Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao vi scrivo da Marano Ticino e vi chiedo una piccola consulenza. Ho un classico impianto con 2 antenne una verso Valcava e l altra a sud... più una vhf in direzione Varese... sui canali di banda V nessun problema, tutti i segnali sono al massimo... i problemi li ho tutti sulla IV... ricevo solo il 23 abbastanza bene, il 26 e il 30 invece quasi zero assoluto... altri canali non pervenuti... unica nota prendo il 25 di +blu al massimo per cui ho pensato che l antenna su Valacava fosse nel centralino sull ingresso UHF... Invece no!!! Sul centralino i cavi sono divisi giusti! V IV e III... Ora quale può essere il problema secondo voi???
 
Sapete se e' successo qual' cosa a Brescia. Tv? Sono tre giorni che non ricevo piu il 58 .

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Ciao vi scrivo da Marano Ticino e vi chiedo una piccola consulenza. Ho un classico impianto con 2 antenne una verso Valcava e l altra a sud... più una vhf in direzione Varese... sui canali di banda V nessun problema, tutti i segnali sono al massimo... i problemi li ho tutti sulla IV... ricevo solo il 23 abbastanza bene, il 26 e il 30 invece quasi zero assoluto... altri canali non pervenuti... unica nota prendo il 25 di +blu al massimo per cui ho pensato che l antenna su Valacava fosse nel centralino sull ingresso UHF... Invece no!!! Sul centralino i cavi sono divisi giusti! V IV e III... Ora quale può essere il problema secondo voi???
forse é rotta l'antenna di quarta oppure non hai ottica verso il penice.
 
me ne sono accorto anch'io da Monza del 58, un bombardamento Lodi tv, Solregina etc
 
Ciao vi scrivo da Marano Ticino e vi chiedo una piccola consulenza. Ho un classico impianto con 2 antenne una verso Valcava e l altra a sud... più una vhf in direzione Varese... sui canali di banda V nessun problema, tutti i segnali sono al massimo... i problemi li ho tutti sulla IV... ricevo solo il 23 abbastanza bene, il 26 e il 30 invece quasi zero assoluto... altri canali non pervenuti... unica nota prendo il 25 di +blu al massimo per cui ho pensato che l antenna su Valacava fosse nel centralino sull ingresso UHF... Invece no!!! Sul centralino i cavi sono divisi giusti! V IV e III... Ora quale può essere il problema secondo voi???
E' così dallo swtch off o solo ultimamente?
 
Prima "bomba" della giornata

PREMESSA: A Milano stanno costruendo parecchi grattacieli, specie su aree precedentemente non utilizzate. Una di queste è la Fiera Campionaria, su parte del cui sedime stanno sorgendo tre palazzi, popolarmente chiamati il Dritto, il Curvo e lo Storto.
PRIMO PENSIERO: concentriamoci solo su "Il Dritto", ovvero la Torre Isozaki di via della Tecnica che con i suoi 200 e passa metri diventerà l'edificio più alto d'Italia
SECONDO PENSIERO: guardiamo con spirito radioelettrico all'eccesso tra le gru e il cantiere
LA RIFLESSIONE: tutte queste strutture metteranno in crisi il sistema Dvb-T in città. La Rai ha già perso 20 dB di segnale in zona Fiera, dove il vicino Sempione arriva fortissimo da sempre
LA SCOPERTA: un bel gap filler televisivo sorge in alto, ma non ancora in altissimo!!
L'ATTUALITA': per il momento vengono trasmessi i quattro mux Rai sui canali 23, 30, 26 e 40 (rispettivamente per i bouquet 1, 2, 3 e 4) in polarizzazione verticale con una manciata di watt
NEL FUTURO: l'accordo con la proprietà della torre (la compagnia tedesca Allianz) è che ultimati i lavori sul tetto ci sarà questo gap filler potenziato, insieme agli impianto Fm della Rai attualmente in corso Sempione
 
Prima "bomba" della giornata

PREMESSA: A Milano stanno costruendo parecchi grattacieli, specie su aree precedentemente non utilizzate. Una di queste è la Fiera Campionaria, su parte del cui sedime stanno sorgendo tre palazzi, popolarmente chiamati il Dritto, il Curvo e lo Storto.
PRIMO PENSIERO: concentriamoci solo su "Il Dritto", ovvero la Torre Isozaki di via della Tecnica che con i suoi 200 e passa metri diventerà l'edificio più alto d'Italia
SECONDO PENSIERO: guardiamo con spirito radioelettrico all'eccesso tra le gru e il cantiere
LA RIFLESSIONE: tutte queste strutture metteranno in crisi il sistema Dvb-T in città. La Rai ha già perso 20 dB di segnale in zona Fiera, dove il vicino Sempione arriva fortissimo da sempre
LA SCOPERTA: un bel gap filler televisivo sorge in alto, ma non ancora in altissimo!!
L'ATTUALITA': per il momento vengono trasmessi i quattro mux Rai sui canali 23, 30, 26 e 40 (rispettivamente per i bouquet 1, 2, 3 e 4) in polarizzazione verticale con una manciata di watt
NEL FUTURO: l'accordo con la proprietà della torre (la compagnia tedesca Allianz) è che ultimati i lavori sul tetto ci sarà questo gap filler potenziato, insieme agli impianto Fm della Rai attualmente in corso Sempione

Uhm, mi domando che effetto avrà sulla Brianza, visto che pure il Sempione sebbene riservato alla città arriva molto lontano e bello potente.
 
Se riesco a scoprire una cosa di impatto anche se minore Sì

inviato da un Samsung S4
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso