Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oh ma guarda... un altro con il problema al Ch 37! Eh si sarà sicuramente un problema dei nostri impianti... :badgrin: :eusa_whistle:

@egis Quel post è del 2011 solo qualche mese dopo lo switch off. Di cose ne sono cambiate dal 2011... ;)

evviva...gli"strani misteri" ......qui quando aveva acceso h3g arrivava perfettamente da borgosesia, poi quando c'è stato il passaggio con mediaset........puff! sparito ..... solo per il fec? troppa differenza! da tutto ok a niente di niente nemmeno aggancia.
 
visto che è lecito lamentarsi ma credo sia anche giusto fare i complimenti , sono rimasto piacevolmente sorpreso come il mux di videonovara acceso questa primavera dalla stessa postazione dove c'è anche mediaset , riescono ad arrivare bene anche in punti coperti come ottica da montagne ,mentre mediaset ,fa schifo !ovviamente parlo del mux 4 che ha parametri simili a mux di videonovara, di queli con fec 5/6 non ne parlo nemmeno che è meglio:doubt:. mediaset aveva ,anzì in teoria c'è ancora, un ripetitore che copriva perfettamente tutto al 99%, ma preferisce far impazzire gli utenti da una postazione con 30% di copertura e a paragone con videonovara, nemmeno ci riesce....bravi! scusate breve O.T.
non é che per caso videonovara ha solo quella postazione e quindi non deve fare i conti con altri segnali in sfn?
 
come dicevo sarebbe magnifico se ce ne dessero un taglio a questo marasma italiano ma, visto i tantissimi e dovunque pasticci che hanno combinato fin'ora, ci vorrebbe un lavoro drastico e capillare...intanto continuiamo ad affilare gli artigli (io lo faccio per testardaggine ma non é facile).
 
Oh ma guarda... un altro con il problema al Ch 37! Eh si sarà sicuramente un problema dei nostri impianti... :badgrin: :eusa_whistle:

@egis Quel post è del 2011 solo qualche mese dopo lo switch off. Di cose ne sono cambiate dal 2011... ;)

Eh si problema nostro perchè utilizziamo tutti lo stesso antennista in tutta la provincia! :badgrin:
 
Eh si problema nostro perchè utilizziamo tutti lo stesso antennista in tutta la provincia! :badgrin:
se é un problema alla fonte cioé di loro, anche chi abita vicino al ripetitore avrebbe gli stessi problemi, ma se come penso questo si verifica soltanto in zone discoste dove magari arrivano contributi da piu postazioni (problemi di sfn) allora ti assicuro che l'antenna fa la differenza (ho avuto modo di testarne decine) cosi come una distribuzione che lavora a 75 ohm ( una distribuzione disadattata cioé non chiusa con la resistenza o fatta di partitori, o cavi vecchi, fa si che il cavo si comporti come una enorme antenna ricevente tirando dentro contributi nocivi da altre postazioni e anche scegliendo appositamente una antenna molto direttiva per escluderli diventa fatica sprecata); non ti immagini in zone critiche come queste due cose facciano la differenza.
 
Mi permetto di inserirmi nella discussione perchè credo ci possano essere punti in comune con la mia situazione, pur trovandomi da tutt altra parte (Riviera marchigiana a nord di Ancona).

Anche io da qualche giorno avevo problemi con il 37 UHF..

Ieri ne hanno avuti di simili poco più a nord (in provincia di Rimini), risolti poi in giornata.

Questa mattina ho chiamato alla competente sede di E.I. (quella di Ascoli P.) per segnalare il problema: segnale e qualità perfetti, Ber a 0, ma nessun contenuto visibile.

La mia ipotesi di problemi all'alimentazione da SAT è stata confermata poco fa: mi ha richiamato il responsabile di zona dicendomi che hanno switchato sulla dorsale terrestre il TX da cui ricevo il mux La3 (Ancona-Forte Montagnolo).. e tutto è tornato a posto.

Il problema è che il telecontrollo per qualche motivo non ha rilevato l'assenza di segnale SAT al modulatore, ed il TX non si è spento come da prassi, facendo ovviamente saltare il resto della rete SFN.

Insomma, tutto questo post per dire che forse val la pena alzare la cornetta e fare una dettagliata segnalazione al CQ di E.I. di competenza.

Se siete sicuri della bontá dell'impianto ricevente non vedo il motivo per il quale non dobbiate chiamare chi di dovere per dargli un "input" per risolvere il problema. ;)
 
In questo caso però non è un problema di mux vuoto. Qui i contenuti nel mux ci sono... ma è il mux che è "crollato".
Giarolo è acceso. Non sembrerebbe depotenziato. Però magari hanno fatto qualche piccola modifica da dare questi problemi.
Oppure è un problema di SFN (non è da escludere). Magari è qualche postazione minore (come Bricco dell'olio) che rompe...
 
nel caso del 37 forse é cosi, ho letto molte situazioni analoghe nel resto d'italia, qui purtroppo non lo posso misurare inquanto non lo ricevo...le mie cosiderazioni non erano nate soltanto da questo mux ma anche da alcuni mux mediaset nell'alessandrino che danno da molto tempo problemi di ricezione poi non ho ancora capito se qualcuno in quelle zone che magari abita vicino al ripetitore riceve o no questo 37.
 
Come ho già scritto più volte i contenuti nel mux ci sono. Infatti con quel misero segnale che ricevo e che la chiavetta riesce a trovarmi ho controllato direttamente con TsReader e i contenuti nel mux ci sono.

@gherardo Non so se hai presente dov'è M.Giarolo. E in montagna vicino a Caldirola... Insomma non è semplice trovare gente che abita proprio vicino ai ripetitori ;)
@franz1963 ha Giarolo a vista e ha detto che ha problemi pure lui ;)

Comunque sia penso (dico penso perchè sinceramente non ne sono sicuro)... ma chi abita vicino alla postazione dovrebbe ricevere quel mux in polarizzazione Verticale e non in Orizzontale come arriva in città e li vicino... ;)
Infatti come ho già detto Giarolo da più di un anno è in polarizzazione mista... Dico questo perchè tempo fa una persona che abitava nei paesini li vicino aveva perso tutti i mux mediaset perchè passati in pol. verticale...
 
Magari Giarolo non ha problemi ed il 37 è "vuoto" altrove (su uno dei bricchi magari :D ) con il risultato di mandare a farsi benedire la SFN..

Ed un impianto acceso, ma vuoto, ha lo stesso effetto distruttivo di uno fuori intervallo di guardia..

Ovviamente non conoscendo l'orografia del territorio e le aree di copertura dei singoli TX non mi spingo oltre nelle ipotesi.. il mio intento era solo quello di darvi uno spunto di riflessione in più..

Del resto io non sono ne un installatore ne un tecnico, ma il responsabile di zona di E.I. mi ha comunque ringraziato per la segnalazione, rivelatasi fondata..
 
Oggi infatti riferendomi al discorso di pablo 74 mi è venuto critico anche il 36 ricevuto sempre bene ed è diventato quasi come 37 e 38. Quindi i tre Mux adiacenti non li ricevo bene. Come spiegato da ale89 mi trovo a 28km in linea d'aria e a vista verso il Giarolo.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso