
una iniziativa del genere, e da quella postazione (a parte che non si vede alcun pannello sull'edificio per ora) quantomeno rappresenta un test che va in questa direzione che, a mio parere e probabilmente non solo mio, rappresenterebbe la soluzione ai problemi cittadini.
Se è così da sempre a Reggio Emilia, che, al di là dell'immigrazione anni 80/90, che ci ha più che raddoppiato, resta pur sempre una citttadina, non si vede perchè non deve essere così a Milano...
E' vero che certe cose, specialmente in Italia, succedono sempre per caso, tant'è che Telereggio nel lontano' 76 (una delle prime via etere, anzi direi fra le prime due o tre italiane, dopo Tele Biella, visto che in realtà già da qualche anno pirateggiava a Reggio via cavo e fuori banda) scelse la polarizzazione verticale, ma i motivi chissà quali erano...
Fatto sta che tutte le tv private seguenti si sono accodate, e poi le reti, Antenna Nord, Canale 5, tutta Mediaset, alla fine dell'analogico timidamente perfino la RAI e poi in grande stile col digitale...
Risultato: negli anni qui sono arrivate cannonate da Valcava, dal Penice, da Velo Veronese, da Serramazzoni, ma nessuna interferenza ha mai impensierito questo bacino (all'incirca la parte pianeggiante della provincia), compreso ora col digitale, il tutto servito da 3 postazioni relativamente vicine tra loro e alla città, poste sui primi colli, tutte rigorosamente in verticale.
Meditate, gente, meditate...
