Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho controllato dopo un po' il sito di Raiway ed effettivamente ora mi dà la copertura da Valcava addirittura fino a Bresso, mentre il tuo sito non si spinge così in "basso". :D

Fino a metà dell'anno scorso però non suggerivano nulla sulla copertura da Valcava.

E' cambiato qualcosa nel frattempo o semplicemente si sono arresi alla realtà radiofrequenziale?

Controllato ora e le differenze tra i due database sono relativi a Melzo, Inzago, Desio, Lissone e Muggiò. Bresso l'ho inserito 8 mesi fa... Credo sia colpa della cache del tuo browser :D
Credo che stiano limitando 26 e 30 di Penice verso Nord, ma non ho ancora conferme
 
San paolo tv off (ch.21)
videostar off (ch.24) anche sul 54 uhf irricevibile da sempre (roncola "la ruota"),altra fx gettata alle ortiche. Complimenti
rai piemonte 1 off (ch.22) ormai da piu' di un mese,penso indebolito di proposito
europa 7 off (ch.8-28) da 2 settimane.uno spreco di frequenze
telesolregina (ch.25) sempre irricevibile dal clnz per colpa di piu' slbeleeeee' da vlc.qualcuno li spenga x fav.occupano la fx abusivamente credo
almeno il resto e' ok .....per ora.ciao
 
Quanti movimenti in questi giorni nei mux nazionali e locali :D
Mux La9. Eliminata OkTv con LCN 170 che di fatto era una copia di Italia+ da diverso tempo ormai. Inoltre ABC è stata rinominata in TeleFanto e ora è con LCN 237.
Mux ReteA2: A breve diremo addio a Lottomatica?
Mux Telecolor: ABC è stata rinominata in TELEFANTO e ora è con LCN 237.
Mux TIMB1: Ieri è stato aggiunto ABC con LCN 33.
Mux TIMB2: MARCOPOLO ora è anche su LCN 61. Ed è stato aggiunto il canale SPLIT TV con LCN 59. Probabilmente prenderà il posto di Lottomatica (che chiuderà)?

Poi sia ieri sia oggi breve off di tutta la postazione di M.Ronzone. E accaduto sia ieri sia oggi intorno alle ore 12.
E le novità non sono finite...
TeleFanto (Mux La9 + Mux Telecolor) ora trasmette una sua programmazione. Televendite e Lotto :lol: Il tutto senza logo (almeno per ora).
Eliminata Lottomatica dal Mux ReteA2.
Da domani ItaliaTv forse diventa Ok Italia e passerà dal 179 al 170. Almeno si intuisce questo dalla scritta scorrevole in onda.
 
Un saluto a tutti. Di ritorno a Milano dopo alcuni giorni di assenza scopro varie novità che confermano molti pareri da me espressi a riguardo della copertura milanese. La più eclatante è sicuramente quella della polarizzazione verticale su milano, che potrebbe rappresentare solo un l'inizio.

Vi ricorderete quante volte ho sostenuto, tra le critiche di tutti, che una città come milano doveva essere coperta in polarizzazione verticale e mi domandavo come mai nessuno ci avesse almeno provato. RAI sembrerebbe aver iniziato questa procedura, peraltro pur essendo vicino alla postazione non mi pare ci sia alcun effetto sulla orizzontale. Non mi stupirei se anche mediaset seguisse a breve tale esempio, spegnendo via silva e via a seguire.

Accendo la tv e vedo un segnale sul 58, piuttosto debole ma ben decodificabile con una qualità intorno al 50%, un po' al limite. Scopro poi che trasmetterebbe da roncola da dove dovrebbe esserci anche videostar che però non si vede, od è comunque molto più debole.

Stufo anche delle critiche sul mio albero di natale ho anche appena ordinato una nuova antenna, finalmente tagliata per le frequenze fino ad 800 MHz e più direttiva che dovrebbe ben adattarsi all'ipotesi di un calo dei segnali provenienti da sud. La proverò in una diversa posizione che mi schermi quindi non + da sud ma verso silva e city life. Ci confido poco ma al limite la rimetto dove si trova ora. L'intento è di rendere ancora più efficiente e prioritaria la ricezione da zona valcava ed intanto provare questa Televes che promette di combattere gli echi che mi affliggono ora.

Se un giorno poi decideranno di trasmettere tutto da city life in verticale probabilmente non mi servirà neanche più l'antenna esterna .. mi chiedo deve abbiano messo le antenne dei gap filler visto che i lavori sono ben lontani dall'essere finiti ed il piano tetto, ora la torre è al 42esimo piano, non è finito ed anzi è ancora tutto imballato da pannelli di costruzione.

Appare anche evidente che se useranno quella torre in verticale il sempione UHF H verrà spento, non avrebbe alcun senso tenerlo, ed a quel punto si potrebbe pensare ad un diverso orientamento delle antenne RAI in Valcava che ne portino la copertura a quello che VLC è in grado d fare.

Una scelta di questa portata non può essere isolata è per questo che, su territorio "neutrale" è possibile che, qualora la sperimentazione dia risultati positivi, si sposti davvero tutta l'emittenza milanese o quanto meno che cambi polarizzazione. Staremo a vedere se ci saranno interessanti evoluzioni in questa direzione.
 
Controllato ora e le differenze tra i due database sono relativi a Melzo, Inzago, Desio, Lissone e Muggiò. Bresso l'ho inserito 8 mesi fa... Credo sia colpa della cache del tuo browser :D
Credo che stiano limitando 26 e 30 di Penice verso Nord, ma non ho ancora conferme
Io ricevo 23 26 e 30 dal Penice e finora non ho notato variazioni; sono sempre fruibili, i segnali sempre molto forti e qualità un po' ballerina sui telesystem, fissa al 100% sul TV LG.
Anche il 49 valcava è tornato fruibile; il segnale è aumentato di qualche db e anche la qualità è tornata quasi al 100%.Siamo ancora lontani dai livelli di prima che modificassero qualcosa, immagino abbiano modificato qualcosa sul lobo di radiazione, visto che a sud non ci sono stati problemi.
 
Ma hai letto bene i post precedenti?
Innanzi tutto è un gap filler con pochi watt e non una postazione come Sempione o S.Galdino.



Quindi non partire subito per la tangente ;)

:) una iniziativa del genere, e da quella postazione (a parte che non si vede alcun pannello sull'edificio per ora) quantomeno rappresenta un test che va in questa direzione che, a mio parere e probabilmente non solo mio, rappresenterebbe la soluzione ai problemi cittadini. Se la proprietà è così disponibile da concedere prove ben prima dell'ultimazione del'edificio mi lascia presagire la progettazione di una antenna strutturale in cima predisposta alla trasmissione terrestre aperta a più soggetti. Da questa postazione con pochissima potenza servi tutta milano e non vedo perchè la cosa possa essere ritenuta così poco credibile. Piuttosto ci vorranno ancora alcuni mesi per l'ultimazione dell'opera giunta da pochissimo al piano solare ma tutt'altro che terminato.

Come sostengo da tempo l'emissione in verticale consentirebbe una migliore convivenza tra sistemi che vorranno attingere il segnale da li piuttosto che dalle postazioni montane. Preciso che questo edificio lo vedo perfettamente dalle mie finestre e non è molto + lontano del sempione. Confermo anche che ora non noto alcuna influenza da parte delle deboli trasmissioni presenti.

Se tu fossi la proprietà della torre + alta d' Italia, e chissà per quanto lo rimarrà, non ti preoccuperesti a fare rendere la sommità ? vedremo se la mia immaginazione si allontana da quello che sarà la configurazione futura.

Come ho già segnalato questa torre compromette severamente le postazioni di sempione, silva ed anche stephenson, ma anche quella di galdino.

La logica è quella che ho ipotizzato, poi tutto è possibile.

PS: vi ricordate l'antenna di una delle twin a NY ?
 
Ultima modifica:
:) una iniziativa del genere, e da quella postazione (a parte che non si vede alcun pannello sull'edificio per ora) quantomeno rappresenta un test che va in questa direzione che, a mio parere e probabilmente non solo mio, rappresenterebbe la soluzione ai problemi cittadini.
Se è così da sempre a Reggio Emilia, che, al di là dell'immigrazione anni 80/90, che ci ha più che raddoppiato, resta pur sempre una citttadina, non si vede perchè non deve essere così a Milano...
E' vero che certe cose, specialmente in Italia, succedono sempre per caso, tant'è che Telereggio nel lontano' 76 (una delle prime via etere, anzi direi fra le prime due o tre italiane, dopo Tele Biella, visto che in realtà già da qualche anno pirateggiava a Reggio via cavo e fuori banda) scelse la polarizzazione verticale, ma i motivi chissà quali erano...
Fatto sta che tutte le tv private seguenti si sono accodate, e poi le reti, Antenna Nord, Canale 5, tutta Mediaset, alla fine dell'analogico timidamente perfino la RAI e poi in grande stile col digitale...
Risultato: negli anni qui sono arrivate cannonate da Valcava, dal Penice, da Velo Veronese, da Serramazzoni, ma nessuna interferenza ha mai impensierito questo bacino (all'incirca la parte pianeggiante della provincia), compreso ora col digitale, il tutto servito da 3 postazioni relativamente vicine tra loro e alla città, poste sui primi colli, tutte rigorosamente in verticale.
Meditate, gente, meditate... ;)
 
Ultima modifica:
l'ideale poi sarebbe che tutte le emittenti trasmettano dalla medesima postazione e con la stessa polarizzazione e potenza, in modo da ripulire l'ambiente dai troppi orrendi tralicci e razionalizzare gli impianti riceventi, proprio come gia accade nelle nazioni progredite.
 
Qualcuno spenga Sol Regina po'!!!! Stanno facendo un sacco di interferenze a diversi canali nell'ovest bresciano tra cui Brescia.TV sul UHF58 che ricevo malissimo da una settimana!!! Trasmettono sul 25-32-39-58 e pure sul 21 di Retebrescia si sono piazzati ma stiamo scherzando? E' assurdo
 
no, fanno sul serio: ormai in tutta l'italia le locali si interferiscono l'una con l'altra e emigrano da un mux all'altro come gli uccelli... e in piu si guastano spessissimo; ma li leggi i thread delle altre regioni??
 
Caro Gherardo e' assurdo che un'emittente del cavolo come quella possa trasmettere su cosi' tanti canali. Ed e' assurdo che abitando in provincia di Brescia faccia fatica a vedere le emittenti locali che mi interessa vedere e poi mi ritrovo con tutte le altre di fuori provincia che si vedono. Poi quello che succede in altre regioni o province non me ne puo' fregare di meno sinceramente.
 
Caro Gherardo e' assurdo che un'emittente del cavolo come quella possa trasmettere su cosi' tanti canali. Ed e' assurdo che abitando in provincia di Brescia faccia fatica a vedere le emittenti locali che mi interessa vedere e poi mi ritrovo con tutte le altre di fuori provincia che si vedono. Poi quello che succede in altre regioni o province non me ne puo' fregare di meno sinceramente.

Avranno imparato da bleah. Comunque a me non arriva sempre è davvero al limite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso