Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla base di che cosa lo dici che non la ricevi neanche?
O vuoi farmi credere che guardi lo streaming? (Non ti immagino)
Basta sapere che ad esempio per le televendite in diretta hanno 5000 clienti fissi
più tantissimi altri occasionali.
Credo che non esista una tv locale in Lombardia che ha così tanti riscontri con le televendite
confezionate in modo famigliare, amichevole e diretto.
Io penso spesso che l' unica tv lombarda che ha i bilanci in attivo è Super Tv pensa te.

Scusate,dico la mia sull'epilogo di BresciaTv.
Ha ragione Eterix ,BsTv era,(ed è) tuttora .l'ombra di Teletutto (nome assurdo). Tutto di niente, praticamente
Anni fa si sono presi la gloriosa Brescia Telenord per ridurla al lumicino e farla sparire.
Brescia Tv solo calcio e Millemiglia,come se a Brescia esistesse solo quello.Non ha saputo sprovincializzarsi, per competere con emittenti mediocri,bastava poco.
Non è un caso che TeleColor se la sia comperata,per farne cosa nn si sà ,perlomeno è in buone mani.
Super TV un pò troppo leghista ,però rispettabile.
 
(ale89) Propagazione? ;)[/QUOTE]

mah?? come se improvvisamente qualcuno avesse schiacciato un pulsante..... "ma i ripetitori risentono del cambio ora legale";)
mi viene da pensare se percaso in pianura è arrivata nebbia?
 
Brescia Tv solo calcio e Millemiglia,come se a Brescia esistesse solo quello.
Certo, è per questo che, rimanendo in ambito sportivo, trasmettono le partite del Basket Brescia in diretta e fanno rubriche settimanali dedicate al rugby e ai motori, oltre che al basket.

Perché sprovincializzarsi poi? Perché un'emittente legata ad una provincia specifica dovrebbe sprovincializzarsi?
Abbiamo quella che si definisce la prima emittente regionale che si occupa praticamente solo di Milano e Brescia.Tv avrebbe dovuto sprovincializzarsi?



mi viene da pensare se percaso in pianura è arrivata nebbia?
Dalla regia mi dicono di sì
 
Ultima modifica:
Certo, è per questo che, rimanendo in ambito sportivo, trasmettono le partite del Basket Brescia in diretta e fanno rubriche settimanali dedicate al rugby e ai motori, oltre che al basket




Dalla regia mi dicono di sì

...mi sà che ..sarà quello il motivo.... digitale terr...:laughing7: i love you
 
mah?? come se improvvisamente qualcuno avesse schiacciato un pulsante.....

Guarda... anni fa lo pensavo anch'io... erano i tempi dell'analogico e ogni anno quando arrivava il 24/25 Ottobre iniziavano i problemi e terminavano intorno al 24/25 Aprile... Inizialmente pensavo anch'io a qualcosa del genere :lol: Soprattutto su alcuni canali UHF :lol: Perchè era così evidente che non si poteva pensare ad altro.

Ma in realtà penso sia dovuto all'umidità, propagazione, nebbia (effetti propagativi), freddo, lo sfoltimento delle piante (autunno) e di conseguenza nelle zone dove il segnale al limite si notano questi problemi ;) Perchè basta pochissimo che cambia da così a così... ;)
 
é un classico di segnali che arrivano da lontano o/e i trasmettitori non sono in ottica, é fading, in piu aggiungiamoci pure i (soventi) guasti che hanno i trasmettitori e il minestrone é pronto.
 
Ultima modifica:
Nella pressoché totale inedia è tornato ricevibile il mux Canale 11 sul 29. Sempre assente sul CT. Attivo anche il canale 11 precedentemente in off. Trasmette in 4:3 con qualità da anni 70 ...

Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Certo, è per questo che, rimanendo in ambito sportivo, trasmettono le partite del Basket Brescia in diretta e fanno rubriche settimanali dedicate al rugby e ai motori, oltre che al basket.

Perché sprovincializzarsi poi? Perché un'emittente legata ad una provincia specifica dovrebbe sprovincializzarsi?
Abbiamo quella che si definisce la prima emittente regionale che si occupa praticamente solo di Milano e Brescia.Tv avrebbe dovuto sprovincializzarsi?

Tele Color pochissimo sport e si compra altre tv.
Super Tv quasi niente di sport e non ha problemi di ascolto e di bilanci.
Sarà un caso che le tv che non mettono sport sono quelle che riescono a investire di più?
La concezione che le tv locali devono legarsi agli eventi sportivi del territorio andrebbe rivista, siamo sicuri che il grosso del pubblico cerca questo in prime-time?.
Locale: Provinciale? Regionale? Il digitale ha portato CONFUSIONE.
Tivù come RTB che vedi a Milano, Tele Tutto che puoi seguire a Como, Bs.Tv che puoi guardare a Pavia, Imagna News di Bergamo che puoi vedere alla perfezione a Cremona quando approdano su mux regionali si parificano all' incirca al pari di una Tele Lombardia, allora come la mettiamo? Tele Lombardia non si occupa di Brescia come le nostre tivù bresciane non si occupano di Milano dove stanno tutte arrivando. Contraddizioni di un sistema digitale che ha allargato A DISMISURA le locali probabilmente sbagliando visti i risultati generali.
 
Tele Color pochissimo sport e si compra altre tv.
Super Tv quasi niente di sport e non ha problemi di ascolto e di bilanci.
Sarà un caso che le tv che non mettono sport sono quelle che riescono a investire di più?
La concezione che le tv locali devono legarsi agli eventi sportivi del territorio andrebbe rivista, siamo sicuri che il grosso del pubblico cerca questo in prime-time?.
Locale: Provinciale? Regionale? Il digitale ha portato CONFUSIONE.
Tivù come RTB che vedi a Milano, Tele Tutto che puoi seguire a Como, Bs.Tv che puoi guardare a Pavia, Imagna News di Bergamo che puoi vedere alla perfezione a Cremona quando approdano su mux regionali si parificano all' incirca al pari di una Tele Lombardia, allora come la mettiamo? Tele Lombardia non si occupa di Brescia come le nostre tivù bresciane non si occupano di Milano dove stanno tutte arrivando. Contraddizioni di un sistema digitale che ha allargato A DISMISURA le locali probabilmente sbagliando visti i risultati generali.

Se non avessero tg,sport e programmi locali non le guarderebbe nessuno fidati.
 
Vediamo se con lo spazio liberato da TV ITALIA (Mux Telecolor) arriverà Brescia TV...
Nel caso in cui lo inseriranno, sono proprio curioso di sapere l'LCN :D, visto che 16 e 172 li possono utilizzare solo nella Lombardia orientale (il 16 lo usano praticamente solo in provincia di Brescia, perché nel gia nel Mantovano sul 16 c'è TeleArena) e l'utilizzo del 172 fuori da tale area è frutto di un accordo con LombardiaTv, che va a braccetto con la "condivisione" del 58 UHF
 
Se non avessero tg,sport e programmi locali non le guarderebbe nessuno fidati.
Lo puoi fare con una tv, non con due-tre-quattro-cinque sulla stessa piazza.
Tu ti ricordi quante sono le tv locali che fanno il telegiornale e lo sport a Brescia?
Tele Tutto, Brescia Tv, RTB ...se uno vive in Vallecamonica o sul Lago D' Iseo
può guardare insieme a queste con PARI INTERESSE: Tele Boario e Piùvalli....
Senza contare che anche Tele Color e Primarete essendo molto addentro alle notizie bresciane
si possono quasi considerare tv locali bresciane.

Se tu fossi la seconda, la terza o la quarta tv bresciana:
faresti lo stesso tg della prima cioè di Tele Tutto?
Mai fatto caso tu che BresciaTv e RTB danno le stesse notizie di Tele Tutto più o meno allo stesso modo?
Lo trovi utile e logico?

Io non dico di cambiare Tele Tutto (anche se si potrebbe migliorare parecchio);
sono le altre locali che se volessero puntare sull' informazione e sullo sport devono valutare se è possibile farlo,
se conviene, se è sostenibile o se è meglio trovare un altra nicchia di contenuti (quale sia ti assicuro che se ne possono inventare).

Di tivù locali con notizie e sport fatte come dici tu ne puoi fare una per provincia,
Brescia non è New York. Una tv ci può stare, due-tre o quattro identiche non occorrono.
Super Tv è locale: non ha lo sport non è seguita?
Vuoi una dimostrazione pratica?
A fare la seconda tivù specializzata in informazione e sport a Brescia
decidono di fare pubblicità da te se gli fai la metà della cifra che spenderebbero su Tele Tutto;
a fare la seconda tivù della Vallecamonica devi fare il discount di Tele Boario.
Il telespettatore camuno ha da scegliere fra 5 emittenti locali a sua misura, scusa 6...
Anche in valle ricevono TeleColor oltre a tutte le altre bresciane e due emittenti specifiche per la valle
che volendo essere pignoli sarebbero 3 con TelePontedilegno....
Finisce che sono 7 o 8 (se volessi conteggiare i riferimenti alla Valcamonica nei tg di Antenna2 di Clusone che pure si riceve).
Dopo vedi che fine vanno a fare.
Se la tv è utile ha un valore,
se è un di più ridondante perde quotazione... alla lunga fallisce.
 
Ultima modifica:
Condivido completamente la impossibilità di sostenere mille TV identiche...è il problema di tante realtà locali, per parecchio tempo ad esempio Telereggio aveva il TG di sinistra e Teletricolore di destra, ma adesso, fra le difficoltà economiche del gruppo a cui appartiene Teletricolore e il fatto che politicamente c'è meno la classica situazione Don Camillo e Peppone, hanno sempre meno senso e fra l'altro anche tecnicamente, non so se onerosamente o meno, addirittura Telereggio è entrata anche nell'altro mux (già da tempo a Verona è sul mux Telepace...per cui vedi che saltano anche le barriere politiche...).
Super TV invece fa, in modo commercialmente molto intelligente, un discorso di nicchia, simile a quanto ho capito a quello di cui si parlava riguardo Radio Zeta.
Se la nicchia prescelta però è quella, (anziani)(confermatemelo perchè non ho mai visto Super TV, non perchè non arrivasse, ma per improvvisi conati di vomito dopo pochi secondi di sintonizzazione), il discorso potrebbe essere meno intelligente di quel che sembra e la nicchia esaurirsi in una decina d'anni....
Mi spiego, non è che la classe sociale "anziani" sia inalterabile nel tempo, c'è stata la "rivoluzione culturale" degli anni 60/70, che ha cambiato tutto: io ho 54 anni e credo di rappresentare all'incirca i gusti dai 40 ai 65...a noi ci fa schifo il liscio ed ascoltiamo il rock e se vogliamo andare a ballare roba che ci ricordi qualcosa c'è la disco anni 70/80, fra 20 anni saremo noi i vecchi e non è che cambiamo gusti...
Tutta quella paccottiglia liscio e simili va a sparire (fortunatamente) dalla faccia della terra, anche e anzi specialmente qua in Emilia, dove ha rotto le balle a tutti...
 
Ultima modifica:
ha ha ha!!! quoto ... il fatto come dici é che tutti i media si stanno appiattendo per finire nell' ormai purtroppo consolidato "modus mediantibus" americano nazionali comprese e stanno rincitrullendo piu di una generazione contemporaneamente.
 
ha ha ha!!! quoto ... il fatto come dici é che tutti i media si stanno appiattendo per finire nell' ormai purtroppo consolidato "modus mediantibus" americano nazionali comprese e stanno rincitrullendo piu di una generazione contemporaneamente.
Uniformati nel formato-nelle grafiche, nello stile, stesso tipo di titolazioni grandi in apertura, grafiche ispirate a quelle del Tg5, mille SCOMODI serpentoni a caratteri piccoli che riassumono le principale notizie del giorno sul modello del Tg2, di Rainews 24 e di SkyTg24. Non li sopporto, il mio tg ideale deve avere lo schermo sgombro, pulito.
 
ho nostalgia di quando si ricevevano soltanto 5 o 6 canali (rai 1,2,3, tsi, telemontecarlo, telecapodistria...) c'era una differenza ABISSALE nello stile, nei contenuti e nel modo di dare le notizie quello si che era pluralismo e liberta di informazione, adesso abbiamo tantissimi canali ma a me sembrano tutti uguali.
 
ho nostalgia di quando si ricevevano soltanto 5 o 6 canali (rai 1,2,3, tsi, telemontecarlo, telecapodistria...) c'era una differenza ABISSALE nei contenuti e nel modo di dare le notizie quello si che era pluralismo e liberta di informazione, adesso abbiamo tantissimi canali ma a me sembrano tutti uguali.

Quotone. Adesso non sanno contraddistinguersi, è tutto appiattito.
 
ma alla gente anche qui sul forum, pare importi soltanto di poter dire di riceverne sempre in numero maggiore come fosse la cosa piu importante ponendo i contenuti in secondo piano.
 
Lo puoi fare con una tv, non con due-tre-quattro-cinque sulla stessa piazza.
Tu ti ricordi quante sono le tv locali che fanno il telegiornale e lo sport a Brescia?
Tele Tutto, Brescia Tv, RTB ...se uno vive in Vallecamonica o sul Lago D' Iseo
può guardare insieme a queste con PARI INTERESSE: Tele Boario e Piùvalli....
Senza contare che anche Tele Color e Primarete essendo molto addentro alle notizie bresciane
si possono quasi considerare tv locali bresciane.

Se tu fossi la seconda, la terza o la quarta tv bresciana:
faresti lo stesso tg della prima cioè di Tele Tutto?
Mai fatto caso tu che BresciaTv e RTB danno le stesse notizie di Tele Tutto più o meno allo stesso modo?
Lo trovi utile e logico?

Io non dico di cambiare Tele Tutto (anche se si potrebbe migliorare parecchio);
sono le altre locali che se volessero puntare sull' informazione e sullo sport devono valutare se è possibile farlo,
se conviene, se è sostenibile o se è meglio trovare un altra nicchia di contenuti (quale sia ti assicuro che se ne possono inventare).

Di tivù locali con notizie e sport fatte come dici tu ne puoi fare una per provincia,
Brescia non è New York. Una tv ci può stare, due-tre o quattro identiche non occorrono.
Super Tv è locale: non ha lo sport non è seguita?
Vuoi una dimostrazione pratica?
A fare la seconda tivù specializzata in informazione e sport a Brescia
decidono di fare pubblicità da te se gli fai la metà della cifra che spenderebbero su Tele Tutto;
a fare la seconda tivù della Vallecamonica devi fare il discount di Tele Boario.
Il telespettatore camuno ha da scegliere fra 5 emittenti locali a sua misura, scusa 6...
Anche in valle ricevono TeleColor oltre a tutte le altre bresciane e due emittenti specifiche per la valle
che volendo essere pignoli sarebbero 3 con TelePontedilegno....
Finisce che sono 7 o 8 (se volessi conteggiare i riferimenti alla Valcamonica nei tg di Antenna2 di Clusone che pure si riceve).
Dopo vedi che fine vanno a fare.
Se la tv è utile ha un valore,
se è un di più ridondante perde quotazione... alla lunga fallisce.
Si ma lasciamo stare le tv ultralocali tipo quelle delle valli che sono una cosa a parte. Le altre é logico che nelle notizie che danno ai tg si somigliano. Non é che si possono inventare fatti di cronaca o altro per distinguersi dalle altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso