Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Accendono Mux con i medesimi contenuti per le stesse zone (anche dalle stesse postazioni) e ne lasciano altre completamente scoperte. Ditemi il senso.Confermo. Identico al 21
ciao, spinner é la classica vittima del marasma frequenziale lombardo, abita in cima a un grattacielo molto alto e riceve con la sua antenna uhf unica puntata su valcava, segnali anche da altri pianeti! scherzi a parte probabilmente gli arriva da lontano qualcosa sul 31 che non é in sincro con le tre postazioni.
confermo segnale buono migliore di canale11Mi dicono acceso un 29 da Roncola con mux Quenza1 (quello che c'è sul 21 nella Lombardia centro-orientale)
ciao, spinner é la classica vittima del marasma frequenziale lombardo, abita in cima a un grattacielo molto alto e riceve con la sua antenna uhf unica puntata su valcava, segnali anche da altri pianeti! scherzi a parte probabilmente gli arriva da lontano qualcosa sul 31 che non é in sincro con le tre postazioni.
confermo segnale buono migliore di canale11
il 31 non entra assolutamente pur trasmettendo a 500 metri da me. se spegnesse sempione lo vedrei sicuramente.
si autodisturba credo con il segnale da valcava e riflessioni da sud. Quando era in galdino lo vedevo benissimo per anni poi la qualità era peggiorata probabilmente dopo l'accensione in Valcava. Da Sempione nulla. Ogni tanto fa 50% di qualità e si sintonizza ma non si vede con nessun ricevitore. il bello è che non lo vedo neppure con il solo cavo in mano. Il 33 che ha postazioni simili è perfetto.
Veramente non è per quello, ma ne abbiamo già discusso abbastanza... lascerei perdere l'argomento.
Non vogliono essere insistente ma non esiste il concetto di autodisturbo a Milano fra i 3 impianti interessati al servizio; è evidente che c è un fattore esterno alla configurazione degli impianti e quel fattore nasce su quella antenna e in quel punto.
E' stata fatta una analisi strumentale sul segnale ricevuto? ci sono quanti impianti nell'intervallo di guardia? presenza di echi anomali? Impianto centralizzato o antenna singola diretta? il MER in antenna ?
Aziendalmente parlando siamo super monitorati su quel territorio, non potremmo mai permetterci condizioni negative.
Adesso sul 29 non ricevo più niente...anche se poi la cosa poco mi tange
Accendono Mux con i medesimi contenuti per le stesse zone (anche dalle stesse postazioni) e ne lasciano altre completamente scoperte. Ditemi il senso.
e non se ne é mai venuti a capo; a milano puntando valcava nei posti dove sono intervenuto non ho mai riscontrato problemi ma non mi sono mai spinto a 100 piani d'altezza...penso sia un caso simile a qui, in citta nessun problema ma se vado in cima a una collina mi entrano contributi indesiderati da postazioni parecchio piu lontane (pianura padana) di quelle locali a distruggermi i segnali.
I problemi in città, ed in particolar modo in zona sempione, ci sono sempre stati. ed è anche peggio della collina. Con le trasmissione isofrequenza si sono accentuati. Continuo a ritenere che non è possibile che postazioni montane alte e troppo potenti possano convivere sempre con trasmissioni locali. Per forza di cose, vedi riflessioni e rifrazioni sugli edifici, si verificheranno criticità.
Hai un bel dire a "devi puntare la postazione primaria della tua zona" ma in milano non esiste, o meglio ce ne sono almeno 5 cittadine tutte in direzione diversa e come montana la di gran lunga più potente e vicina è Valcava. Cosa metto 7 antenne ? E come le filtro ? Per questo continuo a sostenere che l'unica soluzione logica, per il mio caso ma non solo, è puntare la postazione primaria logica più vicina che è senza alcun dubbio valcava (44 km), non certo il sud che dista tra i 70 e gli 80 km. Poi potete continuare a dire che sbaglio e che non ascolto, ma a me sembra proprio il contrario anche perchè in questo modo alla fine ricevo bene praticamente tutto.
A tutto questo dobbiamo aggiungere che numerose altre postazioni montane portano i loro segnali fino a Milano. Qua ricevo molto bene Valcava, Roncola, Broletto, Goi, San Salvatore. Ricevo segnali anche dalla zona di Lecco e persino da Brescia e qualcosa anche da San Colombano. Senza contare che tutto il firmamento a Sud che arriverebbe benissimo, Pigazzano incluso. Mi arrivava fin bene anche la RAI da Torino in QPSK. E come diamine si può fare in alternativa per ricevere senza interferenze ? La mia antenna ricevente è a 210 metri slm in mezzo alla pianura padana, schermata il più possibile, senza amplificatori, miscelatori ne filtri. Ho provato ad accendere quello della Boss ma è drammatico manda tutto in saturazione. La centralizzata, che ha 8 antenne e filtri canalizzati, riceve meno e peggio della mia singola.
La risposta è una sola, servono postazioni uniche che includano tutte le emittenti per una determinata zona ed una sola antenna per ricevere. il balletto V banda a nord e IV a sud dovrebbe essere chiuso da anni, ed invece siamo ancora qua in ballo con questa amenità, che si faccia pianificazione seria giocando anche con le polarizzazioni, almeno in prospettiva del nuovo switch off.