Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, abbiamo toccato il top del top: sul 29 con antenna verso sud entra il consueto mux "Videobergamo" (con le varie Number 1 gold ecc.), mentre se si gira l'antenna verso Milano c'è, sempre sul 29, un mux identico a quello sul 39 Roncola (quindi con Supergame, Mariavision, Lodicrema, Tbne). Non volevo crederci...
 
Lo segnalo anche qua: a Milano risultano occupate da LTE le frequenze corrispondenti ai canali 61>64 e non noto alcuna interferenza. Il 61 è stato attivato da ieri.

Preciso che non ho nessun filtro per tale banda.
Oddio quante inesattezze!!!
Non hanno attivato nessun 61....ma eventualmente una cella Wind...che occupa buona parte del ch 61 e inizio del 62...poi evidentemente non è così vicina alla tua antenna e in linea con essa...se no te ne accorgeresti....
Poi se trovi segnale su tutti i canali fino al 64 vuol dire che TUTTI i 3 operatori LTE 800 sono attivi nella tua zona. Non troverai MAI celle trasmittenti nella banda dell'ex 65 e superiori!!!
Precisiamo: lasciato 1 MHz di gap dopo il 60, ogni operatore LTE 800 occupa un blocco di 10 MHz. L'ordine è Wind-Tim-Vodafone.
Dopo di che avrai 11 MHz di gap (e il 65 cade qui dentro) e infine i 3 blocchi dell'uplink (segnali trasmessi dal mobile alla cella)
Quindi ogni operatore deborda su almeno 2 canali: dimentichiamoci i vecchi canali 61, 62 ecc! NON COINCIDONO più!!!!
 
Ancora in off ormai sono più di 24 ore, cosa apettano a ripristinare!!!!!

Infatti!!! adesso è l'una di notte, il 36 è assente da un giorno e mezzo e ancora nulla!! strano comportamento da parte di mediaset ... Leggendo da lucpip che a Varese invece si vede evidentemente il problema riguarda qualche problema di sfn tra Varese e il Mottarone o ancora più probabilmente tra Varese e Laveno (ho avuto modo in passato facendo alcune prove di notare come ad Arona il 36 - solo il 36, non gli altri mux di mediaset - arrivi particolarmente bene anche da Laveno, orientando l'antenna verticale nettamente a nord verso Laveno il segnale è addirittura migliore rispetto a quello di Varese .... purtroppo però sparisce o si indebolisce quasi quasi tutto il resto, migliora solo il 36!!) Resta il fatto che per questo 36 riceviamo il segnale principale da Varese ma delle componenti secondarie arrivano di certo anche da Laveno e molto probabilmente anche dal Mottarone, per questo credo che sia in tilt la sincronizzazione ...
 
Ultima modifica:
Ragazzi, abbiamo toccato il top del top: sul 29 con antenna verso sud entra il consueto mux "Videobergamo" (con le varie Number 1 gold ecc.), mentre se si gira l'antenna verso Milano c'è, sempre sul 29, un mux identico a quello sul 39 Roncola (quindi con Supergame, Mariavision, Lodicrema, Tbne). Non volevo crederci...

pazzesco!!! ma chi è che sta trasmettendo su quel 29 che ricevi puntando verso Milano? per avere i contenuti identici al 39 da Roncola è Telepace che sta usando il 29??
 
pazzesco!!! ma chi è che sta trasmettendo su quel 29 che ricevi puntando verso Milano? per avere i contenuti identici al 39 da Roncola è Telepace che sta usando il 29??

Qua sono tutti impazziti ..

29 da me scomparso. vedo del segnale robusto ma totalmente indecodificabile. Come ci fossero due trasmissioni che si annullano, come per il 55.

Spento da ieri il 35, sembrerebbe anche da sud.

Un sacco di frequenze disturbate per mancata sincronia dovuta a propagazione. E parlo di RAI e Mediaset soprattutto. Il 25 è sempre peggio. Anche il 23 RAI è tornato ad avere problemi. Uno sfacelo.

Qua dovremmo fare una class action e chiedere i danni a chi fa un uso così maldestro delle nostre frequenze facendoci perdere un sacco di tempo a cercare di ricevere qualcosa con loro che litigano con se stessi.

Che situazione penosa e poco professionale. Sono totalmente senza parole.

Gherardo ha ragione da vendere. Togliere subito i contributi statali alle emittenti.
 
Oddio quante inesattezze!!!

Quindi ogni operatore deborda su almeno 2 canali: dimentichiamoci i vecchi canali 61, 62 ecc! NON COINCIDONO più!!!!

Scusa ma di quali inesattezze parli, io mi sto riferendo alla gamma di frequenze che per i nostri ricevitori coincide con i canali 61-64 che sono ancora i nostri canali. E' palese che i canali lte non coincidano con quelli TV ma NOI abbiamo questi ricevitori non apparecchi LTE, oltretutto immagino trasmettano in polarizzazione verticale.

Ho segnalato solamente l'attivazione su tutta la banda delle trasmissioni LTE, fatto recentissimo, e soprattutto che tali trasmissioni non disturbano affatto i canali adiacenti, vedi 60 e 59, come tanti spauracchiatori ci avevano bombardati spingendoci a spendere per filtri e quant' altro e millantando spostamenti di frequenza per evitare i disturbi, vedi 60-55. Tutte panzanate nella pratica.

Quello che posso assicurare è che da me arrivano fortissimi per concetto e non disturbano. I disturbi arrivano da altre frequenze ed altre bande.
 
Ultima modifica:
Io il 29 di Videobergamo con l'LG riesco ancora ad averlo fruibile con buona qualità.....in pratica la situazione che avevo descritto ieri.

Confermo off del 35 da ieri

Qua nulla, o meglio certamente due segnali forti che si annullano. Visto che a te non arriva sarà da una postazione che ti è sfavorevole. Visto che viene segnalata una copia del 39 immagino che ci sia un 29 da postazione sconosciuta (galdino,breda,valcava.. ipotizzo a vanva) che fa l'esatto effetto del 55.

Ma non è pazzesco ?

Poi il 25 .. sarà davvero l' eremo oppure ha acceso qualcosa anche li ?

Confermo la situazione disastrosa su quasi tutte le frequenze a probabile causa di forte propagazione dal piemonte. siamo ai minimi dei canali ricevibili. Anche il 21 stamattina completamente red ..
 
Per LTE i decoder mi vedono solo segnale sull'UHF 62 e 63. Questo dall'estate scorsa. Avendo solo L: 52-56 sul 62/63 non ho problemi di ricezione. In parte il segnale è comunque già sul 61 e 64. Non so da dove trasmetta... probabilmente dalla città. Quindi in teoria non dovrei neanche avere l'antenna puntata in direzione di dove trasmettono. Ripeto pure io che sono valori presi dal decoder che ovviamente suddivide le frequenze in 8 MHz. Semplicemente sono dati "indicativi"... ;)
 
Per LTE i decoder mi vedono solo segnale sull'UHF 62 e 63.... ;)

Si, era cos' anche da me. Ma da un paio di giorni è stata attivata anche la banda più bassa, che dovrebbe essere wind, a Milano. Essenzialmente la prova del 9 per le interferenze verso 60 e 59, perfettamente superata.

I segnali sono molto forti.
 
Infatti!!! adesso è l'una di notte, il 36 è assente da un giorno e mezzo e ancora nulla!! strano comportamento da parte di mediaset ... Leggendo da lucpip che a Varese invece si vede evidentemente il problema riguarda qualche problema di sfn tra Varese e il Mottarone o ancora più probabilmente tra Varese e Laveno (ho avuto modo in passato facendo alcune prove di notare come ad Arona il 36 - solo il 36, non gli altri mux di mediaset - arrivi particolarmente bene anche da Laveno, orientando l'antenna verticale nettamente a nord verso Laveno il segnale è addirittura migliore rispetto a quello di Varese .... purtroppo però sparisce o si indebolisce quasi quasi tutto il resto, migliora solo il 36!!) Resta il fatto che per questo 36 riceviamo il segnale principale da Varese ma delle componenti secondarie arrivano di certo anche da Laveno e molto probabilmente anche dal Mottarone, per questo credo che sia in tilt la sincronizzazione ...
Speriamo solo che non abbiano modificato qualcosa per accontentare qualcun altro , a mè da laveno non entra,per riceverlo da valcava devo rivoluzionare tutto , e mia figlia si incavola perchè non vede cartoo:mad::mad:nito
 
Scusa ma di quali inesattezze parli, io mi sto riferendo alla gamma di frequenze che per i nostri ricevitori coincide con i canali 61-64 che sono ancora i nostri canali. E' palese che i canali lte non coincidano con quelli TV ma NOI abbiamo questi ricevitori non apparecchi LTE, oltretutto immagino trasmettano in polarizzazione verticale.

Ho segnalato solamente l'attivazione su tutta la banda delle trasmissioni LTE, fatto recentissimo, e soprattutto che tali trasmissioni non disturbano affatto i canali adiacenti, vedi 60 e 59, come tanti spauracchiatori ci avevano bombardati spingendoci a spendere per filtri e quant' altro e millantando spostamenti di frequenza per evitare i disturbi, vedi 60-55. Tutte panzanate nella pratica.

Quello che posso assicurare è che da me arrivano fortissimi per concetto e non disturbano. I disturbi arrivano da altre frequenze ed altre bande.
Che cavolo vuol dire che "non disturbano il 60"??? dipende sia dalla potenza in arrivo all'antenna che dal tipo di amplificatore si incontra...ovviamente uno ad alto livello d'uscita max ne risentirà molto meno di uno con transistor meno robusti...
Forse sarebbe più corretto dire che "A TE non hanno causato degradi di Mer"...sempre che tu lo abbia misurato...Sai quante impianti accecati si sono visti in giro??? Ti prego quindi di moderare il linguaggio...invece di dare del "panzanatore" alla gente su cose che non conosci direttamente.
Poi ti sembra corretto dire che "hanno acceso un 61"???? o sarebbe meglio meglio dire: "Wind ha attivato nella mia zona" (e occupa fra l'altro il 61 ma anche quasi mezzo 62......)
Cmq ho pensato di fare cosa utile spiegando come sono allocate le bande LTE (ricordando che non si potrà mai trovare "occupato" il 65 per esempio)....poi se non te ne frega nulla pazienza....e se sei convinto di dare informazioni corrette....continua così....
 
Speriamo solo che non abbiano modificato qualcosa per accontentare qualcun altro , a mè da laveno non entra,per riceverlo da valcava devo rivoluzionare tutto , e mia figlia si incavola perchè non vede cartoo:mad::mad:nito

Ma 37 e 38 si vedono ? Attenzione che è in atto una situazione propagativa eccezionale, anche da me quei tre mux, sempre arrivati benissimo, hanno svarioni impressionanti. Quindi se si tratta di propagazione non esistono soluzioni tecniche, bisogna aspettare che torni ala normalità la copertura delle postazioni.
 
Che cavolo vuol dire che "non disturbano il 60"???
Cmq ho pensato di fare cosa utile spiegando come sono allocate le bande LTE (ricordando che non si potrà mai trovare "occupato" il 65 per esempio)....poi se non te ne frega nulla pazienza....e se sei convinto di dare informazioni corrette....continua così....

Ok, al mio impianto non disturbano in modo avvertibile i canali TV immediatamente adiacenti nonostante segnali molto elevati. Travisi quanto ho scritto, non ho detto attivato un 61 ma ricevo sul 61 segnali che prima non c'erano.

Attendo ora news da chi nella mia zona, subisce interferenze in seguito a queste nuove attivazioni, che siano wind o vattelapesca non ha influenza, ma la mia comunicazione indica che sono presenti segnali LTE generati da stazioni fisse (da due giorni nel settore corrispondente all'ex canale 61) a Milano sulla frequenza che parte da 791 MHz fino 821 MHz.

Va bene così ? Dici che è molto diverso da quanto ho già scritto ? Non interessava sapere che sono partite queste trasmissioni che potrebbero influenzare la ricezione ?

Al di la di amplificatori etc sembrava che i ricevitori stessi potessero essere negativamente influenzati dalla presenza di questi segnali e, nel mio caso, la cosa non si è verificata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso