Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un 70 da Valcava? Tanto non sarebbe sintonizzabile da nessun tv o decoder...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel Mux PiùBlu su Test Radio è arrivata Radio Popizz (in MPEG-2) con audiografica. Una radio pugliese in Lombardia (e parte del Piemonte) :D

21272473_1430509213664587_1443772409708205270_n.jpg
 
Nel Mux PiùBlu su Test Radio è arrivata Radio Popizz (in MPEG-2) con audiografica. Una radio pugliese in Lombardia (e parte del Piemonte) :D

Continua la mania ignorante dell'audiografica che impedisce di fatto, senza modifiche tramite pc ai dati del canale, l'ascolto delle radio a chi è attrezzato par farlo. Siamo messi malissimo.

Almeno venissero messe in liste entrambe le possibilità. Ma davvero qualcuno sente le rado dal tv godendosi l'audiografica ?
 
Ultima modifica:
Perché imedisce? Al massimo la ritrovi nella elenco delle TV. ..

Appunto. Se hai la lista delle radio, come nel mio caso, non puoi inserire una tv nella stessa. Va tolto il video pid manualmente impedendo aggiornamento automatico altrimenti picche.

Tranne i fenomeni di questo mux e pochissimi altri casi le radio sono elencate senza pid video e quindi vanno da sole nella lista radio. (e poi messe nei preferiti radio nel caso fossero decenti)
 
Mux Telenova Piemonte (UHF 59) riacceso da Ronzone. Nuova audiografica per Radio SPORTIVA. Inoltre è stato aggiunto TELENOVA HD (LCN 590), ma è solo una copia del canale SD.
 
Ma se vuoi la ritrovi. ...
questa meglio perderla che trovarla

rimane il fatto che se vuoi ascoltare le radio queste vanno modificate perché non le puoi avere in lista preferiti. Vedo che alcune radio si atteggiano ora ad essere una sorta di tv musicale probabilmente staranno facendo delle sperimentazioni per capire se qualcuno così le segua dando un senso alla radio dvb-t. Io ho alcune radio dvb-t in lista preferiti (come viva fm che non trasmette da sat e non sento in FM) ma anche alcune altre. Montecarlo a esempio ora non ha più il video e quindi è diventata una vera radio ascoltabile tra i canali radio di un ricevitore.

Questi pasticci, come le numerazioni delle radio stesse o delle m tv sparse a caso o quasi non aiuta il dvb-t.
 
Ultima modifica:
Oggi problemi vari con persidera. Castello dell' Asino, Marmentino BS

Questa mattina erano OFF TIMb 1 - 2 - 3
Questo pomeriggio è tornato ON TIMB 1 ma rimaneva off TIMB 2 - 3 e rete A1
Al Momento sono OFF tutti

edit: 21:32... adesso c'è il timb3. E' impazzita persidera?
edit 22.20 ... tornato on timb 2 e rete a1, e andato off il resto
 
Ultima modifica:
È un problema tipico di Voghera e dintorni

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Oggi problemi vari con persidera. Castello dell' Asino, Marmentino BS

Questa mattina erano OFF TIMb 1 - 2 - 3
Questo pomeriggio è tornato ON TIMB 1 ma rimaneva off TIMB 2 - 3 e rete A1
Al Momento sono OFF tutti

edit: 21:32... adesso c'è il timb3. E' impazzita persidera?
edit 22.20 ... tornato on timb 2 e rete a1, e andato off il resto

Non lamentarti: nella zona a Nord di Tirano, ripetitore costamoscia, il Timb 3 è off da almeno 15 giorni .....
 
Vi risulta spento il Mux Intesa Piemonte sul Ch 60 da Ronzone?

Nel Mux Rete7 è stata eliminata PRIMARADIO... E' sempre stata muta visto che ha chiuso diversi mesi fa. Mai capito il senso di averla riaggiunta dopo la sua chiusura.
 
Ad Arona si stanno sommando un po' di problemi relativi a tv locali. Tutta roba di poco conto, tutta roba alla quale è impossibile e assurdo stare dietro e infatti è da tempo che non faccio neppure più segnalazioni ai diretti interessati: se non "si vedono" loro stessi, se non controllano e non sono interessati loro per primi alla propria ricezione ... ma dovrei preoccuparmene io?? Su di questo ormai do pienamente ragione a Gherardo, le locali mi stanno davvero stancando ed inizio a non considerale più (in particolare quelle che di locale non hanno nulla, che trasmettono solo spazzatura a livello territoriale).
Comunque, giusto per la cronaca:
- il 53 Canale Italia dopo l'accensione a Laveno Sasso del Ferro di fine luglio ad Arona non si è mai più visto per interferenza mai affrontata o mai risolta con il 53 da CDF, segnale completamente nullo (una snf non saranno MAI in grado di farla anche se lo volessero, potrebbero giusto bussare alle porte di EiTowers o di Timb ed appaltare il lavoro a chi sa lavorare .... ma non lo faranno!)
Potrebbero anche optare per una scelta semplice: limitare il 53 da CDF su Varese e raggiungere Arona con il 53 da Laveno facendo attenzione ad evitare anche la minima sovrapposizione dei segnali che poi non sanno gestire
- Da oltre due mesi è completamente scomparso il 41 Telestar che con tutta probabilità a Varese sarà invece visibile. Qui da due mesi e a zero completo.
- Il 21 San Paolo T. è inguardabile ma anche in questo caso nessun male!
- Il 31 Studio 1 da Cdf sono ormai quasi due anni che ad Arona non arriva più (salvo in qualche momento in piena estate con temperature torride per propagazione: mi sono informato e mi hanno risposto - molto gentilmente e spiegando seriamente devo ammettere- che loro per Arona considerano come segnale "di servizio" il 31 dal Calenzone e non quello da Cdf che appositamente non spingono da queste parti per non rovinare il segnale dal Calenzone). Peccato per loro che il resto arriva tutto da Cdf e in polarizzazione verticale!!!!
- da ieri è sparito il 29 Videonord/Rete7 .... ecco ... questa sarà l'unica segnalazione che forse farò perchè almeno Rete 7 fa informazione (Rete 7 e Nordovest 7 più che People Tv, People Tv trasmette già troppe telepromozioni)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso