Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da allora sono passati anni. Anni in cui gli editori hanno cambiato molto o moltissimo dei loro aspetti amministrativi. Non credo che ci sia molto da capire: solo fusioni scorpori e incorporazioni. Per altro aspetti che di tecnico non hanno proprio nulla

Pensavo fossero 3 operatori, sono due con tre emittenti alla fine della fiera.
 
Niente di trascendentale appunto... ma la situazione dei diritti d'uso in molte regioni é ormai di dominio pubblico come ti ha giustamente mostrato cr92

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Speriamo che Bs.Tv la mettano davvero sul 51. Almeno é un mux più affidabile del 58 che ancora ha il vizietto di andare in off ogni tanto.

E' tutto da verificare alla lunga che tipo di BresciaTv verrà realizzata, se rimane, come rimane, dove avrà sede.
Mi sembra l' interesse primario dell' acquisto sia mettere TeleReporter, TeleColor e Primarete sui ch 32 e 59
per coprire alcuni buchi di ricezione nelle aree bresciane soffocate dai monti e al lago.
Se Athesis/L' Arena aveva intenzione di vendere solo le frequenze e andare avanti a fare Brescia Tv
non penso che avrebbe rifilato a Tele Color 8 dipendenti.
Voglio vedere dove andranno questi dipendenti: a Cremona, a Milano (Telereporter),
a Brescia (Cristal Palace - sede giornalistica locale di TeleColor)?
 
Ultima modifica:
:)Scusate,un informazione,è da parecchi mesi,che non ricevo più sul 51,Telecolor.prima la vedevo molto bene,prendo tutti i segnali da Campo dei Fiori.
 
:)Ciao,lucpip l'impianto l'ho fatto 2 anni fa,Telecolor è l'unico canale che non vedo,gli altri Mux in modo perfetto,come ti ho detto nel poster in alto,i segnali li prendo da Campo dei Fiori, Grande Albergo.
 
Magari hanno modificato la pennellatura
Non so se vuol dire qualcosa, ma guardando il sito di OTG, TeleColor trasmette da Campo dei Fiori, ma non da Grande Albergo (non so quale sia la differenza)
 
Ultima modifica:
Comunicato di Brescia.Tv apparso Venerdì sulla pagina-facebook dell' Emittente:

"Nei prossimi giorni, notiziari e trasmissioni di Brescia.Tv curati dalla redazione, non andranno in onda a causa di uno sciopero dei giornalisti e dei tecnici. La protesta è stata decisa a seguito della decisione unilaterale del gruppo Athesis di procedere alla cessione del ramo d'azienda rappresentato da Brescia.Tv. Lo sciopero è il primo di un pacchetto di 5 giorni che la redazione e i tecnici dell'emittente hanno affidato ai rappresentanti sindacali, da gestire entro la fine di Novembre 2015. La decisione nasce dalla necessità di difendere una storia fatta di 12 anni di informazione, intrattenimento e cultura, e di salvaguardare la professionalità di tutti coloro che in questi anni hanno costruito una voce indipendente nel panorama dell'informazione bresciana. La decisione di cedere il ramo d'azienda Brescia.Tv a un gruppo non bresciano, senza fornire alcuna garanzia occupazionale né una continuità con quanto finora costruito, amareggia e sconcerta redazione e comparto tecnico che nel corso di questi ultimi anni, con grande senso di responsabilità, hanno accettato una serie di sacrifici (dagli ammortizzatori sociali ai part-time alla mobilità interna) confidando in una soluzione dei problemi aziendali che evidentemente stava a cuore solo ai dipendenti dell'emittente. La cessione di Brescia.Tv avviene inoltre in un momento di transizione fondamentale per l'editoria che dovrebbe puntare alla multimedialità, risorsa presente all'interno del gruppo ma mai sviluppata. L'assenza totale di un direttore di testata e di un direttore di network, la mancanza di un piano di rilancio sia editoriale che commerciale, il continuo impoverimento della redazione e del comparto tecnico hanno portato Brescia.Tv sull'orlo del fallimento, per evitare il quale ora si arriva alla cessione del ramo d'azienda. A pagare saranno i giornalisti e i tecnici e non i responsabili delle scelte, o meglio delle scelte mancate, che ci hanno portato a questo punto.
La redazione di Brescia.Tv"
 
Ultima modifica:
Meglio così. Io preferisco che faccia parte di un gruppo lombardo piuttosto che uno veneto... Veronese poi..
I veneti sono avanti anni luce rispetto alla Lombardia in quanto a emittenza locale. Basta dare solo un semplice sguardo ad alcune emittenti locali venete per capirlo ed è praticamente solo in Veneto che hanno scelto la strada più logica del consorzio, per far fronte al sempre maggiore venir meno delle frequenze

Rimanendo nel gruppo Athesis, personalmente trovo che TeleArena, Telemantova e Brescia.Tv siano canali ben fatti, curati dal punto di vista del confezionamento dell'immagine (grafiche carine, comuni alle tre emittenti), ma anche dei programmi stessi e una programmazione abbastanza varia, non fissa su un Tg e due programmi di approfondimento/sportivi e il resto televendite.
 
Ultima modifica:
cos'è successo ai timb?? (uhf 47 uhf 48) sabato erano ok,da ieri sera pur vedendosi ancora, hanno diagnostica con qualità al 3%:5eek: inviarato timb su uhf 55. "qualcuno" è andato sul ripetitore di borgosesia a fare pasticci..?:eusa_think::icon_rolleyes:
 
Meglio così. Io preferisco che faccia parte di un gruppo lombardo piuttosto che uno veneto... Veronese poi..

Secondo me non farà parte di niente, in breve la cannibalizzeranno per far posto a Tele Reporter, Tele Color e Primarete....
Hanno una redazione a Brescia che cura i servizi per il tg di Tele Color o di Primarete: gli e ne serve una seconda? Doppia spesa?
Non credo proprio. (E comunque avverrà da Gennaio)
I dipendenti? Alcuni a Cremona, alcuni a Milano, alcuni al Cristal Palace (redazione bresciana Tele Color / Primarete)
 
I veneti sono avanti anni luce rispetto alla Lombardia in quanto a emittenza locale. Basta dare solo un semplice sguardo ad alcune emittenti locali venete per capirlo ed è praticamente solo in Veneto che hanno scelto la strada più logica del consorzio, per far fronte al sempre maggiore venir meno delle frequenze

Rimanendo nel gruppo Athesis, personalmente trovo che TeleArena, Telemantova e Brescia.Tv siano canali ben fatti, curati dal punto di vista del confezionamento dell'immagine (grafiche carine, comuni alle tre emittenti), ma anche dei programmi stessi e una programmazione abbastanza varia, non fissa su un Tg e due programmi di approfondimento/sportivi e il resto televendite.

Non sono per niente d'accordo con quello che dici. Le emittenti venete che vedevo su satellite non mi sembrava avessero niente di più delle nostre. E comunque Bs.Tv sto gran varietà di programmi non li ha. Quelli sportivi son fatti abbastanza bene. I tg lasciamo perdere che durano 10 minuti a far tanto e danno poca informazione. Per il resto sono praticamente tutte televendite oppure ci sono programmi che vengono ripetuti anche da altre emittenti quindi niente di originale fatto da loro. TT é superiore come programmazione é anche più vicina a tutto il territorio bresciano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso