Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il Mux Sestarete Piemonte (UHF 42) da M.Ronzone lo dobbiamo considerare guasto o ha rottamato/non riaccende più? Perchè ormai sta passando un bel po' di tempo da quando è spento. E comunque nelle ultime settimane era di fatto invisibile.
 
--- Da ieri sera in off il 24 Canale Italia2 da Laveno Sasso del Ferro.

--- Da questa mattina non ricevibile ad Arona il 42 di Rete 55 (pur essendo acceso - la potenza c'è - la qualità è invece uno zero tondo tondo con tutti gli schermi delle emittenti neri …. sarà saltata l'SFN o con Laveno o con il Mottarone ….).
Rilievo strumentale del 42 ad Arona di questa mattina in antenna: potenza 56dBmV, C/N 15 dB, MER 17dB, N-MARG assente/non rilevabile, post-BER 3,9E-2 …… mux neppure sintonizzabile.

--- Ho inoltre notato (probabilmente molti di voi l'avevano già visto e ne avrete magari già parlato, in tal caso scusate se mi era sfuggito) che il 21 San Paolo Tv da Varese sta trasmettendo con modulazione QPSK (probabile anche da Milano)!! 21 San Paolo T. : QPSK - FEC 3/4 - I.G. 1/32

--- Infine il 58 Solregina Tv /Lombardia Tv da CDF è sempre in off.
 
Corre voce da un bel po' che il ch 58 Solregina resterà acceso fino a Dicembre in quella data ci dovrebbe essere una udienza o sentenza qualcosa del genere,
intanto per questi mesi dovrebbero essere liberi di trasmettere.
 
Ultima modifica:
Sì e il Mediaset 1 dove lo mettono?

Non ricordo bene entro quando dovranno avvenire le varie migrazioni. In un primo tempo era stata indicata la data di maggio per la migrazione del 50 e 52 e quella di luglio per il 51 e 53 …. poi è saltato tutto! Mi ricordo vagamente di aver letto da qualche parte (penso su L'Italia in Digitale) che adesso la migrazione sia dei due nazionali 50 e 52 che (nella nostra area) dello spegnimento dei due regionali 51 e 53 dovrebbe avvenire non oltre settembre ….. ma è un articolo che ho letto diversi mesi fa e quindi non sono sicuro.
 
Ma il Mux Sestarete Piemonte (UHF 42) da M.Ronzone lo dobbiamo considerare guasto o ha rottamato/non riaccende più? Perchè ormai sta passando un bel po' di tempo da quando è spento. E comunque nelle ultime settimane era di fatto invisibile.

Hanno semplicemente problemi tecnici che i tecnici e manutentori non sanno risolvere
 
Non ricordo bene entro quando dovranno avvenire le varie migrazioni. In un primo tempo era stata indicata la data di maggio per la migrazione del 50 e 52 e quella di luglio per il 51 e 53 …. poi è saltato tutto! Mi ricordo vagamente di aver letto da qualche parte (penso su L'Italia in Digitale) che adesso la migrazione sia dei due nazionali 50 e 52 che (nella nostra area) dello spegnimento dei due regionali 51 e 53 dovrebbe avvenire non oltre settembre ….. ma è un articolo che ho letto diversi mesi fa e quindi non sono sicuro.
Al momento si sa solo questo
https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/decreto_direttoriale_date_specifiche_2fase.pdf
 
Grazie milazzo, sempre sul pezzo.
Quindi, volendo, Mediaset potrebbe cominciare già settimana prossima con gli spostamenti e le frequenze devono esserci.
Prego :)
Può darsi che inizieranno dal Trentino Alto Adige, dipende come al solito dalla lentezza ministeriale cosa stabiliranno nello specifico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso