Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è per caso stato attivato qualche 55 in zona oggi pomeriggio? Il Mux TIMB2 mi è crollato... :eusa_doh: :eusa_wall: :doubt: Fino alle 14 circa era sicuramente ok... :icon_rolleyes:

Magari è solo propagazione... Attendiamo domani e vediamo.
 
Quello deve arrivare lì da voi, non SuperTv!
A beh. Se era spenta super TV canale 11 arrivava da cane. Quindi non arriva a Milano. E sono puntato giusto. Quando è spenta lei super TV arriva nettamente meglio e comunque i suoi contenuti sono molto più interessanti

Mi entra di nuovo Virgin Radio nel subwoofer trasmessa da Milano su 87.5 chi aveva sistemato l'ultima volta ? Mi rompe davvero i m ... assurdo che emette una simile spuria non sono vicino ..


Inviato da Samsung S5
 
Il 55 in qualità fa abbastanza schifo da parecchio. Qui da me arriva a stenti a un 50X100

Non saprei cosa sia successo... Anche ora non si vede... troppi errori :( Magari @3750... lo sa.
E dopo il ReteA1 ecco che anche il TIMB2 ha fatto una brutta fine :(

E dire che il 60 (nonostante il filtro) ora arriva un filino meglio... Ma troppi errori anche per questo. Ma il 60 tranne rari casi non l'ho mai ricevuto (per i motivi ormai noti su questo forum) :(
 
Sparito o precario il 55 da varie zone collinari del torinese, problemi anche dal tx di Andrate per Ivrea. Ed evito commenti.
 
Ma può essere che abbiano modificato qualcosa in Valcava?
Ieri da mia nonna, anche io ho notato un calo di qualità, mai visto prima d'ora, sul 55. TIMB è sul ripetitore locale e i suoi Mux sono sempre al massimo, ma mia nonna è in una zona abbastanza aperta verso ovest, non vorrei che le arrivasse qualche contributo da lì che infici la qualità del 55, se è una cosa possibile.
Il Mux è comunque pienamente fruibile
 
Ultima modifica:
Non saprei cosa sia successo... Anche ora non si vede... troppi errori :( Magari @3750... lo sa.
E dopo il ReteA1 ecco che anche il TIMB2 ha fatto una brutta fine :(

E dire che il 60 (nonostante il filtro) ora arriva un filino meglio... Ma troppi errori anche per questo. Ma il 60 tranne rari casi non l'ho mai ricevuto (per i motivi ormai noti su questo forum) :(

Il 60 lo ricevo a bomba. Speriamo che quando lo spengono sistemino bene il 55.
 
Il 60 lo ricevo a bomba. Speriamo che quando lo spengono sistemino bene il 55.

A Milano le condizioni del 55 sono identiche al 60 ed agli altri mux. Peraltro sul 60 non ci sono interferenze dalla telefonia lte vigorosamente attiva appena sopra.

PS: intendo segnale e qualità perfetti

In Trentino il 55 è anche più forte del 60.
 
Ultima modifica:
Sparito o precario il 55 da varie zone collinari del torinese, problemi anche dal tx di Andrate per Ivrea. Ed evito commenti.

Parli di situazione attuale giusto? Cioè in questo momento? Potrebbe essere saltata la SFN no? Visto che i problemi da quanto hai scritto sono evidenti in tutta la regione :eusa_think:

Nel caso di Ale89 (che però è estremo) Valcava è credibile come fonte di problemi.
Escluderei Valcava. Per quanto riguarda TIMB non mi ha mai creato problemi.
Ho problemi con il Mux ReteA1 e ReteA2 invece da quando hanno cambiato antenna (e quindi traliccio) a Valcava. Il Mux ReteA2 soffre ma regge anche se al limite (ma a volte è impossibile seguire i canali). Il Mux ReteA1 invece è messo malissimo e tranne qualche raro caso non lo aggancio più.
Se hanno modificato Valcava dovevano fare qualche modifica anche a Ronzone... Altrimenti i problemi ovviamente spuntano... Magari non hanno fatto modifiche a Ronzone perchè tanto passerà a Giarolo e quindi in teoria dovrebbe poi diventare simile al 47/48. Tutto questo in teoria... In pratica boh :eusa_think:

Il 60 lo ricevo a bomba. Speriamo che quando lo spengono sistemino bene il 55.
Io mi riferivo ai famosissimi problemi del 60 nel Piemonte. Vedo che tu sei di Brescia quindi ovviamente non hai problemi :)
 
TO Eremo e Valcava TIMB ci sono nella tua situazione particolare. Poi tu non te ne accorgi di VLC, ma è un altro discorso.
 
Certo, avevo capito. Ma non ti rompe in condizioni "normali" , appena c'è un'anomalia va calcolato anche quel contributo indesiderato se vai sotto soglia minima. Ci stiamo pur sempre riferendo ad una situazione estrema di ricezione complessiva.
 
qui dal primo giorno che hanno acceso il 55 è partito con segnale fortissimo stabile e lo è tutt ora ,mentre il 60 aggancia a mala pena... E si che arrivano dallo stesso identico posto...cmq poco male tanto il 60 non serve più.rimane sempre il problema dei 3 mux timb che non appena vi è un temporale anche piccolo (come oggi) salta il loro trasferimento via sat e quindi assenza di segnale x i mux... o cambiano le parabole o satellite con maggiore potenza, se come pare,usano quello a 12.5 w ,80 cm di sicuro non bastano con un pò di maltempo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso