Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Brutte notizie da Quartarete (ok, in gran parte sapevamo già tutto, però non pensavo che la situazione fosse proprio a questi livelli). La settimana scorsa, in seguito ad un guasto al trasmittente di Laveno che emetteva un segnale vuoto senza contenuti, ho telefonato per segnalare la cosa. Il guasto è stato ripristinato giusto perchè era una sciocchezza che hanno potuto gestire da remoto. Per il resto chi mi ha risposto al telefono mi ha gentilmente fatto presente che l'emittente è in stato fallimentare e si trova in amministrazione controllata. Mi ha spiegato che è tutto fermo e che non possono fare nulla. Anche la minima spesa deve essere autorizzata dal curatore fallimentare e quindi non possono garantire la riparazione di eventuali guasti nelle postazioni anche perchè non dispongono neppure più di un tecnico di alta frequenza. In caso di guasti a ripetitori importanti devono appoggiarsi a personale tecnico esterno sempre che il curatore fallimentare autorizzi la spesa ... altrimenti quello che dovesse guastarsi resterà guasto. Non hanno più una redazione, non hanno più personale. Sono autorizzati solo ad emettere il segnale e a riempire il palinsesto con quello che hanno: vecchissimi film, repliche. Questo solo perchè uno spegnimento totale della frequenza arrecherebbe un forte deprezzamento del marchio in vista della prossima vendita.
Verso metà maggio da quanto ho capito è fissata l'asta fallimentare e per quella data sperano che si faccia avanti un nuovo proprietario (da come parlava ho intuito che qualche interessamento l'hanno ricevuto). Certo che per chi comprerà non sarà facile rilanciare l'emittente e restituirne smalto in tempi brevi.
Mi è dispiaciuto, fino a pochi anni fa non avrei mai pensato che Quartarete potesse fare questa fine (o meglio: che potesse passare un periodo così brutto, perchè spero ovviamente che dopo la vendita si risollevi e che non sia certo la fine ma l'inizio di un brillante nuovo corso, è quello che gli auguro).
 
Veramente è già stata ceduta sia come operatore di rete che come fornitore, ma servono i tempi tecnici per il subentro.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Veramente è già stata ceduta sia come operatore di rete che come fornitore, ma servono i tempi tecnici per il subentro.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Mi permetto di chiedere, per curiosità, a chi? Sempre se è possibile rendere nota l'informazione...
 
I pettegolezzi dicono canale Italia 2

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
I pettegolezzi dicono canale Italia 2

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk



Che gran guadagno per gli utenti! :D Di certo per loro vantaggioso, visto che le postazioni che hanno in Piemonte per il mux 2 (specie Torino) non sono proprio ottimali (sempre che il loro intento sia quello di veicolare i contenuti del mux 2)...
 
Veramente è già stata ceduta sia come operatore di rete che come fornitore, ma servono i tempi tecnici per il subentro.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Questo non me l'hanno detto, me l'hanno fatto intuire ma per telefono non sono stati così espliciti.
Bè, indubbiamente se l'ha presa Canale Italia 2 potrà almeno contare su una discreta rete di trasmissione in Piemonte (con le eccezioni del medio novarese -da Bellinzago Novarese fino a Castelletto Ticino - che non è raggiunto nè da Laveno nè dal Ronzone e con le eccezioni del Cusio e di tutta l'Ossola che come al solita viene ingiustamente ignorata). Sulle reali intenzioni di restituire dignità al marchio "4rete" .... vedremo!!
 
Ultima modifica:
I pettegolezzi dicono canale Italia 2

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Ma in sostanza rimarrebbe un mux con quartarete, i vari canale italia e france 24 oppure un mux identico a quello sul 27 in lombardia? E potrebbe essere unproblema x telecupole che si fa ospitare!
 
Non è quello il punto altrimenti non dovremmo segnalare tutti i vari movimenti dei mux locali e dei mux nazionali e canali nazionali che uno personalmente non guarda... ;)

ahah scherzavo. ma qua con queste prese in giro dovremmo reagire noi visto che comunque qualche soldo pubblico lo prendono. se chiude qualche emittente di questo tenore per noi, cittadini, è solo un vantaggio. Purtroppo non chiudono mai perchè ll sistema legislativo le tiene in vita anche se in coma irreversibile.
 
Ma in sostanza rimarrebbe un mux con quartarete, i vari canale italia e france 24 oppure un mux identico a quello sul 27 in lombardia? E potrebbe essere unproblema x telecupole che si fa ospitare!
Penso che sia molto prematuro sapere cosa faranno esattamente, come organizzeranno la rete e cosa metteranno nel mux. Anche le sorti del marchio "4rete" ... boh ... chi può dire quali saranno? Avranno intenzione di rilanciare davvero l'emittente con una redazione giornalistica, un telegiornale, delle produzioni, dei contenuti decenti? ... o sono interessati solo al nome, alla posizione lcn 11 e al mux regionale?? Mi auguro per i pochi dipendenti rimasti a quartarete che staranno aspettando di sapere qualcosa circa il proprio futuro lavorativo che ci sia anche un piano di rilancio dell'emittente e non solo interesse per il numero 11 e la frequenza regionale ch24!!
Comunque adesso credo sia impossibile saperlo, ci sono ancora molti passaggi ... a maggio avevo già letto (e mi hanno detto anche al telefono) che c'è udienza in tribunale in merito al fallimento. Poi gradualmente si vedrà. Per adesso hanno solo il permesso di mantenere accesa l'emissione ma non è ovviamente autorizzata alcuna spesa essendo ancora aperta la pratica fallimentare. Dopo, la nuova proprietà vedrà cosa fare.
Io, se proprio vogliamo parlare del mux, mi auguro tanto un destino migliore per France24! Non ricordo più in base a quale complessa trafila France24 è legata a Canale Italia, ma c'è un motivo risalente ancora ai tempi dell'analogico ma non sono in grado di ricostruirlo. Mi piacerebbe tanto che France24 potesse passare in un mux con migliore copertura, al limite anche in un mux nazionale e con una lcn migliore della 241!!
Oppure, se proprio deve restare con Canale Italia per qualche particolare motivo, almeno che venga reinserita (oltre che nel ch27 dove possono lasciarla) anche nel mux ch53 come era prima, garantendo così una copertura più capillare (ed in futuro anche nel ch24 in Piemonte). L'ideale per me poi sarebbe che la mettessero sulla lcn 53 al posto di Italia 53 ..... il segmento 48/56 è quello dedicato all'informazione-cultura, France24 sarebbe perfetta al n.53!

Per Telecupole che si fa ospitare ... mah, anche qui impossibile sapere adesso. Diciamo che Telecupole si fa già ospitare anche dal mux di Rete7 (non so se è già sufficiente, in teoria Rete7 dovrebbe avere una diffusione del tutto simile a quella di Quartarete, le stesse postazioni! Nel mux di 4rete Telecupole ha però un bitrate migliore)
 
Ultima modifica:
ahah scherzavo. ma qua con queste prese in giro dovremmo reagire noi visto che comunque qualche soldo pubblico lo prendono. se chiude qualche emittente di questo tenore per noi, cittadini, è solo un vantaggio. Purtroppo non chiudono mai perchè ll sistema legislativo le tiene in vita anche se in coma irreversibile.

é la triste realta.
 
Stamattina qualche problema tecnico per 4Rete, 4Rete Blu, Radi GRP e RadioEvangeloTorino nel Mux Quartarete. Erano tutti inattivi (a nero / senza audio). Poi sono tornati ok.


Un po di novità nel Mux Rete7!
Eliminata Odeon 24 (LCN 177). Aggiunta PRIMARADIO (senza LCN). La radio è muta, ma penso sia normale visto che ha chiuso del tutto da diverse settimane in FM e non... Errore tecnico? :eusa_shifty: Si che dopo Radio Studio Aperto (con audio di Piemonte+) non mi sorprende l'arrivo... Ci metteranno l'audio di Rete7? :D :badgrin:

NORDOVEST 7 VDA (LCN 113) è tornato a trasmettere una propria programmazione. Al momento senza logo però.

teleGRANDA (LCN 186) ha iniziato (finalmente) a trasmettere autonomamente la propria programmazione 24/24h.

Ricapitolando questa è l'attuale composizione del Mux:
18119135_1306745966040913_1631559151464959658_n.jpg
 
Ma che rilancio Garbo usera il ch per suo mux e vendera al miglior offerente la lcn per far cassa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso