Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continua l'intermittenza del 25 di Cairo 2 dal Giarolo. Nel primo pomeriggio mi risultava sento, poi funzionava bene e adesso nuovamente Off. ;)
 
Evidentemente il 36 interessa poco, cosi come il 25. Se il braccino e' corto (Cairo nemmeno lo ha) amen.. ti terrai il telefono privo di smartphone, la fiat uno e farai senza la7.... Tutto servito su un piatto d'argento eh? La tv e' dovuta vero? Tutto e' dovuto e gratis....
Cairo ha un accordo con EI TOWERS che prevede la corresponsione di ca. 11 milioni per il periodo di messa a regime del Mux e dal 2018, 16,3 milioni annui per la gestione dello stesso.
La rete è ancora in via di realizzazione e qualsiasi modifica all'impostazione originaria dubito fortemente richiederà un ulteriore esborso a Cairo: rientra comunque negli impegni di EIT per il raggiungimento della copertura accordata
 
Continua l'intermittenza del 25 di Cairo 2 dal Giarolo. Nel primo pomeriggio mi risultava sento, poi funzionava bene e adesso nuovamente Off. ;)

Io sono ancora perplesso... :eusa_think:
Giarolo è off. O meglio a intermittenza come hai detto tu e pablo74. Ora che è spento con chiavetta usb dvb-t ricevo comunque il Mux Cairo Due con L: 69/70 Q: 40. Con Giarolo acceso L: 82 Q: 100

A questo punto il 25 da Bricco dell'olio dubito trasmetta in verticale, o meglio solo in verticale... Polarizzazione mista? :eusa_think:

Comunque se si diceva che il 25 da Giarolo attualmente non ha nulla a che fare con i restanti mediaset/la3/Dfree da quella postazione... forse forse anche il 25 da Bricco dell'olio non ha nulla a che fare con gli altri mux EiToweras da quella postazione :eusa_think:
 
Non ti arrivano solo quelli... poi occhio ai valori falsi delle antenne di interni quando cambi polarizzazione

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
E cosa mi potrebbe arrivare?

Quando era stato acceso Torino lo avevo agganciato solo una volta causa propagazione (quando on air non c'era altro). Poi Valcava mai ricevuta ne agganciata. Poi hanno acceso Giarolo. Da li il mux l'ho sempre ricevuto.

Poi successivamente hanno acceso Bricco dell'olio. Con antenna esterna non ho notato ne miglioramenti ne peggioramenti. Ma ho notato l'attivazione con l'antenna interna che è in un punto fisso che uso per ricevere il 51 di Telecity da Bricco dell'olio (in pol. verticale). Unico modo per ricevere quel mux a casa mia...

In Pol. H comunque non ricevo nulla con antenna da interni. (i segnali mediaset/timb)

La ricezione di questo 25 con Giarolo off comunque ce l'ho con l'antenna da esterni. Quella sul tetto per intenderci.
 
Tu ricevi una somma vettoriale di Giarolo Bricco Olio Torino valcava e la morra

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Si vero, questo mi ricrdo che me lo avevi detto. Anche se spesso e volentieri questi segnali fanno più male che bene :(

Quello che mi lascia perplesso in tutta questa storia è che in passato con Giarolo off non ricevevo che so il 37, 38, 49, 50 da Bricco. In quelle poche occasioni di guasti o off di Mediaset da Giarolo.

Forse (e dico forse) qualche mese fa con l'off del TIMB3 da Giarolo avevo notato che ricevevo un leggero (ma molto leggero) segnale appena agganciabile che al 99% proveniva da Bricco dell'olio. Ma poca roba... neanche da "scaricare" la lista canali.

Quello che voglio dire è che somma di segnali o no è la prima volta che ricevo un segnale in pol. verticale con antenna orizzontale. E probabilmente questo è causato dal fatto che questo 25 trasmette in maniera particolare (all'orizzonte o in altro modo) rispetto agli altri mux mediaset. Magari anche da traliccio diverso.
Solo teorie sia chiaro :)
 
Sto verificando un po meglio... anche perchè questi "problemi" non capitano spesso.

L'UHF 25 da Bricco dell'olio è acceso perchè lo ricevo con antenna da interni in pol. verticale. E nel segnale non noto ne peggioramenti ne miglioramenti.

Con antenna esterna in pol. H in effetti ho un calo ma il segnale lo ricevo lo stesso.

Prima avevo: L: 62 Q: 100
Ora ho: L: 58/59 Q: 0 BER E-3 / E-4

Ora però mi chiedo...
Giarolo è effettivamente spento?
Giarolo è depotenziato?
E se Giarolo è spento... com'è possibile che riceva il segnale da Bricco dell'olio? Significa che il 25 da Bricco dell'olio non è solo in pol. verticale? :eusa_think: :icon_rolleyes:

Evidentemente con Giarolo spento hai un grosso contributo da Bricco.
 
Con una orizzontale attenui il verticale di circa 18 dB ma mica lo azzeri!!!
 
Qualcuno zona Valtrompia sa se ci sono dei problemi con i Mux Rai da Vesalla - Pizzo Cornacchia?
Mi ritrovo con assenza totale di segnale sui Mux Rai 2-3-4 e con un flebile lumicino, ma i canali non sono comunque visibili, sul Mux Rai 1 UHF 23.

Ho assenza di segnale anche sul 32 di Brescia.TV... Non so se possa essere collegato... o quelli di TeleColor avranno già iniziato a sopprimere postazioni...? :doubt:
 
Ultima modifica:
Con una orizzontale attenui il verticale di circa 18 dB ma mica lo azzeri!!!

Ma và... che scoperta...

L'anomalia è comunque la buona ricezione del Mux... Aveva quasi gli stessi "valori" del Mux Telecolor che è in polarizzazione Orizzontale.. Ricordo inoltre che io ricevo praticamente tutti i mux al limite... tranne qualche raro caso... altro che 18 dB di ricezione di un mux che è in verticale con antenna orizzontale... Secondo me il 25 da Bricco dell'olio ha qualcosa di diverso rispetto agli altri Mux EiTowers... ;)

Almeno per il momento... Tra l'altro è anomalo anche il 25 da Giarolo (e non l'ho detto io) :eusa_whistle:
 
Qualcuno zona Valtrompia sa se ci sono dei problemi con i Mux Rai da Vesalla - Pizzo Cornacchia?
Mi ritrovo con assenza totale di segnale sui Mux Rai 2-3-4 e con un flebile lumicino, ma i canali non sono comunque visibili, sul Mux Rai 1 UHF 23.

Ho assenza di segnale anche sul 32 di Brescia.TV... Non so se possa essere collegato... o quelli di TeleColor avranno già iniziato a sopprimere postazioni...? :doubt:
Leggo su Facebook che ci sono problemi anche a Gardone VT e Inzino, problema che interessa tutti i Mux e non solo quelli Rai, quindi presumo si tratti di un problema elettrico generale che ha creato un black out totale sul sito..
 
Evidentemente il 36 interessa poco, cosi come il 25. Se il braccino e' corto (Cairo nemmeno lo ha) amen.. ti terrai il telefono privo di smartphone, la fiat uno e farai senza la7.... Tutto servito su un piatto d'argento eh? La tv e' dovuta vero? Tutto e' dovuto e gratis....

In un mondo normale per risolver questi problemi ci sarebbero gli impianti monocanale e le antenne a gruppi di canale. Del resto una volta si mettevano le antenne per ricevere Telemontecarlo eccome. Vorrei anche ricordare che ai tempi dell'analogico era ben difficile trovare un impianto i cui i canali si vedessero tutti bene, anche i nazionali, e la gente ra contenta così.
Del resto ci sono impianti che si vede chiaramente che hanno 40 anni e sono dimenticati li`, con antenne inutili ed elementi rotti, se la gente e` contenta cosi`... che si arrangi.
 
La gente era contenta così perché in analogico, anche se c'era l'effetto neve o l'immagine era un po' sdoppiata, il canale si vedeva comunque... Adesso, se il canale "squadretta", col cavolo che riesci a vedere qualcosa

P.s. la configurazione IV Penice + V Valcava non è solo sugli impianti di 40 anni fa, ma ci sono anche impianti RECENTI che presentano questa impostazione e non solo nelle zone/province citate da BillyClay. (Vedo p.es. a Brescia città dove ci sono attivi da Maddalena e Valcava tutti i Mux nazionali, che le antenne verso sud abbondano ancora).
Gli impianti recenti non avranno quasi sicuramente problemi col 36, perché al momento della realizzazione avranno abbassato il taglio del centralino, ma come già ampiamente detto, col 25 la storia si complica. E non di poco.
 
Ultima modifica:
gli impianti canalizzati ( amplificatori di canale) sono il massimo della performanza e indispensabili dove si é costretti a ricevere da piu direzioni o polarizzazioni differenti sulla stessa banda, sono costosi, e abbisognano di un costante aggiornamento negli anni, ed é proprio questo il loro tallone d'achille inquanto la gente si stufa o si "dimentica" di continuare a chiamare il tecnico ad ogni cambiamento di frequenza o di mux fenomeno che purtroppo noto che va sempre piu di moda non solo sulle scalcinate tv locali, ma adesso anche sulle nazionali! i piu fortunati rimangono quindi coloro che riescono a ricevere tutta l'offerta terrestre da un unico ripetitore con polarizzazione uguale come capita anche nella maggior parte degli stati esteri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso