Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uscito ora un documento di AGCOM.
In Lombardia si conferma la necessità di spegnere ch uhf 32 nelle province di:
Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.

32 ? Non il 39 ? Ma chi lo userebbe il 32 ??? Mi sembrano fulminati. O forse vogliono fare spostare la RSI sul 32 ?
 
E a questo punto il 32 nell'alessandrino si potrà sempre utilizzare giusto? Nella tabella infatti non c'è scritto nulla riguardo Alessandria... A questo punto un 32 solo da Bricco dell'olio potrebbe essere attivato... Nel caso che qualche mux cambi "canale UHF"... Cosi da non lasciarlo inutilizzato... no?
 
Ultima modifica:
32 ? Non il 39 ? Ma chi lo userebbe il 32 ??? Mi sembrano fulminati. O forse vogliono fare spostare la RSI sul 32 ?

Stando al sito de L'Italia in Digitale (Svizzera in Digitale) il Mux SRG, nel canton Ticino, trasmette anche sull'UHF 32, però è abbastanza in su quella postazione... non vedo quali problemi potrebbe creare un 32 trasmesso dalla bergamasca..
 
Stando al sito de L'Italia in Digitale (Svizzera in Digitale) il Mux SRG, nel canton Ticino, trasmette anche sull'UHF 32, però è abbastanza in su quella postazione... non vedo quali problemi potrebbe creare un 32 trasmesso dalla bergamasca..

La provincia di Bergamo alle parti estreme può essere confini con qualche cantone svizzero.
 
scusate ma il tg norba 24, il segnale viene preso dal sat? abito a monza e si vede proprio male!
 
gherardo ha scritto:
[quote name="EteriX" post=4179017]La provincia di Bergamo alle parti estreme può essere confini con qualche cantone svizzero.
basta che comincino a spegnere tutta questa lozza...

Vista l'area interessata forse cercano un accordo per far spostare rsi sul 32 in iso. Quella frequenza è usata su piccolissimi ripetitori ora. Se sarà così torneremo a vederla a mi

by galaxy S5 using Forum Fiend
 
Ultima modifica:
E a questo punto il 32 nell'alessandrino si potrà sempre utilizzare giusto? Nella tabella infatti non c'è scritto nulla riguardo Alessandria... A questo punto un 32 solo da Bricco dell'olio potrebbe essere attivato... Nel caso che qualche mux cambi "canale UHF"... Cosi da non lasciarlo inutilizzato... no?

Direi che il 32 può continuare da ronzone x al e at. Non ci sono interferenze da quella postazione a nord.
 
Beh si e no visto che ronzone copre molto di più di solo alessandria e asti... ;) E poi meglio avere mux regionali sulla stessa frequenza che su frequenze diverse... Se no sai che bel casino di interferenze tra piem. occ e piem. orientale? ;) :)
 
Con riferimento ad alcuni post precedenti : a Torino TG Norba 24 è a schermo nero, l'ho notato ora in quanto ADB mi ha scaricato il Mux di Videogruppo, presumibilmente perché off l'iso da Ronzone.
 
Con riferimento ad alcuni post precedenti : a Torino TG Norba 24 è a schermo nero, l'ho notato ora in quanto ADB mi ha scaricato il Mux di Videogruppo, presumibilmente perché off l'iso da Ronzone.

Sicuro che sia a nero?
Sul 46 di tl trasmette con un bitrate do 0,60 mbs e alcuni decoder/tv visualizzano solo uno schermo nero e saltuariamente qualche pixel

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Sì, in questo momento è a nero sul Mux torinese di Videogruppo (UHF 35). Nessun problema tecnico sulle restanti emittenti.
 
Sì, in questo momento è a nero sul Mux torinese di Videogruppo (UHF 35). Nessun problema tecnico sulle restanti emittenti.

Giovanni una curiosita'...anche sul 35 viene trasmesso con un bitrate cosi ridicolo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Sì, infatti sarebbe praticamente impossibile fruirne regolarmente anche con un 22 ''..... In passato però era decente come credo anche in Lombardia. Tra l'altro effettivamente alcuni ricevitori non decodificano correttamente quello slot.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso