Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No no Valcava. Ne' a Parma, ne' tantomeno a Cdb ricevo Telelombardia Canate. In questo momento 8.08 non va.
Gia' non va neanche il 51 Telecolor. Non ci avevo fatto caso che non andasse al mattino. Telecolor cessa dalle 20.45 ogni sera..... :) ma Telelombardia va, guardo sempre Espansione
(PS: nelle rare telefonate che ho fatto, mi avevano confermato che i lobi di Canate di TL non sono orientati per arrivare verso est, per cui arriva al limite gia a Parma)
Infatti questi tre canali 46-51-59 in certe ore nell'arco delle 24h hanno svarioni di segnale che vanno dallo 0 al 100% ma diciamo che sono piú le ore che sono fruibili rispetto a quelle con segnale scarso. Poi se ci mettiamo la distanza e le condizioni meteo + propagazione il minestrone é fatto. I Mediaset e TIMB sempre perfetti
 
Infatti questi tre canali 46-51-59 in certe ore nell'arco delle 24h hanno svarioni di segnale che vanno dallo 0 al 100% ma diciamo che sono piú le ore che sono fruibili rispetto a quelle con segnale scarso. Poi se ci mettiamo la distanza e le condizioni meteo + propagazione il minestrone é fatto. I Mediaset e TIMB sempre perfetti

Invece a Parma il 48 Timb da Valcava non va molto bene. E qui a Cdb idem, 47-48-49-53 e 55 da Velo...
 
Perchè Telecolor sta trasmettendo Telereporter Piemonte??

È così anche nel Mux Telecolor o è un problema dello slot sul Mux Brescia.Tv?

01ddba609f3ed511a2b1d70edf3e6c46.jpg


P.s.Meglio poi che non vi dica su che lcn hanno messo Radio Verona
 
Ultima modifica:
Sicuro... Qui da noi nel Mux La9 si vede spesso su Primarete 184 una programmazione di Primarete uguale a quella vera e propria ma senza logo. Oppure su 232 Italia ci và primarete. Mentre TV Italia và a nero. Su Telereporter Piemonte (Mux Telenova Piemonte) c'è stato per un giorno intero la programmazione di 232 Italia. E sicuramente Telecolor che pasticcia ;)
 
Beh ma dal penice c'è solo la Rai e senza hd non mi pare sia solo un problema di milano e leggo infinite lamentele dal Piemonte. Sono necessarie postazioni uniche ed il penice non lo è assolutamente ne lo sarà. È anche evidente però che una disattivazione dell'attuale rai deve essere compensata da altre attivazioni. Vedi Giarolo ad esempio. Insomma deve trasmettere da dove ci sono gli altri.


Inviato da Samsung S5
E infatti la madre di tutti i casini è l'sfn. Per tenere in vita televenditori, cartomanti ed imbonitori vari si è dovuta scegliere questa strada. Fino a prima del DTT il 23 illuminava quasi tutta la Lombardia. Con un'altra frequenza ed il riutilizzo del 23 sarebbe stato coperto tutto il territorio senza problemi.
E invece....
 
talmente bene da far servizio anche in alcune zone del ticino! se adesso il penice in dvbt fosse in mfn servirebbe ancora meglio un vastissimo territorio e questo vale anche per le altre postazioni storiche; non mi stanchero mai di asserire che la disastrosa rovina del dvbt italiano é l'sfn incompatibile con l'orografia attuale, sfn introdotta per colpa delle troppe "emittenti locali" o comunque anche se regionali o nazionali piene di trash schifoso.
 
Ultima modifica:
tu non sei la pianura padana come non lo sono io, ma ti assicuro che un segnale che in analogico non agganciava neanche il burst del colore adesso in dvbt in MFN sarebbe sufficiente a fare un buon servizio, questo per spiegare la maggior performanza del digitale (non in sfn) rispetto all'analogico; assolutamente purtroppo niente a che vedere col marasma assurdo che sono riusciti a mettere in piedi in italia in questi ultimi anni, dove perfino in luoghi ben serviti non si riceve bene a causa dei troppi segnali incompatibili fra di loro presenti in aria! possiamo soltanto ringraziare il governo con le sue assegnazioni assurde.
 
Beh, ma nella fase di switch-over, dal maggio al novembre 2010 il Mux digitale "Rai A" era di fatto in MFN, quindi ho avuto modo di osservare anche questo: ricevevo due Mux A Rai, uno sul 21, ex Rai2 da Vesalla - Pizzo Cornacchia e un 23 ex Rai2 Penice. Ebbene, del primo non parliamone neanche, per il secondo la situazione non era mica tanto diversa dall'analogico, visto che vedevo i canali 1 ora sì e 4 no...
 
sicuramente in quel periodo da te ma anche in altri posti, questi 21 e 23 erano gia in uso a qualche altra emittente (locale tanto per cambiare) e questo andava a inficiare la corretta ricezione della rai; io ho testato parecchi segnali in mfn sia dall'italia col 64 (durante il periodo di switch over) che da qui col 57 rsi e, laddove questi canali non hanno assolutamente niente sotto a sporcarli, la loro ricezione é prefetta anche con soltanto 40 miseri db in antenna e magari con riflessioni a causa delle montagne: un miracolo della tecnica, che permette anche a chi abita in posizioni sfigate dove non hanno mai visto la tv, di ricevere i segnali bene e costantemente, l'esatto contrario della situazione radioelettrica attuale italiana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso