Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E chi riceve da Penice in Lombardia dovrà adeguare ancora l'impianto, se ce l'ha canalizzato.

E' una continua presa in giro.

Poi giustamente con frequenza regionale il 23 UHF, cambiano la postazione più grande al 22...

Adeguare l´impianto ritarando un filtro é una fesseria di spesa che dovrebbe rientrare nelle normali spese amministrative di manutenzione che ci sono sempre in ogni condominio , infatti se é amministrato bene una certa percentuale di soldi deve per forza essere messo da parte appunto per fare lavori di manutenzione che nel corso degli anni si vengono a verificare e dovrebbe anche essere a norma di legge per i condomini se non sbaglio
 
Infatti a me sembra che la delibera e gli allegati dicano che il mux1 in lombardia è e resta sul 23 e che in Lombardia i canali 22 e 24 non devono essere assegnati o vanno assegnati previa verifica di non interferenza con i mux di piemonte (22) ed emilia (24).
Non capisco questo allarmismo...

Ho riletto il testo e in effetti a una seconda lettura potrebbe essere questa la risposta più sensata. Il 24 comunque non sarà assegnato in alcun caso, mentre il 22 (direzione Lombardia) e il 23 (direzione Emilia Romagna) solo dopo verifica.

Quello che mi aveva tratto in inganno era il riferimento "ai fini della protezione del Multiplex n. 1 DVB-Regionale Rai" dell'intestazione che pensavo fosse riferito allo specifico della Lombardia (per via dell'asterisco) e non anche alle regioni limitrofe. La formulazione usata non è delle più felici.
 
In realtà il 24 verrebbe autorizzato verso como lecco varese sondrio e al limite a milano città

inviato da un Samsung S4
 
Bene. Tolto alberello e messa la dat 790. Cambiata anche posizione all'antenna per schermarla verso silva, senza un gran risultato però, mediaset ha sempre qualche difetto.

Essenzialmente non cambia nulla sul ricevibile, sono però migliorati complessivamente i mux, non tanto di segnale ma di qualità (poca roba peraltro) effetto maggiore sui segnali dalla roncola (la ruota) ora più forti unico effetto "negativo" un calo di qualità sul 39. Stranissimo.

RAI migliorata su tutti i mux ed ora il 23 valcava arriva molto più pulito. Pur non avendo più lo schermo "fisico" verso sud sembra che i disturbi da quella direzione siano diminuiti.

Ho provato anche l'amplificatore che però peggiora drammaticamente le cose. Inutilizzabile, subito disattivato.

Ho anche cambiato lnb ma non ho potuto fare molte prove, visto il ventone pazzesco che tira oggi .. portava via .. ci saranno stati almeno 30 nodi.

Appena si normalizza il meteo vedo meglio i risultati. Il 58 è al massimo della qualità ora, del 54 non c'è + traccia.

Insomma, la log andava più che decentemente alla fine.
 
NON RIESCO A CAPIRE COME TU RICEVA IL 25 UHF DI TELESOLREGINA E NON QUELLO DI TELEMI,O AL LIMITE NULLA COME ACCADE DALLE MIE PARTI DOVE SI ANNULLANO A VICENDA.IO IL 28 UHF DI EUROPA 7 SEMPRE IN OFF.CIAO:eusa_wall:

Li riesco a vedere entrambi perfettamente, a seconda di come direziono l'antenna....
 
In effetti sarebbe il blasonato autolivellante .. ma da me non fa testo mi arrivano troppo forti i segnali e va tutto in saturazione.

Comunque le differenze ci sono con la log ma sono minime.
Appunto, cosa livelli?
Basta che ci sia un segnale molto forte che anche se non va in saturazione fa quello che sa fare, cioè AGC...attenua todos (spagnolo, come l'antenna :laughing7:)...
E sai come sono contenti i segnali non tanto forti o addirittura deboli...
Quella cosa è l'idiozia fatta amplificatore, fa proprio quel che un amplificatore non deve fare, cioè fa sparire i segnali deboli... :icon_rolleyes:
 
NON RIESCO A CAPIRE COME TU RICEVA IL 25 UHF DI TELESOLREGINA E NON QUELLO DI TELEMI,O AL LIMITE NULLA COME ACCADE DALLE MIE PARTI DOVE SI ANNULLANO A VICENDA.IO IL 28 UHF DI EUROPA 7 SEMPRE IN OFF.CIAO:eusa_wall:

Ieri ero ad Albizzate (Va) e ho controllato un po' la situazione con antenna di IV verso Penice e V verso Valcava. Sia sul 25 che sul 58 entra Telesolregina (22 canali sintonizzati in entrambi i mux)
 
Segnalo un fatto curioso.
E' un po che controllo il mux di videonord sul 10 VHF/CDF. Vi avevo già segnalato che ogni tanto notavo squadrettamenti sui vari canali pur avendo BER 0, e che 4 rete era stato eliminato. Questo canale (LCN 117) a dire il vero era tornato, poi di nuovo eliminato e quindi negli ultimi giorni di nuovo presente. La cosa strana è che la presenza degli squadrettamenti coincide con la messa in onda di 4rete. In sostanza quando c'è 4 rete nel mux (che si vede sempre perfetto senza alcun squadrettamento), gli altri canali (Rete7, VN, Piemonte+, etc.) diventano inguardabili.
 
Appunto, cosa livelli?
Basta che ci sia un segnale molto forte che anche se non va in saturazione fa quello che sa fare, cioè AGC...attenua todos (spagnolo, come l'antenna :laughing7:)...
E sai come sono contenti i segnali non tanto forti o addirittura deboli...
Quella cosa è l'idiozia fatta amplificatore, fa proprio quel che un amplificatore non deve fare, cioè fa sparire i segnali deboli... :icon_rolleyes:

Non va neppure l'agc visto che mi abbassa qualità e segnale su tutti i mux rispetto a quando è spento. Agisse solo sul segnale la qualità non dovrebbe risentirne. Effettivamente per funzionare bene dovrebbe essere in una zona dove tutti i segnali arrivano deboli. Bisogna però dire che, funzionando benissimo ad amplificatore spento, se non necessita lo si lascia off.

Per il resto l'antenna è ben realizzata e sembra fare quello che promette, mi ripeto una log va benissimo comunque anche se qua c'è sicuramente una maggiore pulizia ed un maggior guadagno.

Piuttosto il 54 Videostar è spento ? Con la log ogni tanto lo vedevo .. I 10 invece va ancora in palla per l'interferenza con Super TV da Brescia.

Avendo schermato l'antenna verso Silva, peraltro la ricezione del 21 non è cambiata ma sempre pessima, ho dedotto che mediaset non sia autodisturbata solo da via silva ma evidentemente da altra postazione. Quale sia non lo so .. Oppure da riflessioni varie di Silva in città.

Potrebbero essere Brunate, Erba, Lecco o meno probabile Brescia .. boh ..

Ci vorrebbe un bel off di Silva per verificare ..
 
Segnalo un fatto curioso.
E' un po che controllo il mux di videonord sul 10 VHF/CDF. Vi avevo già segnalato che ogni tanto notavo squadrettamenti sui vari canali pur avendo BER 0, e che 4 rete era stato eliminato. Questo canale (LCN 117) a dire il vero era tornato, poi di nuovo eliminato e quindi negli ultimi giorni di nuovo presente. La cosa strana è che la presenza degli squadrettamenti coincide con la messa in onda di 4rete. In sostanza quando c'è 4 rete nel mux (che si vede sempre perfetto senza alcun squadrettamento), gli altri canali (Rete7, VN, Piemonte+, etc.) diventano inguardabili.

Stranissimo!! così come è strana la collocazione al 117! se in quel mux applicano lcn piemontese 4rete dovrebbe stare all' 11 (c'è poi un clone anche al 612) mentre 4rete blu dovrebbe stare al 112 ... ma al 117 non c'è nulla nel mux di 4rete!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso