè? :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_naughty:
UHF 47 Mux TIMB1: Da ottobre 2013 il mux è migliorato. Con il bel tempo si vede discretamente. Certo niente in confronto alle prestazione del TIMB3 sull'UHF 48 ottimo come sempre con pioggia, vento, sole, neve e cosi via...
UHF 53 Mux CanaleItalia: Da Gennaio sparito e non ancora tornato... vai a capire che è successo o che hanno combinato...
UHF 55 Mux TIMB2: Rispetto a TIMB1 e a TIMB3 il TIMB2 sull'UHF 55 arriva maluccio. A volte lo aggancio ma più di BER e-3 non và. Di conseguenza i canali squadrettano. Beh sempre meglio dell'UHF 60 dove si ha praticamente sempre assenza di segnale :lol:
UHF 56 Unico Mux Mediaset che si riceve discretamente... dopo i vari problemi che sono durati quasi 1 anno da 3 settimane sembra essere tornato alla normalità. Chissà se hanno fatto veramente qualcosa... perchè in effetti il problema che aveva non me lo ero mai spiegato... e boh di colpo è sparito. Problemi alla mia antenna? A questo punto dubito... Ovviamente verificherò se si ripresenterà magari alla prossima pioggia o umidità per esempio... ;)

Alcuni problemi sono in comune con me.
38: dipende dai momenti ma in generale non si vede con continuità; o assenza segnale o frizza, insomma uno schifo.
41: dopo parecchi mesi in cui la qualità era comunque alta ora spesso la qualità è a zero. Quindi o squadretta o assenza segnale. Unica cosa che mi sento di dire: questi i problemi non li risolvono mai, magari ci sono delle pezze di durata più o meno lunga, ma il problema di fondo è costante.
47: è ripeggiorato.
55: aspetto l'assetto definitivo prima di parlare.
 
Un paio di giorni fa avevo i mux la3 e mediaset 3 completamente assenti (ho i canali mediaset hd sui numeri 4-5-6 e ovviamente non se ne vedeva neanche uno -.- ).
Ora il mds3 è tornato come prima mentre l'altro fa parecchi errori, benché i canali siano visibili.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Ma il proprietario di TeleLombardia/Antenna3 si è convertito a Scientology? O ha venduto loro delle quote? Su quei 2 canali da un po' c'è pubblicità di Scientology ovunque!
 
:)Mezzo minuto di off 22 M.Penice 5 minuti fa, la scorsa settimana brevi off un giorno intero (Domenica), scandalosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso